Il biliardo è un gioco diffuso soprattutto in America del Nord e in Europa. È giocato sia come passatempo sia in modo agonistico. Anche se esistono molte versioni del biliardo, con regolamenti e attrezzature diverse, tutti i giochi richiedono un tavolo, delle bilie e una stecca. La stecca è l'unico strumento che i giocatori possono toccare direttamente con le mani, e questo la rende l'attrezzo più importante. Esistono molti tipi di stecche. È importante scegliere quella giusta. Imparare come scegliere una stecca può migliorare la tua sicurezza e il tuo gioco.

Passaggi

  1. 1
    Impara a conoscere le parti. Le stecche sono tradizionalmente strette aste di legno, fibra o grafite, lunghe approssimativamente 1,5 e pesanti 500-650 g. Una stecca contiene 6 componenti principali di cui devi tenere conto prima di fare la tua scelta. Esaminale tutte prima di decidere.
  2. 2
    Controlla il fondo della stecca. - I giocatori impugnano la stecca in questa zona con la mano posteriore. Assicurati che diametro e grip siano adatti alla tua mano.
  3. 3
    Senti il grip. Il grip copre il fondo e la parte più bassa della stecca, dove sarà impugnata dalla mano del giocatore. Esistono grip di cuoio e di lino. Dovrai assicurarti che la tua mano sia comoda e ferma sul grip.
  4. 4
    Misura l'asta. L'asta costituisce l'intera sezione superiore della stecca da biliardo. Il diametro e la rastremazione della stecca giocano un ruolo importante nel suo funzionamento. Le persone con mani più piccole dovrebbero scegliere stecche con diametri inferiori e viceversa. Tipicamente il diametro di una stecca è tra i 12 e i 13 mm. L'asta inizia a restringersi leggermente ma in modo costante a 30 mm dalla punta della stecca. La lunghezza del restringimento influenza la flessibilità della stecca.
  5. 5
    Senti il peso della stecca. Il peso della stecca può influenzare l'impatto che ha sulla bilia. Le stecche tipicamente pesano tra i 485 e i 600 g, ma le più comuni sono da 540 g e 566 g.
  6. 6
    Controlla l'intera lunghezza dell'asta. La lunghezza dovrebbe essere proporzionata alla tua altezza e alla tua capacità di raggiungere l'asta. Includendo le stecche per bambini e quelle speciali, le lunghezze variano tra 122 cm e 155 cm). Le stecche standard sono lunghe 147 cm. Quando scegli una stecca, considera anche lo spazio disponibile nell'area in cui giocherai a biliardo.
  7. 7
    Senti la punta. La punta è l'unica parte della stecca che toccherà la bilia. Le punte sono realizzate in cuoio e sono disponibili di diversi gradi di morbidezza, forma e dimensione. La punta ha un notevole impatto sul contatto tra stecca e bilia e sulla traiettoria della bilia colpita. La punta dovrà avere la forma più adatta al tuo stile di gioco ed essere leggere consumata. Spesso viene usato del gesso sulla punta per un miglior controllo di palla.
    Pubblicità

Consigli

  • Delle stecche di qualità vanno dai 150€ ai 300€ di prezzo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 109 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità