La procedura di ripristino del software del tuo iPhone potrebbe essere necessaria a risolvere gravi problemi di funzionamento del tuo amato 'melafonino'. C'è un problema però, questa operazione, infatti, ripristinerà le impostazioni di fabbrica del tuo telefono, riportandolo allo stato in cui si trovava al momento dell'acquisto. Per questo, tutti i tuoi dati personali e le impostazioni personalizzate verranno cancellati. Disponendo di un backup completo ed aggiornato del telefono, però, potrai recuperare tutte queste informazioni.

Passaggi

  1. 1
    Collega il tuo iPhone al computer. Avvia iTunes ed assicurati che sia aggiornato all'ultima versione disponibile. Il tuo telefono dovrebbe apparire nella lista dei dispositivi posta nel pannello a sinistra della finestra di iTunes. Userai iTunes, sia per eseguire il backup del tuo dispositivo, sia per la procedura di ripristino.
    • Se iTunes non riesce a rilevare il tuo iPhone per effettuare il ripristino, dovrai attivare la modalità DFU (Device Firmware Update) del telefono. Se questo fosse il tuo caso, molto probabilmente non sarai in grado di eseguirne il backup.
      • Spegni il tuo iPhone.
      • Tieni premuto il pulsante di accensione per 3 secondi, dopodiché premi anche il tasto 'Home' per 10 secondi esatti.
      • Rilascia il pulsante di accensione, continuando a tenere premuto il pulsante 'Home', finché iTunes non riconoscerà il tuo iPhone.
  2. 2
    Nella finestra di iTunes, seleziona il tuo iPhone e clicca la scheda 'Riepilogo', a questo punto seleziona semplicemente il pulsante 'Ripristina'.[1]
  3. 3
    Esegui il backup del tuo dispositivo. Prima di iniziare la procedura di ripristino, ti verrà chiesto se desideri eseguire il salvataggio dei dati presenti sul tuo iPhone. Usa direttamente lo strumento messo a disposizione da iTunes o sfrutta le funzionalità di iCloud. In questo modo, al termine del ripristino, caricare sul dispositivo le tue foto, applicazioni ed impostazioni personalizzate sarà un'operazione molto più semplice.
  4. 4
    Attendi che la procedura di ripristino sia completa. Questo processo, in base al dispositivo da ripristinare, potrebbe richiedere da diversi minuti fino ad un'ora.
  5. 5
    Ricarica i dati del backup. Quando la procedura di ripristino sarà completa, potrai scegliere se ricaricare i tuoi dati personali o se iniziare subito ad utilizzare il tuo 'nuovo' iPhone. Se vuoi ripristinare i tuoi dati, seleziona il backup che hai creato nel passaggio precedente tramite iTunes o iCloud. Seleziona la relativa opzione e segui le istruzioni a video.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Usa questa procedura a tuo rischio e pericolo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 872 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità