wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 172 volte
E così sei diverso. E così vuoi apprezzare il lato “oscuro” della vita. Alcune persone potrebbero ammirarti, altre guardarti come se fossi un po' strambo. Tuttavia, per quanto ti siano state affibbiate etichette e stereotipi, vuoi determinare davvero se lo stile di vita Goth, dark, bellissimo, ma comunemente incompreso, fa al caso tuo. Come capire se lo sei? Potresti fare innumerevoli quiz su internet, consultare tantissime persone o fissarti allo specchio per ore e ore. Questo articolo ti porterà via dai pregiudizi, dagli stereotipi e dai cliché che potrebbero intralciarti nella scoperta del vero te stesso. Segui queste utili linee guida per riuscire a capire se sei Goth. Ma ricorda che la vera risposta alla domanda giace dentro di te. Continua a leggere.
Passaggi
-
1Determina se sei un poser. Non è poco comune cercare di identificarsi in una certa sottocultura pur non essendo adatti. Se vuoi essere onesto con te stesso, devi rispondere a questa domanda: “Sto cercando di essere quello che non sono?”. Se vuoi rispecchiarti in un determinato gruppo, fare colpo sulla gente e attirare l'attenzione, non farai che mentire a te stesso, correndo il rischio di perdere la tua essenza per sempre. È accettabile adorare la moda o la musica gotica ma non essere Goth. Se ti obblighi ad agire in un certo modo o fai di tutto per sembrare quello che non sei davvero, allora ti conviene smetterla, perché non farai che mentire a te stesso. E questo risulterà assolutamente chiaro agli occhi degli altri. Ammirando semplicemente certi aspetti dello stile di vita, prova solo a introdurli nel tuo modo di essere. Essere Goth, in effetti, significa essere te stesso e unico, non un seguace delle masse.
-
2Lascia perdere gli stereotipi. Come avviene con tutto ciò che si allontana dalla cultura mainstream, lo stile di vita Goth è stato pesantemente etichettato e stereotipato. Se stai cercando di capire se si adatta a te, è importante non cadere in nessuna delle “Regole Goth” predicate dai poser e dalle persone che ignorano cosa vuol dire esserlo davvero. Esse includono credenze comunemente sbagliate, come:
- Tutti i Goth si vestono di nero. Sebbene tanti Goth indossino vestiti del genere, esistono molti stili diversi, tutti da esplorare, da quello dei Cyber Goth a quello dei Romantic Goth. I corsetti, le gonne lunghe, i capelli lunghi o gli outfit che richiamano il burlesque sono solo alcuni dei pezzi preferiti da molti Goth. I colori possono variare; per esempio, una ragazza Goth può vestirsi di rosa se vuole.
- Tutti i Goth sono depressi e hanno manie suicide. Probabilmente questo è lo stereotipo più offensivamente falso di tutti. Molti Goth posseggono un senso dell'umorismo peculiare e oscuro, ma ogni persona che decide di far suo questo stile di vita è unica. Tutti sono unici. Benché non tutti i Goth di questo mondo siano felici, non è necessario farsi del male o piangere come una fontana per esserlo.
- Tutti i Goth si drogano, si ubriacano e vanno a letto con chi capita. Anche questo è totalmente falso. Ovviamente ci sono Goth che vivono in maniera più sregolata, ma questo dipende dalla propria personalità, anche una persona che non è Goth può avere uno stile di vita fondato su droghe, alcool e sesso casuale. Esistono Goth più morigerati e Goth più spericolati.
- I Goth venerano Satana o gli spiriti maligni. Questa è una delle ragioni per cui la gente non li apprezza particolarmente. Ma non è vero. Esistono Goth cristiani, ebrei, musulmani... Sii te stesso e credi in quello in cui vuoi credere.
-
3Valuta i tuoi gusti musicali. Non ci sono regole per essere Goth, non ce ne sono mai state. Tuttavia, dare una buona occhiata alle tue preferenze musicali può dirti molto su te stesso. Quella del Goth è una sottocultura basata sulla musica. Di conseguenza, una persona che ascolta in gran parte il Goth Rock è Goth. Così come sono vari i sottogeneri del Goth Rock, esistono numerosi tipi di musica e artisti da ascoltare.
- Questi generi includono i seguenti: Deathrock, Ethereal, Dark Cabaret, Darkwave, Post-Punk e Gothic Rock. A molti Goth piace anche ascoltare la musica Industrial. Ma i fan dell'Industrial (chiamati anche Rivetheads) spesso si dissociano dalla scena Goth, perché questo genere di musica ha origini diverse. Tuttavia, i Goth e i Rivetheads sono spesso considerati fratelli, perché condividono gli stessi spazi ogni tanto. Esistono altri generi musicali che non sono Goth ma che vengono apprezzati dagli appartenenti alla sottocultura. Ne sono un esempio l'EBM, il Synth Pop, la musica elettronica, la New Age e la musica classica. Essere Goth non significa ascoltare solo Goth Rock. Tuttavia, vuol dire che una buona parte delle tue band preferite fa questo tipo di musica e i relativi sottogeneri.
- Alcune delle band più influenti: The Cure, Bauhaus, Joy Division, Siouxsie & The Banshees, Sisters of Mercy, Faith and the Muse e Damned.
- Non devi ascoltare sempre e solo musica Goth. Ricorda che puoi essere semplicemente te stesso, o ti sentirai infelice e perduto. Va assolutamente bene ascoltare Gothic Rock per qualche minuto e poi passare al Pop. Questo significa solo che hai un gusto musicale vasto.
-
4Potresti provare ad ascoltare alcune di queste band e di questi generi se non l'hai già fatto prima. Esplorare i tuoi gusti musicali può essere un po' travolgente, dunque inizia dalle band che ti abbiamo indicato. Se ti piacciono questi tipi di musica e di artisti, prova a scoprirne altri invece di ascoltare solo quello che ti viene propinato a livello mainstream ma non ti piace particolarmente.
-
5Pensa ai tuoi hobby e ai tuoi interessi. Riflettere su quello che ti piace fare particolarmente è un buon modo per determinare i tuoi gusti e stili personali. Sebbene siano tutti diversi, esistono interessi e attività che molti Goth gradiscono. Essi includono:
- Musica. Molti Goth comprendono profondamente la musica e ne sono appassionati. Che la cantino, la suonino in una band o l'ascoltino e basta. Naturalmente i tuoi gusti musicali determineranno anche se la sottocultura Goth fa al caso tuo.
- Scrittura. La poesia, i racconti e le canzoni spesso fanno parte del repertorio letterario di molti Goth. I generi principali sono i racconti e le poesie gotiche.
- Lettura. Come affermato prima, esistono Goth di diversi tipi. Molti sono piuttosto colti. Alcuni generi particolarmente apprezzati dai Goth sono i romanzi horror e sovrannaturali, i racconti drammatici e i classici. Potrebbero piacerti le storie di vampiri o la letteratura classica. Puoi apprezzare sia la poesia sia la prosa.
- Disegno. I Goth tendono ad avere un contatto maggiore con il proprio lato artistico e creativo. Tuttavia, questo non è necessario per appartenere alla sottocultura.
-
6Considera il tuo stile di abbigliamento. Anche la moda Goth costituisce una buona parte della sottocultura. Le sue origini si possono rintracciare nel momento in cui i fan di artisti come Siouxsie Sioux dei Siouxsie and the Banshees, Andi Sexgang dei Sex Gang Children, Robert Smith dei Cure e Johnny Slut degli Specimen iniziarono a vestirsi come i loro idoli. Al giorno d'oggi, la moda Goth si è evoluta e ne esistono di diversi tipi. Tuttavia, ci sono alcuni tratti comuni, ecco qualche esempio:
- Capelli lunghi dai colori accesi o scuri.
- Molti Goth portano colori come il blu scuro, il viola, il rosso e il nero. Questo dipende da ognuno.
- Corsetti.
- Gonne lunghe o vestiti stravaganti, come quelli dell'epoca vittoriana, caratterizzati da pizzo o merletti. Alcune ragazze si ispirano al burlesque o si vestono in modo classico, con camicie eleganti, completi neri, cappelli e gilet.
- Il trucco è fatto di eyeliner nero, labbra dal colore intenso e ombretti. Ad alcuni Goth, come a quelli Cyber, piacciono i colori più accesi e sopra le righe, mentre i Cabaret/Romantic/Victorian Goth preferiscono un trucco in vecchio stile e di classe e i colori più scuri.
- Gli stivali sono tra le calzature preferite.
- Gli accessori come le catene, le borchie, le collane corte o i gioielli eleganti sono adatti a questo stile. Anche i piercing e i tatuaggi sono popolari.
Pubblicità
Consigli
- Ricorda di non perdere di vista te stesso. Non devi dimostrare niente a nessuno.
- Il Goth non è legato o trattenuto dalle regole. Non tutti i Goth sono sempre tristi, depressi o drogati. Essere Goth significa anche praticare la creatività e la libertà nel modo più puro.
- Il punto di partenza della sottocultura Goth si rintraccia principalmente nella musica e nella moda. La moda Goth costituisce una parte fondamentale della sottocultura, e di certo non si basa solo sull'utilizzo del nero. L'idea che si vuole comunicare è che non ci sono regole per essere veri Goth, altrimenti questo stile di vita sarebbe assurdo e contraddittorio.
- Non devi essere freddo, drogarti, fumare e così via per essere Goth. Infatti, molte di queste persone sono solari e sorridenti.
Avvertenze
- Se sei molto piccolo, potrebbero darti del poser, anche gli altri Goth. In tal caso, vai avanti sulla tua strada e credi in te stesso. I Goth sono semplicemente stanchi della gente che vuole appartenere alla sottocultura senza sentirlo davvero. Sono stanchi che il loro stile non venga rispettato e che sia stereotipato. Se sai che sarai te stesso, le opinioni degli altri non conteranno.
- Seguire le “tendenze” gotiche non fa di te un Goth.
- Distinguerti dalla massa farà di te un bersaglio per i bulli.