La PSP è molto popolare nella comunità hacker. È facile da modificare e ci sono molti programmi alternativi disponibili. Segui questa guida per sbloccare la PSP.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Capire le basi

  1. 1
    Capire la modifica della PSP. Sbloccando la PSP potrai avere accesso a molti programmi alternativi. Questo tipo di software è chiamato Homebrew e va dai giochi ai programmi di lavoro.
    • Una PSP sbloccata può anche eseguire emulatori per giocare con i giochi di altre console.
    • Una PSP sbloccata può anche eseguire immagini di giochi senza avere la copia originale. Questo è solo per scopi di backup.
  2. 2
    Conosci i diversi tipi di modifiche. Nel corso degli anni sono state create diversi tipi di modifiche. Ora che la console non è più supportata, esiste una modifica standard che funziona su tutti i sistemi con l'ultima versione ufficiale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparazione della modifica

  1. 1
    Trova il numero di modello della PSP. Questo determina il tipo di software che puoi installare durante e dopo la modifica. Esistono 2 processi differenti:
    • Per le PSP più vecchie: apri lo scomparto per la batteria, guarda a destra del logo Sony e vedrai "PSP-XXXX". Vedi se la tua è 1XXX, 2XXX o 3XXX.
    • Per la PSP Go, apri il display e guarda nell'angolo in alto a sinistra. Dovresti vedere il codice N1XXX.
    • Il modello ideale è il 2XXX o più vecchio. 3XXX e PSP Go possono essere modificate ma avrai qualche limite su ciò che puoi fare.
  2. 2
    Aggiorna la PSP. Assicurati di aggiornarla alla versione 6.60. Usa l'aggiornamento di sistema o scarica il file dal sito Sony.
    • Se lo scarichi dal sito: copia il file nella PSP collegandola al tuo PC. Copia il file nella cartella /GAME/UPDATE ed esegui l'aggiornamento.
    • Per copiare files nella PSP devi mettere la console in modalità USB. Connettila al PC, scorri il menu a sinistra finché vedi le impostazioni, poi scegli USB mode. La PSP sarà così accessibile dal PC.
  3. 3
    Scarica il firmware modificato. Ti servirà PRO-C che si trova facilmente su internet. Estrai il file e copialo nella PSP nella cartella PSP/GAME.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Installazione del firmware

  1. 1
    Installa il firmware copiato. Vai al menu Gioco. Trova l'icona di PRO Update e selezionala col tasto X. Alcune opzioni compariranno. Premi X per installare il firmware. Dopo un momento riceverai il messaggio di completamento. Premi X per avviare il firmware.
  2. 2
    Modifica l'IPL. Per le PSP 1XXX e 2XXX dovrai avviare il CIPL Flasher dal menu Gioco. Questo cambierà l'IPL (Initial Program Loader) che imposterà il nuovo firmware all'avvio del sistema.
  3. 3
    Esegui il Fast Recovery. Per PSP 3XXX e PSP Go, dovrai eseguire il Fast Recovery dopo ogni avvio perché l'IPL non può essere modificato su questi modelli. Il Fast Recovery caricherà il firmware all'avvio.
  4. 4
    Cancella i file di installazione. Dopo la modifica dell'IPL, la PSP è sbloccata e pronta per giocare. Puoi cancellare i file del CIPL e PRO Update. Conserva il Fast Recovery se usi 3XXX o Go.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una PSP
  • Un PC
  • Cavo USB
  • Firmware modificato

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 58 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 508 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità