Individuare il colore giusto per truccare le sopracciglia non è sempre facile, in quanto solitamente si desidera un risultato naturale ma al tempo stesso ben definito. Scegliere la tonalità sbagliata può renderle eccessivamente scure o causare un effetto chiaramente artificiale. Per scegliere una colorazione adeguata, devi innanzitutto assicurarti che valorizzi il colore dei capelli e la carnagione. Trovato il tono corretto, applicalo con cura affinché le sopracciglia appaiano belle e folte.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Abbinare il Colore delle Sopracciglia al Colore dei Capelli

  1. 1
    Scegli una colorazione che sia di almeno uno o due toni più chiara se hai i capelli castani o neri. Questo ti garantirà che il colore delle sopracciglia risulti naturale, evitando al tempo stesso che sia eccessivamente scuro. Anche il sebo prodotto dall'epidermide tende a scurire le sopracciglia, quindi optare per un colore di uno o due toni più chiaro rispetto ai capelli ti assicurerà che l'effetto finale non sia troppo accentuato o marcato.[1]
    • Inizialmente potresti provare a usare una colorazione di un tono più chiara. Potrai poi passare a un colore ancora più chiaro nel caso in cui desideri che le sopracciglia non risultino troppo scure al momento di truccarle.
  2. 2
    Scegli un colore di uno o due toni più scuro se hai i capelli biondi o castano chiaro. In caso di capelli chiari, è bene assicurarsi che il colore delle sopracciglia sia leggermente più scuro affinché possa risaltare sul viso. Il tono dovrebbe essere abbastanza chiaro da risultare naturale, ma anche abbastanza scuro da creare un minimo di definizione nella zona delle sopracciglia.[2]
    • Per cominciare, scegli un colore di un tono più scuro e poi provane uno ancora più intenso qualora preferissi avere sopracciglia ben definite.
  3. 3
    Scegli un colore grigio talpa se hai i capelli biondi. Questo garantisce che il colore delle sopracciglia risulti naturale e non eccessivamente scuro a confronto con quello dei capelli [3] .
    • Il grigio talpa è consigliato anche a chi ha i capelli di un castano chiarissimo o colpi di sole biondi.
  4. 4
    Scegli una gradazione tenue di marrone se hai i capelli castani o neri. Cerca una gradazione di marrone meno intensa per evitare che risulti troppo scura, specialmente se hai capelli di un castano medio. Se sono neri o castano scuro, opta per un marrone scuro.[4]
    • Evita di usare il nero sulle sopracciglia (a meno che non siano naturalmente nere), in quanto può risultare eccessivamente marcato. Nel dubbio, opta invece per un marrone scuro.
    • Se le sopracciglia sono naturalmente nere o di un castano particolarmente scuro, usare un tono più chiaro potrebbe dare luogo a un risultato poco naturale. In questo caso, scegli invece un prodotto specifico per sopracciglia nere.
    Consiglio dell'Esperto
    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Laura Martin
    Cosmetologa Autorizzata

    Prova con dei toni un po' più chiari se hai i capelli molto scuri. Laura Martin, cosmetologa, spiega: "Le sopracciglia dovrebbero essere generalmente un po' più scuri rispetto al colore dei tuoi capelli. Tuttavia, schiarirli un po' può ammorbidire i lineamenti del viso e potrebbe essere un'ottima opzione se hai capelli molto scuri."

  5. 5
    Scegli una colorazione studiata per capelli biondi se hai i capelli rossi. I prodotti pensati per chi ha i capelli di un biondo chiaro permettono di valorizzare le sfumature rosse della capigliatura. In linea di massima, è preferibile scegliere una tonalità di biondo più chiara possibile. Infatti, i peli delle sopracciglia di una persona dai capelli rossi tendono a essere piuttosto chiari [5] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere una Colorazione in Base al Tono della Pelle

  1. 1
    Scegli un biondo cenere se hai la pelle chiara con sottotono rosa. Quando arrossisci la pelle tende a diventare rosata o rossastra? Allora è probabile che tu abbia un sottotono rosa. Valorizzalo scegliendo un biondo chiaro dalle sfumature color cenere, in modo che non risulti eccessivamente giallastro o aranciato.[6]
    • Puoi provare un castano chiaro dalle sfumature color cenere anche nel caso in cui tu abbia pelle chiara e capelli di una tonalità più scura.
    • Pur avendo capelli di un biondo dorato o un castano dorato, cerca di evitare le tonalità rossastre o calde. I peli delle sopracciglia tendono ad assumere più sfumature color cenere rispetto ai capelli, quindi utilizzare un tono freddo consente di ottenere un effetto naturale.
  2. 2
    Scegli un castano da chiaro a medio se hai la pelle olivastra. Hai una carnagione che tende ad abbronzarsi facilmente o naturalmente olivastra? Allora scegli un prodotto per sopracciglia di un marrone medio per assicurarti che risaltino sulla pelle.[7]
  3. 3
    Scegli un marrone opaco se hai la pelle scura. In caso di pelle scura o nera, opta per un marrone da chiaro a medio che abbia una finitura matte. Il colore dovrebbe essere di uno o due toni più chiaro rispetto alla carnagione, in modo che risalti sul viso e renda visibilmente più definite le sopracciglia.[8]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Truccare le Sopracciglia

  1. 1
    Prova il colore sulla pelle prima di applicarlo sulle sopracciglia. Per capire se la colorazione si adatta alla tua pelle, picchietta o massaggia una piccola quantità di prodotto sulla guancia o accanto a un sopracciglio. Questo tipo di test è particolarmente indicato per i prodotti in matita o gel. La colorazione dovrebbe risultare di uno o due toni più chiara o più scura rispetto al colore dei capelli (questo dipende dal colore dei capelli e della carnagione). Dovrebbe valorizzare sia l'incarnato sia la capigliatura, mentre non dovrebbe creare alcun contrasto evidente [9] .
    • Tieni a mente che il sebo prodotto dalla pelle tende a scurire le sopracciglia, soprattutto a mano a mano che si fissa durante la giornata. Di solito è meglio essere prudenti e cominciare provando un tono più chiaro.
  2. 2
    Utilizza una matita dalla punta fine per rendere le sopracciglia visibilmente più folte. Evita di usarla per colorare le zone glabre delle sopracciglia. Piuttosto, per ottenere un effetto naturale, riempi le sopracciglia nella zona inferiore e superiore aiutandoti con la punta fine. Evita di disegnare un contorno netto. Realizza invece dei tratti brevi e veloci per creare delle linee che ricordino i peli veri e propri. Poi, pettina le sopracciglia verso l'alto e l'esterno con una spazzolina per distribuire il colore.[10]
    • Per facilitare l'applicazione, alcune matite per sopracciglia presentano una punta fine su un'estremità e una spazzolina sull'altra.
    • Le matite per sopracciglia sono reperibili nei negozi di trucco o su internet. È preferibile comprare il prodotto personalmente, in modo da riuscire a testare la colorazione prima dell'acquisto.
  3. 3
    Prova a usare un gel per sopracciglia per un'applicazione facile e veloce. I gel per sopracciglia sono una buona opzione per chi ha poco tempo e preferisce evitare di truccarle con una matita. Applica il prodotto sulle sopracciglia verso l'alto e l'esterno usando una spazzolina o un pennellino angolato.
    • Il gel aiuta anche a fissarle per tutto il giorno e a mantenere intatto il colore, in modo che il prodotto non si sfaldi e non si sbiadisca.
    • I gel per sopracciglia sono reperibili nei negozi di trucco o su internet. Comprare il prodotto di persona è preferibile, perché in questo modo è possibile provarlo prima di acquistarlo.
  4. 4
    Prova a riempire le sopracciglia con un ombretto per ottenere un risultato più tenue. L'ombretto può essere una buona alternativa a matite e gel, che generalmente offrono un risultato più definito. Scegli un prodotto di una colorazione adatta alle tue sopracciglia e prelevalo con un pennellino angolato. Poi, picchiettalo delicatamente dalla base alla parte superiore del sopracciglio. Questo aiuta a creare delle linee simili ai peli, anziché un unico contorno marcato. Continua la procedura fino a ottenere il risultato desiderato. Sfuma l'ombretto con una spazzolina per distribuire il pigmento e avere un effetto naturale. [11]
  5. 5
    Tingi le sopracciglia se sei alla ricerca di un'opzione semipermanente. Tingere le sopracciglia aiuta a mantenerle folte e curate per tre o quattro settimane con ritocchi minimi. La tinta va applicata solo sui peli, non sulla pelle, e consente di ottenere sopracciglia dalla forma ben definita. Per assicurarti che il risultato sia impeccabile, rivolgiti a un'estetista specializzata in sopracciglia (molti negozi di trucchi offrono questo servizio) o a un parrucchiere.[12]
    • Se vuoi provare a tingere le sopracciglia in casa, procedi con cautela per evitare che diventino troppo scure. Cerca una colorazione simile a quella naturale o più scura.
    • Una tintura specifica per sopracciglia è più efficace e sicura rispetto a una tinta per capelli, in quanto risulta meno aggressiva sulla capigliatura e sull'epidermide.
    • Pur tingendo le sopracciglia, in alcuni casi bisogna comunque usare una matita per riempire le piccole zone glabre o equilibrare la forma dell'arco.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Laura Martin
Co-redatto da:
Cosmetologa Autorizzata
Questo articolo è stato co-redatto da Laura Martin. Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013. Questo articolo è stato visualizzato 16 590 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità