Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 70 024 volte
Tenere in ordine le sopracciglia non sempre è facile. Sia gli uomini sia le donne possono curarle e modellarle. Se le sistemi nel modo giusto, possono incidere positivamente sul tuo aspetto in generale e conferirti un aspetto più curato.
Passaggi
Determinare la Forma delle Proprie Sopracciglia
-
1Stabilisci dove dovrebbe iniziare l'angolo interno del sopracciglio. Innanzitutto, ti serve una matita bianca per occhi — ti permetterà di segnare questo punto. Avrai bisogno anche di una tessera, come una carta di credito, che ti aiuterà a determinare dove dovrebbe cominciare il sopracciglio [1] .
- Con la tessera, traccia una linea verticale dal punto in cui inizia la narice al sopracciglio. Segna il punto in cui la tessera interseca il sopracciglio.
- Se lo preferisci, puoi partire dall'angolo esterno della narice, anche se questo può ingrandire il naso.
- Ripeti lo stesso procedimento sull'altro lato.
-
2Decidi dove dovrebbe finire il sopracciglio. Anche qui avrai bisogno di una tessera e di una matita. Il punto finale del sopracciglio è l'angolo esterno, ovvero la parte più vicina all'orecchio [2] .
- Per delimitarlo, serviti della tessera per tracciare una linea dal punto esterno della narice. La linea dovrebbe attraversare l'angolo esterno dell'occhio, fino al sopracciglio.
- Segna questo punto con una matita, quindi ripeti sull'altro lato.
-
3Crea un arco. Può essere curvo o un po' più angolato. A ogni modo, deve corrispondere alla parte più alta del sopracciglio, quasi al centro. Anche in questo caso, usa la tessera per tracciare una linea che ti aiuterà a determinare dove dovrebbe situarsi l'arco [3] .
- La linea dovrebbe partire dall'angolo esterno della narice e allinearsi alla parte centrale della pupilla.
- Dovrai creare l'arco nel punto esatto in cui la tessera tocca il sopracciglio. Ripeti il procedimento sull'altro lato.
-
4Disegna delle linee rette con la matita bianca. A questo punto, devi disegnare il contorno delle sopracciglia da un'estremità all'altra. Usa la tessera per disegnare linee dritte, seguendo la forma naturale del sopracciglio [4] .
- In altre parole, partendo dal bordo inferiore del sopracciglio, disegna una linea retta fino all'arco, poi disegnane un'altra dall'arco fino all'angolo esterno. Ripeti lo stesso procedimento per delineare il bordo superiore del sopracciglio.
- Se non vuoi disegnare linee dritte, puoi semplicemente seguire la curva del sopracciglio, assottigliandolo o infoltendolo in base alle tue esigenze. Assicurati di non renderlo troppo sottile, altrimenti il bianco della matita lo coprirà completamente, o quasi.
-
5Stabilisci la forma dell'arco. Se vuoi che sia angolato, non creare curve. Tieni invece le linee dritte. Se preferisci che sia incurvato, crea una curva al momento di disegnare l'arco [5] .Pubblicità
Depilare le Sopracciglia con la Ceretta o la Pinzetta
-
1Pettina le sopracciglia con un pettinino o una spazzolina apposita. Procedi verso l'alto, in direzione della fronte, e leggermente verso l'esterno, seguendo la direzione di crescita dei peli [6] .
- In questo modo, tutti i peli saranno ben allineati per un'eventuale spuntatina e per la depilazione.
- Se non hai una spazzolina per sopracciglia, puoi comprarla in profumeria. È simile allo scovolino di un mascara e viene venduta singolarmente.
-
2Taglia i peli lunghi con un paio di forbicine. Mentre pettini il sopracciglio verso l'alto, osserva se ci sono peli che superano le linee che hai creato. Se ne noti qualcuno, spuntalo aiutandoti con il pettinino o la spazzolina [7] .
- Se i peli sono particolarmente lunghi e sporgono al di sopra della spazzolina, puoi spuntarli. Se vuoi fare la ceretta, assicurati di non tagliarli troppo. I peli devono avere una certa lunghezza affinché la cera possa strapparli: calcola circa tre settimane di crescita.
- Elimina i peli che hai tagliato [8] .
-
3Non applicare prodotti per la cura della pelle. Prima della ceretta, devi evitare certi cosmetici, in quanto possono sensibilizzare la cute. Se usi prodotti esfolianti, astringenti o contenenti retinolo, la procedura potrebbe essere più dolorosa [9] .
-
4Fai la ceretta. Se vuoi, puoi eliminare i peli che si trovano al di fuori delle linee che hai creato. Per fare la ceretta, ti servono strisce depilatorie specifiche per sopracciglia. Prima di usarle, devi semplicemente riscaldarle fra le mani [10] .
- Per iniziare, prendi una striscia depilatoria e tagliala delle dimensioni che preferisci. Molte volte è possibile tagliarla a metà longitudinalmente. Utilizza una striscia abbastanza lunga da depilare mezzo sopracciglio alla volta.
- Riscalda la striscia strofinandola con le dita.
- Togli la protezione di carta e fai aderire la striscia al bordo esterno del sopracciglio. Picchiettala con le dita per assicurarti di posizionarla bene.
- A questo punto, strappala con un movimento deciso per eliminare i peli.
-
5Usa la pinzetta, un altro strumento che ti permette di dare forma alle sopracciglia. Ti servirà anche dopo aver fatto la ceretta, per eliminare eventuali peli ostinati. In ogni caso, devi individuare i peli al di fuori del contorno che hai disegnato ed eliminarli con la pinzetta [11] .
- Strappa i peli seguendo la direzione di crescita.
- Prima di depilarti, inumidisci la zona interessata con un asciugamano imbevuto di acqua tiepida o fai la doccia, in modo da facilitare l'eliminazione dei peli.
- Il modo più efficace per usare la pinzetta è avvicinarla il più possibile alla pelle, perché è più facile afferrare un pelo dalla base. Fai però attenzione a non pizzicarti.
-
6Alterna fra le sopracciglia quando fai la ceretta o le depili con la pinzetta. In questo modo saranno uniformi perché le modellerai gradualmente [12] .
- Inoltre, se ti concentri solo su un sopracciglio, potresti depilarlo eccessivamente. Alternare può aiutarti a misurare meglio lo spessore.
-
7Depilale con la pinzetta o la ceretta ogni due o tre settimane. A qualcuno piace fare ritocchi con la pinzetta tutti i giorni, il problema è che rischi di assottigliarle troppo. Prima di determinare se è necessario procedere con la depilazione o meno, aspetta che i peli ricrescano almeno in parte [13] .
- Se le depili troppo spesso, potresti eliminare peli che in realtà sono necessari per riempire le sopracciglia. Certo, non vuoi che siano cespugliose, ma non devono nemmeno essere invisibili.
Pubblicità
Modellare le Sopracciglia di un Uomo
-
1Preferisci la pinzetta alla ceretta. La ceretta permette di ottenere un risultato più pulito, ma può anche essere troppo preciso per un uomo. Alcune estetiste suggeriscono di usare la pinzetta perché le sopracciglia folte e dalla forma naturale donano di più agli uomini [14] .
- Le linee dritte possono sembrare troppo artificiali per un uomo, come se avessi disegnato le sopracciglia anziché ritoccare semplicemente la loro forma naturale.
- Inizia depilando la parte inferiore del sopracciglio. A volte non è necessario toccare quella superiore.
- In linea di massima, il tuo obiettivo è quello di eliminare i peli superflui e definire leggermente l'arco.
-
2Taglia i peli. Dopo aver depilato le sopracciglia con la pinzetta, spunta la parte superiore con un paio di forbici per sopracciglia. Ciò ti aiuterà a ottenere un risultato pulito, ma senza renderlo troppo artificiale. È per questo che per gli uomini la pinzetta e le forbici per sopracciglia sono preferibili alla ceretta. Per iniziare, pettina i peli verso l'alto e l'esterno con una spazzolina o un pettinino [15] .
- Al posto della spazzolina puoi usare anche uno scovolino per mascara.
- Cerca di tagliare i peli lungo la parte superiore del sopracciglio: otterrai un risultato più preciso e pulito. Per fare il taglio, puoi aiutarti con una spazzolina o un pettinino. Usa un paio di forbicine per sopracciglia [16] .
-
3Considera la tua età. Per i più giovani, il monociglio può essere accettabile, persino sexy. Tuttavia, la maggior parte delle estetiste raccomanda di eliminarlo con il passare degli anni, perché in questo modo si avrà un aspetto più giovanile e curato [17] .
- Per eliminare la parte centrale di un monociglio, puoi usare una striscia depilatoria. Compra una confezione di strisce per sopracciglia. Riscaldale fra le mani.
- Allinea l'angolo interno del sopracciglio al punto in cui inizia la narice. Fai aderire la striscia ai peli che vuoi eliminare. Massaggiala con le dita, quindi strappala con un movimento veloce [18] .
-
4Utilizza un gel per sopracciglia. Se vuoi modellarle e basta, considera un gel. Ne esistono di trasparenti e di colorati: scegli il prodotto che più si adatta alle tue esigenze. Se non vuoi colorarle, un gel trasparente ti permetterà di definirle e modellarle [19] .
- La maggior parte dei gel ha uno scovolino molto simile a quello del mascara. Toglilo dal tubetto e applicalo sulle sopracciglia. Esistono anche gel venduti in piccoli contenitori trasparenti che vanno prelevati con un pennello apposito (di solito, sono reperibili separatamente).
- Applicalo sulle sopracciglia verso l'alto, seguendo la direzione di crescita dei peli. Lascialo asciugare.
Pubblicità
Usare i Migliori Strumenti e Prodotti
-
1Prova un balsamo per capelli. A volte le sopracciglia possono diventare ispide e indomabili, proprio come succede ai capelli. Il balsamo le ammorbidirà e le renderà più facili da lavorare [20] .
- Per iniziare, inumidisci un asciugamano con dell'acqua tiepida e appoggialo sulle sopracciglia. Lascialo agire per uno o due minuti, in modo da inumidirle e riscaldarle.
- Se hai un balsamo senza risciacquo, applicane una piccola quantità su ogni sopracciglio, assicurandoti di massaggiarlo bene per evitare che finisca negli occhi.
- Se vuoi usare un balsamo classico, scegline uno denso. Applicane abbastanza da coprire ogni sopracciglio e lascialo agire per circa cinque minuti. Cerca di non alzare gli occhi, altrimenti finirà sulle ciglia. Alla fine, eliminalo con una spugna, quindi lava accuratamente le sopracciglia. Puoi fare questo trattamento anche sotto la doccia, ma attenzione a non far finire il prodotto negli occhi.
- Esistono balsami specifici per sopracciglia, ma costano di più. Alcuni di questi prodotti promettono di favorire la crescita dei peli.
-
2Usa una matita per definire meglio le sopracciglia. Disponibili in diverse colorazioni, è possibile usare le matite per modellare e riempire le sopracciglia. Scegli un colore adatto a quello dei peli o leggermente più scuro [21] .
- Per definirle meglio, delinea la parte inferiore delle sopracciglia seguendo l'attaccatura dei peli.
- Per riempirle, disegna dei tratti brevi lungo tutto il sopracciglio, seguendo la direzione dei peli. Una volta che avrai finito, pettinale con una spazzolina per uniformarle.
-
3Considera i prodotti in polvere, che possono aiutarti a riempire le sopracciglia. Se possibile, usa una palette per sopracciglia. Dopo aver individuato la polvere dalla colorazione più vicina a quella dei tuoi peli, scegli una polvere dalla gradazione più chiara e una più scura. Ti servirà anche una cera (che va applicata prima della polvere) e un correttore (che permette di definire meglio la forma). Questi due prodotti talvolta sono in dotazione con il kit [22] .
- Per iniziare, pettina le sopracciglia con una spazzolina.
- Preleva un po' di cera con un dito. Passalo lungo il sopracciglio, seguendo la direzione di crescita dei peli.
- Per prima cosa, applica la polvere più scura sull'arco con un pennellino angolato. Disegna dei tratti brevi verso l'alto, seguendo la direzione di crescita dei peli. Prendi la polvere più chiara e inizia ad applicarla nella parte interna del sopracciglio, procedendo verso l'arco. A mano a mano che ti avvicini all'arco, sfumala.
- Puoi fissare la polvere applicando delicatamente un gel per sopracciglia.
-
4Considera un gel per sopracciglia colorato dalla consistenza cremosa. È un prodotto che modella e colora le sopracciglia. Dopo averle pettinate, puoi usarlo per ottenere un risultato più preciso e definito. Scegline uno adatto al colore dei peli [23] .
- Applica il gel lungo la parte inferiore del sopracciglio (all'attaccatura dei peli) con un pennello angolato dalla punta ben definita. Non iniziare esattamente nel punto in cui comincia l'angolo interno del sopracciglio: calcola un paio di millimetri più in dentro. Procedi con l'applicazione fino all'angolo esterno, appuntendolo quanto desideri. Se vuoi applicare del gel proprio nel punto esatto in cui inizia l'angolo interno del sopracciglio, prendi un prodotto più chiaro, ma comunque evita di partire proprio dal bordo. Se usi un colore chiaro, assicurati di sfumarlo con quello più scuro.
- Dopo aver disegnato una riga, sfumala delicatamente con il resto del sopracciglio usando il pennello.
- Puoi anche disegnare una riga sulla parte superiore per definire ancora di più le sopracciglia, specialmente se sono particolarmente folte [24] .
-
5Considera il mascara per sopracciglia. Questo prodotto dà corpo e volume alle sopracciglia, quindi è ideale se le preferisci folte. Inoltre, le colora [25] .
- La confezione dei mascara per sopracciglia è simile a quella dei mascara per le ciglia.
- Inizia ad applicarlo dal bordo esterno e procedi verso quello interno, andando contro la direzione di crescita dei peli. A questo punto, ripeti nel senso opposto.
- Se vuoi che le sopracciglia siano ancora più folte, ripeti.
-
6Considera una crema gel opacizzante, che ha la funzione di tenere sotto controllo la lucidità. Dopo aver eliminato i peli, la pelle sottostante può essere lucida. Una crema gel opacizzante può rimediare al problema, in modo da non enfatizzare questa parte del viso [26] .
- Basta applicarne una piccola quantità sulla zona che hai depilato. Per esempio, potresti picchiettarla fra le sopracciglia.
-
7Investi in una pinzetta. Se ne hai una da anni e giace inutilizzata sul fondo di una pochette, è arrivato il momento di comprarne una nuova. Le pinzette vecchie non sono affilate, quindi la procedura sarà più lenta [27] .
- Scegli una pinzetta dal bordo inclinato, che si appuntisce gradualmente. Con una pinzetta del genere, è più facile strappare i peli rispetto a una completamente appuntita.
- Compra una pinzetta di acciaio inossidabile, che generalmente non causa irritazioni. È anche facile da pulire e duratura [28] .
-
8Recupera una vecchia pinzetta. Se non puoi comprarne una nuova, affila quella che hai già. Per farlo in maniera facile, basta strofinare una lima per unghie lungo il bordo che usi per strappare i peli, in modo da creare una presa migliore [29] .
- Puoi anche strofinare della carta vetrata lungo il bordo.
- Pulisci la pinzetta dopo ogni uso con dell'alcool isopropilico.
-
9Quando devi depilare le sopracciglia, cerca di avere una buona illuminazione. Se possibile, investi in una serie di lampade per postazione trucco, in modo da assicurarti di vedere bene la zona. In alternativa, puoi depilarle in un bagno ben illuminato [30] .
- Se non disponi di una buona fonte di illuminazione, usa la luce naturale. Avvicinati a una finestra per vedere meglio le sopracciglia.
- Anche uno specchio ingrandente può aiutarti a vedere meglio.
Pubblicità
Consigli
- Per un risultato ottimale, prima fai una doccia o un bagno caldo per dilatare i pori. La procedura sarà così meno dolorosa e causerà meno rossori.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ http://www.elle.com/beauty/makeup-skin-care/tips/g11/eyebrow-shaping-tips/?slide=4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/eyebrow-wax/
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-shape-your-eyebrows
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-shape-your-eyebrows
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a23789/eyebrow-mistakes/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZGjR2aqkbVQ
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/using-conditioner-on-your-eyebrows
- ↑ https://www.birchbox.com/magazine/video/how-to-use-an-eyebrow-pencil
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=2WeIHl6GCa8
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=dm10UGSOEAM
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=86yFU43S-ew
- ↑ http://beautyeditor.ca/2014/11/07/maybelline-brow-mascara
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/07/20/men-eyebrows-grooming_n_3749690.html
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-shape-your-eyebrows
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/how-to-find-the-best-tweezers-for-your-brows
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-shape-your-eyebrows
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/how-shape-your-eyebrows
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 70 024 volte