Questo articolo è stato co-redatto da Omar Ruiz, LMFT. Omar Ruiz è uno psicoterapeuta abilitato specializzato in terapia coniugale e familiare, titolare dello studio TalkThinkThrive, PLLC. Con oltre 11 anni di esperienza come psicologo, aiuta le coppie a risolvere i problemi e a ritrovare l'intimità. È stato citato su numerosi siti web e riviste, tra cui il New York Times, Women's Health e WebMD. Si è laureato in Psicologia alla Howard University e si è specializzato in Psicoterapia Familiare alla University of Massachusetts di Boston.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 168 volte
Avere una buona intesa è importante per una vita matrimoniale sana, in quanto permette di condividere la propria sfera emozionale e fisica con il partner. Tuttavia, quasi tutte le coppie sono costrette ad affrontare numerosi impegni quotidiani, dunque l'intimità a volte ne risente e ci si può allontanare. Ciò non significa di certo che il matrimonio o l'amore sia finito. È possibile lavorare sull'intesa di coppia dando priorità al matrimonio, ritagliandosi del tempo da trascorrere insieme, condividendo esperienze e comunicando con una maggiore efficacia.
Passaggi
Affrontare il Problema
-
1Individua il motivo per cui non avete intimità. Determinare la causa che tocca la propria relazione nello specifico può aiutare a voltare pagina e a migliorare la situazione. L'intesa diminuisce per varie ragioni. Inizia a pensare al motivo per cui credi che si sia affievolita, quindi discutine con la partner. Chiedile se è del tuo stesso parere e perché [1] .
- Questo può essere molto efficace, specialmente se tu e la tua partner avete delle idee diverse in merito. Può essere un buon punto di partenza per iniziare a discutere dei vostri problemi matrimoniali.
- Per esempio, bollette, lavoro, figli, genitori, impegni e mancanza di tempo sono fra le cause più comuni. Ciononostante, se non ne parli, non potrai mai saperlo per certo. Senza chiederlo direttamente, non potrai che fare congetture sul problema.
Consiglio dell'EspertoAssistente Sociale ClinicoKlare Heston, LCSW
Assistente Sociale ClinicoÈ facile perdere intimità nel matrimonio quando si è occupati e distratti. Secondo Klare Heston, assistente sociale, “L'intimità può diminuire in un matrimonio quando la coppia diventa troppo occupata. Per esempio i coniugi potrebbero dare la priorità alle proprie carriere o all'educazione dei figli. A volte ci si dimentica semplicemente dell'importanza di cose come comunicazione regolare, toccarsi o essere gentili, per esempio non dicendo "Ti amo" su base regolare. De-enfatizzare il sesso all'interno relazione può anche contribuire a questo processo".
-
2Dai priorità al matrimonio. La vita è piena di distrazioni e responsabilità. Quando sei impegnato fra figli, lavoro, appuntamenti e altre cose da fare, potresti non avere nemmeno un minuto per concentrarti sul matrimonio, con il rischio di fare scemare l'intesa. La vita di coppia dovrebbe essere una parte importante della propria quotidianità, non va messa da parte. Dovresti quindi fare in modo che il matrimonio diventi un aspetto fondamentale della tua vita quotidiana [2] .
- Questo significa che dovresti lavorare sul matrimonio e sulla relazione tutti i giorni, con grande consapevolezza. Può essere necessario rinunciare ad alcuni impegni o rimandarli, in modo da potere dare priorità alla coppia.
- Per esempio, invece di rinchiuderti in cucina per un'ora, potresti ordinare cibo a domicilio. Potresti invitare i tuoi figli a giocare da soli per mezz'ora o decidere di non controllare le e-mail di lavoro a casa, in modo da potere approfittare di questi momenti per stare con la tua partner.
- Invece di guardare la televisione per due ore, potresti farti un bagno con la tua partner, parlare con lei sul divano, giocare o condividere un'altra attività.
-
3Impara a trovare un equilibrio fra partner e figli. A volte diventare genitori causa un allontanamento perché tutte le attenzioni vengono dedicate ai bambini. Per avere una famiglia sana e allevare figli, è importante che il matrimonio sia sano. Puoi sottrarre del tempo ai bambini e trascorrerlo con la tua partner allo scopo di migliorare la vita familiare [3] .
- Questo non significa trascurare i bambini. Per i tuoi figli, un matrimonio sereno, intimo e felice è tanto importante quanto il tempo che trascorri con loro.
- Per esempio, nei weekend puoi invitarli a giocare con i fratelli o nella propria stanza per 30-60 minuti, in modo che tu e la tua partner possiate stare insieme. Permetti ai bambini di andare a un pigiama party o cerca di non assistere a tutti gli allenamenti di calcio, in modo da ritagliarti del tempo per migliorare la relazione.
Pubblicità
Ritagliarsi del Tempo per la Coppia
-
1Ritagliatevi del tempo tutti i giorni. Per dare priorità al matrimonio e ritrovare l'intesa, è bene trascorrere del tempo insieme. La coppia non può essere una priorità se non ci si prende del tempo per coltivarla. Dai un'occhiata ai tuoi impegni e, ogni giorno, ritagliati del tempo per stare con la partner [4] .
- Per ritagliarsi del tempo, può essere necessario cancellare degli impegni, riorganizzare certe responsabilità o fare in modo che alcune attività siano più facili e veloci.
- Per esempio, puoi decidere di preparare una cena facile e veloce affinché tu e la tua partner possiate chiacchierare una mezz'oretta dopo cena. Puoi chiederle di passare a prendere i bambini al posto tuo, andare in palestra di mattina o rimandare un progetto lavorativo al giorno dopo.
- Trascorrete almeno 15-30 minuti insieme senza dispositivi elettronici. Raccontatevi la giornata appena trascorsa. Abbracciatevi. Baciatevi. Approfittate di questi momenti per godervi la vostra compagnia e approfondire la connessione emotiva.
-
2Pianifica con la tua partner. È impossibile migliorare l'intesa da soli. Deve essere uno sforzo reciproco. Quando cerchi di capire come e quando trascorrere del tempo insieme, assicurati di coinvolgerla. Non pianificare da solo per poi imporle il tuo volere. Invece, collaborate. Ciò può anche iniziare ad accrescere l'intimità [5] .
- Prendete le vostre agende e confrontatele. Cercate di ritagliarvi 15-20 minuti. Se di sera non potete, considerate la mattina o l'ora di pranzo.
- Considerate se amici stretti o familiari sarebbero disposti a guardare i bambini di tanto in tanto, in modo da potere trascorrere del tempo da soli. Per esempio, potreste chiedere ai nonni o a un amico che ha figli della stessa età.
-
3Concedetevi reciprocamente quello di cui avete bisogno. Per raggiungere una certa intimità, ogni singolo individuo ha esigenze diverse. Alcuni sono più fisici, altri più emotivi. Insieme alla tua partner, discutete delle vostre necessità allo scopo di sentire una maggiore intesa [6] .
- Per esempio, potresti dire: "Ho bisogno di un maggiore contatto fisico, come tenerci per mano, abbracciarci o baciarci" o "Ho bisogno che mi dimostri di più il tuo affetto. Sarei contento se mi sorridessi più spesso, mi facessi dei complimenti o ti comportassi in maniera più allegra quando sei con me".
- Andare incontro alle esigenze del partner può aiutare entrambi i membri della coppia a ottenere quello di cui si ha bisogno, il che migliorerà l'intimità.
Pubblicità
Concentrarsi sull'Intimità
-
1Organizzate una fuga romantica. Dovreste programmare una mini vacanza ogni due o tre mesi. Potreste pianificare una notte di campeggio, prenotare una stanza d'albergo o alloggiare in un bed & breakfast, voi due da soli. Questo vi aiuterà ad avere quella tanto agognata privacy, in modo da approfondire la vostra intimità fisica ed emotiva [7] .
- Dovreste provare a concedervi un weekend di coppia almeno un paio di volte all'anno.
- Se non potete permettervi un viaggio, chiedete ai nonni o ad amici di famiglia di tenere i bambini per una sera, in modo che possiate fare una sorta di fuga romantica in casa.
-
2Ritagliatevi del tempo per fare sesso. L'intimità fisica è tanto importante quanto quella emozionale. A volte coltivarla può aiutare a sviluppare una maggiore intesa emotiva. Sebbene ti sembri impossibile trovare del tempo per il sesso, programmatelo nel corso della settimana [8] .
- Per esempio, potreste andare a letto presto o svegliarvi prima. Potreste approfittare dei momenti in cui i bambini sono fuori per un allenamento o a scuola.
- Programmare questi momenti sembra tutt'altro che romantico, ma gli adulti impegnati non sempre possono permettersi di essere spontanei. Ritagliarsi del tempo per stare insieme, toccarsi e dedicarsi ai preliminari aiuta a non preoccuparsi della spontaneità.
- Prova a lasciare un bigliettino sexy sul cuscino della tua partner o a mandarle un messaggio per fissare dei momenti da dedicare esclusivamente alla vostra intimità.
-
3Sorprendi la partner. Un altro modo per accrescere l'intimità consiste nel fare delle piccole cose durante la giornata con l'obiettivo di sorprendere la partner e farla sentire bene. In genere richiedono pochi secondi o minuti e le faranno capire che pensi a lei [9] .
- Per esempio, potresti mandarle un messaggio scrivendole: "Ti amo" o "Mi manchi". Se non hai l'abitudine di farlo, puoi preparare la cena, lavare i piatti o caricare la lavatrice.
-
4Includi la tua partner nella tua vita. Le coppie hanno interessi e amici diversi, ma non è un problema. Tuttavia, se stai cercando di accrescere l'intesa, dovresti iniziare a includerla nelle cose che ti piace fare. Chiedile di accompagnarti, invitala a uscire con i tuoi amici o a provare un'attività che ti appassiona [10] .
- Per esempio, se ti piace pescare, invitala a unirsi a te. Pur non pescando, potrà sedersi accanto a te e chiacchierare, oppure potrà leggere un libro e starti comunque vicino. Se ti piace fare attività fisica, potresti invitarla per un'escursione o praticare uno sport al parco.
- Se esci con i tuoi amici per vedere una partita o vi riunite tutte le settimane per andare a mangiare il sushi, invita la tua partner.
-
5Prova qualcosa di nuovo. Se quando trascorrete del tempo insieme avete difficoltà a trovare spunti di conversazione o a sentirvi a vostro agio, cercate di invertire la rotta. Provate a fare qualcosa di nuovo insieme. Può trattarsi di qualsiasi attività, a patto che la condividiate [11] .
- Per esempio, potreste fare un corso di cucina o pittura, imparare a parlare una lingua straniera o a cucire, partecipare a un quiz di cultura generale. L'obiettivo è condividere un'attività che migliori la comunicazione e l'intimità.
Pubblicità
Migliorare la Comunicazione
-
1Ascolta la tua partner. Quando intrattenete una conversazione, non dovresti semplicemente dire la tua e poi deconcentrarti. Se la tua partner parla, ascoltala davvero. Impara a conoscerla di nuovo. Ascolta le sue preoccupazioni, i suoi dubbi, le sue frustrazioni e le sue gioie. Coltivare una maggiore intesa significa condividere i propri pensieri con l'altra persona, dando importanza a quello che dice e pensa [12] .
- Ascolta in maniera attiva riaffermando quello che ti dice o sintetizzando le sue parole. Potresti dire: "Quindi stai dicendo che..." o "Vediamo se ho capito bene...".
- Invitala a continuare usando risposte brevi e una sola parola. Per esempio, potresti fare dei suoni che denotino comprensione e incoraggiamento, oppure porre domande del tipo: "Come?", "Ah sì?" o "E poi che cosa è successo?".
- Dimostrale di dare importanza alle sue emozioni dicendo frasi del tipo: "Mi sembra che tu ti senta sconvolta/spaventata/ansiosa/depressa/felice" o "Mi fa piacere che ti fidi abbastanza di me da raccontarmi queste cose".
- Mentre parla, guardala negli occhi. Non pensare ad altro, come quello che devi fare o che cosa vuoi mangiare a cena. Concentra la tua attenzione su di lei [13] .
-
2Parlate di argomenti importanti. Condividere stralci di quotidianità e parlare di argomenti informali aiuta ad aumentare l'intimità, ma è anche importante discutere di tematiche più serie, come quesiti profondi da un punto di vista personale o filosofico. Queste domande possono aiutarti a capire meglio il suo modo di pensare e il motivo per cui ha certe idee [14] .
- Per esempio, potresti chiederle perché ama viaggiare così tanto, perché ha bisogno di fare qualcosa in una certa maniera o perché ha maturato una determinata abitudine. Chiedile in che modo la sua educazione e la sua infanzia hanno influito sulla sua visione del mondo.
- Invitala a parlare dei suoi obiettivi e dei suoi sogni. Forse l'avete fatto subito dopo esservi sposati, ma i desideri di una persona cambiano negli anni. Discutete di quello che entrambi volete dalla vita in base a quello che siete ora.
- Potresti dire: "Quando ci siamo messi insieme, amavi viaggiare. Dove ti piacerebbe andare? Perché? Mi interessa conoscere meglio questo tuo lato". Potresti anche provare a dire: "Sei sempre stata molto puntuale e insistente in merito alla puntualità. Perché la ritieni così importante? Sei sempre stata in questo modo?". Potresti inoltre chiederle: "La tua infanzia ha influito sulle tue opinioni politiche/religiose/morali?" o "Quali sono i tuoi obiettivi e i tuoi sogni? Non ne parliamo da molto e ci tengo a sapere quali sono le cose più importanti per te in questo momento".
-
3Rivolgetevi a un consulente matrimoniale. Se avete difficoltà a coltivare una maggiore intimità nonostante vi mettiate di impegno, vi conviene rivolgervi a un esperto. Può insegnarvi a comunicare meglio e ad affrontare i problemi che vi impediscono di progredire.
- Un consulente matrimoniale può darvi degli esercizi di coppia che vi aiuteranno a coltivare una maggiore intimità emotiva e fisica. Se non sapete da dove iniziare o uno di voi pensa che la coppia non abbia problemi di questo tipo, le sedute possono essere particolarmente utili.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.hitchedmag.com/article.php?id=1709
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-can-i-improve-intimacy-in-my-marriage/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-can-i-improve-intimacy-in-my-marriage/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-can-i-improve-intimacy-in-my-marriage/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-can-i-improve-intimacy-in-my-marriage/
- ↑ http://www.hitchedmag.com/article.php?id=1709
- ↑ http://psychcentral.com/lib/how-can-i-improve-intimacy-in-my-marriage/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/sexuality-and-marital-intimacy/3/
- ↑ https://marriage-counselor-doctor.com/marriage-intimacy-problems
- ↑ https://marriage-counselor-doctor.com/marriage-intimacy-problems
- ↑ https://www.mentalhelp.net/blogs/the-most-important-tool-for-restoring-emotional-intimacy-to-your-marriage/
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2009/04/14/9-steps-to-better-communication-today/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/become-a-better-listener-active-listening/
- ↑ http://www.bettertherapy.com/blog/5-ways-to-improve-intimacy-in-your-marriage/