wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 964 volte
Prima che la fotografia digitale fosse la norma, c'erano generalmente due metodi per sviluppare le pellicole: stampe e diapositive. Le stampe venivano sviluppate su un foglio di carta fotografica, mentre le diapositive erano piccoli pezzi di pellicola trasparente in una cornice di cartoncino. Con l'avvento degli scanner, le stampe hanno facilmente superato la transizione al digitale. Le diapositive, d'altro canto, sono più problematiche e non possono essere subito scansionate facilmente. Ti mostreremo come superare questa limitazione, digitalizzare le tue diapositive e portare il tuo slideshow nel 21° secolo!
Passaggi
Metodo Due: lo scanner per diapositive
-
1Fai da solo. Anche se i service in genere possono offrire una migliore qualità e rendere molto più rapido un compito che potrebbe essere noioso, c'è una certa soddisfazione nel fare da soli, anche per altre ragioni:
- Potrebbe essere un'occasione di buttare via delle slides che non avresti mai dovuto fare, come quello scatto casuale delle tue scarpe da tennis o quell'immagine “artistica” di un cane e un idrante.
- Potrebbero esserci delle diapositive che semplicemente non vuoi condividere con un perfetto estraneo.
-
2Acquista uno scanner per diapositive. Nella categoria consumer, possono costare da 50 a oltre 200 € e in generale più costano e più ti danno una qualità migliore ed un lavoro più semplice. Cerca queste caratteristiche:
- Velocità. Alcuni scanner per diapositive ti fanno scansionare una slide alla volta. Se ci vogliono 30-60 secondi per slide, più il tempo di nominare ed archiviare, può volerci davvero molto tempo per scansionare una scatola da 400 slide. Sii preparato a spenderci un fine settimana. Alcuni dei migliori scanner ci mettono solo pochi secondi, e salvano le scansioni su una SD card. Quando tutte le diapositive saranno scansionate, apri semplicemente la scheda sul tuo computer e trascina le foto.
- Qualità. Controlla la quantità di megapixel dello scanner che t'interessa. Possono andare da 5 a 9 megapixel. Come si dice, più grande è meglio: maggiore è il numero di pixel, più grande sarà la stampa che puoi fare dalla tua diapositiva.
- Compatibilità. Assicurati che lo scanner non richieda un software specifico o, se serve, che sia adatto alla configurazione del tuo computer. Non vorrai sederti davanti al tuo Mac questo fine settimana per un'impegnativa sessione di scansioni, per scoprire che il tuo scanner nuovo di zecca funziona solo con Windows!
Pubblicità
Metodo Quattro: scattare una foto
-
1Scatta di nuovo, Sam. Prepara il proiettore, o schermo ed il cavalletto e fotografa in digitale l'immagine come appare sullo schermo. Se c'è il fuoco manuale sulla tua macchina fotografica, usalo per la distanza che garantisca che l'immagine sia il più nitida possibile.
- Se la tua macchina lo consente, prova a variare l'esposizione con tempi più o meno rapidi e con un diaframma fisso, e poi a comporre l'immagine con un software tipo Photoshop. La risoluzione sarà ancora compromessa, ma avrai una migliore gamma dinamica.
-
2Usare un visore di diapositive. Fai uno zoom o usa la funzione macro della macchina fotografica per fare una foto della slide retro-illuminata. Potrebbe essere necessario bloccare in qualche modo la luce periferica presente intorno alla slide. Usa un cartoncino o un foglio di carta e posizionalo in modo che solo l'immagine della slide abbia la luce dietro di essa. Questo procedimento di solito richiede un cavalletto per ottenere un'immagine nitida.
-
3Usa un supporto. Se il tuo obiettivo ti permette di mettere a fuoco fino a circa 2,5 cm. Usa un supporto per scattare una foto ravvicinata della slide. Puoi testare la tua macchina fotografica per gli scatti alle diapositive o ai negativi, e costruirti da solo il tuo supporto se vuoi.Pubblicità
Consigli
- Verifica i service nella tua zona. Spesso danno a noleggio scanner professionali e potrebbero anche offrire “week-end gratuiti” se lo affitti il venerdì e lo restituisci il lunedì successivo.
- Considera quanto può essere importante la tua immagine e chi la maneggerà. Potrebbero perderla o rovinarla senza che l'azienda ne sia responsabile.
- I negozi professionali spesso chiedono 5-10 € a slide per preparare, scansionare, e pulire digitalmente una diapositiva. Ciò non significa che devi usare un service professionale, solo che devi valutare l'importanza che hanno per te le immagini rispetto al costo che dovresti sostenere al service.
Avvertenze
- Alcune ditte potrebbero inviare fuori le tue slide per essere scansionate ad un prezzo molto basso. Valuta il rischio di perderle o che si rovinino (polvere, umidità, ecc.).