Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Levy-Gantt, MPT, DO. La Dottoressa Rebecca LevyGantt è un'ostetrica e ginecologa iscritta all'albo che gestisce uno studio privato con sede a Napa, in California. È specializzata in menopausa, perimenopausa e terapia ormonale, fra cui trattamenti con ormoni bioidentici e composti e trattamenti alternativi. È anche un'esperta in menopausa certificata a livello nazionale negli USA ed è sulla lista nazionale dei medici che si specializzano nel trattamento della menopausa. Si è laureata in Fisioterapia presso la Boston University e in Medicina Osteopatica presso il New York College of Osteopathic Medicine.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 27 691 volte
Gli assorbenti interni possono essere un modo sicuro, comodo ed efficace per gestire il flusso mestruale. Per assicurarti che funzionino al meglio, dovrai scegliere la dimensione che più si adatta a te. Oltre a selezionare il giusto grado di assorbimento, puoi scegliere un assorbente interno sulla base di altre caratteristiche, come il tipo di applicatore, modelli adatti allo sport o modelli profumati. Puoi anche provare marche differenti per trovare quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
Passaggi
Scegliere il Giusto Grado di Assorbenza
-
1Informati sulle opzioni disponibili. Le dimensioni degli assorbenti interni variano a seconda di quanto liquido sono in grado di assorbire. Puoi scegliere il grado di assorbenza più adatto alle tue esigenze in base all'abbondanza del tuo flusso.[1] Le dimensioni più comuni degli assorbenti interni sono (dal più piccolo al più grande):
- Regular
- Super
- Super Plus
- Alcuni marchi possono anche offrire la categoria Junior/Slim (assorbenti più piccoli dei Regular) e/o Ultra (più grandi dei Super Plus).
-
2Scegli sempre un grado di assorbenza più basso per evitare il TSS. La sindrome da shock tossico (TSS) è una condizione rara, ma molto grave, che può derivare dall'uso di tamponi ad assorbimento più elevato. Per prevenire tale sindrome, è necessario utilizzare sempre il livello di assorbimento più basso per soddisfare le proprie esigenze. Inizia con i tamponi Regular (o Junior/Slim) e, se necessario, passa in seguito a quelli con assorbenza maggiore.[2]
- I sintomi del TSS comprendono: febbre alta, pressione sanguigna bassa, vomito o diarrea e un'eruzione cutanea che assomiglia a una scottatura solare.[3]
- Capirai che il livello di assorbenza è quello giusto se il tampone non si satura nell'arco di 4-6 ore. Se invece hai bisogno di cambiarlo più spesso di ogni 4 ore o se la capacità contenitiva viene meno, dovresti provarne uno con un più alto grado di assorbenza.
-
3Ricorri ad assorbenze diverse in giorni differenti. Per la maggior parte delle donne, il flusso è più abbondante durante i primi tre giorni del ciclo. Poi comincia a diminuire progressivamente (dal terzo fino al settimo giorno delle mestruazioni o anche oltre). È possibile utilizzare tamponi ad assorbimento più elevato nei giorni di flusso pesante e passare a un'assorbenza più bassa man mano che il ciclo inizia a diminuire.
- Cerca degli assorbenti interni venduti in pacchi assortiti, ossia con vari gradi di assorbenza nella stessa confezione.
- Durante i giorni di flusso abbondante, puoi utilizzare anche un salvaslip o un assorbente esterno per sicurezza.
-
4Cambia l'assorbente ogni 4-6 ore. Per prevenire infezioni (come il TSS), è importante sostituire l'assorbente ogni 4-6 ore, anche se non è completamente saturo.[4]
- Se hai appena iniziato a usare gli assorbenti interni, prova a impostare dei promemoria per ricordarti di sostituire l'assorbente.
- Ricorda di utilizzare un assorbente con un grado di assorbenza più basso rispetto a quello di cui avresti bisogno.
Scegliere tra le Caratteristiche Aggiuntive
-
1Inizia con assorbenti sottili. Se hai appena iniziato a usare assorbenti interni o se trovi i Regular troppo ingombranti, prova a utilizzare assorbenti Junior, Slim o Slim fit. Questi sono generalmente più facili da inserire e possono essere più comodi per alcune donne.[5]
- Gli assorbenti Junior/Slim potrebbero non essere disponibili nei negozi con selezioni limitate, come i piccoli supermercati o i negozi di convenienza di quartiere.
- È possibile trovare facilmente questi prodotti presso farmacie, sanitarie o qualsiasi altro negozio che abbia un'ampia selezione di prodotti per l'igiene femminile.
-
2Scegli un applicatore. Un fattore importante nella scelta dell'assorbente interno più adatto è la scelta dell'applicatore giusto. Se hai appena iniziato a usare gli assorbenti interni, un applicatore di plastica potrebbe essere la scelta più adatta, poiché ti permette di inserire l'assorbente con più facilità. Ma anche tutti gli altri tipi di applicatori hanno i propri vantaggi.[6]
- Applicatore di plastica: per la maggior parte delle donne, gli assorbenti interni con applicatori in plastica sono i più facili da utilizzare;
- Applicatore estendibile: sono generalmente in plastica e sono progettati per essere più discreti. Per utilizzarli, devi prima tirare giù l'applicatore per estenderlo.
- Applicatore di cartone: gli assorbenti con applicatore di cartone sono i più economici e anche quelli che trovi con più facilità, anche nei distributori automatici.
- Assorbente interno senza applicatore: questo tipo di assorbenti si inserisce utilizzando un dito. Alcune donne li trovano più facili da utilizzare. Sono anche discreti e producono meno rifiuti.
-
3Usa degli assorbenti interni adatti alle attività fisiche. Se ti alleni o pratichi sport, potresti provare a utilizzare assorbenti interni adatti a uno stile di vita attivo. Questi assorbenti sono progettati per essere flessibili in maniera da seguire i tuoi movimenti ed evitare fuoriuscite indesiderate.[7]
- Mentre nuoti o fai sport, puoi usare qualsiasi tipo di assorbente interno. Basta trovare l'assorbente con la dimensione e lo stile più adatti.
-
4Prova assorbenti di marche diverse. Le varie marche di assorbenti interni si distinguono leggermente l'una dall'altra e ciascuna di esse offre una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere. Le forme e le vestibilità specifiche variano da marca a marca e da prodotto a prodotto. Per trovare l'assorbente che più si adatta alle tue esigenze, puoi provare tipi e marche differenti.[8] Le marche più comuni includono:
- Tampax
- Playtex
- Joydivision
- O.B. (senza applicatore)
- Organyc (con cotone organico)
-
5Evita gli assorbenti interni profumati. È possibile scegliere tra assorbenti interni profumati e non profumati. Evita di utilizzare quelli profumati! Gli additivi chimici usati possono causare irritazioni. Se cambi l'assorbente ogni 4-6 ore, non dovresti avvertire alcun odore sgradevole. [9]
- Se vuoi evitare qualsiasi tipo di additivo o sostanza chimica, puoi scegliere di utilizzare assorbenti interni con cotone organico.
Consigli
- Se stai per utilizzare un assorbente interno per la prima volta, aspetta che il tuo flusso mestruale sia abbondante. In questo modo, sarà più semplice inserire l'assorbente.
- Gli assorbenti interni dovrebbero essere comodi. Se quello che stai usando ti fa sentire a disagio o sembra non adattarsi a te, prova un'altra marca, un altro livello di assorbenza diverso o un altro stile.
Riferimenti
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/mind-and-body/your-menstrual-cycle-fhases-explained
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/supplies.html#
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/toxic-shock-syndrome/symptoms-causes/dxc-20317872
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/supplies.html#
- ↑ http://youngwomenshealth.org/2012/09/27/tampons/
- ↑ http://www.pamf.org/teen/health/femalehealth/periods/tampons.html#Types & Sizes
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/mind-and-body/your-menstrual-cycle-phases-explained
- ↑ http://thesweethome.com/reviews/best-tampons/
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/supplies.html#