X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 33 128 volte
Questo articolo spiega come reperire le informazioni relative alla scheda video installata in un computer Windows, Mac e Linux.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Windows
-
1
-
2Apri la finestra "Gestione dispositivi". Digita le parole chiave gestione dispositivi all'interno del menu "Start", quindi clicca sulla voce Gestione dispositivi apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati.
- Se hai scelto di selezionare l'icona del menu "Start" con il tasto destro del mouse, clicca sull'opzione Gestione dispositivi elencata nel menu contestuale apparso.
-
3Individua la sezione "Schede video". Scorri l'elenco presente nella finestra "Gestione dispositivi" verso il basso finché non trovi la sezione "Schede video".
- Le voci elencate nella finestra "Gestione dispositivi" sono visualizzate in ordine alfabetico, quindi la sezione "Schede video" sarà visualizzata nella parte inferiore, all'interno della porzione dedicata alla lettera "S" della lista.
- Se sotto alla voce "Schede video" è presente un elenco di opzioni indentato rispetto alla lista principale, puoi saltare il prossimo passaggio.
-
4Fai doppio clic sulla voce "Schede video" dell'elenco. In questo modo, la sezione verrà espansa rivelando l'elenco delle schede grafiche installate nel computer.
-
5Controlla le informazioni relative alla scheda grafica del computer. All'interno dell'elenco saranno presenti i nomi di tutte le schede grafiche installate nel sistema. Se è presente più di una voce, significa che il computer è dotato della scheda video integrata sulla scheda madre e di una scheda grafica aggiuntiva.
- Per avere maggiori informazioni riguardanti la scheda video presente sul tuo computer, esegui una ricerca nel web usando il nome trovato (che normalmente include la marca e il modello).
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Mac
-
1
-
2Clicca sulla voce Informazioni su questo Mac. È visualizzata nella parte superiore del menu "Apple".
-
3Clicca sul pulsante Resoconto di sistema…. È collocato nella parte inferiore della finestra "Informazioni su questo Mac".
-
4Clicca sull'icona ▼ posta sulla sinistra della voce Hardware. È elencata all'interno del riquadro sinistro della finestra "Resoconto di sistema".
-
5Clicca sulla voce Grafica/Monitor. È collocata circa a metà dell'elenco di opzioni della scheda Hardware, sul lato sinistro della finestra.
-
6Individua il nome della scheda grafica installata nel Mac. È visualizzato nella parte superiore del riquadro destro della finestra.
- A questo punto, puoi anche consultare le informazioni dettagliate della scheda video elencate sotto al nome della stessa.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Linux
-
1Apri una finestra "Terminale". Clicca sull'icona "Terminale" caratterizzata da un rettangolo nero. In alternativa, premi la combinazione di tasti Alt+Ctrl+T.
-
2Aggiorna la lista delle schede PCI presenti nel computer. Digita il seguente comando all'interno della finestra "Terminale" e premi il tasto Invio.
sudo update-pciids
-
3Inserisci la password del tuo account utente. Digita la password che usi normalmente per eseguire l'accesso al computer, quindi premi il tasto Invio. In questo modo, il comando verrà eseguito e l'elenco delle periferiche PCI presenti nel sistema verrà aggiornato.
- Quando digiterai la password di sicurezza all'interno della finestra "Terminale" non vedrai apparire alcun carattere a video.
-
4Visualizza l'elenco delle schede PCI installate nel computer. Digita la password che usi normalmente per eseguire l'accesso al computer, quindi premi il tasto Invio. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le periferiche PCI presenti nel sistema, che includerà anche le schede video:
lspci -v | less
-
5Individua la scheda video. Scorri l'elenco apparso nella finestra "Terminale" verso l'alto, finché non trovi la voce "Video controller", "VGA compatible", "3D" o "Integrated graphics" nella lista. All'interno della sezione sarà visualizzato il nome delle schede grafiche installate nel computer.
-
6Prendi nota dell'ID delle schede. Il numero identificativo è riportato sulla sinistra del nome della schede video e normalmente rispetta il seguente formato: "00:00.0".
-
7Apri una nuova finestra "Terminale". Premi la combinazione di tasti Alt+Ctrl+T oppure seleziona l'icona dell'app "Terminale" con il tasto destro del mouse, quindi clicca sull'opzione "Nuova finestra Terminale" (o una voce simile) presente nel menu contestuale apparso.
-
8Trova le informazioni dettagliate della scheda video. Digita il seguente comando, sostituendo il parametro "00:02.0" con l'ID della scheda video di cui vuoi ottenere le informazioni, poi premi il tasto Invio:[1]
sudo lspci -v -s 00:02.0
Pubblicità
Consigli
- Le schede grafiche dei computer sono conosciute anche come schede "video".
- La maggior parte dei computer, se possibile, sceglie di usare automaticamente la scheda grafica più veloce o che garantisce una qualità superiore rispetto a quella integrata sulla scheda madre.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 33 128 volte