wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 236 volte
Le foglie d'argento, oro, rame e alluminio ti permettono di creare una superficie dorata o dall'aspetto metallico su legno e metallo. Ci sono diversi prodotti specifici che dovrai acquistare per rifinire un mobile rivestito in foglia d'argento. Anche se ci vuole pratica per applicare e lucidare correttamente la foglia, puoi acquisire questa capacità anche dopo aver lavorato a un unico progetto.
Passaggi
Acquistare il Necessario
-
1Cerca un negozio online che venda materiali per il fai da te o per l'edilizia per comprare tutto ciò di cui avrai bisogno per il tuo progetto.
-
2Acquista un libretto di foglia d'argento. Puoi trovare libri da 50 pagine così come quelli da 500. Per una piccola porzione di tavolo o solo per il piano orizzontale ti serviranno 50 pagine, mentre per un grosso cassettone avrai bisogno di un libro più grande.
-
3Se vuoi risparmiare, puoi acquistare della foglia di alluminio anziché d'argento. Costa un po' meno e ha circa lo stesso effetto: ti permette di ottenere una superficie argentata e riflettente.
-
4Decidi se vuoi rivestire con la foglia tutta la superficie del mobile o se dipingerne una parte con vernice spray argentata. Se ci sono delle zone nascoste o delle gambe difficili da ricoprire, puoi risparmiare un po' di soldi e usare della vernice spray argentata, come quella di marca Rust-Oleum[1] .
-
5Acquista una colla specifica per doratura (per esempio, una missione all'acqua o all'olio). Questa sarà l'adesivo con cui attaccherai la foglia d'argento. Avrai bisogno di pennelli di setola naturale per applicarla.
-
6Acquista un primer o una vernice colorata. Se la foglia d'argento si dovesse per qualche ragione rovinare, sotto si vedrebbe la vernice colorata. Se hai scelto di invecchiare un mobile, prova con una vernice marrone o con un primer grigio, in modo che eventuali crepe si vedano meno.
-
7Compra dei grandi pennelli con setole morbide per lucidare la foglia d'argento.
-
8Acquista un po' di vernice trasparente sigillante. Può essere lacca o a base poliacrilica, basta che sia trasparente.Pubblicità
Preparare il Mobile
-
1Se si sfalda, scrosta la vecchia vernice dal mobile. Applica un solvente chimico in una zona ben arieggiata. Stendi il solvente su tutta la superficie usando un pennello e poi raschialo via con una spatola.
- Indossa sempre degli indumenti protettivi quando lavori con i solventi, come dei guanti di gomma, una mascherina e una maglia a maniche lunghe.
-
2Carteggia la superficie del mobile. Inizia con una carta abrasiva a grana media per eliminare ammaccature e graffi. Poi, passa a una a grana fine per lisciare la superficie.
-
3Pulisci la superficie con una scopa. Poi, passa un panno antipolvere. Elimina la polvere dalla zona di lavoro usando l'aspirapolvere prima di iniziare a dipingere o ad applicare la foglia.
-
4Dipingi la superficie con un primer grigio. Se hai intenzione di verniciare il mobile con della pittura marrone, è meglio iniziare con uno strato di primer prima di applicare la vernice per interni[2] .
-
5Lascia asciugare la vernice per almeno un giorno prima di procedere con l'applicazione della foglia d'argento. Leggi le istruzioni del primer o della vernice per conoscere i tempi di asciugatura.Pubblicità
Rivestire la Superficie con la Foglia d'Argento
-
1Spennella la superficie del mobile con la colla per doratura. Leggi le istruzioni sulla confezione per sapere quanto tempo ci vuole perché sia della consistenza giusta per stendere la foglia. Deve asciugarsi leggermente per raggiungere una consistenza appiccicosa.
- Inizia con un'ampia superficie piana, che sarà più facile da rivestire. Una volta completata questa parte, potrai passare ad aree più complesse.
- Distribuisci la colla solo nella zona che puoi rivestire entro un'ora-un'ora e mezza. L'adesivo non servirà più una volta asciugato.
- Metti un timer per assicurarti di riprendere il lavoro appena la superficie diventerà appiccicosa.
-
2Riprendi quando è trascorso il tempo impostato precedentemente. Muoviti lentamente quando lavori con la foglia d'argento, perché si rompe facilmente e non può essere toccata a mani nude.
-
3Tieni il libretto di foglie d'argento con il dorso vicino al palmo della mano. Stacca la carta velina e girala sotto al libro, in modo da esporre la prima foglia.
-
4Appoggia la mano con la foglia su uno degli angoli della superficie su cui hai steso la colla. Muovi la mano e premi leggermente la foglia sul comò. Questa si attaccherà subito alla colla, per cui non avrai bisogno di premere forte.
-
5Solleva la mano e passa alla foglia successiva. Appoggia la mano sulla zona vicina a quella che hai appena rivestito. Posiziona la foglia in modo che si sovrapponga alla prima per almeno 0,5 cm[3] .
- Toglierai le parti in eccesso successivamente.
-
6Continua così, posando foglie d'argento su tutta la superficie del mobile entro il tempo di asciugatura della colla.
-
7Prendi il pennello con le setole morbide e spazzola delicatamente la superficie. Presta particolare attenzione ai punti in cui le foglie si sovrappongono. La lucidatura toglierà la foglia in eccesso, anche se esercitare una pressione eccessiva potrebbe rovinare gli angoli.
-
8Raccogli i pezzetti di foglia in eccesso e, con il pennello, usali per coprire eventuali buchi. Continua a lucidare finché non avrai tolto tutto l'eccesso. In ogni caso, vedrai le giunture finché non sigillerai la superficie.
- Puoi anche applicare una vernice di finitura argentata su queste zone prima di sigillare, in modo da coprire i punti scoperti.
-
9Ripeti la stessa cosa sull'altro lato del mobile. Fai particolare attenzione a gambe e cassetti. In questi punti, sarà piuttosto difficile stendere la foglia sulla colla. Lucida tutto il mobile prima di applicare il sigillante.
- Se ci sono delle aree che vuoi dipingere con la vernice spray, fallo prima di stendere la foglia nelle zone adiacenti, in modo che la vernice abbia il tempo di seccare.
Pubblicità
Sigillare la Superficie
-
1Scegli un sigillante spray, molto più semplice da applicare. Puoi anche stendere uno strato di sigillante trasparente usando un pennello a setole morbide.
-
2Applica il sigillante secondo le istruzioni che trovi sulla confezione, ma con pennellate delicate. Lascia asciugare. Poi applica un secondo strato.
-
3Lascia che si asciughi completamente. Poi rimetti pomelli, maniglie e altri elementi del mobile.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta abrasiva
- Pittura/primer
- Vernice spray argentata
- Pennelli
- Colla per doratura
- Pennelli con setole morbide
- Foglie d'argento/d'alluminio
- Sigillante trasparente
- Scopa
- Panno antipolvere
- Aspirapolvere