Questo articolo mostra come rimuovere in modo sicuro un disco rigido esterno o una qualsiasi unità di memoria USB da un computer con sistema operativo Windows 10.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare la Barra delle Applicazioni

  1. 1
    Salva qualunque file in uso che risiede sull'unità USB. Il modo più semplice per farlo consiste nell'attivare la finestra del programma che sta usando il file e premere la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+S.
  2. 2
    Individua l'icona "Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti". Ha una forma rettangolare e raffigura una piccola chiavetta USB con accanto un piccolo segno di spunta. È posizionata all'interno dell'area di notifica di Windows che trovi nell'angolo inferiore destro del desktop. Se non la vedi, molto probabilmente significa che è nascosta, quindi seleziona l'icona "Mostra icone nascoste" a forma di freccia rivolta verso l'alto.
  3. 3
    Clicca l'icona "Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti". In questo modo verrà visualizzato un piccolo menu contestuale.
  4. 4
    Scegli l'opzione Espelli. Questa voce dovrebbe apparire nella parte inferiore del menu. Normalmente la dicitura completa è simile alla seguente Espelli Mass Storage Device (E:) seguita dal nome assegnato all'unità.
  5. 5
    Attendi che compaia il messaggio di conferma "È possibile rimuovere l'hardware". Quando vedrai apparire questa notifica nell'angolo inferiore destro dello schermo, significa che l'unità USB è pronta per essere rimossa dal sistema.
  6. 6
    Estrai con delicatezza la chiavetta USB dalla relativa porta del computer. La prossima volta che la collegherai al sistema, tutti i file presenti all'interno saranno integri e disponibili per l'uso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Finestra "Questo PC"

  1. 1
    Salva qualunque file in uso che risiede sull'unità USB. Il modo più semplice per farlo consiste nell'attivare la finestra del programma che sta usando il file e premere la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+S.
  2. 2
    Accedi al menu "Start". Per farlo, puoi cliccare il logo di Windows posizionato nell'angolo inferiore sinistro del desktop oppure puoi premere il tasto Win della tastiera. Quando apri il menu "Start" il cursore del testo viene automaticamente posizionato all'interno della barra di ricerca.
  3. 3
    Digita le parole chiave questo pc. In questo modo verrà eseguita una ricerca all'interno dell'intero sistema dell'applicazione "Questo PC".
  4. 4
    Seleziona l'icona "Questo PC". È caratterizzata da una piccola tastiera e un piccolo monitor ed è posizionata nella parte superiore dell'elenco dei risultati della ricerca. In questo modo verrà visualizzata la finestra di sistema "Questo PC".
  5. 5
    Individua il nome dell'unità USB che desideri rimuovere. Tutte le periferiche di memorizzazione e i dispositivi connessi al computer sono elencati all'interno della sezione "Dispositivi e unità" che trovi al centro del riquadro destro della finestra "Questo PC".
    • Tutte le periferiche di memorizzazione vengono etichettate con una lettera di unità (per esempio "E:" o "F:") che viene posta alla fine del relativo nome.
  6. 6
    Seleziona l'icona dell'unità in esame con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu contestuale.
  7. 7
    Scegli l'opzione Espelli. È posizionata a metà del menu contestuale apparso. Dopo aver selezionato questa voce, l'icona dell'unità USB scomparirà dalla finestra "Questo PC".
  8. 8
    Attendi che appaia il messaggio di conferma "È possibile rimuovere l'hardware". Quando vedrai apparire questa notifica nell'angolo inferiore destro dello schermo, significa che l'unità USB è pronta per essere rimossa dal sistema.
  9. 9
    Estrai con delicatezza la chiavetta USB dalla relativa porta del computer. La prossima volta che la collegherai al sistema, tutti i file presenti all'interno saranno integri e disponibili per l'uso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Abilitare la Funzionalità Rimozione Rapida

  1. 1
    Assicurati che l'unità USB in esame sia collegata al computer. Lo scopo della funzionalità "Rimozione rapida" di Windows è quello di configurare l'unità di memoria USB, in modo che possa essere rimossa dal sistema senza il bisogno di eseguire la procedura "Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti". L'abilitazione della funzione "Rimozione rapida" è strettamente legata a ogni singola unità di memoria, quindi per poter procedere quest'ultima deve essere obbligatoriamente collegata al computer.
    • Ricorda che non è possibile attivare la funzione "Rimozione rapida" per le schede SD.
  2. 2
    Seleziona il pulsante "Start" con il tasto destro del mouse. È caratterizzato con il logo di Windows ed è posizionato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In questo modo verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
    • In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti di scelta rapida Win+X.
  3. 3
    Seleziona l'opzione Gestione dispositivi. È posizionata nella parte superiore del menu.
  4. 4
    Clicca il simbolo > posto sulla sinistra della voce "Unità disco". Questo elemento del menu ad albero è posizionato nella parte inferiore della finestra "Gestione dispositivi". Cliccando il simbolo indicato verrà visualizzato l'elenco di tutte le periferiche di memorizzazione attualmente connesse al computer, incluse chiavette USB e dischi rigidi esterni.
  5. 5
    Seleziona la chiavetta USB con il tasto destro del mouse. Il nome con cui è etichettata varia in base al costruttore e al modello, ma normalmente comprende anche la parola "USB".
  6. 6
    Scegli l'opzione Proprietà. Si tratta dell'ultima voce del menu contestuale apparso.
  7. 7
    Accedi alla scheda Criteri della finestra "Proprietà".
  8. 8
    Seleziona il radio pulsante Rimozione rapida. È la prima voce dell'elenco.
  9. 9
    Premi il pulsante OK. In questo modo la funzione "Rimozione rapida" verrà abilitata per l'unità di memoria USB selezionata. Da questo momento in poi, quando avrai terminato di usare la chiavetta USB, potrai rimuoverla dal computer senza dover eseguire la procedura di espulsione di Windows.
    Pubblicità

Consigli

  • L'opzione "Espelli" è adatta anche per la rimozione di schede di memoria SD (come quelle usate normalmente all'interno di fotocamere e smartphone).
  • Dato che la funzionalità "Rimozione rapida" è specifica del dispositivo in uso, per poter essere usata, deve prima essere attivata per ogni singola unità USB rimovibile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non si dovrebbe mai utilizzare la funzionalità "Rimozione rapida" nel caso di dischi rigidi esterni. Dato che questo tipo di dispositivi ha una capacità di memoria molto superiore rispetto a una normale chiavetta USB, la procedura di espulsione dei supporti di Windows è il metodo più sicuro per rimuovere un disco esterno preservando al contempo anche l'integrità dei dati memorizzati all'interno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Garnik Ovsepyan
Co-redatto da:
Esperto di Computer
Questo articolo è stato co-redatto da Garnik Ovsepyan. Garnik Ovsepyan è un esperto di computer e titolare di HeliX PC, un centro assistenza con sede a Burbank, in California. Con oltre 25 anni di esperienza, Garnik è specializzato in assemblaggio di computer su misura, riparazioni, rimozione di virus, ottimizzazione di computer, risoluzione di problemi hardware e software, installazioni, diagnostica, backup e recupero dati. Questo articolo è stato visualizzato 18 590 volte
Categorie: Windows
Pubblicità