wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 048 volte
Le proposte formali sono spesso richieste dalle società che hanno in programma di esternalizzare dei progetti. Una proposta formale deve includere molte informazioni essenziali, quali gli obiettivi del progetto, il budget, l'analisi dei costi, la tempistica e le tue qualifiche per il lavoro. Adotta i consigli che seguono per redigere una proposta formale.
Passaggi
-
1Crea una copertina. La copertina serve a far sapere al potenziale cliente chi sei e qual è lo scopo della tua proposta. Includi il tuo nome, il nome e il logo dell'azienda, le informazioni di contatto e il titolo della proposta. Il titolo può essere semplice e riferirsi direttamente alla richiesta di proposta, oppure può essere usato per indicare maggiori informazioni su quali sono i piani della tua azienda per soddisfare gli obiettivi della proposta.
-
2Scrivi un'introduzione per la tua proposta formale. L'introduzione deve includere le informazioni aziendali di base e le qualifiche, e un sommario che illustri la tua comprensione delle necessità del cliente.
- Scrivi quali sono la mission aziendale, gli obiettivi, la storia, il background e il ruolo attuale della tua azienda nel suo specifico settore. Le qualifiche di base e l'esperienza devono essere evidenziate.
- Crea un sommario che consenta al cliente di sapere che tu comprendi pienamente lo scopo del progetto e gli eventuali problemi che potrebbero sorgere in seguito. Questo sommario deve essere breve e pertinente.
-
3Affronta la finalità della proposta. Discuti i parametri del progetto, così come descritto dal cliente in una sezione che si concentri sulla finalità della proposta. Affronta brevemente il metodo da utilizzare per soddisfare le esigenze del progetto.
-
4Descrivi la tua soluzione. Esponi nei dettagli il metodo che proponi per affrontare il progetto e come attuare i tuoi piani.
- Scrivi una descrizione dettagliata di tutte le fasi e le attività necessarie al fine di attuare la tua soluzione. Informa il cliente perché la soluzione che proponi è quella corretta prospettando degli scenari potenziali e proiezioni statistiche.
- Delinea la tempistica per l'attuazione del progetto dall'inizio alla fine. Descrivi la tempistica in formato testuale o grafico.
- Informa il cliente se ti avvarrai di altre persone o aziende per fornire i servizi necessari per la realizzazione del progetto. Includi le loro qualifiche di base.
- Stabilisci un budget e analizza i costi del progetto. I clienti vogliono sapere come saranno spesi i loro soldi.
-
5Fornisci un elenco delle tue qualifiche e della tua esperienza. Includi un curriculum o descrivi le tue esperienze pertinenti rispetto alle attività specifiche del progetto. Elenca altri progetti in cui hai lavorato o contribuito, di ambito simile a quello del progetto proposto.
-
6Includi gli allegati. Includi numerosi documenti aggiuntivi come allegati, se necessario, per dimostrare le tue qualifiche e migliorare la tua proposta. Ad esempio, i grafici sono utili per illustrare statistiche e dati di fatto. Nelle proposte sono spesso utilizzati profili di altri progetti simili.
-
7Prepara un indice dei contenuti. Dopo aver completato la proposta, inserisci i numeri di pagina per le corrispondenti sezioni della proposta, compresi l'introduzione, i punti chiave della proposta, i piani del progetto e le altre parti che descrivono diversi aspetti della proposta.Pubblicità
Consigli
- La tua proposta deve essere battuta al computer, stampata a colori e rilegata per la presentazione. La maggior parte dei negozi di forniture per ufficio possono effettuare rilegature a un costo molto basso.
- Le proposte formali in genere sono lunghe 25-50 pagine.