Prendersi cura dell'ambiente potrebbe sembrare un grosso problema, ma puoi partire da casa tua e poi ampliare il tuo raggio di azione. Se tutti facessero la loro parte, tutto il mondo diventerebbe un posto più pulito in pochissimo tempo. Non si è mai troppo giovani per aiutare!

Passaggi

  1. 1
    Ricicla. Riciclare è un ottimo punto di partenza. Se non potessimo riciclare ci sarebbe talmente tanta spazzatura per terra che non potremmo vederci i piedi! Riciclare è fantastico. Pensa, quando ricicli la carta, migliori i nostri livelli di ossigeno. Quando ricicli la plastica, si possono creare nuove cose, come bottiglie o pavimenti. Quando ricicli l'alluminio, ne nascono nuove macchine! Riciclare aiuta te e chiunque altro. Inizia col fare la raccolta differenziata a casa, e se cerchi dei cassonetti in cui portare i materiali da riciclare puoi informarti nel comune della tua città.
  2. 2
    Preserva l'energia. Meno risorse (come l'acqua) ed energia (come l'elettricità) usiamo, meno risorse prendiamo dalla natura e meno energia abbiamo bisogno di produrre. Fatto divertente: se hai un rubinetto che perde una goccia per secondo, in un anno sprecherai circa 2400 l d'acqua! Inoltre, ricordati di spegnere la luce quando esci da una stanza. In questo modo non solo aiuterai l'ambiente, ma anche le finanze familiari. Adesso non sarai tu a pagare le bollette, ma un giorno, quando avrai una casa tua, lo farai! È meglio prendere delle buone abitudini quando si è giovani. Abbassa il riscaldamento in casa. È più efficiente scaldarti da solo con una giacca che scaldare tutta la casa.
  3. 3
    Usa prodotti ecologici. Un altro modo per aiutare è usare prodotti che non danneggino l'ambiente. Compra i prodotti di bellezza di aziende che non facciano test sugli animali. Controlla sull'etichetta che ci sia la dicitura Non testato sugli animali. Per mantenere l'acqua pulita, non comprare prodotti con la scritta Toxic, Danger, oppure Warning sulle etichette. Se hanno questa scritta, sono dannosi per te quanto per l'ambiente! Ci sono tantissimi prodotti ecologici e ricette casalinghe che puoi usare per salvare l'ambiente e fare le pulizie o curare il tuo corpo allo stesso tempo! e
  4. 4
    Organizza le pulizie del vicinato. Per farlo, dovrai distribuire dei volantini con il luogo di incontro e l'ora a cui inizieranno le pulizie. Puoi anche organizzare una festa di ringraziamento subito dopo, per le persone che hanno aiutato. In questo caso scrivilo sul volantino e aggiungi anche a che ora finiranno le pulizie.
  5. 5
    Fai la differenza. Un'azione molto forte che puoi fare per salvare l'ambiente è scrivere delle lettere ai rappresentanti politici locali riguardo ad una problematica ambientale della tua zona che ti appassiona. Puoi ottenere il loro indirizzo chiedendo ai tuoi genitori, ad un insegnante o su internet. Se il tuo insegnante è interessato, potreste scrivere come classe e spedirla. In questo modo attirerete la loro attenzione! È così che le persone come noi possono fare dei cambiamenti. Ed è molto semplice.
  6. 6
    Resta attivo. La cosa migliore che puoi fare è consapevolizzare familiari ed amici sull'importanza del riciclo e mantenere il tuo vicinato e l'ambiente puliti. Ricorda: tutto quello che fai è importante, non importa quanto piccolo pensi che sia. Abbiamo una sola terra e dobbiamo tenerla pulita. Incoraggia amici e familiari a seguire il tuo esempio.
  7. 7
    Usa la bici invece di farti portare in giro in macchina dai tuoi genitori. Non solo diminuirai l'inquinamento atmosferico, ma farà anche bene alla tua salute.
  8. 8
    Dona giochi, libri o CD che non vuoi più. Buttarli farà in modo che non vengano più usati. Portali ad una sede della Caritas vicina a casa. Chissà, potresti anche trovarci qualcosa che vuoi tu.
  9. 9
    Unisciti ad un gruppo per la difesa dell'ambiente. Potresti conoscere amici che condividono i tuoi valori e ottenere consigli su cosa fare per aiutare di più l'ambiente.
    Pubblicità

Consigli

  • Riduci, riutilizza e infine ricicla. Prima di tutto è meglio ridurre i consumi. Compra meno cose. Pensaci, non hai davvero bisogno di tutte quelle cose. Riutilizza tutto quello che puoi. Se non puoi riutilizzarlo riciclalo in modo che possa diventare parte di qualcos'altro.
  • Ricicla il più possibile! Non importa se ricicli una o mille lattine, stai comunque aiutando a ridurre il consumo di nuove materie prime naturali.
  • Compra gli abiti nei mercatini dell'usato. Danno una seconda vita a degli abiti di qualcuno che è cresciuto o che non li voleva più. Creare nuovi abiti inquina tantissimo. L'agricoltura dissennata porta alla deforestazione. La foresta pluviale serve per ridurre l'effetto serra.
  • Mangia alimenti a km 0. Riduci i trasporti, quindi riduci l'inquinamento da CO2 e metalli pesanti nell'ambiente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 793 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità