Una delle domande più comuni che vengono poste ai vivaisti di piante tropicali riguarda la riproduzione delle bouganville. La maggior parte delle persone ha provato decine di volte e i tentativi sono spesso finiti in talee marce, a dimostrazione degli sforzi fatti. I professionisti dei vivai spesso non rispondono ai quesiti degli inesperti, mentre, in realtà, si tratta di una procedura semplice da fare.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Tagliare lo Stelo dal Fusto Principale

  1. 1
    Pota la pianta per ottenere le talee. Taglia una bouganville matura come faresti in una normale procedura di cura di questa pianta tropicale o semi-tropicale.
  2. 2
    Togli le foglie in eccesso e taglia. Alcune parti non crescono o non mettono radici, quindi sono da eliminare.
    • Elimina ogni crescita recente verde. Questa non fa radici.
    • Togli il 50% di tutte le foglie rimaste sulla parte da radicare.
    • Taglia le parti legnose più mature in pezzi da 5-10 cm.
  3. 3
    Prepara e tratta i nodi. I nodi sono le parti in cui è più probabile che si formino le radici, quindi dovresti tagliarli e trattarli per accelerare la crescita/propagazione.
    • Taglia ad angolo il fondo di ogni pezzo in cui è presente un nodo, in modo che l'estremità sia almeno leggermente appuntita.
    • I nodi si mostrano come delle protuberanze o grumi sul legno vecchio.
    • Queste sono le aree in cui gli ormoni naturali della crescita della pianta sono alla loro massima concentrazione.
    • Bagna con acqua il fondo di ogni pezzo e immergilo leggermente in un ormone radicante, noto anche come acido di radicazione.
    • L'ormone vegetale è acido, per questo alcuni fornitori lo chiamano acido di radicamento.
    • L'ormone della crescita per le piante può essere liquido o in polvere, molto spesso contiene ingredienti antimicotici per scoraggiare la putrefazione sulla base dove si avviano le radici.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Piantare la Talea

  1. 1
    Bagna il terreno e l'inserto del taglio. Irriga accuratamente il suolo radicale (qualsiasi terreno buono assorbe bene) prima di inserire in un angolo le piccole talee preparate.
    • Non piantarle in posizione verticale con un angolo di 90°. Un angolo di 45° è più efficace per radicare bene.
  2. 2
    Mantieni la zona umida e ombrosa. Tieni il terreno umido-fangoso per tutta la durata del processo di radicamento lasciando la pianta per il 60-70% all'ombra.
  3. 3
    Aspetta che germogli. Nel giro di un po' di tempo, circa 8-10 settimane, dovrebbero formarsi nuovi germogli sulla talea.
  4. 4
    Lascia le talee finché appaiono 4-6 foglie. Fai attenzione a non disturbare la crescita fino a quando le radici sono pronte; anche se iniziano a spuntare le foglie non significa che le radici si siano stabilizzate.
    • Non rimuovere le talee quando appaiono le prime foglie. La crescita delle foglie significa semplicemente che sta per verificarsi il processo di radicamento, non che la pianta ha già radicato.
    • Non tirare le talee per controllare la crescita delle radici: può rallentare o compromettere la crescita stessa e il taglio può morire.
    • Non disturbare le talee nel loro lavoro di crescita una volta che sono fissate nel terreno. La maggior parte delle persone inibisce il radicamento controllando costantemente per vedere cosa sta succedendo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Trapiantare le Nuove Talee nei Vasi

  1. 1
    Sappi quando sono pronte. Rimuovi le talee dopo tre mesi, quando sono cresciute 4-6 foglie.
    • Se vedi delle radici significative, è il momento di mettere le piante in piccoli vasi di plastica separati, anche per iniziare a trasferirle lentamente dalla principale zona ombreggiata, dove si trovavano, verso un'area più soleggiata.
  2. 2
    Segui il processo in tre fasi per portarle in pieno sole. È necessario seguire i diversi passaggi per mantenere le piante sane.
    • Lasciale in una zona con più sole per una settimana. Questo è chiamato "consolidamento" nelle zone tropicali.
    • Dopo averle spostate in pieno sole, aspetta una settimana e poi valuta come o dove le vuoi piantare.
    • Quando le hai messe nel vaso o nel terreno, innaffiale maggiormente per un periodo di un mese, in modo che le radici ben intrise di acqua possano crescere più in profondità.
  3. 3
    Aspetta che le piante si stabilizzino nel loro nuovo habitat. Ora sono piante vere proprie, e si stanno adeguando all'ambiente.
    • Riduci l'acqua dopo un mese, in modo che possano acclimatarsi alla nuova "casa".
    • Quando si sono completamente stabilite è necessario un po' di stress (legatura delle radici o fluttuazione della disponibilità di acqua) perché inizi la fioritura.
    • La fioritura non è la parte dal colore vivace che notiamo, ma in realtà è il vero e proprio fiore bianco che si trova sul fondo degli steli colorati.
    Pubblicità

Consigli

  • Taglia le punte delle piante quando hanno raggiunto 15-20 cm di altezza. In questo modo concentrano maggiore energia nella produzione di radici e si creano delle basi robuste.
  • Impiega le bouganville come vere piante autonome, falle crescere lungo le linee di recinzione, o per rafforzare il suolo durante le forti piogge sulle zone in discesa.
  • Il radicamento delle varie sottospecie cambia un po' da una all'altra. I passaggi sono uguali, ma per alcune le radici si sviluppano molto più velocemente mentre per altre molto lentamente.
  • Con la maturità queste piante diventano resistenti alla siccità e sono in grado di tollerare anche un terreno più povero. Quindi, riescono a spiccare maggiormente dove altre piante tropicali non possono crescere.
  • Una coltivazione nei vasi previene una crescita eccessiva o troppo rapida. Possono essere coltivate in vasi come bonsai solo per il gusto di rendere più interessanti queste bellissime piante.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa i guanti quando tagli i germogli iniziali per fare le talee. Dopo la fioritura, molte formano delle pseudo-spine taglienti.
  • Utilizza i guanti in lattice o di altro tipo quando maneggi l'ormone radicante in polvere o liquido. Ci sono state alcune correlazioni tra l'ormone e la crescita di cellule atipiche degli esseri umani.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ormone radicante
  • Talee legnose di bouganville
  • Vaso o vassoio con le sezioni per la radicazione
  • Se non hai zone di ombra, acquista un pezzo di "tela oscurante" da mettere sulle talee appena interrate
  • Guanti sia da giardiniere che in lattice o gomma
  • Piccoli vasi in plastica da 12-15 cm per trapiantare le piante appena radicate
  • Forbici da giardinaggio molto robuste per fare dei tagli netti per le talee

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 124 333 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità