Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
La dieta Weight Watchers ha ora tre nuovi piani differenti tra cui è possibile scegliere: il piano verde, il piano blu e il piano viola. Tutti rispettano la stessa formula di base nel tenere traccia di quello che consumi durante il giorno, ma il numero di SmartPoint e alimenti ZeroPoint consentiti varia leggermente. Puoi scegliere il piano dietetico migliore per te rispondendo al questionario tramite l'app MyWW oppure puoi sceglierne uno basato sugli alimenti che preferisci.
Passaggi
Piano Verde
-
1Prova il piano verde per avere più SmartPoint e meno ZeroPoint. Gli alimenti ZeroPoint sono quelli di cui non è necessario tenere traccia, quindi non contano nella somma di quello che assumi quotidianamente e settimanalmente. Gli SmartPoint sono punti da usare per tutti gli alimenti che non sono inclusi nella lista degli alimenti ZeroPoint. Il piano verde ha la quantità di alimenti ZeroPoint più limitata, pertanto non sono molti i cibi concessi che non vanno conteggiati nel budget settimanale. È il piano ideale se desideri attenerti a un programma di pasti specifico con poche opzioni per gli spuntini durante il giorno.[1]
- Il piano verde offre 100 alimenti ZeroPoint.
-
2Scegli il piano verde se ti piace la frutta e la verdura. All'interno del piano verde, gli unici alimenti ZeroPoint concessi sono la frutta e le verdure non amidacee. Tutti gli altri alimenti andranno conteggiati nella sezione SmartPoint dell'app.[2]
- Mele, banane, zucca, germogli di pisello, ravanelli, mango e meloni sono solo alcuni degli alimenti ZeroPoint offerti dal piano verde.
- Il piano verde non include uova o petto di pollo, al contrario dei piani blu e viola.
- Per vedere la lista completa degli alimenti ZeroPoint visita il sito ufficiale della Weight Watchers o scarica la app MyWW.
-
3Scegli un piano differente se non vuoi tenere traccia di quello che mangi durante i pasti. Dato che questo piano è strutturato intorno agli SmartPoint, dovrai tenere traccia praticamente di tutto ciò che consumi. Se hai difficoltà a ricordarti quanto o cosa hai mangiato o ti sembra che questo metodo sia troppo simile al dover contare le calorie, i piani blu o viola potrebbero essere più adatti a te.[3]
- Il fatto di dover registrare tutti i pasti può essere un vantaggio per coloro che hanno difficoltà a rimanere costanti durante la dieta. Se la struttura del piano verde ti piace, prova a seguirlo per almeno due settimane.
Pubblicità
Piano Blu
-
1Scegli il piano blu per avere la stessa quantità di SmartPoint e ZeroPoint. Gli SmartPoint sono i punti che devi conteggiare quando mangi degli alimenti che non sono propriamente sani. Gli alimenti ZeroPoint sono quelli di cui non è necessario tenere traccia perché hanno un valore nutrizionale elevato. Il piano blu è quello che concede maggiore libertà tra i tre piani e potresti scoprire che lo stai già seguendo. La quantità di alimenti SmartPoint, che quindi vanno conteggiati nel budget settimanale, è la stessa degli alimenti ZeroPoint, ovvero di quelli che non vanno contati.[4]
- La quantità di SmartPoint è personale e si base sulle risposte al questionario iniziale.
- Avrai a disposizione oltre 200 alimenti appartenenti alla categoria ZeroPoint.
-
2Prova il piano blu se vuoi aggiungere le verdure amidacee ai tuoi menù. Il piano blu è leggermente più permissivo per quanto riguarda gli alimenti ZeroPoint. Le verdure amidacee, il pollame, le uova, i legumi e lo yogurt al naturale sono tutti cibi concessi che non ti costringono a utilizzare i tuoi SmartPoint.[5]
- Dato che hai la stessa quantità di alimenti SmartPoint e ZeroPoint, sarà più facile rendere la dieta bilanciata giorno per giorno.
- Per vedere la lista completa degli alimenti ZeroPoint visita il sito ufficiale della Weight Watchers o scarica la app MyWW.
-
3Evita il piano blu se non vuoi avere un limite per gli alimenti ZeroPoint. Dato che nel piano blu la quantità di alimenti ZeroPoint è uguale a quelli degli alimenti SmartPoint, limitarsi a ogni pasto può essere una scocciatura. Se in passato hai fatto fatica a controllarti a tavola o se ti piace la struttura degli SmartPoint, è possibile che il piano blu non sia adatto a te.[6]
- Anche se gli alimenti ZeroPoint sono sani, non va mai bene esagerare con le quantità.
Pubblicità
Piano Viola
-
1Segui il piano viola se preferisci avere più ZeroPoint e meno SmartPoint. Gli alimenti ZeroPoint sono quelli che puoi mangiare liberamente senza doverli registrare nella app. Gli SmartPoint sono i punti che usi per tutti gli alimenti che non rientrano nella lista degli alimenti ZeroPoint. Se desideri costruire i tuoi menù intorno ai cibi che non vanno conteggiati nel budget settimanale, il piano viola è sicuramente adatto a te. Questo è infatti il piano con il maggior numero di alimenti ZeroPoint, a fronte del numero più basso di alimenti che ti costringono a utilizzare gli SmartPoint. Questo significa che la maggior parte degli alimenti che mangerai non andranno conteggiati all'interno del budget settimanale.[7]
- Il piano viola comprende oltre 300 alimenti ZeroPoint.
-
2Prova il piano viola se vuoi essere libero di inserire la pasta nei tuoi menù. Il piano viola consente di mangiare pasta, patate, riso, avena e altri cereali senza dover utilizzare gli SmartPoint che hai a disposizione. Dato che la lista di alimenti ZeroPoint è molto ampia, i tuoi menù saranno composti principalmente da alimenti ZeroPoint, anziché SmartPoint.[8]
- Riso fritto con i gamberi, pasta pomodoro e salsiccia, omelette, muffin sono tutti piatti concessi dal piano viola.
- Per vedere la lista completa degli alimenti ZeroPoint per il piano viola e le ricette suggerite visita il sito ufficiale della Weight Watchers o scarica la app MyWW.
-
3Concentra i tuoi menù sulle proteine vegetali. Quinoa, patate dolci, ceci e avena sono spesso presenti nelle ricette consigliate per il piano viola. Se non ti dispiace arricchire i tuoi pasti con uno di questi ingredienti, il piano viola potrebbe essere adatto a te.[9]
- Con questi superfood puoi preparare spuntini, contorni, piatti unici e dessert.
-
4Evita il piano viola se ami gli alimenti amidacei. Dato che il piano viola include alimenti come pasta, riso e patate nella lista degli ZeroPoint, il rischio di esagerare è più che mai concreto. Se questi sono i tuoi ingredienti preferiti o se quando mangi la pasta tendi sempre ad abbondare con le quantità, probabilmente è meglio scegliere un piano diverso.[10]
- Se invece riesci ad autolimitarti o se vuoi sfidare te stesso perché pensi di poter migliorare, il piano viola può essere una buona opzione. Non dovrai rendere conto a nessuno se non a te stesso, dato che non sarai costretto a registrare e conteggiare tutto quello che mangi tramite la app.
Pubblicità
Usare Bene la Dieta Weight Watchers
-
1Rispondi al questionario proposto dalla app MyWW per capire qual è il piano più adatto a te. Se sei agli esordi della dieta Weight Watchers, forse non hai ancora risposto al questionario proposto dalla app MyWW. Scaricala sul telefonino o sul tablet e rispondi a tutte le domande per scoprire qual è il piano più adatto a te. I quesiti riguardano le tue abitudini alimentari, il tuo stato di salute e le tue preferenze in fatto di cibo.[11]
- Se hai già un account, probabilmente hai già risposto alle domande del questionario, quindi non hai bisogno di farlo di nuovo.
-
2Prova a seguire il piano scelto per due settimane prima di decidere di cambiare. Se vuoi provarne almeno un paio prima di prendere una decisione definitiva, concediti almeno due settimane di prova per ciascuno. È il tempo minimo necessario per capire se il piano è adatto al tuo stile di vita e alle tue esigenze alimentari, quindi cerca di essere paziente![12]
- Puoi cambiare piano molto facilmente tramite la app MyWW o sul sito web della Weight Watchers.
-
3Entra in contatto con i membri che seguono il tuo stesso piano tramite l'app MyWW. Dopo aver scelto quale piano seguire, puoi contattare gli altri membri Weight Watchers che hanno scelto il piano del tuo stesso colore per conoscere le loro opinioni. Apri la app e clicca sul tasto "Connect" in fondo allo schermo. Potrai scegliere a quale gruppo partecipare in base al piano che stai seguendo attualmente.[13]
- Nel gruppo si possono condividere trucchi, suggerimenti, successi e passi falsi e chiedere consiglio agli altri membri in caso di necessità.
-
4Tieni traccia degli SmartPoint che usi giornalmente e settimanalmente. Per ogni piano avrai un certo quantitativo di SmartPoint da utilizzare nell'arco della settimana. Tramite la app puoi tenere traccia di quanti SmartPoint hai ancora a disposizione per il giorno e la settimana in corso. Controlla sulla home page sotto la voce "SmartPoints".[14]
- Tenere sotto controllo il numero di SmartPoint è fondamentale per organizzare i prossimi menù. Per esempio, saprai se devi contare solo sugli alimenti ZeroPoint per il resto della giornata.
-
5Sfoglia le ricette consigliate per il tuo piano specifico. Tramite la app e il sito web della Weight Watchers puoi trovare molteplici ricette per preparare pasti e spuntini sempre diversi che rispettino le regole imposte dal tuo piano. Per il piano verde gli ingredienti chiave delle ricette sono la frutta e la verdura. Le ricette del piano blu ruotano intorno agli alimenti amidacei, mentre quasi tutte le ricette del piano viola includono pasta e cereali. Se non sai che cosa mangiare, sfoglia le ricette del tuo piano per prendere spunto.[15]
- Per le ricette relative al piano verde, visita la pagina https://www.weightwatchers.com/us/recipe del sito web o usa l'app MyWW.
- Per le ricette relative al piano blu, visita la pagina https://www.weightwatchers.com/us/recipe del sito web o usa l'app MyWW.
- Per le ricette relative al piano viola, visita la pagina https://www.weightwatchers.com/us/recipe del sito web o usa l'app MyWW.
-
6Registra i tuoi FitPoint in associazione con gli SmartPoint. Ogni volta che fai attività fisica o ti dedichi a un'attività che ti mantiene attivo, entra nell'app MyWW e registra la durata dell'allenamento o dell'occupazione nella tabella FitPoint. Puoi usare i FitPoint esclusivamente per tenere traccia dell'attività fisica svolta oppure puoi utilizzarli come moneta di scambio per ottenere nuovi SmartPoint e inserire altri alimenti nei menù della settimana.[16]
- L'attività fisica non deve essere necessariamente di tipo sportivo, come il jogging o la corsa. Puoi registrare nell'app anche il tempo in cui ti tieni in movimento svolgendo un'occupazione attiva come il giardinaggio.
- Tramite l'app puoi assegnarti anche delle piccole vincite ("Wins") che in seguito potrai utilizzare per ottenere una ricompensa.
-
7Evita gli zuccheri e i grassi per non dover fare uso degli SmartPoint. Gli unici alimenti per cui devi utilizzare gli SmartPoint che hai a disposizione sono quelli che non sono inclusi nella lista degli ZeroPoint. Gli alimenti con un elevato contenuto di zuccheri e grassi fanno aumentare la quota degli SmartPoint spesi, mentre gli alimenti proteici la riducono. Per preservare gli SmartPoint, preferisci i cereali integrali, le proteine magre e gli oli vegetali usati con moderazione.[17]
- Tenere sotto controllo gli SmartPoint è diverso da contare le calorie, dato che tieni in considerazione gli ingredienti e non semplicemente l'apporto calorico.
- Se vuoi scannerizzare un codice a barre sulla confezione di un prodotto alimentare per conteggiare gli SmartPoint, apri la app e clicca sulla voce "Barcode Scanner" posta nella parte superiore della schermata.
Pubblicità
Consigli
- Se ancora non sai quale piano scegliere, chatta con il tuo coach per ottenere un piano personalizzato adatto a te.
- Il piano blu in passato si chiamava piano Freestyle. Il passaggio al piano blu è automatico per chi è già membro.
Riferimenti
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-green.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-green.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-blue.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-blue.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-purple.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-purple.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-purple.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/sites/default/files/myww-purple.pdf
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/how-it-works/tracking
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/how-it-works/tracking
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/blog/weight-loss/myww
- ↑ https://www.weightwatchers.com/us/m/cms/how-it-works/smartpoints
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.