wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 552 volte
Scegliere un server su World of Wacraft può essere un compito difficile, soprattutto quando sono disponibili 250 possibilità diverse. Seguendo i passaggi successivi, tuttavia, è possibile scoprire come scegliere un server che si adatti al tuo stile di gioco e che renda la tua avventura su World of Warcraft il più divertente possibile.
Passaggi
Scegliere il Tuo Stile di Gioco
-
1Decidi su che tipo di server vorresti giocare. World of Warcraft offre server pensati appositamente per stili di gioco molto diversi, in modo che i giocatori possano trovarsi in compagnia di altre persone con interessi simili:
- Player vs. Environment (PvE) (giocatore contro ambiente): l’obiettivo principale dei giocatori è esplorare il mondo di gioco e sconfiggere i nemici che, in questo caso, non sono altri giocatori. Alcuni esempi di contenuto PvE sono i dungeon e i raid, in cui i giocatori devono collaborare per uccidere nemici più potenti.
- Player vs. Player (PvP) (giocatore contro giocatore): i giocatori possono combattere l’uno contro l’altro ovunque e in qualsiasi momento.
- Role Playing (RP) (gioco di ruolo): i giocatori impersonano il proprio personaggio e recitano tramite chat e azioni, creando storie uniche.
- RP/PvP (gioco di ruolo e giocatore contro giocatore): adatto per chi ama sia il gioco di ruolo sia il combattimento contro altri giocatori.
- Ricorda che il tipo di server scelto non ti impedirà di avere accesso alle altre tipologie di gioco; per esempio è possibile fare PvP sui server PvE, anche se è di certo meno frequente.
-
2Scegli quanto dovrebbe essere affollato il gioco e valuta le prestazioni del tuo computer. I server altamente popolati e quelli praticamente vuoti presentano vantaggi e svantaggi differenti:
- Nei server altamente popolati incontrerai ovunque altri giocatori. Il gioco sembrerà più simile a un mondo reale. Ci sarà una scelta maggiore di gilde a cui unirsi, dove potrai incontrare nuovi amici e socializzare. Un server altamente popolato, tuttavia, può rappresentare un problema per alcuni computer, a causa dell’elevata quantità di personaggi che il processore deve riprodurre contemporaneamente. Nei momenti più affollati, inoltre, potresti trovare coda per entrare. Quando trovi coda, significa che sul server ci sono troppe persone. Verrai quindi inserito in una lista d’attesa, fino a quando non saranno uscite abbastanza persone da permetterti l’accesso.
- I server a popolazione media sono una scelta comune perché non si trova mai coda per entrare, ma sono comunque presenti abbastanza persone per sentirsi coinvolti nel gioco.
- I server a bassa popolazione non affaticano il computer anche in luoghi dove in genere si trova tanta gente. È inoltre impossibile trovare coda per entrare. Esplorando il mondo di gioco, è possibile non incontrare altri giocatori per ore intere. Ci sono anche meno gilde ed è più difficile crearne una partendo da zero.
-
3Scegli la fazione per cui vuoi combattere. La storia di World of Warcraft si basa su due fazioni rivali, l’Orda e l’Alleanza. Molti server sono sbilanciati a favore di una fazione, ossia presentano una schiacciante maggioranza di giocatori Orda o Alleanza. È un punto importante da valutare, soprattutto se vuoi giocare su un server PvP. Se la tua fazione è in minoranza, potrebbe essere più difficile vincere nei combattimenti aperti.
- Se nella tua fazione ci sono meno giocatori, sarà più difficile trovare un gruppo per affrontare raid e dungeon (usando l’apposito strumento di ricerca).
Pubblicità
Restringere le Possibilità Usando Realm Pop
-
1Apri Realm Pop. Apri una finestra internet cliccando sull’apposita icona presente sul tuo desktop. Digita "wow.realmpop.com" nella barra dell’indirizzo. Da qui sarà possibile selezionare la regione desiderata.
- Realm Pop è un sito esterno che si occupa di reperire informazioni dettagliate su tutti i server di gioco. Usandolo potrai quindi facilitare il processo di selezione.
-
2Scegli una regione. Dalla home page di Realm Pop seleziona la regione di cui vuoi controllare i server.
- US Region: ti permetterà di visualizzare tutti i server di WOW in zona statunitense.
- EU Region: ti permetterà di visualizzare tutti i server di WOW in zona europea.
-
3Ordina per popolazione. Nell’angolo in alto a destra della tabella, clicca su “Total” per ordinare i server per popolazione totale.
-
4Scorri la tabella fino a trovare una popolazione totale adatta alle tue preferenze. I server a bassa popolazione hanno meno di 100.000 personaggi, quelli a media popolazione fra i 100.000 e i 160.000 e quelli ad alta popolazione più di 160.000.
-
5Cerca i server della tua zona e che offrano un tipo di gioco che incontri il tuo stile. La quarta colonna della tabella elenca le zone dei server, mentre la seconda il tipo di server.
-
6Cerca un server collegato al tuo fuso orario. La quinta colonna della tabella mostra il fuso orario principale per il server selezionato.
- Entrare in un server collegato al tuo fuso orario è utile, perché anche gli altri giocatori avranno orari simili ai tuoi e sarà più facile conoscere persone con cui giocare.
-
7Scegli un server in cui la tua fazione sia in maggioranza. L’ottava colonna della tabella contiene il rapporto A/H, ossia il numero di giocatori dell’Alleanza confrontati con quelli dell’Orda. Un rapporto inferiore a 1.0 favorisce l’Orda, uno superiore a 1.0 l’Alleanza.
- Se hai intenzione di avere personaggi di entrambe le fazioni, scegli un server con un rapporto A/O il più possibile vicino a 0.
- In genere è meglio scegliere un server in cui la tua fazione sia in maggioranza, per avere più possibilità di trovare gruppo per fare dungeon e raid. Dato che l’unione fa la forza, è un aspetto fondamentale anche per i server PvP.
Pubblicità
Riflettere su Altri Fattori
A questo punto è probabile che tu abbia trovato un server che ti assicurerà la migliore esperienza possibile. Se sei ancora confuso, ecco un paio di altri fattori che potrebbero aiutarti a prendere una decisione.
-
1Scegli un server su cui giocano i tuoi amici. Se hai degli amici che giocano già su un server specifico, unirti a loro potrebbe rendere più divertente la tua esperienza di gioco.
- In alternativa, se un tuo amico gioca già da un’altra parte, ma è comunque disponibile a creare un personaggio su un nuovo server, chiedigli quale pensa sia il migliore fra i server su cui sei indeciso.
-
2Scegli un server perché ti piace il suo nome. Se sei ancora indeciso, puoi sempre scegliere un server di cui ti piaccia il nome. Alcuni giocatori, per maggiore semplicità, potrebbero infatti preferire giocare su “Thrall” piuttosto che su “Khaz’gorath”.
- Se conosci la storia di World of Warcraft, puoi scegliere il nome di un personaggio o di un posto a cui sei affezionato.
Pubblicità