Questo articolo mostra come poter scaricare un file di Google Documenti su un computer o su un dispositivo iOS o Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Desktop e Laptop

  1. 1
    Accedi al sito web di Google Documenti. Incolla l'URL https://docs.google.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser internet. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account di Google, verrai reindirizzato alla pagina principale di Google Documenti.
    • Se non hai eseguito il login con l'account Google, inserisci l'indirizzo e-mail associato al profilo e la password di sicurezza quando richiesto.
  2. 2
    Seleziona il documento che desideri scaricare in locale sul computer. Verrà visualizzato all'interno del browser.
  3. 3
    Accedi al menu File. È posizionato nell'angolo superiore sinistro della pagina. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
    • Se stai usando un Mac, assicurati di selezionare il menu File visibile all'interno della finestra del browser e non quello posto nella parte superiore sinistra dello schermo del computer.
  4. 4
    Scegli l'opzione Scarica come. È una delle voci presenti nel menu File. Verrà visualizzato un piccolo menu secondario accanto al primo.
  5. 5
    Scegli il formato da usare per salvare il file. Seleziona una delle opzioni presenti nel menu apparso. Normalmente si usa il formato Microsoft Word (.docx) (per ottenere un file compatibile con Word) o Documento PDF (.pdf) (per scaricare il file in formato PDF). Il file selezionato verrà scaricato sul computer.
    • In base alle impostazioni del browser internet, potresti avere la necessità di selezionare la cartella di destinazione e di premere il pulsante OK o Salva prima che il file in esame venga effettivamente salvato sul computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

iPhone

  1. 1
    Comprendi le limitazioni esistenti per questo metodo. Purtroppo non è possibile scaricare un file di Google Documenti direttamente su un dispositivo iOS, tuttavia è possibile renderlo accessibile anche offline in modo da poterlo visualizzare e modificare anche quando l'iPhone o l'iPad non è connesso al web.
  2. 2
    Accedi alla piattaforma di Google Drive. Tocca l'icona dell'app di Google Drive caratterizzata da un triangolo verde, giallo e blu posto su uno sfondo bianco. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account di Google, verrà visualizzata la pagina principale di Google Documenti.
    • Se non hai eseguito il login con l'account di Google, inserisci l'indirizzo e-mail associato al profilo e la password di sicurezza quando richiesto.
  3. 3
    Individua il file di Google Documenti. Scorri l'elenco di documenti presenti su Drive finché non trovi quello che vuoi scaricare.
  4. 4
    Premi il pulsante . È collocato sulla destra del nome del file di Google Documenti. Verrà visualizzato un menu contestuale.
  5. 5
    Scorri le opzioni disponibili verso il basso e tocca il cursore bianco "Disponibile offline" . Quest'ultimo assumerà una colorazione blu per indicare che ora il file scelto è accessibile anche quando il dispositivo non è collegato a internet.
    • Per poter avere accesso al file scelto quando la connessione a internet non è attiva, avvia l'app di Google Drive, quindi tocca il nome del file per visualizzarne il contenuto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Dispositivi Android

  1. 1
    Comprendi le limitazioni esistenti per questo metodo. A differenza di quando si utilizza un computer, in questo caso è possibile scaricare su un dispositivo Android solo la versione in PDF di un file di Google Documenti. Se hai la necessità di poter modificare il documento, dovrai renderlo disponibile anche offline seguendo queste semplici istruzioni:
    • Avvia l'app di Google Drive ed esegui il login se necessario;
    • Premi il pulsante posto nell'angolo inferiore destro del file da scaricare;
    • Attiva il cursore grigio "Disponibile offline".
  2. 2
    Accedi alla piattaforma di Google Drive. Tocca l'icona dell'app di Google Drive caratterizzata da un triangolo verde, giallo e blu posto su uno sfondo bianco. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account di Google, verrà visualizzata la pagina principale di Google Documenti.
    • Se non hai eseguito il login con l'account di Google, seleziona il profilo da usare o inserisci l'indirizzo e-mail associato e digita la password di sicurezza quando richiesto.
  3. 3
    Individua il file di Google Documenti. Scorri l'elenco di documenti presenti su Drive finché non trovi quello che vuoi scaricare.
  4. 4
    Premi il pulsante . È posto nell'angolo inferiore destro del file. Verrà visualizzato un menu a discesa.
    • In alternativa, puoi tenere il dito premuto sull'icona del file e saltare direttamente al prossimo passaggio.
  5. 5
    Scegli l'opzione " Scarica". È una delle voci presenti nel menu apparso.
    • Se hai scelto di tenere premuto il dito sull'icona del file, l'opzione per effettuare il download verrà visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  6. 6
    Premi il pulsante Consenti se richiesto. Se è il primo file che scarichi da Google Drive sul tuo dispositivo Android, ti verrà chiesto di autorizzare l'applicazione ad accedere al file system del dispositivo.
  7. 7
    Apri il file sul dispositivo Android. Fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore, quindi tocca il nome del documento appena scaricato visibile all'interno del menu che apparirà. Il contenuto del file verrà visualizzato sullo schermo utilizzando il lettore di file PDF predefinito del dispositivo.
    • Usando alcuni dispositivi Android, per poter visualizzare il contenuto dei file PDF dovrai prima installare Adobe Acrobat
    • In alternativa, per visualizzare il contenuto del documento appena scaricato, dovrai accedere alla cartella "Download" del dispositivo seguendo queste istruzioni: avvia l'app "Archivio" (o il file manager che preferisci), seleziona l'unità di memoria in cui hai scaricato il file (per esempio "Scheda SD") e scegli la cartella Download.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai la necessità di scaricare automaticamente i file di Google Documenti direttamente sul computer, puoi installare il client di sincronizzazione di Google Drive. Questo semplice programma permette di accedere ai propri file memorizzati su Google Drive aprendo la relativa cartella del computer.
  • L'app File dell'iPhone consente di collegarti direttamente a Google Drive. Per attivare l'accesso a Drive premi il pulsante Modifica posto all'interno della schermata "Sfoglia", tocca il cursore bianco "Google Drive", quindi premi il pulsante Fine. A questo punto seleziona la voce Google Drive dal menu "Località" ed esegui il login con il tuo account di Google in modo da poter accedere ai file direttamente dall'app File.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non è possibile scaricare un file creato con Google Documenti utilizzando un iPhone.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 862 volte
Categorie: Software
Pubblicità