X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 615 volte
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Scegliere il Trucco
-
1Procurati un fondotinta di due gradazioni più chiaro rispetto al colore della tua carnagione. I goth hanno generalmente un aspetto estremamente pallido, con la pelle praticamente esangue e quasi bianca. Per questo, è importante usare un buon fondotinta come base per il trucco. Scegline uno che sia di due gradazioni più chiaro rispetto al colore della tua carnagione, in grado di darti un aspetto pallido ma non kitsch e di scongiurare l'effetto "maschera bianca". [1]
- Se hai la pelle piuttosto scura, oltre a prendere un fondotinta più chiaro, procurati anche della cipria bianca da stendere sopra il fondotinta. Questo darà alla tua pelle un tono etereo e opalescente, evitando così l'effetto "maschera bianca" e un contrasto troppo forte con la tua carnagione.
- Come base per il trucco, ti conviene usare un buon primer, che contenga preferibilmente un fattore di protezione solare. È un prodotto che serve a preparare la pelle al fondotinta e a rendere il trucco più resistente. La presenza di un filtro solare, inoltre, contribuisce a conferirti un look ancora più pallido, perché contrasta l'abbronzatura.
-
2Usa un ombretto scuro. La base è certamente scura, ma questo non ti impedisce di divertirti con sfumature diverse di makeup. Usa un ombretto di tonalità scura, come il nero, il viola, il blu o il rosso scuro. [2]
- Molti goth giocano con il trucco mescolando l'ombretto con il rossetto e viceversa. Prendi anche tu in considerazione l'idea di fare un mix, in base alla compatibilità cromatica, per accentuare ulteriormente l'effetto goth.
-
3Se non sei particolarmente esperta nell'uso dell'eyeliner, è meglio optare per una matita per occhi nera. Se non ti senti a tuo agio con l'eyeliner o non sei particolarmente esperta, all'inizio ti conviene provare con una matita per occhi nera. È più facile da stendere e le eventuali imprecisioni si possono correggere facilmente con un cotton fioc inumidito o con la punta delle dita.
- L'ideale è che sia una matita per occhi a lunga durata e anti-sbavature, per evitare che il trucco coli disastrosamente nel corso della giornata. Rischieresti un look da orsetto lavatore, piuttosto che goth!
-
4Se invece sei perfettamente in grado di applicare l'eyeliner, scegline uno liquido. Se hai voglia di sperimentare qualcosa di nuovo rispetto alla matita per occhi, oppure sei già brava con l'eyeliner, prova a usarne uno liquido di colore nero. Questo prodotto è in grado di tracciare una linea più definita lungo il contorno degli occhi, oltre a resistere, generalmente, per tutto il giorno.
- Se hai la tendenza a sudare molto, oppure hai gli occhi che tendono a lacrimare, è meglio un eyeliner waterproof. Questo impedirà che coli nel corso della giornata.
-
5Usa il mascara nero. Per i goth è un must, perché incupisce ulteriormente la zona occhi e ti dà un'aria da vampiro. Scegli un mascara allungaciglia, che dia un ulteriore tocco di nero al tuo sguardo. [3]
- Se sei in vena di giocare con i colori, opta per un mascara colorato, ma sempre di tonalità scura, come un blu o un rosso scuro. Puoi stenderlo direttamente sulle ciglia, oppure puoi metterne un secondo strato, dopo quello nero: aggiungerà un tocco di originalità al tuo look.
-
6Anche il rossetto deve essere scuro. Senza questo dettaglio fondamentale, il tuo non sarà mai un vero look goth. Un semplice rossetto nero in teoria è più che sufficiente, ma puoi sbizzarrirti con altre sfumature di colore, come il bordeaux, il rosso mattone o il viola scuro. [4]
- Puoi anche rifornirti di rossetti di tonalità diverse e alternarli a seconda del tuo stato d'animo. Il colore serve anche ad adattare il tuo look a un'occasione specifica.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Truccarsi
-
1Esfolia e idrata la pelle prima di stendere il fondotinta. Per un look perfetto, è importante esfoliare prima di tutto il viso con un detergente schiumogeno, a cui far seguire un tonico per la pelle. Il fondotinta sta molto meglio su una pelle liscia e ben detersa. [5]
- Il massimo è mettere anche un velo di crema idratante, che accentua la morbidezza della carnagione. Serve anche a evitare che nel corso della giornata la pelle perda idratazione a causa del trucco.
-
2Stendi poi una protezione solare e un primer. Per prevenire l'invecchiamento della pelle e i danni derivanti dall'esposizione ai raggi UVA, applica sempre una protezione solare sul viso. Cercane una con un fattore di protezione di almeno 30. In alternativa, puoi procurarti un primer che abbia già un filtro solare fra gli ingredienti, per avere due prodotti in uno. La protezione, in più, è in grado di contrastare l'abbronzatura, donandoti quell'aspetto pallido che è l'ideale per un look goth.
- Stendi con le dita uno strato sottile di primer su tutto il viso. Se contiene un fattore di protezione solare, stendilo anche sul collo.
-
3Stendi ora il fondotinta con una spugnetta per il trucco. Adesso che la superficie del viso è liscia e perfettamente detersa, applica il fondotinta con l'aiuto di una spugnetta per il trucco. È un accessorio che puoi trovare facilmente in profumeria o nel reparto cosmetici dei grandi magazzini. Per mettere il fondotinta puoi usare anche la punta delle dita, ma difficilmente il risultato sarà così uniforme. [6]
- Stendi sul viso uno strato sottile di fondotinta, insistendo sulle zone che tendono ad arrossarsi, cioè i lati del naso, lo spazio fra le sopracciglia e il mento.
- Limitati a un solo strato: troppo fondotinta tende a formare una sorta di "mascherone". Correresti anche il rischio di dare l'impressione di indossare una specie di maschera bianca, invece di dare luce al viso.
-
4Fissa il fondotinta con un velo di cipria. Per fare in modo che il fondotinta non vada via nel corso della giornata, fissalo con della cipria leggera. Per l'applicazione, serviti di un dischetto o di un piumino. Mettere la cipria su tutto il viso è importante, perché impedisce al fondotinta di colare o di formare delle strisce. [7]
-
5Stendi l'eyeliner o la matita per occhi. Se usi la matita, traccia semplicemente una linea lungo il bordo della palpebra superiore e di quella inferiore. Cerca di calcare la mano e di tracciare una linea molto netta, per enfatizzare il look goth. [8]
- Se invece usi l'eyeliner liquido, puoi sbizzarrirti con un trucco degli occhi più complesso. Ad esempio, puoi disegnare una piccola "ala" che parte dalla palpebra superiore e si estende verso l'esterno, per ottenere un effetto "eyeliner alato". A questo scopo, comincia dalla parte interna della palpebra e, man mano che procedi verso l'esterno, continua a passare l'eyeliner fino a 2-3 cm oltre l'angolo esterno dell'occhio. Questo accorgimento accentuerà il look vampiresco.
- Se fai fatica a tracciare la forma ad "ala" con l'eyeliner liquido, tratteggiala prima con la matita e poi ripassala con l'eyeliner.
-
6Stendi l'ombretto con un pennellino per il trucco. Per enfatizzare ulteriormente l'effetto "occhio pesto", scegli un ombretto di tonalità molto scura e stendilo con un pennellino. L'ombretto è un elemento del trucco importantissimo per l'originalità del look.
- Ad esempio, puoi decidere di mettere un ombretto viola sulla palpebra inferiore e uno nero su quella superiore o in corrispondenza della piega dell'occhio. Questo darà al tuo sguardo una sfumatura molto dark. [9]
-
7Stendi il mascara. Completa il trucco degli occhi con un mascara nero. Prima, puoi incurvare le ciglia con un piegaciglia per incorniciare meglio lo sguardo. Stendi un primo strato di mascara e fallo asciugare. Stendi poi un secondo strato, se vuoi assumere un'aria ancora più intensa e drammaticamente cupa.
- Se hai delle ciglia molto sottili o molto rade, è consigliabile applicare le ciglia finte, per renderle più definite.
-
8Completa con il rossetto. Dai il tocco finale al tuo look con un rossetto scuro, nero o viola. Puoi stenderlo con un pennellino per il trucco, oppure direttamente dal tubetto. [10]
- Elimina le eventuali imperfezioni del trucco degli occhi e delle labbra con un cotton fioc. Passalo anche sotto la linea delle labbra, per un contorno perfetto.
-
9Per fissare il trucco usa un tonico spray per il viso. Il trucco goth dà il meglio su un viso liscio e pulito: usa quindi un tonico spray per il viso per dare un tocco di compattezza e di freschezza. Puoi trovarlo in farmacia o nel reparto cosmetici del supermercato. Il tonico è l'ideale per mantenere la pelle idratata, soprattutto se vivi in un paese dal clima caldo. [11]Pubblicità
Avvertenze
- Non andare mai a dormire con il trucco ancora addosso. Rimuovilo sempre accuratamente con un buon latte detergente e risciacqua bene il viso. Dormire senza togliere il trucco è un'abitudine che occlude i pori e favorisce la comparsa di punti neri, acne e brufoli.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.vamp.org/Gothic/Text/makeup.html
- ↑ http://www.mookychick.co.uk/alternative-beauty/make-up-tips/gothic-eye-makeup.php
- ↑ http://www.mookychick.co.uk/alternative-beauty/make-up-tips/gothic-eye-makeup.php
- ↑ http://imabeautygeek.com/2014/03/13/lorde-makeup-using-covergirl/
- ↑ http://www.gothicbeauty.com/2014/08/how-to-make-your-make-up-stay-put/
- ↑ http://www.vamp.org/Gothic/Text/makeup.html
- ↑ http://www.gothicbeauty.com/2014/08/how-to-make-your-make-up-stay-put/
- ↑ http://www.mookychick.co.uk/alternative-beauty/make-up-tips/gothic-eye-makeup.php
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=9h0pRtD33_M
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 615 volte