Durante un'autorevole indagine che ha avuto grande successo, cambiando il modo di pensare di molte persone riguardo alla fortuna, Richard Wiseman diede a vari soggetti un giornale, chiedendo loro di contare tutte le figure. Le persone che, durante le interviste precedenti al test, dicevano di ritenersi sfortunate, impiegavano in media diversi minuti per scorrere tutte le pagine del giornale, contando ogni figura. Coloro che invece si ritenevano fortunati, impiegavano solo qualche secondo. Come mai? Sulla seconda pagina del giornale, usando un font di altezza di circa 5 cm, Wiseman aveva scritto: "Smetti di contare. Ci sono 43 figure".[1] Sentirsi fortunati significa imparare a creare la propria fortuna. Cambia la tua sorte ricercando la fortuna, mantenendo un atteggiamento ottimista e creandoti una vita migliore.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Ricercare la Fortuna

  1. 1
    Definisci qual è il significato di fortuna. Che cosa vuol dire per te essere fortunato? I tuoi sogni e i tuoi desideri sono le radici del concetto di "fortuna". Una persona potrebbe sentirsi super fortunata quando riceve un voto alto in un esame, un'altra potrebbe sentirsi fortunata perché la sua malattia grave è in remissione, mentre per un'altra ancora potrebbe essere andare in buca al primo colpo. Sentirsi fortunati è riuscire a identificare i propri desideri più profondi, cosa che varia di persona in persona. Identificare e amplificare i tuoi desideri ti darà una migliore possibilità di raggiungere i tuoi traguardi e ottenere quello che vuoi. La fortuna riflette la fede di raggiungere tali obiettivi.
    • Se ti senti sfortunato, probabilmente è perché non hai ancora definito che cosa vorresti fare, che cosa vorresti ottenere dalla tua vita e cosa puoi fare per averlo. Il primo passo nell'arrivare da qualche parte, consiste nel decidere dove vuoi andare.
    • Per alcune persone, potrebbe essere più facile cominciare con un piano quinquennale, mentre altri potrebbero aver bisogno di iniziare con qualcosa a più breve termine. Che cosa vuoi oggi? Cosa vuoi ottenere entro mercoledì? Fallo come esercizio quotidiano.
    • Focalizzati su quelle cose che ti migliorano nella vita a livello emotivo e profondo, non solo superficialmente. Puoi riuscire a massimizzare la tua fortuna se lavori non solo sulle cose che capitano una volta su 1 milione, ma riesci anche a trarre vantaggio dalle piccole opportunità per realizzare i tuoi desideri. Se vuoi per esempio avere una sicurezza finanziaria, potresti affidarti alla fortuna per renderlo possibile. Desiderare di vincere la lotteria va bene - qualcuno dovrà vincere dopotutto - ma non investire pesantemente nell'acquisto dei biglietti; trova delle opportunità per risparmiare denaro e continua a investire anche in altri tipi di fondi.
    • Sentirsi sfortunati può essere dovuto a un imprevisto o ritardo, o magari il fallimento, nel raggiungere i tuoi obiettivi. Per esempio, sei stato licenziato oppure sei stato coinvolto in un incidente d'auto. Riconosci che la vita non è una serie costante di successi, ma focalizzare su passaggi positivi (seppur piccoli) ti assicurerà di vedere le opportunità che ti si presentano e le cose che hai già di cui essere grato, invece di rimuginare sulle cose che ti mettono i bastoni tra le ruote.
  2. 2
    Cerca di essere audace. Le persone che si sentono fortunate si mettono spesso in situazioni in cui il rischio di fallimento è piuttosto alto. Ci vogliono coraggio e un atteggiamento positivo per accettare il fallimento come un ostacolo temporaneo. Invece di sprecare tempo a cercare ragioni per evitare le situazioni sfavorevoli o gli scenari difficili, trova motivi per agire, confrontarti e avere successo.
    • Essere audaci non significa essere incoscienti. Affidarsi alla fortuna va bene, ma le cinture di sicurezza in un veicolo esistono per una ragione.
    • Un vecchio proverbio dice che "mettersi in una situazione aspettandosi già di fallire è il modo migliore per assicurarsi il fallimento."
    • Gli "sfortunati" sono spesso degli esperti a mettersi i bastoni tra le ruote - sicurezza rispetto a raggiungere obiettivi più elevati. Per metterti in gioco e darti una possibilità di successo devi avere anche l'occasione di fallire. Scegliere l'inattività a scapito dell'azione è un modo per tenerti al sicuro dai fallimenti, ma allo stesso modo ti preclude le possibilità di successo. Rispondi "sì" invece di dire "no"!
  3. 3
    Guarda alle sfide come a un'opportunità di buona riuscita. Ti è stata appena offerta una nuova responsabilità al lavoro, è entusiasmante ma ti intimidisce? Prendila con intraprendenza. Ti è stato chiesto di parlare di fronte alla folla? Scrivi un discorso meraviglioso. Sei stato incaricato di andare a prendere un grande artista all'aeroporto? Intrattienilo. Tratta le circostanze che ti mettono in difficoltà come occasioni per creare la tua buona sorte, non come ostacoli che non lasciano speranze.[2]
    • Potrà sembrarti banale, ma prova a tirarti su di morale. Crea una playlist che ti incoraggi psicologicamente, da ascoltare ogni giorno prima di presentarti a lavoro o quando devi fare qualcosa che ti spaventa. "Up Above My Head" di Sister Rosetta non ha mai fatto sentire nessuno sfortunato.
  4. 4
    Approfitta della buona sorte. Le persone sfortunate convertono la fortuna in disgrazia, usando la buona sorte come un'occasione per sminuirsi o per scusarsi. Quelle fortunate prendono la fortuna e la trasformano in una sorte ancora migliore. Nell'esperimento del giornale condotto da Wiseman, l'unica differenza fra i fortunati e gli sfortunati consisteva nel fatto che i primi ponevano attenzione nel cogliere vantaggi, buona sorte e fortuna, mentre i secondi, avendo a disposizione gli stessi vantaggi, se li lasciavano sfuggire.
  5. 5
    Assumi il controllo delle situazioni. Francis Ford Coppola, il regista vincitore di premi per Apocalypse Now e Il Padrino, è famoso per il suo modo insolito di girare i film, che in realtà non è poi così strano. Quando vuole fare un film, inizia semplicemente a girarlo. Senza copione, attori o l'aiuto di uno studio? Non importa: ha un'idea e non permette a nessuno di interferire. Abbi rispetto per te stesso, abbastanza da dare la precedenza ai tuoi desideri e alla tua volontà rispetto a tutte le altre questioni.
    • Non dire "Mi domando se potrò fare questa cosa", ma dì piuttosto "Chi potrebbe mai impedirmelo?". Imputare a te la responsabilità del tuo successo ti darà anche la facoltà di ottenerlo. Fai in modo di porre in una posizione di controllo te stesso, non altre persone che ritieni possano impedirti di ottenere ciò che vuoi.
    • Non aspettare che ti venga dato il permesso di fare le cose: prendi ciò che vuoi. A lavoro, non redigere una proposta di progetto che debba essere approvata: semplicemente, attualo e mostrane i risultati. Non aspettare di aver messo insieme una bozza del tuo libro in modo da poter trarre vantaggio da un editore e scriverlo, semplicemente inizia a scrivere.
  6. 6
    Smetti di pensare e inizia a "sentire". Le persone fortunate hanno imparato a rispettare le proprie intuizioni, sensazioni e reazioni istintive. Se hai la tendenza ad analizzare troppo le situazioni e cercare ragioni per sentirti debole, offeso o sfortunato, impara piuttosto a seguire il tuo istinto.
    • Prova a fare questo esperimento: la prossima volta che dovrai prendere una decisione importante, fallo istantaneamente. Asseconda la tua immediata reazione istintiva e non darti possibilità di ripensamenti. Hai appena capito che non sei più innamorato del tuo compagno? Chiudi la relazione. Adesso. Hai d'improvviso sentito il bisogno di lasciare il tuo lavoro e fare volontariato in un vigneto di uva biologica per un paio di mesi? Fai i bagagli. Fai in modo che succeda.
  7. 7
    Lavora sodo. Coppola non si è tirato indietro davanti alle difficoltà. Insieme alla troupe, ha trascorso centinaia di ore di noiosa fatica nella giungla in Vietnam, mattinate alle prese con le stranezze di Marlon Brando e centinaia di pellicole di film da rivedere. Ma ci si cimentò. Coltivò i semi della fortuna con il lavoro: il duro lavoro.
    • Le persone che lavorano sodo si aprono a opportunità e vantaggi, poiché i loro risultati sono migliori di quelli di chiunque altro. Se a lavoro fatichi il doppio, il tuo lavoro sarà doppiamente soddisfacente e ti sentirai due volte più fortunato per averlo svolto.
    • Prova a concentrarti sul fare una cosa alla volta e farla estremamente bene. Il lunedì, non preoccuparti di tutto ciò che dovrai fare durante il resto della settimana. Cerca di non pensare nemmeno a cosa dovrai fare nel pomeriggio. Preoccupati solo del momento presente, adesso, e di concludere quello che hai iniziato.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mantenere un Atteggiamento Positivo

  1. 1
    Aspettati la fortuna. La ragione per cui la fortuna si presenta ai fortunati è che questi affrontano le situazioni aspettandosi il successo e un risultato positivo. È proprio come diceva sempre la nonna: se ti aspetti che qualcosa sarà noioso, allora lo sarà. Se vai a lavoro con la convinzione che sarà una giornata pesante, è possibile che lo sarà. Se vivi un'esperienza credendo che avrai un'opportunità di successo, allora farai sì che questo accada.
    • Aspettarti una conclusione fortunata ti renderà più consapevole di vantaggi e opportunità. Così come le persone fortunate riescono a leggere fra le righe, tu stesso avrai maggiore consapevolezza e riuscirai a notare tutti quei piccoli avvenimenti che ti faranno condurre il gioco, piuttosto che arrenderti prematuramente perché ti senti sfortunato.
  2. 2
    Elenca i tuoi successi quotidianamente. Alla fine di ogni giorno, ripensa a ciò che hai ottenuto. Ogni cosa cancellata dalla tua lista degli impegni, ogni obiettivo per la giornata che hai completato dovrebbe essere festeggiato con un elogio mentale e una ricompensa. Non pensare alle cose che vorresti aver fatto, o a quelle per le quali avresti voluto ricavare del tempo. Pensa a cosa hai fatto veramente: concentrati bene suoi tuoi successi e celebrali.
    • Elenca i grandi e i piccoli risultati. Pulire la cucina senza lamentarsi? Questo è un risultato. Alzarsi dal letto e prendere l'autobus per andare a lavoro? È già molto. Sentiti fortunato per questo.
  3. 3
    Celebra allo stesso modo sia le grandi che le piccole vittorie. Prenditi un po' di tempo ogni giorno per festeggiare i risultati che hai ottenuto. Non deve essere una festa da sballo con torta e champagne, ma una pacata riflessione sui nuovi risultati e vecchi successi è molto importante per aiutarti a sentirti fortunato.
    • Imparare a fare una revisione mentale di ogni giorno per esaminare i tuoi successi ti aiuterà anche ad andare avanti e prepararti per ulteriori risultati. Abituati a quella piacevole sensazione di aver compiuto oggi qualcosa di produttivo.
    • Assicurati che i tuoi festeggiamenti non siano controproducenti. Celebrare una dura giornata a lavoro con una lunga nottata al pub non ti renderà più semplice affrontare il domani.
  4. 4
    Smetti di paragonarti agli altri. Tendiamo spesso a paragonarci con le persone che ci circondano a livello sociale: fratelli/sorelle, gli amici di Facebook o i nostri compagni di classe - e il risultato è che altrettanto spesso non ci sentiamo all'altezza. La sola persona che devi compiacere con i tuoi successi sei tu. Smetti di comparare i tuoi risultati con quelli degli altri e inizia a ritenerti fortunato per ciò che fai.[3]
    • I social network possono essere davvero deprimenti. Le persone tendono a pubblicare le cose belle, evitando di citare l'ordinario o le cose negative. Come risultato, potrebbe capitarti di vedere le foto dell'ultima vacanza che il tuo ex compagno di stanza dell'università ha fatto e provare un po' di invidia, ma quello che potresti non sapere è che magari ha litigato con la moglie durante tutto il viaggio.
    • Non trascurare le tue qualità se ti capita di paragonarti agli altri. Forse, in effetti, è vero che invidi le capacità artistiche del tuo amico. Tuttavia, sei tu la persona a cui si rivolge quando ha bisogno di qualcuno che le sistemi il computer - abilità pratica di cui è sprovvista, ma che è altrettanto ammirabile.
  5. 5
    Cerca di essere più estroverso. Imparare a metterti in gioco può aiutarti a stringere contatti, a sentirti felice e fortunato. Aspettati che ogni interazione avuta con uno sconosciuto, anche una di cinque minuti in metropolitana, potrebbe essere decisiva a cambiarti la vita. Magari il ragazzo annoiato che chiacchiera con te all'ufficio postale potrebbe essere un musicista di anima affine alla tua con cui dare vita a una band. Forse il barista carino sarà "quello giusto". Non lasciare che le opportunità ti scivolino via.
  6. 6
    Cerca di essere più flessibile. Avere dei programmi prestabiliti è un ottimo modo per sentirsi sfortunati e delusi. Nessuno si sente sempre fortunato o incontra la buona sorte ogni giorno, ma riuscire ad ammortizzare i colpi ed essere almeno un po' flessibile ti aiuterà a trarre il meglio da quelle situazioni che non vanno come vorresti.
    • Cerca di rimanere concentrato su un progetto più ampio. Se la tua pacifica domenica, il giorno che volevi dedicare alle pulizie o al tuo partner, è stata interrotta da un tuo amico che ha bisogno di una passaggio per l'aeroporto, non reagire male. Rallegrati della possibilità di uscire con il tuo amico prima di un lungo viaggio. Affrontala con energia positiva.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare dei Portafortuna

  1. 1
    Supporta il tuo duro lavoro con dei portafortuna. Nonostante per alcuni possa sembrare superstizioso, è vero che dotarti di oggetti fortunati o fare attenzione ai segni della fortuna può aiutare molte persone a sentirsi più fortunate. Non dovresti affidare tutti i tuoi sentimenti positivi a simboli e segni casuali, ma è perfettamente naturale ritenersi fortunato in qualsiasi giorno una coccinella si posi su di te o inizi con un presagio positivo.
  2. 2
    Cerca insetti o animali fortunati. Nelle varie culture, gli insetti e gli altri animali sono spesso ritenuti portatori di fortuna o sfortuna, in base alle situazioni. Se ti trovi in mezzo alla natura, fai attenzione ai seguenti insetti o animali:
    • Grilli. I grilli sono ritenuti portatori di buona sorte dall'Europa all'Asia, così come nelle tribù dei Nativi Americani, che ritenevano i grilli procacciatori di fortuna. In alcune culture, imitare il suono del grillo è visto come segno di malaugurio.
    • Coccinelle. Alcune persone ritengono che una coccinella che si posa su una donna appena sposata riveli, con i suoi puntini, il numero di figli che avrà o la quantità di denaro che presto troverà. Inoltre, le coccinelle sono ritenute portatrici di bel tempo. Non uccidere mai una coccinella, se si posa su di te.
    • Libellule, scarabei, conigli, aquile, tartarughe, delfini, rane pipistrelli e molti altri animali sono considerati comunemente fortunati. Se hai un animale preferito, porta con te una sua foto o un totem che lo rappresenti per avere fortuna.
  3. 3
    Coltiva piante fortunate. Che siano aromatiche o semplicemente belle, tenere piante in nella tua casa può essere un modo fantastico per ravvivarla e, per molte culture, un simbolo di prosperità e salute. Si ritiene che piante differenti abbiano una grande varietà di proprietà portatrici di fortuna. Alcune piante da appartamento comunemente ritenute fortunate sono:
    • Caprifoglio, lavanda e gelsomino sono alcune delle piante più aromatiche che puoi coltivare e che portano nella tua casa profumi benefici. Alcune persone pensano che la presenza di queste piante possa influenzare i tuoi sogni, aiutarti a dormire e facilitarti a iniziare una nuova giornata di fortuna e buona sorte.
    • Il bambù è una delle piante più fortunate, si ritiene che porti benessere, creatività e buona salute a chi lo coltiva. Le foreste di bambù sono considerate mistiche e luoghi sacri in molte culture.
    • Si pensa che basilico, rosmarino e salvia siano tutte erbe protettive da far crescere nella tua casa o nei dintorni. Piante resistenti a molti climi, queste erbe aromatiche sono utili in cucina ed erano anche comunemente usate negli esorcismi.[4]
  4. 4
    Indossa dei portafortuna. Non devi andare a cercare gioielli portafortuna: portali con te! Avere una collana fortunata, uno zampino di coniglio o un qualsiasi altro oggetto in tasca ti potrà dare quella sensazione di fortuna che ti aiuterà a mantenere un atteggiamento positivo e comportamenti che creano fortuna.
    • Portare in tasca ghiande, castagne o pietre è una pratica comune fra gli agricoltori. I chitarristi usano talvolta plettri fortunati e gli atleti indossano magliette portafortuna.
    • Che un oggetto sia davvero potentemente fortunato oppure no, non ha importanza. Ciò che importa è che ti aiuti a sentirti fortunato, cosa che può influenzare il tuo comportamento.
  5. 5
    Rendi fortunata la tua dimora. Anche se potrà sembrare sciocco, organizzare la tua casa seguendo i principi del design ti aiuterà a incanalare la tua energia positiva e quella fortunata in atteggiamenti positivi. Se ti senti soddisfatto nel creare uno spazio per te stesso che sia fortunato e benefico, ti comporterai in modi che rispecchiano i tuoi migliori interessi.
    • Riordina l'ingresso della tua casa, L'entrata della della casa enfatizza il fluire dell'energia e la positività. Lasciare montagne di posta da aprire, chiavi e scarpe vicino all'ingresso non ti aiuterà a sentirti fortunato quando esci fuori o quando rientri. Tieni l'ambiente pulito attorno alla porta di ingresso.
    • Alcune persone ritengono che il colore delle porte possa aiutare a rendere la casa fortunata. Secondo i principi del feng shui, le porte orientate a sud dovrebbero essere rosse o arancioni, mentre quelle esposte a nord dovrebbero essere blu o nere.
    • Sistema i mobili in modo da creare spazi circolari. Un'organizzazione scatolare può interrompere il flusso di energia positiva e la fortuna nella tua casa. Invece, cerca di dare una disposizione curvilinea ai tuoi mobili, per creare spazi di vita più fluidi.
    Pubblicità

Consigli

  • L'essere fortunato consiste nell'avere una sorta di vivacità, una speciale energia. Questo non significa che tu debba essere carismatico, indipendente o molto bravo a fare qualcosa. Tutti hanno un dono particolare o una talento, oppure una qualità: devi solo trovarli.
  • Un solo portafortuna è molto più speciale di milioni di altri. Assicurati che significhi qualcosa per te: magari è il tuo colore preferito, qualcosa che ti ha regalato tua nonna o che hai da molto tempo. Deve avere anche un valore affettivo: il valore economico non conta niente in materia di portafortuna.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tutto andrà come vuoi, devi semplicemente accettarlo. Non lamentarti con gli altri se qualcosa va storto, perché non ti servirà a nulla.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 886 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità