Quando viene eseguito bene, il trucco con l'eyeliner a punta alata è affascinante e seducente. Per chi è alle prime armi, però, può essere difficile padroneggiare una buona manualità. Con qualche suggerimento e trucchetto, è possibile imparare le tecniche giuste per creare questo look.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Tracciare un Contorno a Mano Libera

  1. 1
    Applica una matita per occhi all'attaccatura delle ciglia superiori. Utilizzane una chiara per disegnare una riga sottile il più vicino possibile alla linea delle ciglia superiori. Dovrebbe essere molto sottile. Sarà la base per l'applicazione dell'eyeliner [1] .
    • Parti dall'angolo interno dell'occhio e prosegui verso quello esterno.
    • La riga non deve essere particolarmente precisa a questo punto, ma dovrebbe essere sottile. In un secondo momento la ripasserai con l'eyeliner liquido, quindi per ora un risultato impreciso non farà più di tanto la differenza.
    • Mentre applichi la matita, mantieni il più liscia possibile la palpebra mobile. Se necessario, inclina la testa all'indietro e apri solo leggermente l'occhio mentre disegni la riga.
  2. 2
    Decidi fin dove far arrivare l'ala. Tieni la matita all'estremità esterna delle ciglia inferiori. Puntala in alto diagonalmente, in modo che sembri la naturale prosecuzione dell'attaccatura delle ciglia inferiori.
    • La riga si estenderà diagonalmente verso l'alto e l'esterno.
    • Se hai la palpebra cadente, può essere necessario fare in modo che l'ala sia più inclinata verso l'esterno che verso l'alto, per evitare di incontrare subito la palpebra.
  3. 3
    Disegna una riga diagonale sottile, che sarà l'ala. Dovrebbe coincidere approssimativamente con la guida immaginaria che hai visto poco prima, quando hai appoggiato la matita per occhi accanto all'occhio. In altre parole, dovrebbe sembrare la naturale prosecuzione delle ciglia inferiori.
    • Prima di iniziare, assicurati di avere uno specchio a portata di mano; assicurati inoltre che il tuo gomito poggi su una superficie stabile. Questo ti permetterà di avere più controllo durante il processo.
    • Comincia a disegnarla partendo esattamente dall'estremità della riga disegnata all'attaccatura delle ciglia superiori.
    • La riga diagonale dovrebbe essere inclinata di circa 45°, rivolta verso l'esterno e l'alto [2] . Dovrebbe inoltre essere rivolta verso l'estremità esterna del sopracciglio.
    • Spetta a te stabilire la lunghezza dell'ala. Se vuoi un trucco accennato, dovrebbe essere corta, mentre una riga più marcata può estendersi fino all'arcata sopraccigliare. Mai allungarla fino al sopracciglio stesso, però.
  4. 4
    Disegna una riga dritta dalla punta della coda al centro della palpebra. Mantenendo la palpebra mobile il più liscia e tesa possibile, disegna una riga diagonale dritta dalla punta dell'ala al centro dell'attaccatura delle ciglia superiori.
    • Mentre procedi, tieni l'occhio chiuso. Guarda con quello che non stai truccando.
    • Appoggia l'indice della mano non dominante sull'arcata sopraccigliare. Tira leggermente verso l'alto la palpebra mobile per mantenerla tesa.
    • Disegna l'ala usando la mano dominante.
  5. 5
    Riempi il contorno. Utilizza la matita per riempire il contorno a forma di ala che hai creato: dovresti colorare tutta la pelle che si trova all'interno dell'area.
    • Se hai intenzione di passare un eyeliner liquido sulla matita, il risultato non deve essere particolarmente preciso.
    • Applica l'eyeliner quanto più possibile vicino alle ciglia per evitare che si vedano zone di pelle scoperta. L'obiettivo è quello di sfumare l'eyeliner affinché si confonda con le ciglia.
  6. 6
    Ispessisci la riga nell'angolo interno della palpebra mobile. Per dare l'idea che l'ala diventi naturalmente più sottile procedendo verso l'interno dell'occhio, dovresti creare dei tratti brevi con la matita per smussare l'angolo tra la fine dell'ala e la riga disegnata all'attaccatura delle ciglia superiori.
    • La riga di eyeliner dovrebbe essere più sottile nell'angolo interno dell'occhio, ma dovrebbe dare l'idea di assottigliarsi gradualmente verso questa direzione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Disegnare il Contorno con una Guida (Metodo Alternativo)

  1. 1
    Attacca un pezzo di nastro adesivo all'angolo dell'occhio. Dovrebbe estendersi dall'angolo esterno dell'occhio alla fine del sopracciglio [3] .
    • Se vuoi una guida più precisa, il nastro adesivo dovrebbe allinearsi dal naso all'angolo esterno dell'occhio, finendo verso la punta del sopracciglio. Se possibile, comunque, dovresti attaccarlo solo dall'angolo dell'occhio al sopracciglio.
    • Se vuoi un'ala più sottile e meno angolata, attacca il nastro adesivo inclinandolo più verso l'esterno che verso l'alto.
    • Assicurati che il nastro adesivo aderisca bene alla pelle, in modo che l'eyeliner non coli durante l'applicazione.
    • Se hai una pelle troppo sensibile per questo metodo, puoi usare una carta di credito o un altro oggetto piccolo e dal bordo dritto, creando la stessa angolazione.
  2. 2
    Applica l'eyeliner all'attaccatura delle ciglia superiori. Usando una matita chiara, disegna una riga lungo la linea delle ciglia superiori. Dovrebbe essere il più sottile e il più vicina possibile alle ciglia. Estendila fino al bordo del nastro adesivo.
    • Inizia dall'angolo interno dell'occhio e procedi verso quello esterno.
    • A questo punto, la riga non deve essere particolarmente nitida, in quanto la ripasserai. Per ora, una linea leggermente imprecisa non farà più di tanto la differenza, ma dovresti evitare di ispessirla troppo: questo non farebbe che renderla eccessivamente grossa, causando un risultato antiestetico.
    • Mentre disegni la riga, tieni la palpebra mobile il più liscia possibile. Se hai problemi a farlo, inclina la testa all'indietro e apri solo leggermente l'occhio mentre applichi l'eyeliner.
  3. 3
    Segui il bordo del nastro adesivo con la matita [4] . Partendo dall'estremità della riga creata all'attaccatura delle ciglia superiori, disegna una linea inclinata lungo il bordo del nastro adesivo, fermandoti proprio sotto l'arcata sopraccigliare.
    • Non aver paura di macchiare leggermente il nastro adesivo con l'eyeliner. Se l'hai fissato bene, il prodotto non dovrebbe colare. Questo è particolarmente vero se utilizzi una matita chiara.
    • Quando finisci, togli attentamente il nastro adesivo.
  4. 4
    Ripassa la riga, facendo in modo che il bordo esterno sia più spesso di quello interno. Ripassa l'ala e la linea delle ciglia superiori con la matita. Il bordo esterno dovrebbe sembrare più spesso dell'angolo interno.
    • Non partire dalla punta dell'ala. Per motivi estetici, questa parte dovrebbe essere sottile.
    • La parte più esterna dell'ala dovrebbe essere incurvata. La maggior parte della riga deve seguire la forma naturale dell'occhio, ma dovrebbe essere leggermente più spessa verso l'angolo esterno e più sottile verso quello interno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare il Trucco

  1. 1
    Fai un passo indietro per valutare meglio il risultato finale. Prima di rivedere il look, sbatti le palpebre, cammina per la stanza per un paio di minuti e dimentica quanto hai appena visto allo specchio. A volte, fissare qualcosa troppo a lungo può distorcerne l'immagine mentale. Devi valutare la riuscita del lavoro solo dopo esserti allontanata dallo specchio per un po', in modo da assumere una prospettiva fresca.
    • Mentre esamini il trucco finale, dovresti anche paragonare gli occhi. Le code dovrebbero essere speculari.
  2. 2
    Ripassa la riga creata con la matita usando l'eyeliner liquido [5] . Scurisci il contorno dell'ala tracciandolo con l'eyeliner liquido. Riempi anche lo spazio interno con questo prodotto.
    • Creando una riga doppia, avrai un controllo maggiore sulla forma della coda. Puoi dunque creare un'ala più scura e precisa.
    • Appoggia il gomito della mano che disegna sul tavolo o un altro ripiano. Questo ti permette di avere la mano ferma mentre applichi l'eyeliner.
    • Assicurati di premere il tubetto dell'eyeliner il più vicino possibile all'attaccatura delle ciglia, per evitare che si creino degli spazi vuoti tra le ciglia e la riga disegnata.
  3. 3
    Pulisci i bordi poco uniformi o correggi gli errori. Se la riga della matita sembra imprecisa o poco omogenea in certi punti, puoi rimediare imbevendo di struccante un pennello da eyeliner o da ombretto, e poi passarlo attentamente sui bordi [6] .
    • In alternativa, potresti utilizzare un cotton fioc per rimediare agli errori. Per correggere le imprecisioni, un bastoncino appuntito può essere più efficace di uno arrotondato.
    • Puoi anche utilizzare un correttore per nascondere gli errori. Applicalo delicatamente sulle parti poco omogenee o imprecise con le dita, un pennello o un cotton fioc.
  4. 4
    Lascialo asciugare per 10-15 secondi. Dopo aver applicato l'eyeliner liquido, aspetta che si asciughi prima di sbattere le palpebre. Se lo fai subito dopo l'applicazione, potrebbe sbavare.
    • Se per sbaglio l'eyeliner sbava leggermente, puoi semplicemente rimediare all'errore pulendolo con un cotton fioc imbevuto di struccante.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi saltare l'applicazione della matita, potresti applicare direttamente l'eyeliner liquido usando un pennello molto sottile.
  • In generale, il momento migliore per applicare l'eyeliner è dopo aver messo l'ombretto, ma prima del mascara. Se applichi l'ombretto dopo aver creato la riga di eyeliner, potresti coprirla accidentalmente. Se applichi il mascara prima di tracciare la riga di eyeliner, le ciglia potrebbero ostacolarti durante la stesura.
  • Utilizza uno specchio fisso, in modo da avere entrambe le mani libere mentre applichi l'eyeliner.
  • Segui il più possibile la forma naturale dell'occhio. Provare a cambiarla può farlo apparire più piccolo [7] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Specchio fisso
  • Matita per occhi chiara
  • Eyeliner liquido nero
  • Pennello da eyeliner sottile
  • Cotton fioc
  • Struccante o correttore
  • Nastro adesivo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 43 914 volte
Categorie: Truccarsi
Sommario dell'ArticoloX

Per fare l'eyeliner alato, inizia applicando l'eyeliner alle ciglia superiori, andando dall'interno verso l'esterno. Poi, disegna una sottile linea diagonale partendo dall'angolo esterno dell'occhio. Più la linea è lunga, più il trucco sarà marcato. In seguito, disegna una riga dritta dalla punta dell'ala fino alle ciglia. Infine, riempi con l'eyeliner la figura che hai tracciato e ripeti l'operazione sull'altro occhio.

Pubblicità