wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 504 volte
Il tuo computer si comporta in maniera strana ultimamente? Va lento oppure ti chiede in continuazione di scaricare programmi? Se è così, potresti avere un virus. In questo articolo verranno trattati i virus del Boot Sector. Questi virus affliggono i settori neccessari ad avviare il sistema operativo. Reinstallare o cambiare il sistema operativo non risolverà il problema.
Passaggi
-
1Fai il backup di tutti i file importanti e rimuovili dal computer infetto, successivamente spegnilo. Non puoi rimuovere questo tipo di virus se si trova ancora nella RAM.
-
2Opzione 1: Porta l’hard disk da un professionista. SCOLLEGA il computer dalla corrente, compreso il monitor e tutte le periferiche. Rimuovi l’HDD (hard disk o hard drive) dal computer infetto. Assicurati di prima di scaricare tutta l’elettricità statica che hai addosso toccando il case di metallo.
-
3Opzione 2: Usa il software che hai su CD-rom o floppy (è ancora possibile scaricare immagini floppy), se lo hai, per fare una scansione del drive e riparare l’MBR. Inserisc il CD di installazione del sistema operativo e accedi alla console di recupero di Windows se stai utilizzando Windows.
-
4Per cambiare l’ordine di boot: Entra nel BIOS premendo il tasto richiesto all’avvio del computer. Una volta entrato nel BIOS cambia l’ordine di boot in modo che i primi ad essere letti all’avvio saranno il lettore CD e floppy.
-
5Procurati il software adatto: Scopri quale compagnia ha fabbricato il tuo HDD e informati se mettono a disposizione un software per eseguire una formattazione di basso livello. Attenzione: in questo modo i file sul tuo hard disk non potranno più essere recuperati. Alcuni strumenti per questo scopo possono essere trovati qui. here.
-
6Avvia lo strumento di formattazione fornito dal produttore dell’HDD.
-
7Se hai problemi ad avviare il sistema operativo, reinstallalo.
-
8La cosa più importante è utilizzare software proveniente da fonti fidate, altrimenti potresti incappare in altri virus. Alcuni software antivirus riveleranno dei virus fasulli sul tuo sistema per cercare di venderti la versione completa. Dunque, leggi prima le recensioni.Pubblicità
Consigli
- Non è richiesto un floppy di avviamento, basterà un floppy formattato. Controlla sull’etichetta se il floppy è formattato per Mac o PC. Se necessario, su Windows, vai su Computer, tasto destro del mouse sul lettore floppy, clicca “Formatta” e formattalo. Poi, avvia l’immagine floppy che hai scaricato. Un immagine CD richiederà invece un software di masterizzazione.
- Se non sei esperto in materia e non riesci ad eseguire uno di questi passaggi, porta il computer da un tecnico o un centro assistenza.
Avvertenze
- Proteggi da scrittura il floppy prima di usarlo scorrendo la linguetta sul floppy, perché i virus memorizzati nel boot sector potrebbero trasferirsi anche sul floppy.
- La formattazione di basso livello cancellerà qualsiasi cosa sul tuo HDD. Questo avviene perché essa cancella l’intero disco e non solamente la File Allocation Table (FAT), che sarebbe la directory dell’HDD. Quest’ultima, funziona un po’ come un elenco telefonico. Quando cancelli file o esegui una formattazione semplice, o di alto livello, su Windows o DOS, cancellerai i riferimenti ai file sul FAT, ma lascerà i dati effettivamente sul disco. La formattazione di basso livello, invece, cancella completamente il FAT e sovrascrive i settori dov’erano presenti i file. Per questo motivo, non potrai più recuperare i dati una volta che il processo è stato completato.