Scaricare dai torrent è uno dei metodi più semplici per ottenere qualsiasi tipo di file. Sfortunatamente, per la struttura presente alla base dei trasferimenti dati dei torrent è anche molto semplice scaricare virus o essere sorpresi a diffondere materiale coperto da copyright, attività illegale praticamente in tutto il mondo. Tuttavia, con le giuste precauzioni, il rischio che il tuo computer venga infettato da un virus o che qualcuno ti scopra a scaricare illegalmente materiale protetto da copyright si abbassa notevolmente.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Evitare i Virus

  1. 1
    Assicurati di aver installato sul computer un software antivirus. Un buon programma antivirus ti sarà di aiuto nel contrastare i torrent maligni. Il sistema operativo Windows integra al suo interno "Windows Defender", software antivirus perfetto e sufficiente per rilevare ed eliminare la maggior parte dei virus. Per abilitare la protezione di "Windows Defender", accedi al "Pannello di controllo" del computer (assicurati però di non aver installato nessun altro programma di questo tipo). Se preferisci, puoi installare un software antivirus di terze parti, come ad esempio "BitDefender" o "Kaspersky". Indipendentemente dalla tua scelta, perché la protezione sia efficace dovrà essere solo uno il software antivirus attivo nel sistema.
    • Fai riferimento a questa guida per avere maggiori informazioni su come installare un programma antivirus.
  2. 2
    Cerca i torrent che hanno un gran numero di "seeder". Normalmente se un torrent è posseduto e condiviso da un gran numero di utenti, significa che si tratta del file originale e quindi privo di virus. Questa informazione è attendibile dato che tutti gli altri utenti in possesso del file hanno già verificato che sia quello corretto e privo di virus, potendo quindi condividerlo senza problemi. Anche se non si tratta di una garanzia assoluta, utilizzare questa informazione ti aiuterà a scartare i torrent che sembrano meno affidabili. Focalizzarsi sui file condivisi da un gran numero di utenti dà come risultato una velocità di trasferimento più elevata, altro vantaggio molto interessante.
  3. 3
    Controlla i commenti, prima di procedere al download. Anche questa non è una soluzione a prova di errore, ma leggere i commenti degli altri utenti relativi al torrent in oggetto può aiutare a determinare se contiene un virus o un altro tipo di minaccia per la sicurezza del computer. Se il numero di commenti è elevato, ma nessuno fa riferimento a virus o malware, le probabilità che si tratti del file corretto aumentano. Se un gran numero di commenti fa riferimento alla presenza di un virus, molto probabilmente si tratta di un torrent da evitare.
  4. 4
    Non scaricare formati di file che possono contenere virus. Cerca di non scaricare file torrent relativi a programmi eseguibili. I file "EXE" e "BAT" sono i formati più utilizzati per la diffusione dei virus informatici. I programmi usati per violare le protezioni anti-pirateria di videogiochi e altri software sono quelli più pericolosi da scaricare tramite i torrent.
  5. 5
    Unisciti a una comunità privata di utenti che condivide torrent. Riuscendo a entrare in uno di questi gruppi privati, le probabilità di scaricare un torrent infetto sono molto più basse. Tutti i torrent condivisi all'interno della comunità di utenti sono stati infatti creati e condivisi dagli stessi membri. Questi file torrent dovrebbero essere quindi molto più sicuri e affidabili. Riuscire a entrare in questi gruppi però può essere molto difficile. Normalmente è necessario conoscere un membro che possa invitarti a partecipare; il modo migliore per riuscirci consiste nell'essere un membro attivo in diverse comunità online e nel diventare amico di qualcuno che ha già accesso a un gruppo come quello che ti interessa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Evitare di Essere Individuati

  1. 1
    Comprendi il funzionamento dei torrent. Quando scarichi un file torrent, il tuo indirizzo IP viene reso pubblico a tutti gli utenti che condividono il file in oggetto. Questo meccanismo è fondamentale perché il client torrent che stai utilizzando possa collegarsi a quello degli altri utenti. Questo però ti espone al rischio di essere individuato dalle istituzioni che controllano il traffico generato dai torrent. Questi enti di controllo includono il tuo provider della connessione internet (ISP) e le agenzie governative per la difesa dei diritti d'autore. Per ridurre il rischio di essere individuato da questi enti di controllo o che il tuo ISP riduca la banda della connessione, ci sono diverse precauzioni che puoi mettere in atto.[1]
  2. 2
    Installa "PeerBlock". Si tratta di un programma che blocca gli indirizzi IP conosciuti per essere legati a questi enti di controllo. "PeerBlock" impedisce al computer di potersi connettere a questi indirizzi; essenzialmente, evita che i computer di questi enti possano controllare il tuo traffico dati relativo ai torrent. Nota che non si tratta di una soluzione che ti garantisce di non essere individuato. Inoltre, il tuo ISP sarà sempre in grado di fornire informazioni riguardo al tuo traffico internet alle istituzioni competenti, qualora lo richiedano. Tuttavia, è un accorgimento semplice e rapido da attuare, che minimizza molto il rischio di incappare in problemi legali.
    • Puoi scaricare gratuitamente "PeerBlock" dal seguente URL peerblock.com. Per installare e avviare "PeerBlock", segui le istruzioni che appariranno a video una volta avviato il programma di installazione. "PeerBlock" rimane in esecuzione in background impedendo che il tuo computer si possa connettere a determinati indirizzi IP. Per ottenere una protezione base da parte del programma, scegli di utilizzare la lista "P2P" fornita da "Bluetack" durante il processo di configurazione iniziale.
  3. 3
    Valuta di utilizzare un servizio VPN. Per nascondere completamente il tuo traffico internet da occhi indiscreti dovrai utilizzare un servizio VPN ("Virtual Private Network"). Normalmente questo tipo di servizio viene fornito tramite un abbonamento a pagamento, ma come risultato il tuo traffico internet sarà completamente invisibile a chiunque. Anche il tuo ISP non sarà più in grado di monitorare il tuo traffico dati, e di conseguenza non potrà prendere nessun tipo di provvedimento contro di te. Gli enti di controllo non saranno più in grado di scoprire il tuo indirizzo IP pubblico e quindi non potranno monitorare le tue attività né prendere provvedimenti legali contro la tua persona.[2]
    • Esistono degli aspetti negativi nell'utilizzare un servizio VPN. Il primo ovviamente è che non è gratuito, quindi occorre valutare bene il rapporto fra prezzo e benefici acquisiti. La velocità della connessione internet diminuisce, dato che il traffico deve prima essere diretto verso il server VPN che poi lo instraderà verso il computer. Nel caso in cui (molto probabilmente) dovrai connetterti a dei server VPN dislocati fisicamente in un altro Paese, la velocità della connessione internet potrebbe diminuire sensibilmente. Infine, alcuni servizi VPN potrebbero tenere traccia delle tue attività qualora le istituzioni di controllo lo richiedano per fini legali. Esistono comunque servizi VPN che non tracciano il traffico dei propri clienti.
  4. 4
    Scegli un servizio VPN adatto alle tue esigenze e crea un account. La disponibilità è molto ampia e ogni servizio ha le proprie offerte, prezzi e politiche sulla gestione della privacy. Assicurati di leggere attentamente tutte le clausole presenti nel contratto del servizio VPN a cui sei interessato. Dovresti scegliere un servizio VPN che tenga un log dettagliato delle attività. Inoltre, ricorda che non tutti i servizi VPN consentono di scaricare i file torrent. Di seguito trovi un piccolo elenco dei servizi VPN più utilizzati, ma ricorda che con una rapida ricerca su Google riuscirai a individuarne moltissimi. Non utilizzare servizi VPN e Proxy gratuiti, dato che possono essere poco sicuri e inaffidabili. Molti servizi VPN operano da Paesi le cui leggi sulla conservazione dei dati sono molto permissive.[3]
    • PrivateInternetAccess.
    • TorGuard.
    • IPVanish.
    • IVPN.
  5. 5
    Individua le informazioni necessarie per stabilire la connessione VPN. Durante la procedura di registrazione al servizio ti verranno fornite le informazioni necessarie per connetterti alla rete VPN del provider scelto. Questi dati includono l'indirizzo del server VPN a cui connettersi e ovviamente il nome utente e la password da utilizzare. Per ottenere queste informazioni è possibile che tu debba eseguire il login direttamente sul sito web del servizio VPN.
  6. 6
    Avvia il tuo client torrent. Dopo esserti registrato con successo al servizio VPN scelto, avrai la necessità di configurare il client torrent in modo che sfrutti la connessione VPN.
  7. 7
    Accedi alla pagina relativa alle "Opzioni" o alle "Preferenze" del programma. Normalmente questa voce è inserita nel menu "Strumenti" o nel menu "Opzioni" disponibile nella parte superiore della finestra del client.
  8. 8
    Accedi alla scheda "Connessione". Tale schermata permette di modificare le impostazioni riguardanti la connessione, inclusa la configurazione dell'utilizzo di una rete VPN.
  9. 9
    Scegli il protocollo di connessione utilizzato dal tuo servizio VPN. Per farlo, accedi al menu "Tipo" posto nella sezione "Server Proxy". La maggior parte dei servizi VPN utilizza il protocollo "SOCKS5". Se hai dei dubbi, controlla le informazioni di connessione che ti sono state fornite dal provider del servizio.
  10. 10
    Inserisci l'indirizzo e la porta del server VPN a cui devi connetterti. Puoi trovare queste informazioni direttamente sul sito web del provider VPN dopo aver eseguito l'accesso con il tuo account. Molti provider VPN offrono la possibilità di connettersi a server differenti per poterti offrire una velocità di connessione elevata.
    • Assicurati che il pulsante di spunta "Usa il proxy per le connessioni ai peer" sia selezionato.
  11. 11
    Inizia a scaricare i tuoi file torrent. Dopo aver terminato di configurare la connessione al servizio VPN, sarai pronto per iniziare a scaricare i tuoi contenuti preferiti in modo anonimo. Bisogna comunque precisare che non esiste un servizio VPN che possa garantire l'anonimato al 100%, ma utilizzando questo strumento il rischio che qualcuno possa monitorare le tue attività è molto basso.[4]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Scaricare materiale coperto da copyright, o da altre restrizioni, è un'attività illegale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 54 689 volte
Categorie: Internet
Pubblicità