Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 45 421 volte
L'estensione narcisistica (o rifornimento narcisistico) è una persona che fornisce al narcisista un'ammirazione illimitata e il sostegno di cui ha bisogno. Il narcisista la considera come una sua estensione personale e, quindi, cerca di dominarla.[1] Valuta se hai una relazione con un narcisista. Se è convinto di avere il diritto di disporre del tuo tempo, viola i limiti che hai imposto e ti fa sentire a disagio, probabilmente sei la sua estensione. Dovresti anche concentrarti su quello che stai provando, perché potresti essere la sua vittima se ti senti sempre svuotato e non hai mai tempo per te stesso.
Passaggi
Valutare la Tua Relazione
-
1Pensa se questa persona crede di avere qualche diritto. Se sei l'estensione di un narcisista, questi non ti considera come una persona separata da sé. Pertanto, si sente in diritto di disporre del tuo tempo e della tua attenzione. Non gli interessa se non hai tempo da dedicargli, perché dà per scontato di meritare i tuoi sacrifici.[2]
- Il narcisista si aspetta che la sua estensione gli offra tutto ciò che si aspetta o desidera. Presume che i tuoi bisogni e i tuoi desideri siano uguali ai suoi e, quindi, esige la tua attenzione.
- Per esempio, se hai una relazione con un narcisista, potrebbe pretendere che la sera tu esca o rimanga in casa in funzione delle sue esigenze. Si arrabbia e diventa persino ostile se esprimi il bisogno di stare da solo o coltivare altri rapporti interpersonali indipendentemente da lui. Non è in grado di capire che non merita la tua costante attenzione.
-
2Stai attento se viola i tuoi limiti. Il narcisista vede la sua estensione come un prolungamento di sé. Pertanto, non pensa che esistano limiti nel rapporto. Non si rende mai conto quando sei nervoso o ti senti a disagio, e supera continuamente i limiti che hai stabilito pur di soddisfare i suoi bisogni.[3]
- Per esempio, la tua ragazza vuole fare un'escursione in montagna, anche se le hai detto più volte che soffri di acrofobia. Non si arrende finché non accetti di accompagnarla.
- Durante l'escursione ti senti sempre più terrorizzato e in difficoltà man mano che sali. La tua ragazza non sembra prendere in considerazione le tue richieste di fermarvi, ma si arrabbia perché non riesci a stare al suo passo. Non le interessa se sei a disagio né si rende conto che in tale contesto potresti provare sensazioni diverse dalle sue.
-
3Valuta le vostre conversazioni. Parlare con un narcisista può essere molto frustrante. È un soggetto che difficilmente sente vergogna. Dal momento che sei una sua estensione, si aspetta che lo assecondi anche quando una conversazione ti mette a disagio. Pretende anche che, volente o nolente, gli riveli molte cose sul tuo conto.[4]
- Il narcisista può raccontare fatti che sembrano molto intimi e personali senza troppe remore. Ad esempio, potrebbe parlarti di quella volta in cui "ha provocato qualcuno" vantandosi di quanto è stato arrogante e aggressivo nei suoi confronti. Si aspetta che tu sia impressionato dal coraggio dimostrato in quella determinata situazione anziché sconvolto dalla sua animosità.
- Il narcisista pretende che anche la sua estensione sia altrettanto trasparente con lui e non riesce a capire quando quest'ultima si sente a disagio in determinate situazioni. Per esempio, potrebbe incalzarti con una serie di domande e arrabbiarsi se non gli dai le informazioni che desidera. Inoltre, non si accorge quando ti senti in difficoltà.
-
4Nota se si prende il merito dei tuoi successi. Il narcisista vede la sua estensione come un riflesso della sua persona. Pertanto, si prende il merito dei traguardi che il suo partner riesce a raggiungere. Per esempio, potrebbe dirti: "Hai preso un bel voto all'esame grazie a me, perché abbiamo studiato insieme" oppure "Hai ottenuto la pubblicazione perché ho rivisto il tuo lavoro".[5]
- Questo atteggiamento è comune soprattutto se il narcisista è un genitore e considera il figlio come la sua estensione.
-
5Osserva se assume un comportamento aggressivo e sprezzante. Al narcisista non piace quando viene messo in discussione il suo comportamento. Se capita, è normale che diventi ostile e si innervosisca improvvisamente.[6]
- Rifletti sulle volte in cui hai espresso il tuo disaccordo. Quando gli dici che ti ha ferito, come reagisce? Invece di ammettere di aver sbagliato o cambiare, spesso il narcisista si arrabbia. Potrebbe rispondere alla tua richiesta con attacchi e umiliazioni personali, ma anche portarti con la forza a chiedere scusa.
- Se sei l'estensione di un narcisista, questi sarà convinto che i tuoi sentimenti e le tue emozioni debbano esistere solo in funzione delle sue esigenze. Non è in grado di capire quando ti senti ferito né è disposto a cambiare per il tuo bene.
Pubblicità
Considerare quello che Stai Provando
-
1Considera se di fronte hai una persona che comprende quello che provi e di cui hai bisogno. Per certi versi, in ogni relazione è importante soddisfare i propri bisogni e desideri. Tuttavia, se sei un'estensione narcisistica, le tue esigenze vengono messe sistematicamente da parte.[7]
- Rifletti su ciò che desideri e di cui hai bisogno e vedi se lo sacrifichi sempre. Sei certo che l'altra persona sia disposta o capace di venire incontro a certi bisogni e consentirti di coltivare i tuoi interessi?
- Il narcisista riesce a vedere solo i suoi bisogni e desideri e spesso si aspetta che vengano soddisfatti, anche se sono irragionevoli o interferiscono con le tue esigenze e i tuoi desideri. È abile a manipolare gli altri, quindi se cerchi di far valere i tuoi sentimenti, tende a diventare ostile anziché scusarsi e provare a cambiare atteggiamento.
- Per esempio, supponiamo che tu sia un tipo estroverso per natura e che ti piaccia uscire nel fine settimana. Il tuo ragazzo si innervosisce quando ti accompagna alle feste e pretende che gli resti accanto tutto il tempo, anche quando non vuole socializzare con gli altri. Se gli fai presente che hai bisogno di relazionarti con le persone, insiste invece imponendoti il suo bisogno di attenzione e rassicurazioni. Anziché trovare un compromesso, continua ad anteporre le sue esigenze, senza tenere conto se sono ragionevoli.
-
2Valuta quanto tempo hai per te stesso. È sfiancante essere un'estensione narcisistica. Una relazione con un narcisista porta via molto tempo ed energie. Considera se riesci a dedicare un po' di tempo a te stesso. Ti è consentito coltivare i tuoi hobby e i tuoi interessi? Hai rapporti con familiari e amici? Se non è così, tieni conto che potresti essere un'estensione narcisistica.[8]
-
3Cerca di capire se questa persona sta monopolizzando le tue energie. Il narcisista non ti considera come un individuo indipendente, con opinioni e idee personali. Ti vede soltanto come un riflesso di sé e delle sue convinzioni. Pertanto, non ti rimarranno molte energie da dedicare a persone o cose diverse da lui.[9]
- Il narcisista ti incalza sempre affinché tu lo renda felice e contento. Ti ritroverai ad andare incontro ai suoi bisogni, anche se assurdi, e molte delle tue decisioni quotidiane ruoteranno attorno al tentativo di soddisfare il suo piacere.
- Se consideri quello che provi, rischi di sentirti in colpa e a disagio. Il narcisista è molto bravo nell'insinuare il senso di colpa e potresti sentirti inadeguato se ogni tanto dedichi un po' di tempo a te stesso.
-
4Nota se ti è concesso provare ed esprimere i tuoi sentimenti. Agli occhi del narcisista i sentimenti percepiti dalla sua estensione rappresentano un ostacolo da superare. Pertanto, ogni tua emozione deve essere approvata dal narcisista. Col tempo comincerai ad avere l'impressione che non ti è consentito provare certi sentimenti o determinate emozioni.[10]
- Al narcisista piace controllare tutto, compresi i sentimenti del proprio partner. Tendenzialmente gode quando instilla vergogna nell'animo dell'altro. Alla fine, arriverai a introiettare le sue umiliazioni e comincerai a provare vergogna quando desideri o hai bisogno di qualcosa.
- Potresti persino essere incapace di esprimere il tuo dolore. Se dici: "Ieri sera il tuo comportamento mi ha ferito", il narcisista non si scusa. Invece, ti punisce per quanto hai provato o insiste a destabilizzare i tuoi sentimenti.
Pubblicità
Prendere le Distanze da un Narcisista
-
1Evita di farti coinvolgere di nuovo nella relazione. Il narcisista non permette che la sua estensione si allontani facilmente. Se stai cercando di prendere le distanze da un soggetto del genere, tieni conto che ti manipolerà per non perderti. Evita di farti trascinare in questo circolo vizioso. Sii forte quando chiudi una relazione con un narcisista.[11]
- Spesso il narcisista finge di voler cambiare quando avverte che qualcuno lo sta lasciando. Può arrivare a dire che le cose saranno diverse questa volta e promettere grandi cambiamenti.
- Ricorda che il narcisista agisce solo per soddisfare i suoi bisogni. Fa promesse nella speranza di ottenere quello che vuole, nella fattispecie la tua attenzione e il tuo interesse nei suoi confronti. Non credere a nulla di ciò che dice mentre ti prepari a lasciarlo.
-
2Scarica la tua rabbia. È naturale provare rabbia dopo aver chiuso una storia con un narcisista. Ti aspettavi di avere accanto una persona gentile e amorevole quando, in realtà, si è rivelata incurante dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri. La rabbia è un elemento importante nel processo di recupero.[12]
- Prendi coscienza della tua rabbia. Rifletti sui gesti e i comportamenti che hanno scatenato questo sentimento.
- Dopodiché trova il modo di scaricarla in modo sano. Puoi piangere, confidarti con un amico o praticare sport.
-
3Consulta un terapeuta. È importante parlare con un terapeuta affinché in futuro non si ripetano gli stessi schemi relazionali. Inoltre, devi cercare di gestire in modo sano le tue emozioni.[13]
- È necessario non trascurare le proprie esigenze personali. Se sei stato considerato come un'estensione narcisistica, soprattutto per un lungo periodo di tempo, probabilmente avrai dimenticato tutto ciò che desideri e di cui hai bisogno dalla vita. L'intervento di una parte neutrale può aiutarti a non tralasciare questi aspetti.
- Prova a chiedere al tuo medico curante a quale professionista della salute mentale puoi rivolgerti. Se studi all'università, il tuo ateneo potrebbe mettere a disposizione degli studenti un servizio di consulenza psicologica.
-
4Chiudi ogni contatto, se necessario. Il narcisista non riesce a separarsi facilmente dalla sua estensione. Probabilmente dovrai mettere fine a tutti i contatti per evitare di farti trascinare in una relazione tossica.[14]
- Bloccalo sui social network. Ti conviene bloccare anche il suo numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica.
- Se hai una relazione caratterizzata da abusi e maltrattamenti, chiedi aiuto presso un centro contro le violenze domestiche. Dovresti anche chiamare la polizia se temi per la tua incolumità.
Pubblicità
Consigli
- Fai molta attenzione di fronte alle smisurate manifestazioni verbali di amore. Guarda i fatti.
- Fidati del tuo istinto.
- Non dargli mai una seconda possibilità. Continuerà a comportarsi allo stesso modo.
- È normale provare dolore dopo la rottura di un rapporto. Anche la chiusura di una relazione tossica comporta un periodo di lutto.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201311/6-signs-narcissism-you-may-not-know-about
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201311/6-signs-narcissism-you-may-not-know-about
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201311/6-signs-narcissism-you-may-not-know-about
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201311/6-signs-narcissism-you-may-not-know-about
- ↑ http://pro.psychcentral.com/exhausted-woman/2016/07/7-steps-in-healing-from-a-narcissistic-parent/
- ↑ http://blogs.psychcentral.com/relationships/2014/05/key-traits-of-narcissism/
- ↑ http://blogs.psychcentral.com/relationships/2014/05/key-traits-of-narcissism/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-me-in-we/201203/when-narcissist-heads-the-household
- ↑ http://blogs.psychcentral.com/relationships/2014/05/key-traits-of-narcissism/
- ↑ http://blogs.psychcentral.com/relationships/2014/05/key-traits-of-narcissism/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/here-there-and-everywhere/201512/so-youre-in-relationship-narcissist-now-what
- ↑ http://pro.psychcentral.com/exhausted-woman/2016/07/7-steps-in-healing-from-a-narcissistic-parent/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/here-there-and-everywhere/201512/so-youre-in-relationship-narcissist-now-what
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/here-there-and-everywhere/201512/so-youre-in-relationship-narcissist-now-what
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 421 volte