Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 197 771 volte
Che si tratti di pochi peli scuri o di veri e propri baffi, i peli sopra il labbro superiore possono essere motivo di sgradevole imbarazzo per molte ragazze. Se vuoi toglierli, evita di raderli e scegli invece dei metodi più duraturi come la ceretta, la crema depilatoria, l'elettrolisi o anche la rimozione laser; eventualmente, potresti anche schiarirli per minimizzarne l'aspetto.
Passaggi
con la Crema Depilatoria
-
1Scegli una crema depilatoria se desideri una soluzione indolore. È in grado di dissolvere i peli sulla superficie della pelle; usata correttamente non provoca dolore, cosa che la rende un metodo perfetto se vuoi evitare la sofferenza provocata da altre soluzioni come la ceretta o l'epilazione.[1]
-
2Trovane una appropriata per i peli facciali. Dato che le sostanze chimiche presenti nella crema sono aggressive, scegline una formulata specificamente per la pelle delicata del viso. Recati in un negozio di cosmetici e cerca un prodotto appositamente creato per la faccia; se hai dubbi, chiedi consiglio al commesso.[2]
-
3Prova la crema. Applicane una piccola quantità su una zona sensibile, ma sicura, dell'epidermide (per esempio il lato interno del polso) per assicurarti di non avere reazioni avverse. Lasciala agire per il tempo raccomandato, che dovrebbe essere di circa cinque minuti, e poi risciacqua accuratamente. Aspetta almeno altri 10 o 15 minuti, per verificare che la pelle non inizi a prudere o diventi rossa.[3]
-
4Diffondi uno strato spesso di crema sopra il labbro superiore. Indossa dei guanti monouso e spremi dal tubetto una dose di prodotto della dimensione di un pisello sopra un dito. Inizia a spalmarlo sotto il naso strofinandolo in entrambe le direzioni lungo tutta l'area che si trova sopra il labbro superiore; verifica che copra tutta la zona.[4]
- Se per errore lo diffondi anche oltre, fino alle guance, rimuovilo immediatamente con un panno umido.
- Se il prodotto è accompagnato da una spatola, puoi utilizzarla per applicare la crema.
-
5Lascia agire per 3-6 minuti. Segui accuratamente le istruzioni del prodotto, che probabilmente indicano di lasciarlo sulla pelle per 3-6 minuti, sebbene sia meglio sbagliare per difetto, soprattutto se si tratta della tua prima applicazione. Se inizi a provare una sensazione di formicolio, rimuovilo immediatamente.[5]
-
6Friziona una piccola zona di pelle per vedere se i peli si staccano. Puoi utilizzare un'unghia o un cotton fioc e strofinare delicatamente una piccola porzione dell'area trattata controllando il risultato; se i peli si staccano, puoi procedere e togliere tutta la crema, altrimenti aspetta ancora finché non raggiungi il tempo massimo di applicazione indicato.[6]
- Non lasciare mai il prodotto sulla pelle per un periodo più lungo di quello raccomandato, altrimenti puoi causare irritazione e perfino ustioni chimiche.
-
7Rimuovi la crema utilizzando un panno umido. Prendi un telo umido o della carta da cucina per togliere il prodotto dalla pelle; puoi anche entrare nella doccia e strofinare semplicemente la crema con le dita.[7]
-
8Risciacqua accuratamente l'epidermide con acqua e sapone. Crea una bella schiuma sulle dita e strofina l'acqua saponata sull'area dei baffetti per rimuovere ogni traccia di prodotto residuo; in seguito, friziona la pelle o semplicemente schizza dell'acqua per un ultimo risciacquo.
-
9Al termine, applica una crema delicata. Se concluso il trattamento la pelle ti sembra secca, puoi spalmare più volte una crema idratante o una lozione delicata e senza profumi per i successivi uno o due giorni.[8]
-
10Ripeti la procedura ogni tre-cinque giorni. La crema depilatoria è una soluzione solo temporanea e i peli crescono ancora nell'arco di questo periodo; trascorsi tre giorni puoi quindi utilizzare nuovamente il prodotto, ma interrompine l'uso se la pelle si irrita, è pruriginosa o arrossata.[9]Pubblicità
con la Ceretta
-
1Opta per la ceretta se vuoi una soluzione più duratura. Questo prodotto rimuove i peli alla radice, lasciando la pelle liscia e senza ricrescita per due o più settimane; tuttavia, può essere un po' doloroso, dovresti quindi rivolgerti a un estetista che esegua il trattamento per te, se temi di non riuscirci da sola.[10]
-
2Aspetta che i peli siano lunghi almeno 6 mm. La ceretta è efficace solo se riesce ad aderire ai peli, devi pertanto attendere che siano sufficientemente lunghi per tale procedura. Se non vuoi aspettare che crescano fino a questo punto, usa un altro metodo, per esempio lo sbiancamento.[11]
-
3Trova una ceretta adatta per il trattamento sul viso. Rivolgiti a un negozio di cosmetici o vai in farmacia e acquista un prodotto per uso casalingo; assicurati che sia specificamente designato per i peli facciali. Puoi procurarti indifferentemente della cera spalmabile o delle strisce già pronte; queste ultime creano meno disordine, ma sono spesso meno efficaci.[12]
-
4Lava il viso con un detergente esfoliante per ridurre il dolore. Pulendo i pori e rimuovendo le cellule morte accumulate la ceretta può strappare i peli dai follicoli piliferi in maniera più semplice. Strofina il viso con un prodotto esfoliante o, in alternativa, usa un normale detergente frizionandolo con un asciugamano.
- Altre soluzioni per ridurre il dolore consistono nell'applicare una crema anestetica, fare una doccia calda prima del trattamento ed evitare il consumo di alcool e caffeina il giorno stesso della procedura.[13]
-
5Scalda la cera nel forno a microonde se necessario. La maggior parte di questi prodotti deve essere riscaldata, mentre le strisce spesso non richiedono tale passaggio. Metti il recipiente della ceretta nel forno e scaldalo per il tempo indicato sulla confezione; attieniti scrupolosamente alle istruzioni descritte per evitare di surriscaldare la cera e di conseguenza di ustionarti.[14]
-
6Applica uno strato di ceretta su tutta la zona dei baffetti. Se hai acquistato quella spalmabile, usa l'applicatore presente nel kit e distribuiscila con cautela lungo tutta l'area sopra il labbro superiore, rispettando la direzione di crescita dei peli. La ceretta dovrebbe coprire tutta la pelle con uno strato spesso, ma fai attenzione per evitare di coinvolgere l'epidermide delicata delle labbra e del naso.[15]
-
7Applica la striscia depilatoria sotto il naso. Che tu abbia usato la cera spalmabile o acquistato le strisce già pronte, devi applicare il prodotto lungo l'area dei baffetti. Inizia da un lato e procedi verso il centro man mano che lo stendi. Tieni la striscia tesa mentre la lisci con le dita sulla pelle, avendo cura che non restino intrappolate delle bolle d'aria.[16]
-
8Aspetta per il tempo raccomandato. Attieniti alle indicazioni riportate sulla confezione per quanto riguarda la durata di applicazione della ceretta. Se la togli troppo presto, non ottieni i risultati sperati; tuttavia, se aspetti troppo, non avrai una depilazione migliore.
-
9Strappa la striscia con un movimento rapido. Tieni tesa la pelle vicina al labbro superiore con una mano e afferra l'estremità della striscia con l'altra. Tirala rapidamente con un movimento fluido in direzione opposta a quella di crescita dei peli; non procedere lentamente o con un movimento a scatto, altrimenti provochi maggior dolore.[17]
-
10Risciacqua con cura la pelle usando acqua e sapone. Crea una bella schiuma sulle dita e strofina delicatamente l'acqua saponata sull'area baffetti. Se è rimasto qualche residuo di ceretta, tampona con un panno umido e sfrega con cautela la pelle finché non è sparito.[18]
-
11Applica una crema al cortisone per ridurre l'arrossamento. Vai in farmacia e prendi una crema specifica che puoi spalmare sulla pelle trattata con la ceretta. Usala nelle 24 ore successive al trattamento per alleviare arrossamento e irritazione; in alternativa, puoi utilizzare un olio lenitivo, come quello all'azulene.[19]Pubblicità
Schiarire i Baffetti
-
1Schiariscili se non vuoi farli crescere. Si tratta di un metodo efficace per nascondere i baffetti che sono troppo corti per essere rimossi con la ceretta. Se non vuoi aspettare che diventino abbastanza lunghi (6 mm) per poterli eliminare, puoi schiarirli per renderli meno visibili.[20]
- Questo trattamento è più indicato per i peli sottili e risulta spesso inefficace per quelli molto crespi.
-
2Scegli una crema schiarente per i peli facciali. Rivolgiti a un negozio di cosmetici e scegli il prodotto adatto a te. Assicurati che sia indicato esclusivamente per i trattamenti del viso, altrimenti potresti irritare l'epidermide; se possibile, scegline uno adatto per il tuo tipo di pelle (per esempio grassa, secca e così via).
-
3Mescola la soluzione attenendoti alle indicazioni riportate sulla confezione. Dovrebbe essere abbinata a una crema e a una polvere attivante; segui le istruzioni e amalgama i prodotti tra loro subito prima di procedere. Dato che la miscela avanzata deve essere gettata subito dopo l'uso, cerca di mescolare solo la quantità necessaria per una applicazione.[21]
-
4Prova il prodotto su una piccola area di pelle. Applicane una dose ridotta su un'area sensibile ma sicura (come l'interno del polso) per accertarti che non si sviluppino delle reazioni avverse. Lascialo in loco per il tempo riportato sulla confezione e al termine risciacqualo via; aspetta almeno 10 o 15 minuti per verificare che non sorgano prurito o arrossamento.
-
5Lava la pelle della zona baffetti con un detergente delicato. Prima di applicare la crema, devi assicurarti di pulire con cura la zona utilizzando acqua e sapone o un normale detergente per il viso; evita i prodotti esfolianti, dato che l'applicazione successiva dello sbiancante potrebbe irritare la pelle.[22]
-
6Spalma la soluzione schiarente sull'area. Il kit dovrebbe prevedere anche un applicatore, ma se non c'è, usa un bastoncino per ghiaccioli o indossa dei guanti e spalma il prodotto con un dito. Inizia dall'area sotto il naso e muoviti verso la direzione di crescita dei peli. Fai molta attenzione a non applicarlo sulle labbra o nelle narici.
- Al termine, getta gli strumenti utilizzati o i guanti in un sacchetto di plastica, per evitare che la soluzione sbiancante possa macchiare il secchio della spazzatura.
-
7Attendi per il tempo di applicazione raccomandato. Segui le istruzioni riportate sulla confezione e non superare la durata consigliata, altrimenti potresti irritare o danneggiare la pelle; in linea generale, la crema schiarente dovrebbe essere lasciata sulla pelle per 10 minuti al massimo ogni volta.[23]
-
8Risciacqua una piccola zona di pelle per verificare l'efficacia. Usa un cotton fioc o un batuffolo di ovatta e rimuovi una piccola quantità di crema; strofinala via dal naso o dalla bocca anziché il contrario e verifica se i peli si sono schiariti. Se non hai ottenuto dei risultati soddisfacenti, aspetta un altro minuto, ma non superare il tempo massimo di applicazione.
-
9Rimuovi la crema residua con un batuffolo di ovatta. Usa dei dischetti di cotone o un asciugamano di carta per togliere il prodotto rimasto; fai attenzione a non trasferirlo sulle zone sensibili e al termine getta il batuffolo in un sacchetto di plastica.
-
10Risciacqua accuratamente la pelle con acqua fredda e sapone. Crea una bella schiuma sulle dita e strofina con cautela l'acqua fredda saponata sull'area baffetti per sbarazzarti dei residui di prodotto schiarente. Asciuga la pelle tamponandola con della carta assorbente piuttosto che con un asciugamano bello che non vuoi rovinare, per evitare che eventuali tracce di crema macchino il tessuto.[24]
-
11Ripeti il trattamento quando i peli tornano a essere scuri. Trascorse diverse settimane devi applicare nuovamente il prodotto sbiancante quando vedi che i peli iniziano a essere nuovamente neri; tuttavia, interrompi la procedura o dirada le sessioni se la pelle si arrossa, diventa pruriginosa o irritata.Pubblicità
con l'Elettrolisi o la Rimozione Laser
-
1Scegli uno di questi due trattamenti se desideri una soluzione permanente. Sia l'elettrolisi sia la rimozione laser hanno la caratteristica di garantire un risultato definitivo dopo diverse sessioni. Sono indubbiamente molto più costose rispetto ad altre procedure, ma ti fanno risparmiare un sacco di tempo nel lungo periodo, se hai sempre usato la ceretta o schiarito i peli.
-
2Scegli la rimozione laser se hai i peli scuri e l'epidermide chiara. Durante questa procedura, viene utilizzato un laser per colpire molti follicoli piliferi alla volta e uccidere i peli alla radice. Dato che si tratta di un metodo più adatto per i peli scuri che risaltano sulla pelle chiara, non è particolarmente consigliato per le persone dalla tonalità di pelle scura e i peli chiari.[25]
- Il colore della pelle e dei peli è meno importante nel caso dell'elettrolisi, che consiste nell'inserire un ago sottile nei follicoli piliferi e rilasciare una scossa elettrica che uccide la radice dei peli.
-
3Cerca con molta attenzione i centri estetici e i professionisti. Alcune strutture hanno macchinari migliori e specialisti più qualificati (verifica sempre che siano abilitati per tale lavoro), oltre a recensioni di clienti più soddisfatti rispetto ad altri. Svolgi una ricerca online per leggere le opinioni, ma non scegliere mai un centro basandoti solo sulle testimonianze pubblicate sul sito dell'azienda stessa.[26]
-
4Contatta varie cliniche per porre alcune domande ai tecnici. Telefona alle prime due o tre cliniche migliori e rivolgi alcuni quesiti in merito al loro servizio, strumentazione e formazione. Alcune cose da chiedere sono: da quanto tempo lavorano nel settore, quanto è vecchia l'attrezzatura, se la strumentazione è approvata dal Ministero della Salute e se il personale è abilitato a svolgere tale mansione.[27]
- Informati anche in merito al costo totale del trattamento, se è previsto un test cutaneo e quali possono essere gli effetti collaterali.
-
5Chiedi al professionista che risultati puoi aspettarti per il tuo tipo specifico di peli. Sebbene la rimozione laser e l'elettrolisi offrano risultati permanenti e per alcune persone funzionino meravigliosamente, non ci sono garanzie che siano efficaci per tutti; inoltre, i trattamenti possono essere dolorosi e costosi. Chiedi a un paio di professionisti quali risultati possono aspettarsi nel tuo caso specifico; se ti fanno promesse che ti sembrano poco veritiere, valuta di rivolgerti altrove, dove ti vengano offerte aspettative più realistiche.[28]Pubblicità
Consigli
- Il momento migliore per sbarazzarti dei baffetti è prima di andare a dormire; in questo modo, la pelle ha tutta la notte per smaltire l'arrossamento, l'irritazione o il gonfiore.
- Non esporti al sole nelle 24 ore successive la rimozione dei peli per evitare ulteriore irritazione nell'area trattata.
- Puoi applicare un impacco di ghiaccio sulla zona dopo il trattamento per lenire il disagio.
Avvertenze
- Se sei preadolescente o appena adolescente dovresti procedere con questi trattamenti sotto la supervisione di un adulto.
Riferimenti
- ↑ http://epilatorgirl.com/best-hair-removal-cream-for-women/
- ↑ http://hairfreelife.com/everything-want-know-depilatory-creams/
- ↑ http://hairfreelife.com/everything-want-know-depilatory-creams/
- ↑ http://hairfreelife.com/everything-want-know-depilatory-creams/
- ↑ http://www.harpersbazaar.co.uk/beauty/skincare/news/a33941/need-to-know-facial-hair/
- ↑ http://hairfreelife.com/everything-want-know-depilatory-creams/
- ↑ http://epilatorgirl.com/best-hair-removal-cream-for-women/
- ↑ http://hairfreelife.com/everything-want-know-depilatory-creams/
- ↑ http://epilatorgirl.com/best-hair-removal-cream-for-women/
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ http://heavy.com/beauty/2017/04/top-best-waxing-at-home-kit-hair-removal-gigi-sally-hansen-bliss/
- ↑ http://hairfreelife.com/8-top-tips-minimise-pain-waxing/
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2011/09/01/facial-hair-removal_n_944886.html
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2011/09/01/facial-hair-removal_n_944886.html
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2011/09/01/facial-hair-removal_n_944886.html
- ↑ http://hairfreelife.com/ultimate-guide-waxing/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=-vU1-w7GS2c&feature=youtu.be&t=282
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=-vU1-w7GS2c&feature=youtu.be&t=274
- ↑ https://www.liveabout.com/bleaching-facial-and-body-hair-101-1716732
- ↑ https://www.liveabout.com/bleaching-facial-and-body-hair-101-1716732
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/features/for-women-only-best-choices-for-hair-removal# 2
- ↑ http://hairfreelife.com/find-reputable-laser-hair-removal-clinic/
- ↑ http://hairfreelife.com/find-reputable-laser-hair-removal-clinic/
- ↑ http://hairfreelife.com/find-reputable-laser-hair-removal-clinic/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 197 771 volte