Non è insolito da parte dei bambini piccoli porre domande sulla gravidanza e sulla nascita dei bambini, e la presenza di una donna incinta o di un neonato è sufficiente per alimentare quella curiosità. Per gli adulti la domanda "da dove vengono i bambini" può scatenare incertezza e apprensione, e la questione della gravidanza abbraccia degli argomenti delicati, molti dei quali non sembrano alla portata dei bambini. Fortunatamente è possibile rispondere a domande sulla sessualità e la riproduzione in un modo adeguato in funzione dell’età, soddisfacendo la curiosità dei bambini. Segui queste linee guida per scoprire come.

Passaggi

  1. 1
    Scopri quello che il bambino vuole sapere esattamente. Le domande sulla gravidanza non sempre necessitano di risposte dettagliate sull’apparato di riproduzione dell’uomo e della donna e/o del concepimento e del parto, specialmente quando il bambino è molto piccolo. Per fornire risposte che siano in linea con quello che il bambino vuole sapere veramente, valuta bene l’intento alla base della domanda, prima di procedere.
    • Rispondi a una domanda con un’altra domanda. Per esempio, puoi rispondere alla domanda "da dove vengono i bambini?" chiedendo, "da dove pensi che vengano?"
    • Calibra l’input del bambino per individuare il tipo d’informazione che sta cercando realmente. Per esempio, se fornisce una risposta tipo, "penso che i bambini vengano dal Paradiso", allora vuole soltanto una conferma alle sue convinzioni. Ma una risposta come "il mio amico ha detto che un uomo e una donna fanno un bambino", richiede argomentazioni più analitiche.
    • Verifica di comprendere il tipo di risposte sulla gravidanza che il bambino cerca. Per esempio, dì qualcosa come "mi stai chiedendo come fanno un bambino un uomo e una donna? " prima di procedere con la spiegazione.
  2. 2
    Prendi confidenza con lo sviluppo del bambino in rapporto alla sessualità. In questo modo non rimarrai sconvolto da quanto il tuo bambino sappia a proposito della sessualità e della riproduzione. Per esempio ti può essere utile sapere che i bambini all’età di 3 o 4 anni esplorano i loro genitali e sono consapevoli delle differenze tra i loro genitali e quelli dell’altro sesso.
  3. 3
    Fornisci risposte sulla gravidanza che siano adeguate all’età. Sebbene i bambini abbiano differenti tempistiche di crescita e maturazione, puoi usare queste linee guida generali come punto di partenza per affrontare domande sulla gravidanza e sul parto, e poi arricchirle con ulteriori informazioni, a seconda della situazione.
    • I bambini piccoli vogliono risposte semplici, piuttosto che spiegazioni dettagliate. Per esempio, quando un bambino di 3 anni chiede come escono i bambini puoi iniziare dicendo che vengono tirati fuori dal dottore. Questa potrebbe essere l’unica informazione che vuole e di cui ha bisogno a quell’età.
    • I bambini in età scolare ti interrogano in maniera più specifica. Inizia sempre con una spiegazione semplicistica prima di procedere con descrizioni più complesse. Per esempio potresti dire che un uomo e una donna concepiscono un bambino accoppiandosi in un determinato modo, dopo aspetta un’ulteriore richiesta, prima di spiegare i meccanismi della fecondazione.
  4. 4
    Valuta le risposte del bambino per assicurarti che capisca e si senta a suo agio. Il modo migliore per verificare se la spiegazione sia adatta al suo grado di maturazione e alle sue conoscenze è osservare le sue reazioni. Se il bambino si fa una risatina, fa le smorfie o si volta, allora forse stai fornendo troppe indicazioni, ma se il bambino annuisce con il capo e ti guarda per carpire altre notizie, allora dovresti proseguire con risposte più dettagliate sulla gravidanza.

Consigli

  • Usa nomi scientifici per indicare i genitali e gli organi della riproduzione, onde evitare tabù inutili sulle parti del corpo e sulle loro funzioni.
  • Fai discorsi semplici e realistici affinché i bambini si sentano a proprio agio nel porre domande e nel cercare di approfondire le loro conoscenze.
  • Le bambole dalla corretta conformazione anatomica sono un ottimo sistema per introdurre i bambini ai concetti basilari di anatomia, e ad incoraggiare un atteggiamento di apertura mentale verso le domande riguardanti le funzioni biologiche.

Avvertenze

  • Evita di fornire informazioni false come "i bambini sono portati dalla cicogna" poiché possono indurre una certa diffidenza, controindicata ai fini di una comunicazione efficace e costruttiva.
  • Ricordati che la riproduzione fa parte della vita, e se assumi un atteggiamento schifato quando i bambini si rivolgono a te per chiedere consigli, potrebbero rivolgersi a fonti meno fidate.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 943 volte
Categorie: Genitori