Hai spesso le occhiaie o le borse sotto gli occhi? Le borse sotto gli occhi sono un effetto naturale dell'invecchiamento, ma possono essere causate anche da una carenza di sonno, da un'allergia o a da delle cattive abitudini che promuovono la ritenzione idrica. Di fatto, avere le borse sotto gli occhi può farti sembrare stanco o giù di corda. Leggendo questo articolo imparerai a renderle meno visibili con rimedi rapidi, strategie a lungo termine e soluzioni cosmetiche permanenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Soluzioni Rapide

  1. 1
    Bevi acqua in abbondanza. Spesso, le borse sotto gli occhi sono causate dalla ritenzione di liquidi dovuta all'alta concentrazione di sale in quell'area. Potresti svegliarti con le borse sotto gli occhi dopo aver pianto o mangiato una cena molto salata; che la causa siano le lacrime o il cibo, il sale può attrarre i liquidi verso il viso causandone un accumulo sotto gli occhi.
    • Bevi molta acqua per espellere il sale in eccesso dall'organismo. Evita gli alimenti salati per il resto della giornata.
    • Evita le bevande che disidratano il corpo, come caffè e alcolici.
  2. 2
    Dai sollievo agli occhi con qualcosa di freddo.[1] Probabilmente, hai letto che mettere delle fette di cetriolo sugli occhi può servire ad attenuare il gonfiore, ma la verità è che è il freddo a fare tutto il lavoro. Il pregio dei cetrioli è di avere la forma, la dimensione e la consistenza perfetta per trattare le borse sotto gli occhi, quindi approfittane e affettane uno; la cosa importante è averlo tenuto in frigorifero.
    • Se non hai un cetriolo, inumidisci un paio di bustine di tè, quindi mettile in frigorifero o nel congelatore prima di appoggiarle sugli occhi. Meglio ancora, usa delle bustine di camomilla o di tisana alla menta per sfruttarne le proprietà lenitive e aromatiche.
    • Anche i cucchiaini freddi funzionano bene. Lascia 2 cucchiaini nel congelatore durante la notte, poi posizionali sugli occhi per 10-15 minuti.
  3. 3
    Usa il correttore. Nell'immediato, camuffare le borse e le occhiaie con il trucco è la soluzione più rapida ed efficace. Usando il prodotto giusto riuscirai a ridurre notevolmente la visibilità delle borse e ad avere un aspetto fresco e riposato per tutto il giorno. Se non sai come fare, segui queste indicazioni per applicare il correttore nel modo giusto:
    • Scegli un correttore adatto al tuo tono di pelle. Se le borse sotto gli occhi sono di colore scuro, è meglio optare per una tonalità leggermente più chiara. Puoi applicare il prodotto con i polpastrelli, con una spugnetta o con un dischetto di cotone. Anziché spalmarlo sulla pelle come una normale crema, picchiettalo delicatamente sotto gli occhi. Il correttore nasconde meglio le borse se rimane sulla superficie della pelle.
    • Ora fissa il correttore con un velo di cipria per assicurarti di avere un bell'aspetto fino a sera. Scegli una cipria di tipo opaca (non illuminante), quindi applicala con un pennello ampio, come quello per il blush.
  4. 4
    Sfrutta le proprietà del tè. I tannini contenuti nel tè possono servire ad alleviare le borse sotto gli occhi.
    • Porta dell'acqua a ebollizione, quindi metti in infusione un paio di bustine di tè.
    • Muovile in alto e in basso in modo che si impregnino completamente.
    • Ora rimuovile dall'acqua e mettile a raffreddare su un piatto. Se vuoi, puoi coprirti il viso, il naso, o gli occhi con dei fazzoletti di carta o delle salviette detergenti.
    • Sdraiati in posizione comoda. Appoggia una bustina di te su ogni occhio. Metti un cuscino sotto le gambe per tenerle sollevate, quindi rilassati per qualche minuto.
    • Quando ti senti pronto, rimuovi le bustine di tè. Molto probabilmente, guardandoti allo specchio noterai che gli occhi sembrano meno gonfi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Strategie a Lungo Termine

  1. 1
    Cura le allergie. In molti casi, le borse sotto gli occhi sono causate da un'allergia che provoca un'infiammazione al viso.[2] Dato che la pelle del contorno occhi è più sottile rispetto a quella del resto del corpo, i liquidi tendono ad accumularsi in quel punto causando il tanto indesiderato gonfiore.
    • Se soffri di febbre da fieno o di qualche altra allergia stagionale, prendi un farmaco antiallergico. Chiedi consiglio al farmacista oppure fattelo prescrivere dal medico.
    • Cerca di evitare il contatto con gli elementi responsabili dell'allergia, ad esempio fiori, polvere o animali. Passa l'aspirapolvere e lava la biancheria frequentemente.
  2. 2
    Dormi in posizione diversa.[3] Le persone che dormono a pancia in giù o su un fianco hanno maggiori probabilità di svegliarsi con le borse sotto gli occhi perché entrambe le posizioni consentono che i liquidi si accumulino in quell'area durante la notte. Coloro che dormono su un fianco potrebbero addirittura notare che l'occhio più vicino al cuscino è più gonfio dell'altro.
    • Prova a cambiare posizione un po' alla volta, cominciando a dormire sempre più spesso in posizione supina. Non si tratta sicuramente di un cambiamento semplice, quindi all'inizio potresti avere qualche difficoltà ad abituarti. Puoi provare a posizionare dei cuscini lungo i fianchi in modo che risulti più semplice dormire a pancia in su.
    • Prova a mettere un secondo cuscino sotto la testa se hai già l'abitudine di dormire sulla schiena. Tenendo il capo leggermente inclinato, farai in modo che i liquidi non riescano ad accumularsi sotto gli occhi durante la notte.
  3. 3
    Tratta il viso con estrema delicatezza. Dato che la pelle della faccia è sottile e fragile, in special modo quella del contorno occhi, è facile rischiare di danneggiarla e indebolirla, causando un ulteriore peggioramento delle borse. Rispetta le seguenti indicazioni per iniziare a trattare la pelle sotto gli occhi con maggiore attenzione:
    • Non andare a letto senza aver tolto il trucco. Andare a dormire senza struccarsi è una cattiva abitudine comune a molte donne. Le sostanze chimiche contenute nei prodotti cosmetici possono irritare gli occhi durante la notte. Lavare il viso prima di andare a dormire è un passo fondamentale di una buona igiene facciale.
    • Lava e asciuga la pelle con delicatezza. Strofinando prima con il sapone e poi con l'asciugamano potresti rischiare di indebolire la pelle del contorno occhi. Usa un prodotto struccante che ti aiuti a rimuovere il trucco in modo efficace, ma non aggressivo; dopodiché, spruzza la pelle con abbondante acqua prima di tamponarla delicatamente con un asciugamano morbido.
    • Applica ogni sera una crema idratante. Devi assicurarti che il viso, e in particolare l'area del contorno occhi, sia sufficientemente idratato per garantire che la pelle si mantenga forte ed elastica. Ogni sera, prima di andare a dormire, applica una crema o un olio dalle proprietà nutrienti e idratanti.
    • Non esporti al sole senza protezione. I raggi del sole possono far diventare la pelle intorno agli occhi ancora più fragile. Ricordati di usare ogni giorno una crema solare protettiva, anche durante i mesi invernali.
  4. 4
    Abbandona le cattive abitudini in ambito alimentare. Una cena ricca di sale accompagnata da qualche cocktail deve essere un evento raro; mangiare molto salato e bere alcolici quotidianamente può influenzare negativamente il futuro aspetto del tuo viso. Anni di ritenzione idrica nell'area del viso possono causare delle borse sotto gli occhi permanentemente gonfie ed evidenti. Per prevenirlo, cerca di rispettare le seguenti indicazioni:
    • Riduci la quantità di sale che aggiungi normalmente alle tue pietanze. Prova a ridurlo della metà o a eliminarlo completamente; rimarrai sorpreso nello scoprire quanto può essere gustoso il cibo anche senza aggiungere tutto quel sale. Prova a usarne di meno quando prepari i prodotti da forno; inoltre, cerca di evitarlo completamente durante la cena dato che il corpo non avrebbe il tempo di espellerlo prima di andare a dormire.
    • Riduci il consumo di alcool. Gli alcolici sono uno dei fattori che causano la ritenzione idrica, quindi meno ne bevi, meno i tuoi occhi appariranno gonfi al mattino. Nelle occasioni in cui vuoi concederti qualche drink, bevi altrettanta acqua per aiutare l'organismo a ripristinare il giusto equilibrio. Inoltre, cerca di smettere di bere entro una certa ora anziché continuare fino a poco prima di andare a dormire.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Soluzioni Cosmetiche

  1. 1
    Prova un trattamento filler. Purtroppo le borse e le occhiaie causate dall'invecchiamento non miglioreranno molto nonostante le nuove abitudini più sane, ma un filler di acido ialuronico può aiutarti a correggere l'aspetto dell'area sotto gli occhi. Il filler verrà iniettato sotto gli occhi per fare in modo che il contorno della cavità oculare abbia un aspetto più giovane.
    • Questa procedura può essere pericolosa, se non viene eseguita da un professionista. Fai delle ricerche approfondite prima di sottoporti a questo tipo di trattamento.
    • Generalmente, i filler hanno un costo molto elevato. Inoltre, possono causare degli effetti collaterali negativi tra cui ematomi e gonfiori.
    Consiglio dell'Esperto
    Alicia Ramos

    Alicia Ramos

    Estetista
    Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
    Alicia Ramos
    Alicia Ramos
    Estetista

    Lo sapevi? Alcune persone hanno una predisposizione genetica ad avere le occhiaie. Se le noti apparire improvvisamente, tuttavia, può indicare che hai una malattia e dovresti consultare un medico.

  2. 2
    Prova la chirurgia estetica. Con l'avanzare dell'età, i depositi di grasso tendono a scendere verso il basso; nello specifico, quelli dell'area del bulbo oculare si accumulano sotto gli occhi causando la comparsa delle borse. La blefaroplastica è un intervento che serve a rimuovere o a cambiare la posizione del grasso che si è accumulato, a cui fa seguito un trattamento laser per rimuovere la cute in eccesso.[4]
    • In generale, un intervento di blefaroplastica ha un costo compreso tra circa 2.000 e 5.000 euro.
    • Il periodo di convalescenza può durare anche diverse settimane.
    Pubblicità

Consigli

  • Metti due cucchiaini di metallo nel congelatore per circa 15 minuti. Tirali fuori e appoggiali sugli occhi chiusi, con la parte cava rivolta verso la palpebra. Lasciali in quella posizione finché sono freddi.
  • Cerca di dormire di più. Non rimanere alzato fino a tardi per guardare la TV o giocare con l'iPad. Vai a letto presto tutte le sere, dopo una sola settimana noterai la differenza guardandoti allo specchio.
  • Cerca di non bere molta acqua quando manca poco per andare a dormire altrimenti i liquidi si accumuleranno nell'organismo mentre dormi.
  • Prepara alcuni cubetti di ghiaccio, quindi avvolgili in un asciugamano sottile per poi appoggiarli sugli occhi.
  • Cerca di fare dei respiri più profondi, la carenza d'ossigeno può causare delle borse scure sotto gli occhi.
  • Raffredda due cucchiaini, quindi posizionali sotto agli occhi con la parte convessa direttamente a contatto con la pelle.
  • Appoggia due fette di cetriolo sugli occhi.
  • Circa il 25% della popolazione mondiale ha la pelle naturalmente più scura sotto gli occhi; in generale, ciò accade quando l'organismo è carente di vitamina D. Anche le bambine e le adolescenti di età compresa tra i 6 e i 14 anni presentano spesso questa stessa caratteristica.
  • Meglio usare il tè verde perché aiuta anche a reidratare la pelle.
  • Dato che ciò che attenua il gonfiore è il freddo, puoi usare indistintamente due fette di cetriolo, due bustine di tè o due cucchiaini; l'importante è averli riposti in frigorifero o nel congelatore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai delle borse o delle occhiaie molto evidenti senza alcuna apparente ragione, la causa potrebbe essere imputabile a una qualche patologia latente. Se la situazione non migliora nonostante le nuove abitudini, rivolgiti al tuo medico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melissa Jannes
Co-redatto da:
Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana
Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine. Questo articolo è stato visualizzato 18 636 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità