Questo articolo è stato co-redatto da Peggy Rios, PhD. La Dottoressa Peggy Rios è una psicologa specializzata in counseling che vive in Florida. Con oltre 24 anni di esperienza, lavora con pazienti che lottano con disturbi come ansia e depressione. È specializzata in psicologia medica, intrecciando programmi di salute comportamentale influenzati dalla teoria dell'empowerment e trattamento dei traumi. Utilizza modelli integrati e basati sull'evidenza per fornire supporto e terapia a persone affette da patologie che alterano la vita. Si è laureata e ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia con specializzazione in Counseling alla University of Maryland. È una psicologa abilitata nello stato della Florida.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 522 volte
Passare il tempo con gli amici può essere divertente, ma tutti abbiamo dei limiti per cui non riusciamo a stare troppo con una persona. In alcuni casi un amico può pretendere troppe attenzioni e provocare forti tensioni nel vostro rapporto. Prima di decidere di porre fine all'amicizia, rifletti su quanto sia difficile la situazione e cerca di capire come risolverla. Puoi anche provare delle strategie per trovare più spazio per te stesso e imporre delle regole di comportamento al tuo amico.
Passaggi
Concentrarsi sulle Proprie Esigenze
-
1Pensa a quanto è serio il problema. Prima di parlare con il tuo amico o di preoccuparti ulteriormente per la situazione, è una buona idea fare un passo indietro e valutare il vostro rapporto. Il tuo amico ha alcuni atteggiamenti possessivi o cerca sempre di ottenere la tua completa attenzione? Capire con quanta insistenza e frequenza cerca le tue attenzioni ti aiuterà a decidere quale sarà il prossimo passo.[1]
- Forse il tuo amico sta passando un periodo di stress e ha bisogno di maggiori attenzioni. In questo caso, il problema potrebbe risolversi da solo.
- Potresti fissare dei limiti se il tuo amico richiede costantemente la tua attenzione.
-
2Evita di accampare scuse. Le scuse possono funzionare nel breve periodo. Tuttavia, la situazione può frustrarti e creare limiti fasulli nel vostro rapporto. Quando ne hai la possibilità, cerca di non inventare giustificazioni valide per una sola occasione se non ti va di vedere il tuo amico. Con un approccio diretto gli farai capire le tue esigenze e i limiti che deve rispettare in modo più chiaro che trovando scuse.[2]
- Non dire "Ho un appuntamento dal medico" per ritagliarti del tempo libero.
- Probabilmente ti stancherai di inventare scuse. Un approccio diretto è più efficace.
-
3Valuta la situazione. Se il tuo amico è davvero appiccicoso e opprimente, non c'è niente di male nel concentrarti sulle tue esigenze. Un buon rapporto di amicizia deve essere a doppio senso, un dare e avere che permette di sviluppare un legame più forte. Se il tuo amico prende più di quello che dà, hai tutto il diritto di fargli sapere come ti senti e di cosa hai bisogno.[3]
- Non aver paura di dire al tuo amico che pensi che pretenda troppo da te.
- Un buon amico ti ascolta, ti dà lo spazio e il tempo di cui hai bisogno.
- Il tuo benessere è importante. Non trascurare le tue necessità per quelle dei tuoi amici.
-
4Cerca di non sentirti in colpa. Dare la priorità alle tue esigenze rispetto a quelle del tuo amico può farti sentire egoista o in colpa. Tuttavia, non c'è niente di male a riflettere sulla natura del vostro rapporto e sui problemi che avete. Cerca di capire che hai il diritto di pensare a quello di cui hai bisogno da un'amicizia ed eviterai il senso di colpa.
- Ricorda sempre che le tue esigenze sono importanti quanto quelle degli altri.
- Può esserti utile ricordare che i rapporti di amicizia sani sono quelli in cui entrambe le persone si sentono felici e supportate.
-
5Pensa a cosa vuoi fare. Potresti pensare che il vostro rapporto può essere salvato. Tuttavia, potresti anche credere che non possa continuare. In base a quanto il tuo amico ha bisogno delle tue attenzioni, devi decidere se cercare di riparare l'amicizia o porvi fine.
- Pensa ai passi che hai già compiuto nel tentativo di riparare il rapporto. Hai già detto al tuo amico che hai bisogno di più spazio? Hai provato altre strategie per allontanarti? Che cosa è cambiato? Ha funzionato per un po' oppure no?
- Considera come ti fa sentire l'amicizia. Se passando il tempo con il tuo amico ti senti prosciugato e stressato, potrebbe essere necessario chiudere il rapporto.
- Chiediti se vedere il tuo amico una volta a settimana o due volte al mese è sufficiente o se è meglio chiudere completamente il rapporto.
Pubblicità
Prendersi Spazio
-
1Presenta il tuo amico a persone che non conosce. Lui potrebbe pensare che tu sia il suo unico amico. In questo caso, è facile capire perché vuole passare così tanto tempo con te. Presentandolo ad altre persone puoi aiutarlo a sentirsi più integrato e spingerlo ad ampliare i suoi orizzonti. Può essere un ottimo modo per godervi la compagnia di altre persone senza rinunciare alla vostra amicizia.[4] [5]
- Potete provare a stare in gruppo, in modo da far conoscere altre persone al tuo amico.
- Chiedi agli altri amici di provare a passare un po' di tempo con la persona appiccicosa.
- Quando dici al tuo amico appiccicoso che sei impegnato e non puoi incontrarlo, suggeriscigli di vedere altre persone che conoscete.
-
2Fai dei programmi che ti piacciono. Non sentire la pressione di incontrare il tuo amico se non ti va. Quando fate dei piani, assicurati che l'idea ti piaccia e che tu abbia il tempo per partecipare. Assicurati sempre che le occasioni in cui vi vedete siano gradevoli per entrambi.
- Non sentire la pressione di incontrarlo in un posto o a una cert'ora se non ti va. Se non vuoi vederlo, puoi dirgli: "Non ci sono. Possiamo fare un altro giorno?".
- Puoi anche fissare delle regole di base. Per esempio, puoi incontrare il tuo amico una volta al mese per una serata cinema. Puoi imporre questo limite dicendo: "Mi piace vedere i film con te, ma ho il tempo e il denaro per andare al cinema solo una volta al mese. Organizziamo una serata cinema nel primo venerdì del mese".
-
3Spiega al tuo amico in quali giorni sei più libero. Se ti telefona o ti scrive costantemente, potresti spiegargli in quali momenti può contattarti. In alcuni orari e giorni potresti essere impegnato o al lavoro e non hai il tempo di parlare con lui, oppure in alcuni giorni preferisci semplicemente non vederlo.
- Fagli sapere quando sei libero. Per esempio, puoi dire: "Sono molto impegnato di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, quindi in quei giorni potrei non risponderti. Però puoi chiamarmi dopo le 17:00 di martedì o giovedì oppure quando preferisci di sabato".
-
4Incoraggia il tuo amico a cercare aiuto. In alcuni casi, un amico potrebbe essere troppo appiccicoso perché ha un problema che non riesce ad affrontare da solo. Per esempio, è possibile che sia troppo legato a te perché ha problemi familiari, di salute o di altro tipo che non riesce a superare. Passare molto tempo con te potrebbe essere un modo per distrarsi.[6]
- Prova a parlare con lui per capire se ha dei problemi che lo portano a essere così appiccicoso. Per esempio, puoi dire: "Ho notato che passi molto più tempo con me. Va tutto bene?".
- Se il tuo amico ti confida che ha problemi, puoi incoraggiarlo a parlare con uno psicologo. Per esempio, puoi dire: "La tua situazione sembra molto difficile. Penso che faresti bene a parlarne con qualcuno che possa davvero aiutarti".
-
5Confronta il tuo amico. Se non reagisce alla mancanza di attenzioni da parte tua o alle tue richieste di passare più tempo separati, potresti aver bisogno di arrivare al confronto. Incontralo in un luogo in cui potete parlare senza essere disturbati e fagli sapere esattamente quello che provi e che cosa vuoi da lui.[7]
- Non essere cattivo o aggressivo. Concentrati piuttosto sulla comunicazione diretta e sincera con il tuo amico.
- Puoi parlargli del problema con un tono amichevole e comprensivo. Cerca di esprimere i tuoi sentimenti e le tue esigenze mostrando empatia verso di lui.
- Esprimiti con affermazioni in prima persona e spiega come ti senti invece di puntare il dito contro il comportamento appiccicoso del tuo amico.
- Puoi provare a dire: "Mi piace molto stare con te, ma ho bisogno anche di un po' di tempo da solo. Penso che dovremmo vederci meno per un po'".
Pubblicità
Scaricare l'Amico
-
1Stabilisci i tuoi bisogni di spazio. Per sentirti meno oppresso, potresti dover imporre dei paletti chiari. Potresti far arrabbiare il tuo amico, ma rispetterai te stesso. Per stabilire delle regole, devi prima identificare le tue esigenze.[8]
- Pensa a quanto tempo da solo ti serve per essere felice. Con quale frequenza il tuo amico interferisce con il tuo tempo?
- Pensa a come ti piacerebbe che cambiasse il comportamento del tuo amico. Che comportamenti dovrebbe limitare molto o smettere del tutto di avere? Scriverti? Chiamarti? Presentarsi a casa tua senza preavviso?
-
2Spiega i tuoi limiti. Imporre delle regole di comportamento chiare può essere necessario per far capire al tuo amico che cosa consideri accettabile. Questo può aiutare entrambi a esprimere i vostri sentimenti in merito al vostro rapporto e a capire se può continuare. Sii sincero, gentile e comprensivo quando metti dei paletti.[9] [10]
- Se il tuo amico si autoinvita a eventi che hai pianificato tu, puoi dirgli: "Mi piace stare con te, ma per stasera ho già altri piani. Vediamoci un'altra volta".
- Se il tuo amico ti chiama o ti scrive a tarda notte o in altri orari scomodi per te, devi spiegargli che cosa vorresti che facesse. Per esempio, puoi dirgli: "Mi piace molto parlare con te, ma per me è difficile darti la completa attenzione quando sono al lavoro. Puoi chiamarmi quando ho finito, dopo le 17:30?".
- Se il tuo amico si arrabbia o ti tempesta di messaggi quando non rispondi subito, puoi dirgli: "Mi piace scriverti, ma non posso sempre risponderti subito. Puoi cercare di non mandarmi più di un messaggio mentre attendi la mia risposta?".
- Per far sì che un amico rispetti la tua privacy quando sei a casa o quando fai qualcosa senza di lui, digli: "Mi piace vederti, ma a volte mi metti in difficoltà quando ti presenti senza preavviso. Puoi mandarmi un messaggio o telefonarmi per chiedermi se sono libero prima di venire da me?".
-
3Sii diretto. Probabilmente sarà difficile avere una conversazione simile con il tuo amico. Potresti essere tentato di fargli delle concessioni o parlare in un modo che non ti permette di esprimere i tuoi sentimenti e le tue esigenze con precisione. Parla sempre con chiarezza e direttamente quando dici a un amico che hai bisogno di più spazio.
- Non cambiare idea a metà della conversazione.
- Non essere confuso. Una frase come "Mi piace stare con te, però, non so... Vediamoci, ma di tanto in tanto? Voglio dire, quando vuoi, non è un problema" è confusa, non mostra sicurezza e non ti permette di comunicare il tuo messaggio.
-
4Mantieni un atteggiamento deciso. Il tuo amico potrebbe comunque tentare di invadere il tuo spazio personale o superare i limiti che hai fissato. Potrebbe usare il senso di colpa o altre tattiche per manipolarti e ricevere le tue attenzioni. È importante mantenere la tua posizione e far rispettare le regole.[11]
- Cedendo e violando le tue stesse regole, il tuo amico riceverà il messaggio che può fare comunque quello che preferisce.
- Anche se è difficile, rispettare le regole che hai imposto è l'unico modo per risolvere il problema.
-
5Se necessario, chiudi il rapporto. Se il tuo amico continua a ignorare le tue richieste di stare da solo o non gli piace il tuo discorso in generale, potresti aver bisogno di terminare l'amicizia. Anche se può essere doloroso, chiudere un rapporto con una persona che ignora il tuo benessere è probabilmente la decisione migliore per entrambi.[12]
- Gli amici che non ti concedono tempo o spazio per stare da solo, specie dopo che l'hai richiesto espressamente, probabilmente non ti rispettano.
- Il tuo amico probabilmente ha a cuore i suoi bisogni più dei tuoi. Questa non è la base per una buona amicizia.
- Non lasciare che il senso di colpa o che sentirti in debito con il tuo amico ti spingano a portare avanti un rapporto che ti rende infelice. Se il tuo amico non rispetta le tue esigenze, hai il diritto di allontanarti da lui.
Pubblicità
Consigli
- Concentrati sulle tue esigenze. Se il tuo amico è troppo appiccicoso, non aver paura di prenderti degli spazi.
- Cerca di dare meno attenzioni al tuo amico.
- Incoraggialo a uscire con altre persone.
- Non rivelare i tuoi programmi.
- Se il tuo amico provoca problemi gravi, prova a parlargli direttamente.
- Se il tuo amico non rispetta il tuo desiderio di passare del tempo da solo, probabilmente devi porre fine al vostro rapporto.
Riferimenti
- ↑ http://www.theravive.com/today/post/Help!-My-Clingy-Friend-is-Driving-Me-Nuts!-0000297.aspx
- ↑ http://www.rookiemag.com/2015/06/how-to-deal-with-clingy-friends/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/7865481/What-can-I-do-about-my-toxic-friendship.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/7865481/What-can-I-do-about-my-toxic-friendship.html
- ↑ http://www.theravive.com/today/post/Help!-My-Clingy-Friend-is-Driving-Me-Nuts!-0000297.aspx
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/201010/feeling-drained-needy-friend
- ↑ http://www.thefriendshipblog.com/a-student-seeks-advice-on-dealing-with-a-clingy-friend/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/201010/feeling-drained-needy-friend
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/7865481/What-can-I-do-about-my-toxic-friendship.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/200910/5-tips-unloading-needy-friend
- ↑ motherhood.modernmom.com/extricate-yourself-clingy-friend-8019.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/200910/5-tips-unloading-needy-friend