Uno sciacquone che perde acqua continuamente o che non scarica bene è un grosso fastidio, senza considerare lo spreco di acqua che ne consegue. La maggior parte dei meccanismi di scarico presenti negli sciacquoni, però, è abbastanza facile da riparare. Ce ne sono di diversi tipi, ma la maggior parte usa una valvola controllata da un galleggiante. Questo articolo ti spiega come individuare l'origine del malfunzionamento e riparare lo sciacquone.

Passaggi

  1. 1
    Rimuovi il coperchio del serbatoio dell'acqua e mettilo da parte in un posto dove non possa rompersi.
  2. 2
    Osserva l'interno del serbatoio.
  3. 3
    Scarica lo sciacquone e osserva quello che succede al suo interno.
  4. 4
    Rimetti al suo posto la catenella (o l'asticciola) che solleva la valvola, se vedi che si è sganciata e la valvola non si apre. Di solito si aggancia a una serie di fori presenti nella leva. Prova per primo il foro di mezzo. Poi prova ad agganciarla a uno degli altri fori se la valvola non chiude bene.
  5. 5
    Libera i tratti di catenella che possono essersi aggrovigliati o bloccati in altro modo, impedendo così la corretta chiusura della valvola.
  6. 6
    Regola la lunghezza della catenella. Se la catenella è troppo lunga può infilarsi nella sede della valvola impedendone la corretta chiusura.
  7. 7
    Se al posto di una catenella c'è un filo metallico, aggancialo a un buco diverso della leva per cercare di risolvere il problema. In alternativa, puoi raddrizzare il filo e poi piegarlo nuovamente in modo che risulti un po' più corto.
  8. 8
    Scarica ancora lo sciacquone per vedere se il problema è stato risolto
  9. 9
    Sistema la vite di regolazione del galleggiante, se vedi che la valvola chiude bene il foro di scarico, ma il livello dell'acqua sale oltre il tubo di troppo pieno e continua a uscire per quella via.
  10. 10
    Chiudi il rubinetto di sezionamento a monte dello sciacquone, se nessuno dei suggerimenti indicati risolve il tuo problema. Il rubinetto di sezionamento si trova solitamente nelle vicinanze dello sciacquone, direttamente sul tubo d'ingresso dell'acqua oppure in basso sulla parete. Nei casi meno fortunati potresti scoprire che il rubinetto in questione si trova in cantina.
  11. 11
    Scarica lo sciacquone per vuotare il serbatoio dopo aver chiuso l'acqua a monte.
  12. 12
    Solleva la valvola e pulisci il bordo del foro di scarico e il tratto iniziale del tubo uscente. Usa dapprima uno straccio e poi passa con delicatezza una spugna abrasiva o una paglietta.
  13. 13
    Riapri l'acqua e scarica lo sciacquone per osservare il risultato. Può darsi che tu debba chiudere di nuovo l'acqua e ripetere l'operazione di pulizia.
  14. 14
    Se la valvola continua a perdere, nonostante gli interventi precedenti, probabilmente è danneggiata e la devi sostituire. Non è difficile, basta seguire le istruzioni sul foglietto allegato alla valvola nuova.
    Pubblicità

Consigli

  • L'acqua presente nel serbatoio può sembrarti sporca, ma in realtà si tratta di acqua pulita. Non aver paura di metterci dentro le mani.
  • I kit per la sostituzione delle valvole di scarico per sciacquoni si trovano nei negozi di bricolage, e di solito sono corredati di istruzioni complete e facili da seguire.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il serbatoio o il suo coperchio sono di ceramica stai molto attento a non romperli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cacciavite
  • Pinze

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 37 692 volte
Pubblicità