X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 72 132 volte
La PSP della Sony, anche se è stata di recente superata dalla nuova PS Vita, è ancora una console portatile per videogiochi molto popolare, che offre una grande collezione di giochi. Leggi i passaggi seguenti per imparare a giocare gratuitamente sulla PSP.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Procurati una Scheda di Memoria per Caricare Più Giochi
-
1Acquista una scheda di memoria compatibile con la tua PSP. Per scaricare dei giochi per la PSP, dovresti procurarti una memoria con la capienza più grande che puoi permetterti.
-
2Formatta la memoria della PSP usando i passaggi seguenti.
- Inserisci la scheda di memoria nella PSP.
- Premi il piccolo pulsante "Home" nella parte in basso a sinistra del dispositivo.
- Usa il tastierino direzionale per andare su "Impostazioni" e poi nel menu "Impostazioni di Sistema".
- Seleziona l'opzione "Formatta scheda di memoria".
- Conferma le scelte premendo "Sì" nel menu che compare. Il dispositivo PSP formatterà la scheda di memoria (dovrebbero essere necessari solo pochi secondi).
-
3Scopri quale firmware hai installato. Il firmware è il sistema operativo usato dalla PSP per archiviare i file ed eseguire le sue funzioni. Il tipo di giochi che puoi avviare dipenderà dal firmware installato. Usa i passaggi seguenti per scoprire qual è la versione del tuo firmware.
- Fai click su "Home".
- Vai su "Impostazioni" e aprile.
- Apri il menu "Impostazioni di Sistema".
- Seleziona l'opzione "Informazioni di Sistema". La versione del firmware sarà visualizzata sullo schermo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Giochi di Terze Parti
-
1Impara a conoscere i giochi di terze parti. Le applicazioni di terze parti (ad esempio giochi ed emulatori per vecchie console) sono programmi scritti da programmatori indipendenti e solitamente distribuiti gratuitamente a tutti. Il lato negativo dei programmi di terze parti è che richiedono una PSP con il firmware modificato, che consenta l'esecuzione di programmi non autorizzati.
-
2Preparati a cosa ti aspetta. Modificare il firmware della PSP non è un grosso rischio legale, ma i firmware personalizzati possono in alcuni casi impedirti di giocare correttamente alcuni videogiochi commerciali. Anche se la comunità del modding migliora costantemente la sua affidabilità e la sua compatibilità, il problema esiste ancora. Fai una copia di backup di tutti i tuoi salvataggi e degli altri dati archiviati sulla PSP su una seconda memoria prima di procedere, per sicurezza.
-
3Procurati un firmware personalizzato. Per iniziare, trova il numero del modello della tua PSP. Lo troverai all'interno dello sportello delle batterie, perciò aprilo. Cerca i caratteri "PSP-XXXX", in cui XXXX è il numero del tuo modello. Nota se si tratta di una serie 1000, 2000, 3000 o GO.
-
4Scarica i file personalizzati sul tuo computer. Non è molto difficile trovarli in rete. Fino al Maggio 2013, i file più recenti e comunemente usati per la modifica sono PSP CFW 6.60 Pro-C2 e Pro-C1, che puoi scaricare qui e qui, rispettivamente.
- C2 è migliore di C1, ma in alcuni casi C1 è più affidabile. Prova prima il firmware C2, e passa al C1 se riscontri problemi con la PSP.
- Entra in modalità USB. Vai su "Impostazioni" nella tua PSP e seleziona "Modalità USB". Collega la PSP al tuo computer con un cavo USB e aprila sul desktop. Assicurati che la tua scheda di memoria vuota si trovi ancora all'interno della PSP. Apri la root della scheda.
- Copia il firmware. Apri i file che hai scaricato e trova una cartella chiamata "PSP" al suo interno. Trascina la cartella nella root della scheda di memoria e rilasciala. Se si apre una finestra di dialogo, fai click su "Sì" per continuare.
- Esci dalla modalità USB. Scollega la PSP dal computer ed esci dalla modalità USB selezionando le opzioni appropriate. Potrai cancellare i file sul tuo computer adesso, se desideri.
-
5Installa il firmware personalizzato. Accedi alla schermata dei menu della PSP e seleziona la voce "Gioco/Scheda di Memoria". Da qui, seleziona l'icona "PRO Update". Premi X per avviare il firmware.
- Imprimi il firmware. Quando hai installato il firmware personalizzato, dovrai imprimerlo in modo permanente o dovrai sapere come ripristinarlo per avviare giochi di terze parti. Il metodo che userai dipenderà dal numero di modello della tua PSP.
- Per i modelli serie 1000 e 2000, naviga nel menu "Gioco/Scheda di memoria" e seleziona l'icona "CIPL Flasher". Premi X dopo averlo eseguito per rendere permanente l'aggiornamento del firmware.
- Per la serie 3000 e i modelli GO, le misure di sicurezza ti impediscono di imprimere permanente il firmware. Puoi però eseguire lo strumento Ripristino Veloce della PSP ogni volta che la avvii per ripristinare il firmware personalizzato per quella sezione.
- Imprimi il firmware. Quando hai installato il firmware personalizzato, dovrai imprimerlo in modo permanente o dovrai sapere come ripristinarlo per avviare giochi di terze parti. Il metodo che userai dipenderà dal numero di modello della tua PSP.
-
6Procurati dei giochi personalizzati. Adesso che tutto è pronto, fai una ricerca su internet per "giochi personalizzati PSP"; dovrebbe darti buoni risultati. Molti di questi giochi sono versioni emulate di giochi vecchi per altri sistemi, ma esistono anche alcuni giochi creati da utenti.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Piratare Titoli Commerciali
-
1Sappi a cosa vai incontro. La pirateria videoludica non è solitamente perseguita come la pirateria musicale o del cinema, ma non c'è garanzia che non finirai nei guai. Il rischio è abbastanza basso, ma l'unico modo per evitare certamente guai legali è acquistare i giochi della PSP. Quando li piraterai invece, rischierai.
- Nel caso di piccole pubblicazioni, probabilmente stai danneggiando anche il produttore e i creatori del gioco. Pensaci due volte prima di piratare giochi poco utilizzati o originali se desideri che gli sviluppatori ne rilascino altri.
-
2Scarica giochi per PSP. Ci sono due metodi di base per trovare file di giochi per PSP e scaricarli sul computer.
- File torrent. Puoi imparare come usare i torrent grazie ad altre guide di questo sito; in breve, avrai bisogno di un programma per eseguire i torrent, un file torrent del gioco che desideri, e del tempo per scaricarne una copia. Non dovresti pagare per il torrent del programma.
- Usa dei motori di ricerca aggreganti come Torrentz.eu per cercare su più librerie di torrent contemporaneamente. Seleziona i file che hanno più recensioni positive, per assicurarti di non scaricare qualcosa che non vuoi.
- Scarica direttamente i giochi. Ci sono molti siti web poco raccomandabili che offrono il download gratuito dei giochi della PSP. Alcuni di questi, come PSPMania, sono praticamente siti truffa; altri come http://www.pspshare.org/ sono legittimi. Continua a cercare fino a trovare il collegamento per un download (tipicamente da un altro sito di file hosting come uploaded.net o mega.co.nz), poi fai click per attivarlo.
- Parlando in termini generali, l'estensione file appropriata per un gioco PSP è .iso. Assicurati che il file che hai scaricato sia un filo ISO, o ne contenga uno (nel caso di archivi ZIP e RAR). Non eseguire e non scaricare file con estensione EXE.
- File torrent. Puoi imparare come usare i torrent grazie ad altre guide di questo sito; in breve, avrai bisogno di un programma per eseguire i torrent, un file torrent del gioco che desideri, e del tempo per scaricarne una copia. Non dovresti pagare per il torrent del programma.
-
3Copia i giochi dal computer alla PSP. Entra in modalità USB (come descritto in precedenza) e collega la PSP al tuo computer. Copia i file di gioco dal tuo computer alla memoria della PSP per caricarli sul tuo sistema.
-
4Gioca. Usa i tuoi nuovi giochi andando nel menu "Giochi" e selezionando il gioco che vuoi avviare dalla tua scheda di memoria.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità