Hai paura che una delle tue carte di Yu Gi Oh sia falsa? Continua a leggere e avrai dei suggerimenti per capire se quella carta è originale o falsa.

Passaggi

  1. 1
    Controlla il nome della carta e osserva se ci sono errori. Se ce ne sono, è falsa (oppure è una carta difettosa, ma succede molto raramente).
  2. 2
    Controlla sul retro e vedi se la parola "Konami" è scritta correttamente. Se presenta degli errori, la carta è certamente falsa.
  3. 3
    Controlla il numero di stelle sulla carta e verifica in un manuale per vedere se il numero è corretto.
  4. 4
    La carta dovrebbe avere nell'angolo in basso a destra un ologramma dorato o argentato (sembra un quadrato brillante). Se la carta è una prima edizione o un'edizione limitata dovrebbe avere un ologramma dorato. Se non è una prima edizione, dovrebbe avere un ologramma argentato. Dovrebbe sembrare il simbolo del Millennium Eye. Se non c'è l'ologramma oppure non è quello giusto, la carta è falsa.
  5. 5
    Se la carta è troppo lucida o non lo è per niente, di solito è falsa.
  6. 6
    Leggi il testo. Se i caratteri sono troppo sottili, troppo grossi o ci sono errori, potrebbe essere falsa, però alcune carte delle espansioni hanno il testo scritto grosso, come per esempio Cyberdark Impact.
  7. 7
    Esamina l'immagine. Se è sfocata o di qualità scadente, potrebbe essere una carta falsa, però ricorda che le carte Duel Terminal hanno un rivestimento che le fa sembrare sfocate.
  8. 8
    Se il colore è sbagliato, troppo chiaro o troppo brillante, la carta è falsa. Alcune carte delle espansioni, come Gladiators Assault hanno colori più brillanti e le carte Duel Terminal hanno colori più scuri a causa del rivestimento parallelo.
    • Mostro normale = giallo
    • Mostro con effetto = arancio
    • Magia = turchese
    • Trappola = rosa
    • Fusione = viola
    • Rituale = blu
    • Segna mostro = grigio
    • Sincro = bianco
    • Xyz = nero
  9. 9
    Se il numero di identificazione (posto a destra sotto l'immagine, proprio sopra il testo) non c'è, la carta è falsa.
  10. 10
    Se sul retro della carta non c'è il simbolo TM, Konami o R, vuol dire che la carta è falsa (fatta eccezione per le carte Divinità Egizia).
  11. 11
    Se la carta non ha il numero di serie in basso a sinistra, è falsa. Dovrebbero essere solo cifre (numeri). Tuttavia, una carta divinità o una carta Championship Prize avrà la scritta: "Questa carta non può essere usata in un duello". Alcune carte non hanno numeri, come il Gate Guardian (controlla in un manuale).
  12. 12
    Inoltre, controlla la carta alla luce. La grammatica delle carte false è talmente sbagliata (sono traduzioni dal cinese) che è veramente facile identificarle.
  13. 13
    Controlla il livello delle stelle. Controlla il livello della carta per assicurarti che sia giusto. Poi, controlla le stelle. Se la parte superiore di una stella è sfocato, probabilmente la carta è vera. Se le stelle sono a tinta unita, allora si tratta di un falso.
    • Attenzione: questo metodo di controllo è adatto solo alle carte Mostro, Mostro con Effetto, Mostro Rituale.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sei sicuro sull'autenticità di una carta puoi controllare un database[1] . Se hai comprato la carta in un negozio è difficile che sia un falso, ma se compri nei mercatini, su internet e nei negozi di articoli usati, potresti correre questo rischio.
  • Ci sono carte rare chiamate Star Foil e anche altre carte rare. Se la carta ha delle stelline o altri tipi di ologramma, fai un controllo delle carte rare esistenti prima di strapparla! STAI ATTENTO!
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Carte di Yu-Gi-Oh
  • Manuale

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 534 volte
Categorie: Collezionismo
Pubblicità