Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 020 volte
Un buon cuscino da viaggio può fare una differenza enorme durante un lungo spostamento. La funzione del cuscino è quella di offrire un adeguato supporto al collo e al corpo. Questo aiuta a dormire in una posizione rilassata, anche su sedili stretti e scomodi come quelli degli aerei. Scegli un cuscino che si adatti al tuo modo di dormire e prova diverse posizioni, fino a trovare quella più confortevole per le tue esigenze.
Passaggi
Usare un Cuscino per il Collo
-
1Prova il cuscino prima di comprarlo. Le misure dei cuscini per il collo sono quasi sempre le stesse, quindi l'unico modo per sapere se ti risulta confortevole è provarlo. Se possibile, indossalo prima di acquistarlo oppure conserva lo scontrino e provalo poco prima del viaggio. Dovresti riuscire ad appoggiarci la testa senza che il collo si pieghi in maniera scomoda, inoltre il materiale non dovrebbe né pizzicare né irritare la pelle [1] .
-
2Se necessario, gonfia il cuscino. I cuscini da viaggio gonfiabili sono pratici per risparmiare spazio in valigia. Se ne hai uno di questo tipo, soffia nel tubicino dell'aria fino a renderlo ben compatto. A questo punto, chiudi il tubicino con l'apposito tappo [2] .
- Alcuni cuscini si gonfiano da soli. In generale, bisogna ruotare una valvola che permette di gonfiare lentamente il cuscino. Ad ogni modo, leggi le istruzioni per sapere come si gonfia il prodotto che intendi comprare [3] .
- I cuscini che non si gonfiano contengono solitamente gommapiuma o microsfere. Sebbene siano meno pratici al momento di fare la valigia, possono anche risultare più comodi.
-
3Copri il cuscino con una t-shirt o un foulard per renderlo più liscio. Alcuni cuscini per il collo, specialmente quelli meno costosi, sono di plastica e potrebbero non avere una superficie particolarmente comoda. Copri il cuscino con un pezzo di stoffa morbido e sottile – una t-shirt o un foulard leggero sono ottime opzioni – in modo da renderlo più confortevole.
- Puoi comprare anche una federa rimovibile per il cuscino. Assicurati solo che si adatti alle sue dimensioni prima di acquistarla.
-
4Sistema il cuscino intorno al collo. La maggior parte dei cuscini è a forma di U e avvolge la parte posteriore del collo lasciando uno spazio aperto nella zona anteriore. Alcuni sono dotati di cinghie che si incrociano sull'apertura e che consentono di fissare il cuscino [4] .
- Se il tuo non è a forma di U, è possibile che sia stato studiato affinché possa essere collocato fra la spalla e la testa. Questo tipo di cuscino limita la direzione di appoggio del capo, quindi è preferibile per chi non cambia più di tanto posizione mentre dorme.
-
5Abbassa il sedile. Quasi tutti i cuscini per il collo sono studiati per sostenere la testa quando cade all'indietro o di lato. Questa posizione può essere più comoda nel caso in cui la schiena venga inclinata leggermente. Reclina delicatamente il sedile facendo attenzione a non muoverlo troppo velocemente o al punto da infastidire i passeggeri seduti dietro di te. Sistemalo fino a quando non riuscirai a stenderti confortevolmente [5] .
-
6Copri gli occhi. Durante i voli notturni, sugli aerei vengono solitamente accese delle lucine elettroniche che possono impedire di dormire. Le mascherine per gli occhi sono relativamente economiche, facili da reperire in farmacia e nei negozi che vendono prodotti per la cura della persona. Alcuni cuscini da viaggio sono dotati di mascherina. Puoi anche improvvisare mettendo una t-shirt o il cappuccio di una felpa sulla testa per riuscire a dormire con maggiore comodità [6] .
-
7Ruota il cuscino per assumere diverse posizioni mentre dormi. Se hai un cuscino a forma di U, prova a ruotarlo affinché sostenga il mento quando la testa ricade in avanti. Se hai un cuscino che va sistemato sulla spalla, prova a spostarlo da un lato all'altro per trovare la posizione migliore [7] .
-
8Se vuoi piegarti in avanti per dormire, appoggia il cuscino sul tavolino pieghevole. Se hai l'abitudine di dormire in posizione prona, potresti trovare più naturale piegarti in avanti anziché inclinare il sedile all'indietro. Prova a sistemare il cuscino sul tavolino pieghevole e appoggia la testa su di esso [8] .
- I cuscini a forma di U sono perfetti per questa posizione, in quanto offrono uno spazio per collocare il viso e appoggiare la fronte direttamente sulla superficie del cuscino. Se scegli una forma diversa, dovrai girare il volto di lato – posizione che potrebbe diventare scomoda con il passare delle ore.
Pubblicità
Usare un Cuscino per il Corpo
-
1Viaggia leggero allo scopo di risparmiare dello spazio per il cuscino. I cuscini per il corpo tendono a occupare più spazio rispetto a quelli per il collo, anche quando sono sgonfi. Se hai abbastanza spazio in valigia e sul sedile, portane uno con te: scoprirai che ti risulterà molto comodo questo tipo di cuscino [9] .
- I cuscini per il corpo sono reperibili in diverse dimensioni, ma alcuni hanno la stessa lunghezza e larghezza di un busto.
-
2Indossa vestiti dalla tenuta morbida per stare comodo. I cuscini per il corpo sono spesso più efficaci quando vengono appoggiati sulle gambe o sulle spalle. Indossa dei vestiti morbidi e confortevoli per evitare di comprimere determinate parti del corpo mentre utilizzi il cuscino. Se tendi a soffrire il caldo, scegli degli indumenti leggeri per prevenire un possibile surriscaldamento [10] .
-
3Se necessario, gonfia il cuscino. Alcuni cuscini per il corpo possono essere gonfiati e sgonfiati per ragioni pratiche. Può essere necessario gonfiare il cuscino introducendo dell'aria con la bocca, ma esistono anche cuscini che si gonfiano da soli premendo un bottone. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione o sull'etichetta del prodotto per saperne di più.
- Se dopo avere gonfiato il cuscino ti accorgi che è eccessivamente compatto e scomodo, puoi sgonfiarlo leggermente per creare una superficie più morbida.
- Se non hai problemi di spazio, potresti optare per un cuscino non gonfiabile, come quelli contenenti gommapiuma o microsfere.
-
4Se possibile, fissa il cuscino al sedile o alla cintura di sicurezza. Alcuni cuscini per il corpo, come quelli di Travelrest, vanno fissati alla cintura, mentre altri, come quelli di FaceCradle, alla parte posteriore o anteriore del sedile. Considera come dormi per scegliere il modello più adatto alle tue abitudini.
- Se il cuscino va fissato alla cintura, sistemalo in un modo che ti permetta di appoggiarci comodamente la testa.
- Se il cuscino va fissato alla parte posteriore del sedile, sistemalo in un modo tale da poterti piegare in avanti assumendo una posizione confortevole e appoggia la testa sul cuscino.
-
5Piegati in avanti o di lato sul cuscino. La maggior parte dei cuscini per il corpo è studiata affinché ci si possa piegare in avanti o di lato, in modo da consentire al dispositivo di sostenere il peso del passeggero. Cerca una posizione che reputi comoda e che lasci il collo il più dritto possibile [11] .
- I cuscini per il corpo possono avere una curvatura a forma di J su ciascuna estremità. La curva più grande si adatta alla spalla, mentre quella più piccola può essere infilata sotto il braccio opposto per mantenerlo fermo.
- Alcuni cuscini per il corpo possono essere tenuti in grembo o appoggiati sul tavolino pieghevole, così che supportino la parte superiore del corpo quando ci si piega in avanti.
Pubblicità
Consigli
- I cuscini per il collo sono più piccoli e pratici rispetto a quelli per il corpo. Tuttavia, questi ultimi sono generalmente più comodi e ideati per esigenze specifiche, ad esempio per piegarsi in avanti quando si vuole dormire.
- Se viaggi con bambini, prova a comprare un cuscino a forma di animaletto pensato per i passeggeri più piccoli, come quelli Trunki o Critter Piller [12] .
Riferimenti
- ↑ https://www.theatlantic.com/health/archive/2017/10/against-the-u-shaped-travel-neck-pillow/542472/
- ↑ http://www.businessinsider.com/best-travel-pillow/#the-best-travel-pillow-overall-1
- ↑ https://www.forbes.com/sites/bishopjordan/2017/04/03/best-travel-neck-pillows-for-long-flights/#4ddea63e3132
- ↑ https://www.forbes.com/sites/bishopjordan/2017/04/03/best-travel-neck-pillows-for-long-flights/#4ddea63e3132
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/smartertravel/10-ways-to-make-coach-class-comfier_b_2687948.html
- ↑ http://www.travelandleisure.com/style/travel-accessories/best-travel-pillows#gosleep-mask-pillow
- ↑ http://www.news.com.au/travel/travel-ideas/cruises/how-to-get-better-sleep-while-travelling-according-to-an-expert/news-story/7dd14cb33b390a8df6243351801bb53b
- ↑ https://www.theatlantic.com/health/archive/2017/10/against-the-u-shaped-travel-neck-pillow/542472/
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/smartertravel/10-ways-to-make-coach-class-comfier_b_2687948.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 020 volte