X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 636 volte
Gli irrigatori a scomparsa del giardino, invecchiando, tendono a bloccarsi, rimanendo esposti alle lame dei tosaerba. Se vengono colpiti possono causare delle perdita d'acqua che faranno salire le bollette e marcire l'erba. Sostituire un irrigatore è semplice; segui questa guida e il tuo giardino sarà sempre verde.
Passaggi
-
1Scava il terreno circa 15 cm intorno all'irrigatore, usando una pala. Non scavare troppo in profondità o rischi di danneggiare il tubo dell'acqua. Tieni presente che se hai gli irrigatori da 15 cm o più di diametro, c'è una buona probabilità che il tubo dell'acqua entri sul fianco dell'irrigatore, a pochi cm da terra. Presta molta attenzione a non danneggiare il tubo.
-
2Rivolta le zolle erbose con la pala e tienile da parte. Le rimetterai a posto dopo.
-
3Togli delicatamente la terra intorno all'irrigatore. Crea un mucchietto da una parte, ti servirà dopo per riempire nuovamente il buco. Scava fino ad arrivare al tubo dell'acqua (15-20 cm di profondità).
-
4Quando avrai raggiunto il piccolo supporto verticale su cui è montato l'irrigatore, svita il pezzo e rimuovilo. Non far cadere della terra nel supporto (puoi tapparlo con uno straccio). Il supporto potrebbe svitarsi dal tubo dell'acqua, rimanendo attaccato all'irrigatore. Se capita, svitalo dallo spruzzino facendo attenzione a non rovinare il filetto. Se non viene via, puoi piantare un coltello affilato all'estremità del supporto per far leva. La lama deve penetrare quel tanto che basta a far presa, consentendoti di svitare il pezzo.
-
5Porta il pezzo che hai rimosso come campione presso il negozio. Compra un irrigatore identico. Se non c'è la stessa marca e modello, controlla che il diametro interno e l'altezza siano gli stessi. Gli irrigatori di marche diverse possono avere anche altezze diverse. Se ne compri uno troppo lungo, spunterà dall'erba una volta installato. Un'altra considerazione: se possibile, compra un irrigatore con il tappo arancione, sono più facili da pulire rispetto a quelli tradizionali.
-
6Avvolgi il filetto del supporto con un nastro di Teflon (reperibile presso il reparto idraulica di qualunque negozio di bricolage). Avvita il nuovo irrigatore e stringilo a mano.
-
7Attiva lo spruzzino per un momento, in modo da far uscire lo sporco che potrebbe essere finito nei tubi durante l'operazione.
-
8Chiudi l'acqua, alza lo spruzzino e inserisci il filtro di plastica. Rimonta il tutto.
-
9Gira lo spruzzino per orientare il getto d'acqua nella direzione desiderata.
- Prima di richiudere il buco, fai partire l'irrigatore e controlla che non ci siano perdite tra esso ed il tubo dell'acqua. Se necessario, stringi l'irrigatore (oppure aggiungi altro Teflon) per fermare la perdita.
-
10Richiudi il buco con la terra, compattandola bene attorno all'irrigatore.
-
11Riposiziona le zolle erbose intorno all'irrigatore.
-
12Fai partire il sistema di irrigazione per controllare che tutto funzioni correttamente. Potrebbe essere necessario orientare lo spruzzino.Pubblicità
Consigli
- La maggior parte degli irrigatori ha un filetto femmina. Ti servirà un supporto con un filetto maschio di uguali dimensioni per installarlo. Il vecchio supporto potrebbe essere compatibile con il nuovo irrigatore.
- La potenza del getto di solito può essere regolata girando una piccola vite centrale con un cacciavite a taglio.
- Se l'acqua viene nebulizzata, la pressione potrebbe essere troppo alta. Prova ad usare un irrigatore auto-compensante.
- L'erba sollevata ritornerà come prima nel giro di qualche settimana. La differenza non si noterà.
- Per tagliare la zolla d'erba un vecchio coltello da bistecca è l'ideale. Altrimenti usa una cazzuola a punta.
- Metti la terra scavata su un telo per facilitare la pulizia del prato una volta terminato il lavoro.
- Usa un asciugamano per aiutarti ad avvitare l'irrigatore.
Pubblicità
Avvertenze
- Non richiudere il buco prima di aver spurgato lo spruzzino. Potresti aver bisogno di fare ulteriori regolazioni.
- Fai attenzione quando scavi intorno all'irrigatore. Non devi danneggiare il tubo dell'acqua.
- Se l'acqua cola dall'irrigatore invece di essere spruzzata, potrebbe essere rotto o non abbastanza stretto.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità