Questo articolo spiega come formattare il disco rigido di un computer. Puoi eseguire un semplice ripristino del sistema per eliminare tutti i programmi e i file presenti e ripristinare le impostazioni di configurazione di fabbrica oppure puoi scegliere di formattare il disco rigido per rendere impossibile il recupero dei dati che conteneva. Se stai usando un Mac dotato di un'unità di memoria a stato solido (SSD), ripristinare il sistema è più che sufficiente per cancellare il contenuto dell'unità in modo che nessuno possa recuperarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Reimpostare un Computer Windows

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
    Clicca sulla scheda Ripristino. È una delle voci elencate lungo il lato sinistro della finestra.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Inizia. È collocato nella parte centrale superiore della finestra all'interno della sezione "Reimposta il PC". Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Rimuovi tutto. È una delle opzioni presenti nella finestra di pop-up apparsa. In questo modo verranno cancellati tutti i programmi, i file e le impostazioni di configurazione presenti nel computer.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Rimuovi solo i miei file personali. È visualizzata nella nuova schermata apparsa. In questo modo indicherai a Windows di cancellare qualsiasi programma, file o impostazione personalizzata dal computer preservando però il sistema operativo.
    • Se vuoi esigere un ripristino approfondito del sistema, puoi selezionare l'opzione Rimuovi i file e pulisci l'unità. Ricorda che il completamento di questa procedura richiede diverse ore e che al termine verrà reinstallato il sistema operativo Windows.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Reimposta. È collocato nella parte inferiore della finestra. Dopo aver cliccato sul pulsante indicato, il computer procederà alla cancellazione dei dati. Al termine del processo verrai accolto dalla schermata di configurazione iniziale, tramite la quale potrai eseguire il login a Windows creando un nuovo account utente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Formattare un Computer Windows

  1. 1
    Assicurati di avere a disposizione un DVD vergine o un'unità di memoria USB. Prima di formattare in modo sicuro il disco rigido del computer dovrai masterizzare sul DVD il programma chiamato "DBAN" o copiarlo su un'unità USB.
    • Puoi scoprire se l'unità ottica installata nel computer è in grado di masterizzare un DVD osservando il lato frontale del lettore alla ricerca del logo "DVD".
    • Se il lettore ottico del computer non è in grado di masterizzare un DVD, puoi utilizzare un lettore esterno USB in grado di farlo.
  2. 2
    Scarica il file ISO del programma "DBAN". Visita il sito web https://dban.org/ e clicca sul link Download DBAN collocato nell'angolo superiore destro della pagina. Il file immagine del programma "DBAN", conosciuto semplicemente come ISO, verrà scaricato sul computer.
    • In base alle impostazioni del browser internet potresti avere la necessità di selezionare la cartella di destinazione e premere il pulsante Download, OK o Salva prima che il file in esame venga effettivamente salvato in locale sul computer.
  3. 3
    Masterizza il file ISO di "DBAN" sul DVD. Al termine del download puoi usare la scheda "Questo PC" della finestra "Esplora file" per masterizzare il file ISO di "DBAN" su un DVD vergine.
    • Assicurati che il DVD su cui hai masterizzato il programma "DBAN" rimanga all'interno del lettore del computer al termine del processo di scrittura.
    • Se hai scelto di usare un'unità USB, copia il file ISO di "DBAN" sul dispositivo e lascialo collegato al computer.
  4. 4
  5. 5
    Accedi al BIOS del computer. Subito dopo aver cliccato sull'opzione Riavvia il sistema, inizia a premere ripetutamente il tasto del computer per avere accesso al BIOS. Normalmente si tratta del tasto Canc o di uno dei tasti funzione indicati dalla lettera "F" e da un numero (per esempio F2). Per scoprire qual è il tasto preciso da premere, consulta il manuale utente del computer o il sito web del produttore.
    • Se non sei riuscito a premere in tempo il tasto di accesso al BIOS, dovrai riavviare nuovamente il computer e riprovare.
  6. 6
    Individua il menu "Boot Order". Sulla maggior parte dei computer puoi usare le frecce direzionali della tastiera per muoverti all'interno dei menu del BIOS e poter selezionare la scheda "Advanced" o "Boot".
    • Alcuni modelli di BIOS mostrano le opzioni relative alla sequenza di avvio direttamente sulla schermata principale che viene visualizzata appena hai accesso al programma.
  7. 7
    Seleziona il lettore CD/DVD del computer. Dovrebbe essere indicato dalla dicitura "CD Drive" o "Disk Drive" (o qualcosa di simile). Anche in questo caso usa le frecce direzionali della tastiera per selezionare l'opzione adeguata.
  8. 8
    Sposta il lettore DVD al primo posto della lista delle periferiche di avvio. Dopo aver selezionato la voce "CD Drive" (o similare), premi il tasto + della tastiera finché non verrà spostata al primo posto dell'elenco.
    • Se il tasto indicato non funziona, fai riferimento alla legenda del BIOS visualizzata lungo il lato destro o inferiore dello schermo per scoprire quale tasto dovrai premere per modificare la lista delle periferiche di avvio.
  9. 9
    Salva le nuove impostazioni e chiudi il BIOS. Nella maggior parte dei casi basterà premere un tasto specifico per eseguire entrambe le operazioni indicate. Anche questa volta fai riferimento alla legenda per scoprire di quale tasto si tratta.
    • Su alcuni computer dovrai premere un secondo tasto per confermare le modifiche quando richiesto.
  10. 10
    Seleziona il disco rigido del computer. Quando viene visualizzata l'interfaccia utente del programma "DBAN", premi i tasti J o K per spostare il cursore di selezione verso l'alto o verso il basso, quindi premi una volta la Barra Spaziatrice per selezionare il disco rigido principale del computer.
    • Fai riferimento alla legenda collocata nella parte inferiore della schermata del programma "DBAN" per scoprire quali tasti dovrai usare per muovere il cursore all'interno dei menu e per selezionare le opzioni che desideri.
    • Se all'interno del computer sono installati più dischi rigidi (o sono presenti più partizioni) che vuoi formattare, seleziona quelli di tuo interesse.
  11. 11
    Formatta il disco rigido. Premi il tasto funzione F10 (o quello indicato nella legenda del programma) per eseguire la formattazione. Il disco rigido del computer che hai selezionato verrà formattato. Il completamento di questo passaggio richiederà diverse ore, quindi assicurati che il computer sia collegato alla rete elettrica.
  12. 12
    Espelli il DVD del programma "DBAN" dal lettore del computer quando richiesto. Quando sullo schermo del computer verrà visualizzato un annuncio pubblicitario della Blancco, potrai rimuovere il DVD dal lettore del computer. A questo punto il disco rigido del dispositivo è completamente vuoto.
    • Se hai la necessità di reinstallare il sistema operativo, dovrai inserire nel lettore il DVD di installazione corrispondente e seguire le istruzioni che appariranno sullo schermo. Potresti dover riavviare il computer perché la procedura guidata di installazione del sistema operativo abbia inizio.
    Consiglio dell'Esperto
    Spike Baron

    Spike Baron

    Ingegnere di Rete e Desktop Support
    Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft.
    Spike Baron
    Spike Baron
    Ingegnere di Rete e Desktop Support

    Esistono diversi modi per formattare il disco rigido di un computer. Puoi usare il metodo "DoD" che sovrascrive i dati con una sequenza di 1 e 0. Si tratta dell'algoritmo di formattazione adottato dagli enti militari. Il programma "KillDisk"è un'altra opzione, ma normalmente si tratta di una soluzione eccessiva nel caso di un computer domestico. Se sei un normale utente che usa il computer esclusivamente in casa, reinstallare il sistema operativo è la soluzione migliore per cancellare tutti i dati presenti nel tuo dispositivo.

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Inizializzare un Mac

  1. 1
    Accedi al menu "Apple" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo della Apple ed è collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
    • Se il tuo Mac è equipaggiato con un'unità di memoria a stato solido (SSD), ripristinare il sistema è la soluzione più adatta, mentre invece è la formattazione la scelta migliore nel caso di un computer dotato di disco rigido tradizionale.
  2. 2
    Clicca sulla voce Riavvia…. È visualizzata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Riavvia quando richiesto. Il computer verrà riavviato.
  4. 4
    Avvia la modalità "Recovery". Non appena il Mac inizia la fase di riavvio tieni premuti i tasti Command e R e rilasciali solo quando appare a video la finestra "Utility".
  5. 5
    Seleziona l'opzione Utility Disco. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un disco rigido e uno stetoscopio.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Continua. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  7. 7
    Seleziona il disco rigido del Mac. Clicca sulla voce HD o SSD visualizzata nella sezione "Interni" collocata nella parte superiore sinistra della finestra.
  8. 8
    Clicca sulla scheda Inizializza. È collocata nella parte superiore della finestra "Utility Disco". Verrà visualizza una nuova finestra di pop-up.
  9. 9
    Clicca sul menu a discesa "Formato". È collocato sul lato destro della finestra. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  10. 10
    Seleziona l'opzione Mac OS esteso. È una delle voci presenti nel menu apparso.
  11. 11
    Clicca sul pulsante Inizializza. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il tuo Mac verrà inizializzato.
    • Il completamento di questo passaggio richiederà un po' di tempo, quindi non avviare la procedura se hai la necessità di usare il Mac nelle prossime ore.
  12. 12
    Clicca sul pulsante Fine quando richiesto. A questo punto il disco rigido del Mac è completamente vuoto.
    • Se hai la necessità di reinstallare il sistema operativo predefinito del Mac, chiudi la finestra "Utility Disco" e seleziona l'opzione Reinstallazione macOS, quindi clicca sul pulsante Continua per avviare l'installazione. Per poter completare questo passaggio, devi avere a disposizione una connessione a internet attiva.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Formattare il Disco Rigido di un Mac

  1. 1
    Accedi al menu "Apple" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo della Apple ed è collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
    • Se il tuo Mac usa un'unità di memoria a stato solido (SSD), non puoi formattarla. In questo caso fai riferimento a questo metodo dell'articolo.
  2. 2
    Clicca sulla voce Riavvia…. È visualizzata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Riavvia quando richiesto. Il computer verrà riavviato.
  4. 4
    Avvia la modalità "Recovery". Non appena il Mac inizia la fase di riavvio tieni premuti i tasti Command e R e rilasciali solo quando apparirà a video la finestra "Utility".
  5. 5
    Seleziona l'opzione Utility Disco. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un disco rigido e uno stetoscopio.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Continua. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  7. 7
    Seleziona il disco rigido del Mac. Clicca sulla voce HD visualizzata nella sezione "Interni" collocata nella parte superiore sinistra della finestra.
  8. 8
    Clicca sulla scheda Inizializza. È collocata nella parte superiore della finestra "Utility Disco". Verrà visualizza una nuova finestra di pop-up.
  9. 9
    Clicca sul pulsante Opzioni sicurezza…. È collocato nella parte inferiore destra della finestra.
  10. 10
    Seleziona l'opzione "Più sicuro". Trascina il cursore visualizzato al centro della finestra apparsa completamente verso destra fino ad arrivare alla voce "Più sicuro". In questo modo i dati presenti nel disco rigido verranno sovrascritti per ben sette volte con spazi vuoti.
  11. 11
    Clicca sul pulsante OK. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  12. 12
    Clicca sul pulsante Inizializza. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il disco rigido del Mac verrà formattato.
    • La procedura di formattazione che sfrutta l'opzione "Più sicuro" normalmente richiede diverse ore per essere completata, quindi è meglio avviarla alla fine della giornata lavorativa o prima di andare a letto.
  13. 13
    Clicca sul pulsante Fine quando richiesto. A questo punto il disco rigido del Mac è completamente vuoto e nessuno sarà in grado di recuperare i dati che conteneva.
    • Se hai la necessità di reinstallare il sistema operativo predefinito del Mac, chiudi la finestra "Utility Disco" e seleziona l'opzione Reinstallazione macOS, quindi clicca sul pulsante Continua per avviare l'installazione. Per poter completare questo passaggio dovrai avere a disposizione una connessione a internet attiva.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai intenzione di riciclare il computer perché sei sicuro di non usarlo in futuro, l'opzione migliore consiste nel distruggere fisicamente il disco rigido usando un martello o un utensile simile. Distruggere fisicamente il disco rigido è l'unico modo certo per evitare che qualcuno possa recuperare i dati che conteneva.
Pubblicità

Avvertenze

  • Formattare il disco rigido di un computer è un'operazione irreversibile, quindi se hai la necessità di preservare alcune informazioni esegui prima un backup.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 784 volte
Categorie: Hardware
Pubblicità