Mettere le scarpe in valigia può sembrare una vera scocciatura, ma con i giusti accorgimenti non è affatto complicato! Per iniziare, ottimizza lo spazio disponibile stivando separatamente le calzature ingombranti. Mettile inoltre in un sacchetto di plastica per proteggere i vestiti da sporco e cattivi odori. Sfrutta lo spazio all'interno delle scarpe per riporvi articoli di piccole dimensioni, come calzini, accessori e prodotti di igiene personale. Buon viaggio!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Organizzare le Scarpe

  1. 1
    Metti le scarpe in fondo alla valigia. Se usi un trolley, appoggia le suole delle scarpe più pesanti sulla parete della valigia situata al di sopra delle rotelle. Ricopri poi le pareti restanti del bagaglio con altre calzature. Assicurati di appoggiare bene le suole sulla superficie del perimetro esterno della valigia [1] .
  2. 2
    Stiva separatamente le scarpe ingombranti. Invece di riporle una accanto all'altra, tienile separate per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Se proprio devi conservarle insieme, allora fai combaciare il tallone di ciascuna scarpa con la punta dell'altra [2] .
    • Per esempio, se non puoi stivare separatamente gli stivali e le zeppe, fai combaciare la zona del tallone di una calzatura con la punta di un'altra.
  3. 3
    Sistema per ultime ballerine e infradito. Infila queste calzature nelle tasche interne o negli spazi che avanzano quando finisci di preparare la valigia. Potresti anche appoggiarle sui vestiti dopo averli riposti nel bagaglio [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Proteggere le Scarpe

  1. 1
    Copri le scarpe per proteggere i vestiti. Puoi riporle in una busta di plastica del supermercato, un sacchetto a chiusura ermetica dalla capienza di 4 l o una cuffia da doccia. In alternativa, se al momento dell'acquisto ti è stato dato un sacchetto antipolvere dotato di stringhe, mettile al suo interno. In questo modo potrai proteggere i vestiti da sporco e cattivi odori [4] .
    • Se non hai una busta, usa invece della carta velina o della pellicola alimentare.
    • Metti le calzature ingombranti, come sneakers e stivali, in sacchetti diversi, in modo da poterle conservare separatamente in valigia.
  2. 2
    Metti i calzini nelle scarpe per mantenerne intatta la forma. Se la valigia è strapiena, le calzature rischiano di essere premute e perdere la propria forma. Inserisci dei calzini arrotolati nelle scarpe chiuse, con zeppa o tacchi a spillo. Se vengono schiacciate, i calzini permetteranno di mantenere intatta la forma originale.
  3. 3
    Avvolgi le scarpe delicate con un foulard o una maglietta. Per mantenere pulite le calzature eleganti, proteggendole così da danni e sporco, avvolgile con un panno morbido. Mettile innanzitutto in un sacchetto. Poi, avvolgi un pigiama, una felpa o un foulard intorno alla busta per proteggerle.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sfruttare al Massimo lo Spazio in Valigia

  1. 1
    Portati scarpe versatili. Metti in valigia calzature che possano essere usate sia in un contesto formale sia in uno informale, come ballerine o sneakers. Scegli inoltre quelle a tinta unita, come nero, marrone o bianco, in quanto possono essere abbinate a una gran varietà di vestiti [5] .
  2. 2
    Se il viaggio durerà una settimana, prepara al massimo tre paia di scarpe. Portati un paio di calzature casual, un paio formale e uno sportivo. Se vai via per il weekend, metti in valigia solo le scarpe strettamente necessarie [6] .
    • Per esempio, non portarti scarpe formali per un weekend in campeggio.
  3. 3
    Indossa le scarpe più ingombranti per viaggiare. Mettiti le sneakers o gli stivali sull'aereo o in macchina. In questo modo potrai risparmiare spazio in valigia, riservandolo ad altri articoli [7] .
  4. 4
    Inserisci gli articoli di piccole dimensioni nelle scarpe. Per risparmiare spazio, metti i calzini e la biancheria all'interno delle calzature. Puoi anche riporvi articoli fragili come gioielli, accessori e occhiali da sole per proteggerli al meglio [8] .
    • Nelle scarpe puoi mettere anche dei prodotti per l'igiene personale. Assicurati solo di inserirli in un sacchetto di plastica per proteggere le calzature da perdite e fuoriuscite.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 632 volte
Pubblicità