Per realizzare un trucco bello e duraturo, la base è fondamentale. Applicare un primer permette infatti di creare una superficie liscia e omogenea a cui gli altri prodotti possano aderire con facilità, garantendo una tenuta impeccabile e senza sbavature per tutto il giorno. Tuttavia, proprio come succede con altri cosmetici, sul mercato sono disponibili numerosi tipi di prodotti. La scelta del primer dipende da vari fattori, ovvero tipologia di pelle, eventuali problemi cutanei e finalità del trucco.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere un Primer in base al proprio Tipo di Pelle

  1. 1
    Se hai la pelle secca e all'uscita dalla doccia la senti tirare, scegli un primer idratante. Un primer nutriente e di buona qualità può sostituire la crema viso, in modo da idratare la pelle e prepararla al trucco in un solo passaggio. Cerca un primer la cui confezione riporti con uno dei seguenti aggettivi: "idratante", "lenitivo" o "nutriente" [1] .
  2. 2
    Se hai la pelle grassa, scegli un primer opacizzante per ridurre il sebo in eccesso e combattere la lucidità. Anche i prodotti che restringono i pori sono efficaci per attenuare l'effetto unto. Cerca una formulazione oil-free, in quanto la pelle ha bisogno di essere opacizzata [2] .
  3. 3
    Se hai una pelle sensibile e che reagisce negativamente a diversi cosmetici, scegli un primer con un INCI (lista degli ingredienti) breve. Molti negozi di make-up vendono primer per pelli sensibili privi di oli, fragranze, parabeni e altri ingredienti dannosi. Se un prodotto contiene pochi additivi, difficilmente avrai una reazione allergica.
    Risposta dell'Esperto
    D

    Quando le è stato chiesto: "Che tipo di ingredienti dovrei evitare se ho la pelle sensibile?"

    Katya Gudaeva

    Katya Gudaeva

    Truccatrice Professionista
    Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York.
    Katya Gudaeva
    Consiglio dell'Esperto
    Risposta di Katya Gudaeva:

    La truccatrice professionista Katya Gudaeva ha risposto: "Evita le sostanze tipicamente irritanti, come additivi chimici e riempitivi, o prodotti con molti ingredienti che non riconosci. Inoltre, stai alla larga dalle fragranze; persino ingredienti naturali come gli oli essenziali possono essere molto irritanti per la pelle. Tuttavia, ognuno ha un diverso tipo di pelle e inizialmente è necessario andare a tentativi per scoprire che cosa funziona meglio."

  4. 4
    Se hai una pelle matura, usa un primer nutriente. Con il passare degli anni la pelle viene segnata da rughe e macchie. Per questo tipo di epidermide è preferibile un primer ricco di antiossidanti e nutriente, efficace per idratare la pelle e fissare al tempo stesso il trucco [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Affrontare Problemi Specifici

  1. 1
    Se hai delle discromie, usa un primer dalle proprietà correttive. Alcuni primer sono trasparenti, efficaci per chi desidera migliorare la grana della pelle e fissare il trucco. Invece, se soffri di macchie o discromie cutanee, è bene scegliere un primer in grado di correggere questi inestetismi. Puoi comprare un prodotto dello stesso colore del fondotinta per uniformare l'incarnato o uno studiato per le discromie [4] .
    • Il primer verde è efficace per combattere i rossori. In caso di ustioni o una carnagione particolarmente rosata, il verde contrasta il rosso, creando un buon equilibrio cromatico.
    • Se hai un sottotono giallo, un primer viola sarà efficace per attenuarlo.
    • I primer rosa creano un effetto vagamente simile a quello di un blush, in quanto illuminano la pelle e le conferiscono un colorito sano.
    • Se hai la pelle chiara e delicata con venuzze bluastre in vista, è possibile coprirle con un primer giallo.
    • I primer pescati sono efficaci per correggere occhiaie e iperpigmentazione.
  2. 2
    Se hai una pelle a tendenza acneica, scegli un primer delicato. Usare i prodotti sbagliati può peggiorare la situazione, quindi è molto importante selezionare il primer giusto in caso di acne. I prodotti contenenti acido salicilico sono efficaci per le pelli a tendenza acneica, in quanto oltre ad avere un'azione correttiva combattono il disturbo. Evita i prodotti con oli o fragranze aggiunte, che possono irritare la pelle. Cerca un primer la cui etichetta riporti la dicitura "non comedogenico", che non ostruisca cioè i pori.
    • I primer oil-free o che assorbono l'unto sono adatti alle pelli a tendenza acneica perché non ostruiscono i pori e non peggiorano la situazione.
    • I primer contenenti le vitamine E e A sono efficaci per trattare e idratare la pelle.
  3. 3
    Usa un primer studiato per minimizzare pori dilatati e rughe. Leggi l'etichetta: dovrebbe riportare la dicitura "minimizzatore di pori" o "perfezionatore di pori". Alcuni di essi possono essere usati da soli, mentre altri funzionano meglio in combinazione con un fondotinta, quindi leggi con cura l'etichetta [5] .
    • In caso di rughe o pori dilatati, è importante osservare se il primer resiste nel corso della giornata. Alcuni prodotti sembrano funzionare inizialmente, solo che poi con il passare delle ore si depositano nelle rughette. I primer più efficaci sono quelli che fissano il trucco per tutto il giorno, senza entrare nelle pieghette.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Considerare la Finalità del Trucco

  1. 1
    Se devi muoverti parecchio, compra un primer resistente al calore. Quando devi stare seduta a lezione o al lavoro per tutto il giorno, puoi tranquillamente usare il tuo solito primer. Tuttavia, se sei stata invitata a una festa affollata o a un picnic, il trucco potrebbe sciogliersi con il passare delle ore. Applica un primer waterproof per assicurarti che non vada via. Questo tipo di prodotto è studiato per resistere all'acqua e al sudore, aiutando a mantenere il trucco perfetto nonostante le condizioni avverse [6] .
  2. 2
    Per fissare l'ombretto, compra un primer specifico. Se non sei abituata a truccare gli occhi, puoi applicare il tuo solito primer sull'intero viso. Se invece ti piace fare trucchi come lo smokey eyes, ti conviene investire in un primer per occhi, che impedisce agli ombretti di fissarsi nelle pieghette o sbiadirsi, mantenendo il make-up impeccabile per tutto il giorno o tutta la serata [7] .
  3. 3
    In estate usa un primer con SPF. Per avere una bella pelle, devi proteggerla dal sole. Un primer con fattore di protezione solare (possibilmente elevato) torna utile tutto l'anno, soprattutto in estate. Nelle giornate particolarmente soleggiate, proteggi meglio l'epidermide sostituendolo con una crema solare.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Katya Gudaeva
Co-redatto da:
Truccatrice Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Katya Gudaeva. Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York. Questo articolo è stato visualizzato 2 014 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità