I messaggi di testo trovano sempre più uso in tribunale come prove in cause civili (divorzi) e penali. Se sospetti un tradimento da parte di una compagna o se vuoi tenere sotto controllo l'utilizzo del cellulare da parte di tuo figlio, spiare i messaggi di testo può essere illuminante, ma avere un impatto negativo sulle relazioni. Considera i diritti della privacy sul tuo cellulare; la polizia deve ottenere un mandato prima di cercare nei cellulari e i registri delle chiamate devono essere richiesti formalmente da un avvocato per essere ammessi in tribunale.[1] [2]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Spiare di Persona

  1. 1
    Considera un'alternativa allo spionaggio. Solitamente è meglio essere diretti e chiedere di vedere il telefono della tua compagna o di tuo figlio. Parla dei dubbi, delle insicurezze o delle preoccupazioni che hai prima di ricorrere allo spionaggio.
    • Parla con tuo figlio riguardo l'uso appropriato del cellulare. Non aver paura di porre limiti su quando può usare il telefono e controlla periodicamente il suo comportamento.[3]
    • Trova un momento per sederti e parlare con la tua compagna senza altre distrazioni. Dedica non più di due ore alla discussione di paure e preoccupazioni, oppure scrivile una lettera in anticipo e organizza un incontro in un luogo neutrale.[4]
  2. 2
    Cerca nel suo telefono quando è indaffarata o distratta. Si tratta del modo più semplice di spiare nel telefono di una persona. Attendi che posi il telefono e lasci la stanza o vada a fare una commissione, poi leggi rapidamente i suoi messaggi di testo e la cronologia delle telefonate.
    • Molti smartphone sono protetti da password o codici e non potrai accedervi se li conoscerai.
    • Non eliminare messaggi, chiamate o altri dati. Questo non proverebbe solo il tuo spionaggio, ma può essere considerato un furto e portare a delle denunce penali.[5]
    • Scorri con gli occhi la cronologia delle telefonate e dei messaggi. Non scrivere nulla, così da non creare prove cartacee. Anche se hai intenzione di gettare i tuoi appunti, corri il rischio di rimanere implicato in una violazione della privacy.
  3. 3
    Chiedi alla tua compagna se ti può prestare il telefono. Lascia apposta il tuo telefono a casa o dì che ha la batteria scarica e chiedi di prendere il prestito il suo per fare una chiamata o inviare un messaggio. Sentiti libero di allontanarti un po' per avere più privacy se fingi di fare una telefonata. Tieni presente che se sarai scoperto, rischierai problemi personali e legali.
  4. 4
    Controlla il suo telefono mentre dorme. Tieni presente che se sarai scoperto, rischierai problemi personali e legali.
    • Se vieni scoperto, a meno che tu non abbia paura che l'altra persona possa diventare violenta, fisicamente o verbalmente, spiega con sincerità perché cercavi i suoi messaggi. Le persone spesso inviano i messaggi senza pensare ed è possibile interpretarli in modo diverso dal loro significato originale.
    • Lascia che l'altra persona chiarisca eventuali malintesi. Se ancora non ti fidi, pensa se contattare un avvocato se sei sposato, oppure chiedere a un amico intimo se è a conoscenza o ha dei sospetti sulle attività della persona.
  5. 5
    Chiedi a un amico fidato di guardare o chiedere in prestito il telefono dell'altra persona. Se conosci qualcuno di cui ti fidi, che può accedere facilmente al telefono della persona che vuoi spiare, chiedigli di osservare la cronologia delle chiamate. È una tua responsabilità quella di informarlo di tutti i rischi legali e personali prima di chiedere il suo aiuto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Spiare da Remoto

  1. 1
    Fai delle ricerche sulle leggi statali e regionali sul monitoraggio dei cellulari. Nella maggior parte degli stati la registrazione delle comunicazioni elettroniche e delle telefonate richiede il consenso dell'interessato.[6]
    • Fai delle ricerche su internet per scoprire di più sulle leggi sulla sorveglianza elettronica.
    • I materiali salvati sui cellulari sono considerati proprietà privata e non è possibile accedervi nella maggior parte delle situazioni senza il consenso di entrambe le parti.[7]
  2. 2
    Usa un lettore di schede SIM USB per leggere o recuperare le informazioni salvate su un telefono. Le schede SIM (subscriber identity memory) vengono usate nei telefoni cellulari per salvare i dati come identità degli utenti, autenticazioni di rete, informazioni di sicurezza personali, messaggi di testo, numeri di telefono e indirizzi email.[8] Puoi trasferire queste informazioni sul tuo computer rimuovendo la scheda SIM e inserendola in uno speciale lettore USB. Puoi trasferire i dati dal telefono al computer senza eliminare nulla o far notare la rimozione della scheda al proprietario.
    • Spegni il telefono prima di rimuovere la scheda SIM, che spesso si trova sul retro, dietro la batteria. Potrebbe esserti utile conoscere la marca e il modello del telefono come prima cosa e poi fare una ricerca su internet "come rimuovere scheda SIM" più il nome del modello.
    • Per poter leggere una scheda SIM bloccata (come quella della maggior parte degli iPhone) dovrai chiamare il tuo provider di servizi mobili per avere il PIN associato con la carta. Sbloccare una scheda SIM può invalidare la garanzia del telefono.
  3. 3
    Scarica un'applicazione di spionaggio mobile. Si tratta di programmi nascosti che copiano o inoltrano tutta la cronologia del telefono a un sito web sicuro o al tuo telefono. Questo include chiamate, messaggi e email. Degli esempi includono smspeeper, FelxiSpy, e MobileSpy. Alcune applicazioni offrono anche opzioni di tracciamento che usano i dati di geolocalizzazione per inviare aggiornamenti sulla posizione della persona o avvertire se questa lascia un'area designata.[9]
    • Alcune applicazioni sono nascoste, mentre altre (come Trick o Tracker) devono essere scaricate sui telefoni di entrambe le parti.
    • Anche se i programmi spyware per cellulare sono legali, devi ottenere il permesso dalla persona di cui vuoi spiare il telefono, o il telefono deve essere a tuo nome.[10]
    • Questi programmi salvano automaticamente tutti i messaggi di testo, le telefonate e le foto, così anche se qualcosa sarà cancellato dal telefono sarà salvato online.
    • Questo tipo di spyware funziona solo sugli smartphone, perché richiede l'accesso a internet attraverso la rete dati del cellulare o il WiFi, e non si tratta di programmi gratuiti.[11]
  4. 4
    Proteggi il tuo telefono dai programmi di controllo. Se sospetti che siano stati installati degli spyware sul tuo telefono, puoi fare alcune cose per controllare e, se necessario, rimuovere gli spyware o i programmi di tracking.[12]
    • Nota se la batteria si scarica più velocemente del normale, se il cellulare si avvia o si spegne, se il telefono consuma più dati o le bollette sono più care, oppure se ricevi messaggi "senza senso" che contengono numeri e simboli.[13]
    • Esegui un reset di fabbrica. Prima esegui il backup dei dati come contatti, foto, musica e applicazioni.
    • Anche reinstallando il sistema operativo del tuo telefono rimuoverai tutti gli spyware senza eliminare le app e i dati.[14]
    • Assicurati che il tuo telefono sia protetto da password oppure installa un'applicazione di sicurezza come Lookout Mobile Security.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ottenere le Registrazioni delle Telefonate

  1. 1
    Chiedi a un avvocato di intervenire per conto tuo per richiedere i registri di un cellulare se sospetti che tua moglie ti stia tradendo. Anche se non vuoi avviare subito una causa di divorzio, consulta un medico su come raccogliere le prove legali come messaggi di testo, email e telefonate che sostengano il tuo caso.[15] [16]
    • Ricorda che, anche se le informazioni ottenute grazie al monitoraggio illegale del telefono di una moglie o un dipendente possono essere illuminanti, non possono essere presentate come prove in tribunale.[17] [18]
  2. 2
    Monitora un cellulare di proprietà di una società. Se sei il proprietario di un'attività e distribuisci dei telefoni aziendali ai tuoi dipendenti, scarica delle applicazioni di spyware mobile o di tracciamento prima di consegnarli.[19] [20]
    • Anche se in molti stati è necessario che solo una parte sia informata, dovresti dire chiaramente ai tuoi dipendenti che stai monitorando i loro cellulari. Spiega perché raccogli le informazioni.
  3. 3
    Controlla la bolletta mensile. Le bollette spesso contengono un registro con chiamate in entrata e in uscita, messaggi inviati e ricevuti e traffico dati. Cerca e fai dei controlli sui numeri che non riconosci o su dei cambiamenti nell'uso dei messaggi e dei dati.
    • Alcune società richiedono una costo, ma offrono accesso alle registrazioni di un cellulare, inclusi nome e indirizzo associati con un numero di telefono o un registro completo delle chiamate in entrata e in uscita.[21]
    • Se condividi un piano tariffario per i dati cellulare, puoi chiamare il tuo operatore o accedere al tuo account per cercare i registri del telefono.[22]
    Pubblicità

Consigli

  • Considera l'ipotesi di essere sincero riguardo alle tue paure o alle malefatte. Discuti sul perché non riesci a fidarti della persona invece di ficcanasare direttamente.
  • Dimostra la tua fiducia negli altri non avendo paura di far vedere i contenuti del tuo telefono.
  • Preparati ad affrontare le conseguenze, come perdere il lavoro, rovinare una relazione o essere messo in punizione come risultato per i tuoi atti di spionaggio.
  • Controlla le leggi sulla sorveglianza elettronica per determinare la legalità delle tue azioni e capire se le prove che hai ottenuto possono essere usate in tribunale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Spiare qualcuno deve essere davvero l'ultima spiaggia. Farsi beccare può rovinare una relazione il che non vale la pena a meno che tu abbia la certezza su ciò che troverai.
  • Non rubare il telefono né cancellare i numeri. Il furto è un reato e potresti essere denunciato e condannato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 804 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità