X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 415 volte
Una vasca d'acquario che perde può essere un grande problema. Molte perdite iniziano con una fuoriuscita minima di acqua, ma se il problema non viene risolto può portare alla rottura dell'intero acquario o allo spreco di tantissima acqua.
Passaggi
-
1Identifica la posizione della perdita.
- Se non è evidente, cerca il punto in cui l'acquario è bagnato.
- Cerca gli angoli di metallo che sembrano essersi separati del vetro, e i punti in cui il materiale sigillante sporge negli angoli.
- Passa le dita lungo i bordi e, se senti acqua, muovile verso l'alto, fino a che la superficie non torna asciutta.
- Segna la posizione della perdita, o dove sospetti che sia, con un pennarello.
-
2Rimuovi abbastanza acqua da avere spazio per pulire e asciugare l'area attorno alla perdita. Se questa è molto in basso nella vasca, potresti dover spostare i pesci e le piante acquatiche in un contenitore temporaneo o in un altro acquario mentre procedi con le riparazioni. Ricordati che il sigillante che utilizzi per riparare l'acquario dovrà essersi asciugato prima di riempire nuovamente la vasca, per cui fai in modo di tenere in salute i tuoi pesci e piante.
-
3Rimuovi il vecchio sigillante attorno all'area compromessa con un raschietto. Se stai sigillando la vasca dall'interno, attento a non far gocciolare il sigillante sul fondo.
-
4Pulisci l'area con un panno pulito bagnato con acetone per rimuovere ogni residuo e altro materiale esterno. Asciuga con carta da cucina e aspetta che l'aria secchi il tutto, per circa 15 minuti.
-
5Applica del silicone al 100% non tossico sull'area della perdita. Lascialo asciugare ed essiccare per minimo 12 ore, ma meglio 24.
-
6Riempi di nuovo la vasca e ispeziona la perdita. Se hai rimosso i pesci e le piante, riposizionali quando sei certo che la perdita sia stata riparata.Pubblicità
Consigli
- Potresti provare a riparare la perdita dall'esterno della vasca, ma di solito la riparazione è più efficace se fatta all'interno, dato che la pressione dell'acqua rafforzerà la guarnizione spingendo il silicone all'esterno, contro il vetro, mentre lo spingerà lontano dal vetro quando viene applicato dall'esterno.
- Acquari molto grandi hanno più acqua, quindi maggiore pressione sulle guarnizioni, e possono essere molto difficili da riparare.
- Chiedi a un fornitore professionista di materiale per acquari quali siano i prodotti raccomandati per le riparazioni. Assicurati che se usi silicone, questo sia etichettato come "non tossico" e "silicone al 100%". Accertati anche che il silicone sigillante non contenga fungicida e sia un prodotto molto elastico. Scegli anche il colore adatto, di solito tra chiaro, bianco o nero.
- Potresti usare una lampada termica o altre fonti portatili di calore per far asciugare prima il sigillante, ma non scaldare oltre i 43°C.
- Non farti prendere dalla fretta!
Pubblicità
Avvertenze
- Non cercare di muovere l'acquario quando è pieno d'acqua, il movimento potrebbe distorcere le guarnizioni e causare perdite o la rottura dell'acquario.
- Non usare mai colle a base di solvente su acquari.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Raschietto.
- Acetone.
- Sigillante.
- Contenitore temporaneo o acquario se devi svuotare quello che stai riparando.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità