L'invecchiamento è una parte naturale della vita di uomini e donne, ma non per questo è sempre piacevole. Se l'idea di perdere il tuo aspetto e il tuo modo di essere giovanile ti preoccupa, sappi che non sei da solo. Non temere, un aiuto esiste. Sono infatti molteplici le armi a tua disposizione per togliere qualche anno dalla tua immagine, senza il bisogno di distruggere il tuo conto in banca o di sottoporti a chirurgia. Impara per esempio a prenderti cura della tua pelle in modo attento o dai un nuovo volto al tuo taglio di capelli.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Donare un Aspetto più Giovane al tuo Viso

  1. 1
    Scegli un prodotto per la pulizia del viso che non sia troppo aggressivo. La pelle adulta non ha bisogno di prodotti troppo aggressivi, come quella degli adolescenti che si presenta spesso eccessivamente grassa. Se usi un sapone troppo aggressivo, priverai la pelle del suo grasso naturale, rendendola troppo secca e facendo apparire le rughe più velocemente. Preferisci i prodotti indicati per la tua età, o quelli definiti delicati o idratanti. Le donne dovrebbero idratare la pelle del viso prima di ogni applicazione di make-up [1] .
    • Anche quando si invecchia rimane di fondamentale importanza detergere la pelle del viso al fine di rimuovere eventuali tracce di sostanze chimiche di origine ambientale o di make up, entrambe, se lasciati a contatto con la pelle, possono infatti causarne l'invecchiamento.
  2. 2
    Idrata dopo la pulizia. È molto importante idratare la pelle per mantenerla giovane e sana. La pelle secca invecchia più velocemente se non viene idratata. Prova con una crema anti-età dall'effetto idratante ed una percentuale di agente attivo sufficientemente alto (adatto alla tua età). Se hai dei dubbi su quale acquistare, prova a leggere opinioni e recensioni di altri consumatori su quelle che ti interessano di più; oppure, affidati ai risultati di ricerche scientifiche che siano state fatte su questi prodotti. Assicurati che il prodotto scelto sia nutriente e altamente idratante, al contrario di quelli utilizzati in gioventù.
    • Ricorda che la cura delle pelle non è prerogativa esclusivamente femminile; esistono numerosi prodotti sul mercato pensati specificamente per un pubblico maschile.
  3. 3
    Usa ogni giorno una crema solare. Sul mercato esistono varie creme idratanti con fattore di protezione ai raggi solari; in effetti, proteggere la pelle dai raggi UV è vitale per evitare danni e ritardare l'invecchiamento. Il sole è uno dei maggiori responsabili dell'invecchiamento prematuro; per questo, i dermatologi consigliano di applicare sempre una crema con fattore di protezione 15 per evitare la formazione delle rughe, macchie ed altri "segni del tempo". Queste creme sono anche efficaci nella prevenzione del cancro della pelle [2] .
    • Se intendi trascorrere un po' di tempo all'aperto, puoi applicare una crema solare non solo sul viso, anche sul décolleté e sul dorso delle mani. Così facendo preverrai la comparsa di sgradite macchie sulla pelle. Se invece intendi esporti al sole per un lungo periodo, è necessario applicare la crema solare sull'intero corpo.
  4. 4
    Esfolia la pelle. Usa un esfoliante delicato per stimolare la rigenerazione cellulare, ed apparire più giovane. Scegli un prodotto adatto alla pelle adulta; si tratta di prodotti in genere più delicati che non seccano la pelle. Un esfoliante risulta utile anche in funzione di una pelle più morbida e brillante.
  5. 5
    Cura la barba o rimuovi la peluria sul viso. Per un uomo curare la barba, o radersi, lo farà apparire sicuramente più giovane. Nel caso di una donna, depilarsi i peli sul viso è un buon modo per eliminare un evidente segno del tempo. Ecco alcune cose da tenere a mente, in base al genere:
    • Uomini: Raditi bene ed in profondità, o cura la barba al massimo. Rimuovi i peli dal naso e dalle orecchie. Per farlo puoi usare un rasoio specifico. Questi rasoi possono essere acquistati nei negozi di elettrodomestici; sono indolore e facili da usare. Non curare la barba ti fa apparire più vecchio e, sicuramente, trascurato. Non dimenticare di eliminare anche i peli che fuoriescono dalle narici se vuoi evitare di apparire come un uomo vecchio.
    • Donne: I peli sul viso possono apparire in età avanzata, soprattutto in menopausa, a causa di un cambiamento dei livelli ormonali. Per rimuovere questi inestetici peli, e toglierti qualche anno in più, prova con della cera o con delle strips apposite. Per farlo potresti anche considerare un trattamento con laser o della semplice crema depilatoria.
      • Le donne dovrebbero assicurarsi che le proprie sopracciglia appaiano sufficientemente folte. Invecchiando le sopracciglia tendono infatti a diventare più rade, costringendoci a infoltirle artificialmente con una matita del loro stesso colore per ricreare un look giovanile.
  6. 6
    Truccati in modo da sembrare più giovane, se sei una donna. Esistono numerosi stratagemmi capaci di aiutare le donne a far permanere in risalto le proprie qualità, nascondendo contemporaneamente i segni dell'avanzare dell'età. Il trucco sta nel nascondere le macchie enfatizzando nel contempo le tue caratteristiche migliori, per esempio lo sguardo. Ecco alcune astuzie che puoi sperimentare:
    • Usa solo un correttore in crema. Di fatto ogni prodotto troppo pesante o visibile può farti apparire più vecchia.
    • Applica una piccola quantità di blush solo nella parte alta degli zigomi, evitando gli incavi delle guance. Invecchiando, il tuo viso dimagrirà, e le tue guance tenderanno ad apparire naturalmente più incavate. Tale caratteristica potrà farti apparire un po' più vecchia, pertanto non c'è alcun bisogno di enfatizzarla ulteriormente con l'uso del blush.[3]
    • Inizia a contornare gli occhi con una matita marrone anziché nera. Invecchiando, il nero inizierà a sembrare troppo severo in contrasto con il resto del tuo viso. Il marrone incornicerà i tuoi occhi con maggior delicatezza.
    • Metti in mostra le tue ciglia. Quando si invecchia, le ciglia tendono ad assottigliarsi e a raddrizzarsi in modo naturale, pertanto sarà necessario curvarle e applicare un mascara volumizzante in ogni occasione possibile.
    • Minimizza il colore sulle labbra. Un rossetto di colore chiaro può rivelarsi un'aggiunta vincente, ma evita di sottolineare il contorno labbra in modo troppo evidente o di indossare colori brillanti. Anche le labbra si assottigliano con il passare degli anni, ma non c'è alcun bisogno di eccedere con il makeup cercando di compensare.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Donare un Aspetto più Giovane al tuo Corpo

  1. 1
    Prenditi cura dei tuoi denti. Dei denti sani ti possono far apparire più giovane ed attraente. Assicurati di seguire una corretta pulizia dei denti ogni giorno: ciò include spazzolarsi i denti ed usare un collutorio. Se ritieni che i tuoi denti non siano abbastanza bianchi, o inizi ad avere dei problemi, consulta subito un dentista. Potresti sottoporti a un trattamento sbiancante o, nel caso di altri problemi, tra cui carie, denti traballanti o macchiati, sottoporti agli interventi più appropriati per risolverli.
    • Esistono anche dei prodotti sbiancanti specifici che potrebbero essere efficaci; tuttavia, è sempre consigliabile chiedere l'opinione di un dentista prima di iniziare ad utilizzarli.
    • I denti possono svelare la tua età reale molto più di altre parti del corpo, pertanto inizia a occupartene per tempo seguendo un'appropriata routine di pulizia quotidiana.
  2. 2
    Copri i capelli bianchi. Questo consiglio potrebbe non valere per tutti, dato che ci sono persone a cui piace il look brizzolato. Ad ogni modo, ci sono altre persone che vogliono liberarsi dei capelli bianchi e, fortunatamente, il mercato è pieno di prodotti atti allo scopo. È meglio sempre scegliere un colore simile a quello naturale. Puoi optare per farti tingere i capelli dal parrucchiere, o comprare la tinta in qualsiasi drogheria e farlo in casa. Ricordati però che la tinta danneggia i capelli; quindi, evita di applicarla troppo spesso, oppure usa dei prodotti poco aggressivi.
    • Per evitare di dover tingere i capelli troppo spesso, quando applichi la tinta fallo partendo dalla radice, dove è visibile il tuo colore naturale di capelli. Lascia agire il prodotto in quella zona più a lungo e applicala al resto dei capelli solo per un paio di minuti. Un'altra alternativa è quella di usare dei prodotti specifici per l'attaccatura dei capelli; in quel caso l'applicazione viene fatta solo in quella zona nel momento in cui noti la ricrescita.
    • Le donne potrebbero scegliere di ammorbidire il nuovo look con qualche colpo di sole o con qualche riflesso più chiaro.
    • Cerca di usare delle colorazioni naturali o biologiche, prive di nocive sostanze chimiche. I tuoi capelli e il tuo aspetto ne trarranno ampi benefici.
  3. 3
    Aggiorna il tuo taglio di capelli. Hai lo stesso taglio di capelli da vent'anni? È giunta davvero l'ora di optare per un taglio alla moda che sappia esaltare al meglio il tuo viso e le tue caratteristiche, facendoti apparire più giovane. Sfoglia qualche rivista di moda od osserva i look più attuali delle celebrità per scoprire quali siano i tagli più popolari del momento. Anche se un look ultra alla moda non è ciò che fa per te, la scelta di un taglio che sappia donarti più del precedente, potrà farti apparire anche di ben dieci anni più giovane. Ecco alcuni aspetti da considerare quando si desidera cambiare taglio di capelli:[4]
    • Donne:
      • Se hai una fronte più ampia e se i lineamenti del tuo viso lo consentono, opta per una frangia o per un ciuffo, ti doneranno un aspetto più giovanile.
      • Anche un taglio scalato può farti apparire più giovane. La tua chioma apparirà più voluminosa, consistente e leggera, e ti libererai di quel 'casco' che potrebbe caratterizzare il tuo aspetto attuale.
      • Taglia i tuoi capelli in modo che ti incornicino il viso e ti ricadano sulle spalle. Un taglio anche di pochi centimetri più corto ti regalerà anni di giovinezza. Assicurati però di no tagliarli troppo corti, non è certo a una nonna che vuoi assomigliare.
    • Uomini:
      • Lascia crescere un po' i capelli perché ammorbidiscano le tue caratteristiche. Assicurati però di tenerli sempre in ordine per evitare di assumere un aspetto emaciato e vecchio.
      • Se tendi alla calvizie, valuta di raderti la testa. Ti farà sembrare più giovane, e più affascinante, rispetto al mostrare le aree calve tra i capelli.
  4. 4
    Vestiti in modo adatto alla tua età e alla tua forma fisica. I vestiti che risaltano la tua silhouette possono farti apparire istantaneamente più snello e alla moda, senza troppi sforzi e senza strafare. Questo consiglio è valido anche nel caso degli uomini, sebbene la conformazione fisica maschile non sia così varia come quella femminile. Vestirti come una persona che ha la metà dei tuoi anni non ti farà apparire in alcun modo più giovane, al contrario. Focalizzati quindi su un abbigliamento adatto a te.
    • Non è necessario che le donne lascino trasparire centimetri di pelle nuda per apparire più giovani, è infatti meglio optare per quei capi che sanno enfatizzare le tue caratteristiche senza attirare troppo l'attenzione sul décolleté.
    • Se hai indossato sempre gli stessi vestiti da tempi immemorabili, forse è arrivato il momento di considerare un cambio del tuo guardaroba. Se non sai cosa comprare, prova a chiedere ad un amico o alla tua famiglia che tipo di abbigliamento credono che sia adatto a te. Se, invece, non ti senti a tuo agio nel farlo, prova a dare un'occhiata a delle riviste di moda e cerca di capire che tipo di vestiti potrebbero favorire la tua immagine.
    • Se hai ancora qualche dubbio, chiedi consiglio nei negozi; fatti accompagnare al camerino dagli assistenti e chiedi la loro opinione apertamente. Cerca di provare più capi possibili, anche se a prima vista credi non siano adatti a te (potresti cambiare idea una volta che li hai indossati).
  5. 5
    Indossa colori vivaci. I colori brillanti ti faranno apparire più giovanile, divertente e attivo. Allo stesso tempo tu stesso ti sentirai più giovane e pieno di energia. Sbarazzati di quel nero, grigio e di quei toni neutri, e dai un nuovo impulso al tuo guardaroba con i toni del rosso, dell'arancione, del verde e di altri colori allegri. Sebbene il nero e gli altri colori scuri possano snellire la tua figura, la fanno anche apparire un po' più vecchia di quanto sia in realtà.
    • Non è necessario abbandonare completamente i colori scuri. Ma se per esempio indossi una camicia nera, rallegrala con un accessorio o con una cravatta colorati.
  6. 6
    Usa gli accessori in modo corretto (per le donne). Le donne dovrebbero riporre nel cassetto quelle collane appaiate agli orecchini che le fanno sembrare sì più eleganti, ma anche più vecchie, e sostituirle con dei gioielli più alla moda. Sembrerai molto più giovane indossando graziosi orecchini alla moda anziché quella parure che ami tanto. Sembra che anche gli anelli colorati sappiano conferire un tocco di giovinezza a chi li indossa poiché ne movimentano il look.
    • È inoltre di grande aiuto eseguire manicure e pedicure con regolarità. Un'attenta cura di mani e piedi ti farà apparire ancor più giovane.
  7. 7
    Usa un profumo dalle note di pompelmo rosa (per le donne). La ricerca ha dimostrato che più di ogni altra sia la fragranza di pompelmo rosa a saper donare una nota giovanile alle donne. Evita naturalmente di strafare, una piccola quantità di profumo dietro alle orecchie può fare meraviglie.
  8. 8
    Idrata il tuo corpo. Bevi almeno 10 bicchieri d'acqua da 240 ml l'uno per favorire l'idratazione della tua pelle e prolungare il più a lungo possibile nel tempo il tuo aspetto fresco e giovanile. Una corretta idratazione manterrà i tuoi organi sani, ti farà sentire meglio e ti regalerà un aspetto più sano. Fai in modo che il bere l'acqua divenga parte della tua routine quotidiana. Non limitarti a bere durante i pasti, assicura al tuo corpo un bicchiere d'acqua ogni una o due ore, anche se non ti senti particolarmente assetato.[5]
    • Non devi sovra-idratarti, ma garantire al tuo corpo una quantità di acqua sufficiente a rimanere in salute e ad apparire giovane.
  9. 9
    Fai esercizio fisico. Potrebbe non essere facile, alcune persone sono infatti troppo prese, incerte sul da farsi o convinte di essere troppo fuori forma per iniziare a muoversi. Tuttavia, anche una esigua quantità costante di esercizio fisico contribuisce a farti sentire vitale ed energico, non solo facendoti apparire più giovane, ma donandoti anche una reale sensazione di giovinezza. Combina l'esercizio fisico con un'alimentazione sana ed equilibrata, rimarrai a lungo in salute, avrai più energia e preverrai le malattie, che possono farti apparire di anni più vecchio.[6]
    • Datti l'obiettivo di fare esercizio fisico almeno 30 minuti al giorno.
    • Se inserire l'esercizio fisico nella tua routine quotidiana è davvero arduo, impegnati almeno a camminare più che puoi. Anziché guidare cammina per 20 minuti per raggiungere il supermercato, cammina mentre chiacchieri al telefono con gli amici o prova semplicemente a camminare per almeno due ore a settimana.
    • Sebbene mantenerti in forma sia importante, perdere drasticamente del peso o essere costantemente vittima dell'effetto yo-yo può farti apparire più vecchio. Un dimagrimento rapido può rendere floscia la pelle di viso e collo, pertanto è sempre meglio optare per un comportamento moderato.
    • Tra le forme di esercizio ideali per le persone anziane possiamo includere yoga, pilates, bicicletta, trekking semplice e tennis.
  10. 10
    Scegli alimenti che ti fanno sembrare più giovane. Sebbene non esista un alimento magico capace di far apparire il tuo viso di dieci anni più giovane, esistono alcuni cibi che se mangiati con regolarità sono in grado di farti sembrare e sentire più giovanile. Ecco quali dovresti incorporare nella tua alimentazione se non lo hai già fatto:[7] [8]
    • Arance. La vitamina C contenuta in questi frutti deliziosi garantisce che tu ti senta più giovane.
    • Broccoli. Questa verdura contiene vitamina C e le sue proprietà aiutano il fegato a mantenersi più forte.
    • Yogurt magro. Può essere di aiuto alla pelle e apportare il calcio di cui necessitano i tuoi denti per essere sani.
    • Frutti di bosco. Gli antiossidanti contenuti in ogni varietà di frutto di bosco aiutano la pelle a mantenersi fresca.
    • Patate dolci. Sono un valido aiuto per l'incarnato e per i capelli.
    • Carote. Un altro fantastico alimento per la pelle.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Usare degli Integratori

Gli integratori sono un ottimo rimedio per assicurarsi di non avere alcuna deficienza di sostanze e per aiutare il tuo corpo a invecchiare in maniera sana.

  1. 1
    Prendi 1000-2000 mg di vitamina C (acido ascorbico, ascorbato di calcio, o qualsiasi cosa con "ascorbato"). Si tratta di una vitamina idrosolubile che è antiossidante. Questo significa che protegge le tue cellule dal danno causato dai radicali liberi. La vitamina C è nota per aiutare la guarigione della pelle, protegge dai nocivi raggi UV del sole e dà supporto al corpo (non solo alla pelle) in altre maniera. Non prenderne più di 2000 mg al giorno, in quanto può aumentare i rischio della formazione dei calcoli nei reni.
  2. 2
    Prendi 4000 UI di vitamina D3 ogni giorno. Questa vitamina liposolubile aiuta a mantenere le ossa forti, a prevenire il cancro, aiuta le difese immunitarie e fornisce un supporto sano all'invecchiamento della pelle. Ci sono recettori di vitamina D in tutto il corpo.
  3. 3
    Prendi degli integratori di alta qualità di vitamina B complessa. È stato dimostrato che queste vitamine aiutano a riparare la pelle e possibilmente prevenire il morbo di Alzheimer.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Avere delle Sane Abitudini

  1. 1
    Fai sesso. Giusto. La ricerca ha dimostrato che fare sesso almeno tre volte alla settimana ti consente di apparire dieci volte più giovane di chi non lo fa. Questo perché il sesso causa la produzione di un ormone della crescita che previene l'invecchiamento. Ciò non significa che tu debba andare in cerca di avventure tre volte alla settimana solo per sembrare più giovane, ma che in presenza di un partner che ami, o che ti piace, puoi darti l'obiettivo di aumentare il numero dei vostri rapporti sessuali.[9] [10]
    • Potresti dire a te stesso che sei troppo preso, stanco o mentalmente distratto per fare sesso. Fai attenzione però, qui non stiamo parlando di avere un rapporto sessuale per divertimento, ma come mezzo per apparire più giovane, questo si che è produttivo!
  2. 2
    Tieni una buona postura. Niente ti farà apparire rapidamente più vecchio di una postura cadente, simile a quella di una nonna anziana. Una postura corretta regalerà anni di giovinezza al tuo aspetto, e tutto ciò che dovrai fare sarà lo sforzo cosciente di tenere la spina dorsale dritta, le spalle salde anziché flosce e il viso rivolto in avanti anziché al pavimento. Istantaneamente apparirai di dieci anni più giovane! Tenendo la colonna vertebrale dritta consentirai inoltre un funzionamento più efficiente delle relative cellule nervose, ricevendo dosi maggiori di energia e sentendoti e apparendo più giovane durante l'arco della giornata.[11]
    • Quando sei seduto potresti essere tentato di incurvare la schiena, ma ricorda che una buona postura può essere mantenuta sia in piedi che seduti.
  3. 3
    Dormi in abbondanza. Non dovresti dormire 10-12 ore a notte solo per provare ad apparire più giovane. Non funzionerebbe. Ciò nonostante, dovresti impegnarti a essere ben riposato il più spesso possibile. Invecchiando, il tuo corpo inizia a mostrare i segni della stanchezza con sempre maggior frequenza, in special modo intorno agli occhi. Potresti perfino scoprire che, con il passare degli anni, tu abbia bisogno di dormire meno ore di un tempo, non preoccuparti. Impegnati a garantire al tuo corpo la giusta quantità di sonno da lui richiesta, sia che si tratti di sette o meno ore.[12]
  4. 4
    Sottoponiti regolarmente a un massaggio. Farti fare un massaggio almeno una volta al mese, da un professionista o dal partner, può riuscire a rilassarti e aiutarti a rilasciare quelle tensioni che fanno apparire il tuo corpo più vecchio. Un massaggio stimola inoltre la secrezione di ormoni anabolici che riducono l'invecchiamento.
    • Datti l'obiettivo di ricevere un massaggio almeno una volta al mese, o anche con maggior frequenza, se ti senti particolarmente teso.
  5. 5
    Fai yoga. Lo yoga è una disciplina a basso impatto che consente di prenderti cura di mente e corpo, alleviando lo stress, e donandoti una sensazione di maggiore gratitudine verso la tua vita. Prova ad assistere a una lezione di yoga e nota quanto siano giovanili ed energetiche le partecipanti; sicuramente aggiungerti al gruppo almeno una o due volte a settimana non può nuocere al tuo attuale aspetto. Lo yoga è anche un ottimo modo di fare movimento, curare gli infortuni o di allenarti come principiante, iscrivendoti al corso appropriato.[13]
    • In generale fare yoga promuove inoltre uno stile di vita più sano che ti aiuterà ad apparire più giovane.
  6. 6
    Riduci il più possibile lo stress. È un dato di fatto che uno stile di vita stressante renda stanchi e infelici, e causi la conseguente comparsa di rughe. Prova a ridurre il numero di responsibilità e a trovare nuovi metodi per rispondere alle richieste della vita. Cerca di dedicare almeno un'ora al giorno a rilassarti, per esempio facendo un bagno caldo con un buon libro o guardando il tuo programma televisivo preferito. Sebbene non sia possibile eliminare completamente lo stress dalla vita, pur vivendo su un'isola tropicale e avendo trovato un baule pieno di soldi, puoi compiere dei passi che ti aiutino a minimizzare le tensioni percepite.
    • Ciò significa evitare quelle situazioni per te molto stressanti, come recarti a chiassose feste se non ti piace o guidare nelle ore di maggior traffico.
    • Elenca le dieci cose che ti sottopongono a maggiore stress. Ora, se possibile, scrivi cinque metodi che possano contribuire a ridurre l'esposizione a quelle cose.
    • Naturalmente ci sono delle cose stressanti che non è possibile evitare, come un genitore che invecchia o un partner che perde il lavoro; tuttavia hai il potere di sviluppare un atteggiamento più positivo verso tali cose.
  7. 7
    Non fumare. Se sei un fumatore, fai lo sforzo consapevole di smettere di fumare il prima possibile, (più facile a dirsi che a farsi non è vero?) Fumare è una delle cose peggiori che puoi fare se stai cercando di non apparire vecchio. Il fumo assottiglia le labbra, disidrata la pelle e la rende più spenta e rugosa, oltre a scolorire capelli e unghie. Oltretutto, smettere di fumare ti renderà più sano e meno incline al rischio di gravi malattie in futuro.
    • Ovviamente fumare ti fa inoltre emanare una fragranza sgradevole. E mentalmente tale odore non è di certo associato a una persona nel fiore della sua giovinezza.
  8. 8
    Ridi più che puoi. Aggiungi le risa alla tua vita. Quando invecchiamo, felicità e risate divengono un elemento essenziale del nostro benessere. Circondarti di amici positivi capaci di raccontare storie divertenti ti manterrà giovane e vivace. Non preoccuparti che le risa causino la comparsa delle rughe, ridi apertamente di cuore. La presenza di persone capaci di farti ridere e sentire di dieci anni più giovane, avrà notevoli e benefici effetti sul tuo aspetto.
  9. 9
    Evita un abuso o un consumo regolare di alcool. Gli effetti collaterali dell'assunzione di bevande alcoliche sono meno noti e diffusi rispetto a quelli del fumo, sebbene altrettanto negativi. L'alcool può causare un invecchiamento prematuro e può essere inoltre connesso a future patologie. L'alcool inoltre disidrata il tuo corpo, rendendo la tua pelle visivamente più secca, e può essere la causa di gonfiore intorno agli occhi nel giorno che ne segue l'assunzione. Di fatto, nessuna di queste caratteristiche ti farà apparire giovanile.
    • Naturalmente, parte dell'apparire giovane è sentirsi giovane e divertirsi. E per alcune persone l'alcool è un lubrificante sociale. Pertanto se, di tanto in tanto, ti piace scatenarti e bere qualche martini, non eliminare completamente i drink dalla tua vita.
  10. 10
    Scegli di avere un atteggiamento giovanile. Seriamente. Parte dell'apparire giovane consiste nell'avere un atteggiamento divertito e spensierato. Ciò non significa essere immaturi, ballare sui tavoli o prenderti gioco degli altri come se fossi alle scuole medie. Significa che dovresti essere positivo, amichevole ed evitare gelosie, risentimenti od ogni qualsivoglia altro sentimento negativo che ti faccia sentire come se ti stessi trasformando in un'anziana signora.[14]
    • Preoccupati il meno possibile, esci e goditi il mondo. Sarai troppo occupato a divertirti per preoccuparti del tuo aspetto esteriore.
    • Sii orgoglioso della tua età. Sii positivo in merito al tuo aspetto, anche se desidereresti apparire un po' più giovane, scoprirai che le altre persone ti vedranno immediatamente in una luce migliore.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai degli esercizi di stiramento del collo per rendere i muscoli più elastici e migliorare la pelle in questa zona. In questo modo ridurrai la quantità di pelle flaccida. Il collo è la parte del corpo più soggetta ai segni del tempo; quindi, prenditene cura.
  • Sii felice! Circondati di persone positive che sappiano farti sentire giovane e ti sentirai giovane, la tua sensazione di giovinezza risplenderà anche esteriormente!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Asmi Sanghvi, DO
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Asmi Sanghvi, DO. La Dottoressa Asmi Sanghvi è una dermatologa iscritta all'albo che vive a New York. È specializzata in dermatologia generale ed estetica e ha la passione di insegnare. È apparsa su diverse riviste di revisione paritaria, come il Journal of the American Academy of Dermatology e Cutis. Si è laureata in Scienze della Comunicazione Umana alla Northwestern University e in Osteopatia al Lake Erie College of Osteopathic Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 46 011 volte
Pubblicità