wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 58 706 volte
Il tessuto è una grande risorsa e la stoffa dei vestiti usati ha tante possibilità di riutilizzo. Conservando vecchi vestiti e riutilizzandoli, puoi conservare loghi preziosi e immagini, risparmi risorse, crei nuove cose fantastiche e impari a far durare di più i tuoi capi.
In questo articolo, avrai un assaggio di quello che è possibile fare riutilizzando i vestiti. Da ora in poi sarai anche tu costretto a cercare nuovi modi per riutilizzare i vestiti vecchi.
Passaggi
-
1Cambia i tuoi vestiti: se i tuoi abiti non sono più alla moda oppure che te ne sei stancato, pensa di dargli un nuovo look. Puoi farlo in tante maniere diverse, con l'aggiunta di una decorazione o trasformando il vestito in qualcos'altro.
- Ricava dei pantaloncini corti da un paio di vecchi jeans.
- Taglia i jeans per dargli un look completamente nuovo.
- Aggiungi una toppa (termoadesiva o normale).
- Allarga i jeans oppure trasformali in un modello skinny.
- Aggiungi una cerniera, dei bottoni, nastri o altre decorazioni.
- Prendi in biblioteca un libro sul riutilizzo dei vecchi vestiti. Ci sono tantissimi libri molto belli sul tema e, sicuramente, troverai un sacco di idee da realizzare.
-
2Tingi il tessuto per creare qualcosa di completamente diverso. Un cambio di colore può essere sufficiente per far tornare di moda il tuo indumento. Alcune gamme di colori, infatti, vengono associate a determinate epoche, come le tinte pastello che richiamano gli anni '80.
- Prendi in considerazione le tinte vegetali se stai anche cercando di fare un riutilizzo biologico e ecologico.
-
3Fai nuovi vestiti. Crea qualcosa che non richiede molta stoffa, come un top, una canottiera o una maglietta. Combina diversi tessuti per un vestito patchwork. Cerca su wikiHo come modificare una maglietta in tanti modi diversi.
- Crea una minigonna. Taglia via la parte superiore di una maglietta lunga. Fai un taglio orizzontale, appena sotto le maniche. Gira il bordo grezzo due volte per ottenere una fascia in corrispondenza della vita. Inserisci un elastico o usa un nastro come coulisse.
-
4Crea degli accessori in tessuto. Puoi realizzare fasce, fermacapelli, braccialetti, collane, pantofole o cinture. Cuci una lunga striscia di stoffa e girala al contrario. Prova anche ad intrecciare diverse strisce di tessuto.
-
5Crea degli accessori invernali. Ricava dei cappelli, sciarpe e muffole da vecchi maglioni.
-
6Fai delle toppe. Aggiungi delle toppe colorate ai tuoi jeans o alla tua minigonna di jeans. Potresti anche usare una toppa per creare una tasca in più all'interno del tuo cappotto.
-
7Crea dei giocattoli. Fai un set di bambole di stoffa o di animali di pezza. O magari puoi realizzare un pouf per i bambini.
-
8Usa il tessuto per rivestire la copertina di un libro speciale. Se sei affezionata particolarmente ad un pezzo di stoffa, usala per coprire un libro rovinato, un diario o un album di fotografie affinché continui a far parte della tua vita anche negli anni a venire.
-
9Fai una cornice. Taglia del cartoncino a forma di cornice e incolla del tessuto su tutta la superficie. Puoi usare la stoffa anche per ricoprire una cornice vecchia, rovinata o fuori moda.
-
10Ricopri un paralume. Piega il tessuto per ottenere un effetto plissettato e incollalo sul paralume. Puoi usare anche dei nastri per decorare i bordi e coprire l'orlo grezzo della stoffa. Aggiungi una fila di perline luccicanti da far penzolare sul bordo inferiore del paralume.
-
11Ricopri un pannello di sughero. Usa un grande pezzo di stoffa per coprire la parte frontale e i lati del pannello. Fissa la stoffa sul retro con della colla. Infine, attacca dei biglietti, delle foto o altri oggetti significativi con delle puntine.
-
12Fai una trapunta per il tuo letto. Aggiungi anche uno scendiletto e delle fodere in tinta.
- I vecchi vestiti si possono anche trasformare in una comoda coperta per il divano.
- Prova a realizzare delle federe per cuscini con la stoffa vecchia, a patto che sia abbastanza morbida per il viso.
-
13Fai delle nuove tende. Puoi creare anche una semplice mantovana. Aggiungi una piccola tenda decorata sulla parte inferiore della finestra, magari fatta di stoffa diversa.
-
14Usa il tessuto per impacchettare dei regali. Taglia la stoffa a cerchio o a quadrato con le forbici a zig zag per creare un bordo allegro. Confeziona il pacco con la stoffa e legalo con un nastro. Può diventare una bella confezione regalo per saponi, sacchetti profumati e altre piccole cose.
-
15Crea una borsa regalo. Taglia la stoffa in una striscia lunga e larga. Piega la striscia a metà. Cuci i lati. Usa le forbici da rifinitura per decorare la parte superiore della borsa. Chiudi la borsa con un nastro. Potrebbe essere una bella confezione per una bottiglia di vino o un bouquet floreale.
-
16Fai un bel cuscino ampio e comodo per il tuo cane. Usa la stoffa di camice di flanella o altri materiali morbidi. Riempi il cuscino con altri pezzi di stoffa.
-
17Fai un tappeto di stracci. Puoi realizzare un tappeto all'uncinetto oppure intrecciando delle strisce di stoffa.
-
18Fai una coperta di denim e ciniglia utizzando vecchi jeans e pezzi di flanella.
-
19Usa il tessuto che ti avanza per pulire. Fai tanti stracci per spolverare e per lucidare.
- I bordi della stoffa non hanno bisogno di essere rifiniti. Taglia i bordi sfrangiati quanto serve.
Pubblicità
Consigli
- Cerca su wikiHow altri progetti da realizzare con la stoffa.
- Assicurati che un regalo non sia fatto con la stoffa di un vestito che ti ha regalato proprio quella persona.
- Usa dei bottoni un effetto decorativo.
- Conserva insieme le stoffe simili per trovarle più in fretta.
- Prova un abito per verificare se ti sta bene, altrimenti cerca la stoffa giusta e una tinta nuova per metterlo a posto.
- Fai la carta usando gli stracci. Una volta, gli stracci e i pezzi di stoffa venivano raccolti per farne carta.
- Qualcuno ti chiederà come hai fatto a creare questi nuovi oggetti.
- Fai un regalo a qualcuno che ne ha bisogno.
Avvertenze
- MAI coprire un paralume. Aumenterebbe il calore e la stoffa prenderebbe fuoco.
- Non usare stoffa infiammabile per un paralume.
Cose che ti Serviranno
- Vecchi vestiti
- Forbici
- Posto per lavorare