wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 463 volte
In questo articolo si parlerà di sarcasmo e di come disinnescarlo. Immaginando varie situazioni che potrebbero presentarsi, analizzeremo il modo in cui viene usato, come reagire e come fare una buona impressione sui colleghi di lavoro con risposte secche e argute, in modo che smettano di evitarti alle feste dell'ufficio. Una persona che sa pensare in maniera logica ha sempre qualcosa da dire nel mondo reale e fa la differenza.
Passaggi
-
1Prenditi un attimo per riflettere. Subito dopo che qualcuno sfoggia quell'arma tagliente chiamata “sarcasmo”, concediti un secondo per decidere perché l'ha fatto. L'ha usato per fare dell'innocente umorismo o per insultare? È stato un professore di storia a utilizzarlo, in un tentativo maldestro di far vedere che capisce lo humor diffuso tra i suoi studenti? Segui questi suggerimenti per aiutarti a capirlo:
- Umorismo: la battuta è stata semplicemente fatta in un contesto informale? È stata seguita da un sorriso e da un'occhiata desiderosa di approvazione? In tal caso, probabilmente aveva uno scopo umoristico fine a se stesso.
- Insulto: la situazione si era surriscaldata prima di questo commento? La frase conteneva parole offensive? Magari questa persona ha sottolineato il tuo recente aumento di peso. Che tu sia effettivamente ingrassato o che stia facendo il pieno di carboidrati per un'imminente maratona (si spera), probabilmente sei stato insultato.
- Tentativo di avvicinarsi ai giovani: in molti casi, il sarcasmo viene usato inutilmente e goffamente per attirare l'attenzione dei giovani. Solitamente viene messo in atto in maniera maldestra, facendo giochi di parole mal riusciti. Questa situazione si verifica quando per esempio un professore cerca di imitare il senso dell'umorismo diffuso tra i suoi studenti.
-
2Pensa velocemente. Indipendentemente dal motivo per cui una persona ha fatto una battuta sarcastica, è necessario rispondere rapidamente. Ogni esitazione verrà immediatamente percepita come un segno di debolezza, dimostrando palesemente il limitato allenamento della tua "muscolatura sarcastica". Una risposta secca ti permette di reagire nel migliore dei modi (d'altro canto, prima rispondi, meno creativo sarà il commento).
-
3Decidi come rispondere. Farai a pezzi il tuo interlocutore con un commento insolente sulle sue Birkenstock o ti dimostrerai all'altezza della sua battuta con una risposta degna di nota? Tieni a mente i seguenti fattori per capire come reagire:
-
4
-
5Cosa evitare:
- Piangere (puoi farlo in tante altre situazioni, come quando guardi una commedia romantica con Meg Ryan o dopo aver aver rotto con la tua ragazza, ma in questo caso è inutile).
- Usa risposte sarcastiche comunemente diffuse, soprattutto se si tratta di un tentativo di una persona adulta per avvicinarsi ai giovani.
- Dopo aver fatto il commento, non tirarti indietro, non puoi farlo.
-
6Disarmalo. Il sarcasmo perde di arguzia quando rispondi nel modo giusto. Prova uno dei seguenti metodi:
- Correggilo. Spiega i fatti con chiarezza e calma. Questa risposta ha un bonus: può essere combinata con una risata. Tuttavia, ricorda che una persona sarcastica non darà importanza alle tue spiegazioni e non vuole essere corretta.
- Ignoralo. Non userà il sarcasmo se non ne vede gli effetti. Puoi fingere di non aver capito o continuare a parlare. Il prezzo della pace, però, potrebbe farti rimanere con l'amaro in bocca e causarti notti insonni, perché proverai rimorsi e disdegno.
- Mostra accordo. Rispondi sarcasticamente. In ogni caso, stai attento, perché questo può dar luogo a una gara di battute argute: ne uscirà vittoriosa la persona più sarcastica, spesso lasciandosi dietro delle incomprensioni.
-
7Cerca di capire quando è il momento di dire basta. Una persona che sa parlare unicamente in maniera sarcastica spesso non si merita nemmeno tante attenzioni. Andare via, però, le dà l'idea di aver vinto, mentre tu ci rimarrai male.Pubblicità
Consigli
- Se ti insulta, fingere di non capire il sarcasmo è ideale per darle sui nervi.
- A volte il sarcasmo viene confuso con una semplice battuta sagace.
- Il sarcasmo viene usato diversamente presso le varie culture, fasce d'età e generi sessuali. Impara l'accettabilità che assume nei diversi contesti e rispondi di conseguenza.
- A volte la migliore risposta sta nell'alzare gli occhi al cielo e andare via.
- Non arrabbiarti. Vai via se devi.
Avvertenze
- Non covare risentimento a causa di un commento che hai finto di ignorare. Affrontalo quando supera i confini dell'accettabilità, altrimenti potrebbe ingigantirsi più del necessario.