Questo articolo è stato co-redatto da Bryzz Tortello. Bryzz Tortello è un'esperta di riparazione telefoni, titolare e CEO del centro Tortello Repair Services. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in iPhone e iPad, spaziando da sostituzione di schermo e batteria a microsaldatura e recupero dati. Bryzz ha frequentato il College of the Canyons.
Questo articolo è stato visualizzato 3 911 volte
L’anello rosso della morte. È l’incubo peggiore di qualsiasi proprietario di Xbox 360, e può succedere a chiunque. Potrebbe sembrare che il tuo Xbox sia senza speranza ormai, ma esistono dei metodi per riuscire ad utilizzarlo di nuovo, specialmente se sei disposto a sporcarti un po’ le mani. Segui questa guida per scoprire come.
Passaggi
Riparare l'Xbox da soli
-
1Decodifica la combinazione di luci. Ci sono in tutto 5 diversi codici-luce che vengono usati dall’Xbox per segnalare un guasto. Ognuno di questi rappresenta un guasto diverso
- Luci verdi. Le luci verdi indicano che la console è accesa e funziona correttamente. Il numero di luci verdi indica il numero dei controller collegati.
- Una luce rossa. Questo indica un malfunzionamento hardware e viene di solito accompagnato da un codice “E74” o simile mostrato sulla TV. Questo codice indica un chip video scalare danneggiato.
- Due luci rosse. Questo indica un surriscaldamento. Se l’Xbox diventa troppo caldo, il sistema verrà spendo e verrà mostrato questo codice. Le ventole continueranno a girare finché i componenti non siano stati raffreddati.
- Tre luci rosse. Questo codice indica il malfunzionamento hardware generale, conosciuto anche come “anello rosso della morte”, e indica che un o più componenti non stanno funzionando correttamente e il sistema non è più utilizzato. Sulla TV non viene mostrato alcun messaggio d’errore.
- Quattro luci rosse. Questo indica che il cavo AV non è stato collegato correttamente. Controlla il collegamento console-TV. Questo codice non verrà mostrato per i collegamenti HDMI.
-
2Acquista un kit di riparazione online. Mentre non esiste una soluzione spicciola, esistono i kit di riparazione, che costano molto meno di un nuovo gioco. Questi kit comprendono in genere un utensile per l’apertura dell’Xbox, della pasta termica, dei nuovi dissipatori di calore e nuove guarnizioni. Alcuni includono anche i cacciaviti necessari durante la manutenzione. Eseguire la riparazione da soli può risultare difficile, ma in ogni caso, riuscirai a risolvere l’errore dei tre anelli rossi.
-
3Apri l’Xbox 360. Per rendere le cose più facili, utilizza l’utensile per l’apertura dell’Xbox, incluso nella maggior parte dei kit di riparazione. L’apertura della console è la parte più difficile delle operazioni di manutenzione.
-
4Tira fuori l’unità DVD. Disconnetti i cavi dal retro del lettore DVD. Una volta disconnessi i cavi, tira su il lettore DVD ed estrailo.
-
5Rimuovi le ventole di raffreddamento. Rimuovi la protezione di plastica premendo ai lati e tirandolo via. Disconnetti il cavo della ventola dalla scheda madre. Rimuovi le ventole di raffreddamento tirandole via.
-
6Disconnetti la scheda madre. Solleva con una leva la mascherina di plastica della tavola dei circuiti frontale. Rimuovi le tre viti che collegano la scheda madre al case. Dovrai utilizzare un cacciavite T6.
-
7Estrai la scheda madre dal case. Una volta che il case è stato completamente aperto, puoi far scorrere fuori la scheda madre. Dopodiché, posizionala su una superficie protetta per prevenire danni o shock elettrostatici.
-
8Solleva i morsetti dietro la scheda madre con un piccolo cacciavite. Esegui questa operazione lentamente per evitare di danneggiare la scheda madre con il cacciavite.
-
9Rimuovi i dissipatori di calore dalla CPU e dalla GPU. Una volta che i morsetti sono stati rimossi, solleva i dissipatori, se necessario usando un po’ di forza per staccarli dalla pasta termica.
-
10Gratta via la vecchia pasta termica e applicane un nuovo strato. Potresti aver bisogno di usare dell’acetone per rimuovere completamente la pasta termica vecchia.
- Non devi applicare molta pasta termica. Se la pasta esce da sotto il dissipatore quando lo rimonti, ne hai messa troppa. Rimuovi nuovamente il dissipatore e rimuovi la pasta termica in eccesso.
-
11Rimuovi i pad termici appiccicosi. Sostituiscili con i nuovi pad termici che trovi nel kit di riparazione. Questi servono ad applicare maggiore pressione sulla scheda madre, per evitare che la RAM venga dislocata dal suo alloggio.
-
12Riassembla l’Xbox. Assicurati che tutto sia stato riavvitato correttamente. Collega l’Xbox e prova ad accenderlo.Pubblicità
Portare la console in riparazione
-
1Fai riparare la console da un tecnico professionista. Esistono molte aziende, sia online che in negozi fisici, che offrono riparazioni Xbox. Questi tecnici non faranno altro che eseguire le operazioni sopra descritte. Potrebbero inoltre tentare di risaldare i componenti. Queste riparazioni possono essere costose, ma più sicure che tentare di riparare l’Xbox da soli.
- Assicurati di scegliere un’azienda fidata. Non inviare il tuo Xbox al primo sito online che trovi, fai delle ricerche e assicurati che il negozio sia onesto.
-
2Invia la console alla Microsoft. Se sei ancora coperto da garanzia, la Microsoft sostituirà o riparerà la tua console fallata. Potresti però trovarti a pagare spese di spedizione o costi aggiuntivi, secondo i dettagli della tua garanzia. Se la garanzia è scaduta, ti verrà chiesto di pagare le spese di riparazione, che saranno minori se ti registri sul sito delle riparazioni Microsoft.
- Microsoft potrebbe riparare la tua console fino a 3 anni dopo l’acquisto della stessa.
Pubblicità
Prevenire l’anello rosso della morte
-
1Previeni il surriscaldamento. Il calore è la prima causa di malfunzionamento hardware nell’Xbox 360. Questa console deve rimanere il più fredda possibile per funzionare correttamente. Il surriscaldamento po’ essere la causa di un gran numero di problemi hardware, e porta al malfunzionamento di diversi componenti.
- L’eccesso di calore deforma la scheda madre, separandola dalla CPU e dalla GPU.
-
2Mantieni il sistema ben ventilato. Non piazzarlo in un armadietto o altri spazi chiusi. Assicurati che i componenti elettronici non siano ostruiti e che nessuna delle ventole sia bloccate. Non piazzare il 360 su un tappeto o una superficie con moquette, altrimenti bloccherai la ventilazione inferiore.
-
3Evita di giocare a lungo. Tenere costantemente acceso l’Xbox aumenterai la quantità di calore generata. Fai riposare il sistema ogni tanto.
-
4Mantieni il sistema orizzontale. Siamo ormai convinti del fatto che posizionando il sistema verticalmente diminuisce la sua capacità di dissipare il calore, oltre ad aumentare la possibilità di graffiare i dischi. Posiziona il sistema orizzontalmente su una posizione dura e liscia.
-
5Evita di impilare oggetti sopra l’Xbox. Gli oggetti posti sopra l’Xbox impediranno il ricircolo dell’aria ostruendo la corretta ventilazione del sistema. Mantieni dunque sgombra la superficie del sistema.
- Anche posizionare un paio di custodie sopra l’Xbox può causare un aumento significante della temperatura.
-
6Mantieni pulita la tua area di gioco. Assicurati di spolverare per bene la stanza per evitare che si accumulino nel sistema particelle di polvere. Passa l’aspirapolvere per tutta la stanza per ridurre la quantità di polvere nell’aria.
-
7Pulisci l’Xbox. Usa un’aspirapolvere per aspirare la polvere dalle ventole. Passa una pezzetta sul sistema. In casi estremi, puoi aprire il case e soffiare dell’aria compressa sui componenti.Pubblicità
Consigli
- NON avvolgere l’Xbox 360 in un asciugamano per surriscaldare intenzionalmente il sistema e rifondere la saldatura. Anche se ciò potrebbe far funzionare il sistema per un paio di minuti, il danno a lungo termine causato da questo trattamento sarebbe molto più grave, e oltretutto rischi di causare un incendio.
Avvertenze
- Aprendo l’Xbox 360 annullerai la garanzia. Se la tua console è ancora coperta da garanzia, inviala alla Microsoft.