Rimuovere delle piastrelle di ceramica, di porcellana o in pietra naturale dal pavimento può essere un lavoro rumoroso, caotico, nonché estenuante. Tuttavia, è un lavoro che puoi fare da solo con un po' di sforzo e gli attrezzi giusti. Sarai fortunato se le mattonelle sono state applicate su una lastra di cemento. Rimuovere direttamente la lastra di cemento con le mattonelle montate sopra sarà un'operazione più semplice e sostituire la lastra con una nuova non sarà molto dispendioso.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Rimuovere le Piastrelle da un Piano in Cemento

  1. 1
    Indossa degli abiti resistenti e delle protezioni prima di iniziare a rimuovere le mattonelle. Gli esperti raccomandano quanto segue:
    • Pantaloni lunghi e spessi, magliette a maniche lunghe per proteggere il corpo dai detriti volanti;
    • Guanti di pelle per proteggerti le mani da bordi taglienti, specialmente mentre si rimuovono piastrelle in ceramica;
    • Protezioni per gli occhi per prevenire che delle schegge volanti possano colpirli;
    • Protezioni per le orecchie mentre si utilizzano gli strumenti meccanici;
    • Ginocchiere per quando sarai inginocchiato sul pavimento.
  2. 2
    Rompi le piastrelle a mano o utilizzando degli strumenti elettrici. Ecco varie alternative:
    • Colpisci la mattonella con una mazza.
    • Affitta un raschiatore a motore da un negozio specializzato. Questo macchinario ti permetterà di fare leva sulle piastrelle facilmente.
    • Affitta uno scalpellatore elettrico manuale, che assomiglia a un trapano. Una volta poggiato sul bordo di una mattonella, il cesello in acciaio la rimuoverà velocemente.
  3. 3
    Libera le piastrelle semi staccate con uno scalpello a mano montato su di un lungo bastone o con una spatola da 5 centimetri e martello.
  4. 4
    Raccogli i piccoli frammenti di piastrelle con scopa e paletta o aspirale con un aspirapolvere.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Rimuovere le Piastrelle da una Lastra di Cemento

  1. 1
    Seleziona un luogo per iniziare a lavorare, laddove la pavimentazione si unisce con un altro tipo di pavimentazione, come la moquette per esempio.
  2. 2
    Rimuovi una piastrella da 30 centimetri di lato, oppure libera un'area che sia abbastanza ampia da lavorarci con la pala.
    • Rimuovi la boiacca con una spatola e martello.
    • Inserisci il taglio della spatola sotto al bordo della piastrella con l'aiuto di un martello e cerca di fare leva.
  3. 3
    Colpisci la lastra di cemento sotto la piastrella rimossa con un martello per polverizzarla ed esporre la pavimentazione in legno sottostante.
  4. 4
    Fai leva sulla lastra di cemento, lasciando le piastrelle attaccate, con un palanchino o vanga piatta. Se la lastra di cemento è stata fissata con dei chiodi da tetto, l'operazione dovrebbe essere abbastanza facile. Se invece è stata installata con viti, la lastra andrà in pezzi e le viti potranno essere rimosse successivamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Metti un telo o un altro pezzo di tessuto sopra le piastrelle per contenere i pezzi rotti prima di utilizzare una mazza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la pavimentazione non contenga amianto prima di cominciare a rimuovere le mattonelle da solo.
  • Rimuovere le mattonelle produce una grande quantità di polvere. Sigilla la stanza il più possibile e copri i tappeti, i mobili e quant'altro prima di cominciare la demolizione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Abiti protettivi
  • Guanti di pelle
  • Protezioni per occhi e orecchie
  • Ginocchiere
  • Mazzetta
  • Scalpellatore elettrico
  • Martello pneumatico elettrico
  • Scalpello a mano
  • Spatola
  • Martello
  • Scopa
  • Vanga piatta
  • Aspirapolvere
  • Palanchino
  • Teli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 56 462 volte
Pubblicità