Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 284 volte
Lo sapevi che gettare i medicinali nello scarico del bagno o del lavandino può essere dannoso per l'ambiente? C'è un modo più sicuro per sbarazzarti delle medicine scadute che ingombrano il tuo mobiletto del bagno. Continua a leggere per imparare come eliminare i farmaci non utilizzati e impedire che finiscano nelle mani sbagliate o che contaminino le acque sotterranee nella tua zona.
Passaggi
Smaltire la Maggior Parte dei Farmaci
-
1Non gettare nello scarico la maggior parte dei farmaci. Negli ultimi anni si è scoperto che buttare nella rete fognaria alcuni farmaci contenenti ormoni, antibiotici e altre sostanze si possono contaminare le acque sotterranee e provocare altri effetti negativi. Invece di eliminare questi farmaci negli scarichi, il modo più sicuro è camuffarli e poi buttarli via con la spazzatura.
- Leggi sulla confezione del farmaco le istruzioni per uno smaltimento sicuro.
- Ci sono alcuni farmaci che sono considerati potenzialmente troppo pericolosi da gettare con la normale spazzatura. Il Ministero della Salute raccomanda di non gettare in modo tradizionale i farmaci che contengono sostanze altamente pericolose e che potrebbero avere gravi effetti se ingeriti accidentalmente.
- Se non sai se il farmaco che vuoi eliminare è considerato pericoloso, chiedi al tuo farmacista cosa fare.
-
2Mescola i medicinali nella lettiera o con i fondi di caffè. Se unisci pillole o liquidi con una sostanza indesiderabile come la lettiera o i fondi di caffè sarà più difficile che un bambino o un animale domestico li trovino e possano ingerirli.
- Se le pillole sono grandi o colorate, schiacciale o scioglile prima di miscelarle con un'altra sostanza.
-
3Metti il composto in un sacchetto di plastica e sigillalo. Questo ulteriore livello di protezione è un altro modo per assicurati che il farmaco non cada nelle mani sbagliate.
-
4Getta via il sacchetto con le immondizie. Una volta che il farmaco è accuratamente camuffato e sigillato in un sacchetto, basta buttarlo con la spazzatura.
-
5Togli le etichette dei flaconi vuoti di medicinali. Gratta via le etichette in modo che la stampa diventi illeggibile prima di buttare via le bottiglie. Questa misura viene presa per proteggere la tua identità e mantenere la privacy. (In alcuni Paesi il contenitore del farmaco viene personalizzato con il nome del paziente, segui questa procedura se è il tuo caso).Pubblicità
Smaltire i Farmaci Potenzialmente Pericolosi
-
1Controlla se il farmaco è considerato potenzialmente pericoloso. Negli Stati Uniti la FDA ha pubblicato un elenco dei farmaci che sconsiglia di buttare via con la spazzatura. Se qualcuno dovesse trovarli e ingerirli, potrebbe subire gravi conseguenze per la salute.
-
2Verifica i programmi di smaltimento dei farmaci della tua zona. Molti Comuni prevedono la possibilità di portare i farmaci inutilizzati in aree autorizzate, in modo che possano essere smaltiti in modo sicuro e corretto.
- Contatta la tua farmacia di fiducia per scoprire se può ritirare i farmaci. Alcuni paesi, anche se non tutti, hanno un programma di smaltimento dei farmaci scaduti che danno la possibilità alle farmacie di ritirarli e di gestirne lo smaltimento.
- Valuta di donare i farmaci non utilizzati ai paesi del terzo mondo. Ci sono diverse organizzazioni umanitarie che puoi trovare online. In alternativa, prova a contattare le associazioni di assistenza domiciliare o quelle di Carità che ogni tanto raccolgono materiale inutilizzato di qualsiasi tipo per donarlo a chi ha necessità.
- Chiama il servizio di smaltimento rifiuti della tua zona; potrebbe prevedere delle strutture per smaltire i farmaci in modo adeguato.
- Contatta l’ospedale o il centro medico più vicino che smaltisce i propri farmaci inutilizzati negli appositi contenitori di rischio biologico. Tutti gli ospedali prevedono questa opzione, quindi non c'è mai la necessità di gettare nei rifiuti né negli scarichi i farmaci non utilizzati.
-
3Gettali nello scarico se non hai altra scelta. Se il farmaco è nella lista di quelli che non dovrebbero essere gettati nelle immondizie, e non hai nessun altro modo immediato di smaltirlo, gettarlo nello scarico di casa potrebbe essere una alternativa.
-
4Finito.Pubblicità
Consigli
- La maggior parte delle farmacie del Regno Unito accetta i farmaci per lo smaltimento.
- Se hai una patologia per la quale non sei assicurato, o per la quale supponi che non lo sarai in futuro (soprattutto se vivi in paesi come gli Stati Uniti, dove è prevista una assicurazione sanitaria privata), valuta di conservare il farmaco invece di smaltirlo. In questo modo potrà tornarti utile per i momenti difficili; molte persone possono avere lesioni alle ginocchia o alla schiena e non essere assicurate, ma potrebbero beneficiare di questi farmaci.
- Se temi per la tua privacy, togli le informazioni riservate dai contenitori prima di smaltire i farmaci. Alcuni Paesi prevedono di indicare i dati personali sulle confezioni dei farmaci. Se questo è il tuo caso, prenditi un minuto in più per distruggere l'etichetta che descrive il farmaco, il tuo nome, il nome del medico, il numero di prescrizione, il nome della tua farmacia, e in molti casi anche la tua condizione medica. Non vorrai certo rendere pubbliche queste informazioni se qualcuno setaccia i cassonetti.
- Potrebbe esserci un conflitto tra la normativa prevista e le linee guida fornite in questo articolo. Alcuni farmaci indicano nelle proprie istruzioni che non è possibile smaltirli negli scarichi; ma in paesi come gli Stati Uniti, per esempio, la FDA raccomanda di smaltire così certi farmaci. Quindi le istruzioni su un corretto smaltimento non sempre sono chiare.
- Nota: in Italia i farmaci devono essere rigorosamente smaltiti in modo adeguato, riponendoli nei cassonetti appositi previsti in ogni Comune, oppure rivolgendosi alla propria farmacia di fiducia.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 284 volte