Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 466 volte
Hai bisogno che qualcuno ti ridimensioni e ti faccia scendere dal piedistallo? Se ti hanno detto che ti comporti in maniera troppo egocentrica, impara passo dopo passo come fare per diventare più umile nei tuoi rapporti interpersonali. Impara come ci si comporta nelle interazioni sociali fondamentali e come restare sempre umile nella vita di tutti i giorni.
Passaggi
Compiere Piccoli Passi
-
1Partecipa a un gioco in cui sei sicuro di perdere. Hai bisogno di essere ridimensionato? Imparare a perdere con eleganza è un passo importante per diventare meno egocentrico. La lezione da imparare è che se perdi non è certo la fine del mondo.
- Quando le persone egocentriche perdono, reagiscono in modo disastroso. Lasciati sconfiggere in una competizione, meglio se di poco valore, quindi reagisci da persona adulta.
- Congratulati con il vincitore, anche se si è montato la testa. Stringigli la mano, guardalo negli occhi e digli: "Bella partita!"
-
2Ringrazia gli altri anche per le piccole cose. Se non riesci a provare gratitudine, fingi fino a quando non la provi veramente. Impara a dire sempre "grazie" quando qualcuno ti aiuta. Se ti alleni a ringraziare quando riconosci negli altri lo sforzo per aiutarti, diventerai meno egocentrico, praticamene in modo naturale.
- Quando sali sull'autobus, ringrazia il conducente. Quando al ristorante il cameriere ti riempie il bicchiere, guardalo negli occhi e ringrazialo. Quando tua madre ti accompagna a scuola, dille grazie. Cerca un pretesto per dire sempre grazie.
- Anche se pensi di meritare di più, o che gli sforzi degli altri per aiutarti siano insufficienti, ringraziali comunque.
-
3Quando qualcuno parla con te, cerca il contatto visivo. A prescindere da quello che provi, un modo semplice per dimostrare rispetto è proprio cercare il contatto visivo. Anche se non ti piace quello che l'altro ti sta dicendo, anche se non ritieni utile ascoltarlo, comportati con rispetto e guardalo negli occhi.
- Impara le tecniche base di ascolto, oltre al contatto visivo. Annuisci spesso per mostrare che stai ascoltando. Riassumi quello che ha detto il tuo interlocutore, prima di rispondergli.
-
4Quando le persone parlano, ascoltale. Se ti distrai ascoltando altre conversazioni o ti guardi intorno mentre un tuo amico sta parlando con te, certamente sei annoiato ed egocentrico. Quando sei con qualcuno, donagli la tua attenzione. Concentrati. Ascolta quello che dicono gli altri concentrandoti di più sulle parole dei tuoi interlocutori, quando sei impegnato in una conversazione.
- Fai delle domande e dimostra interesse per quello che gli altri dicono. Prosegui il discorso che stavano facendo, chiedendo ad esempio: "Come ti sei sentito?", oppure: "Poi che cosa è successo?".
-
5Leggi un romanzo. Studi recenti hanno scoperto che chi ama la lettura riesce a empatizzare più facilmente con gli altri. [1] Leggere un buon libro ti aiuta a riconoscere e a capire le emozioni degli altri, quindi è un buon modo per lavorare su te stesso, se credi di essere egocentrico. Tutto quello che ti serve è la tessera di una biblioteca.
- Chiaramente la lettura da sola non ti renderà automaticamente più altruista, ma imparare a immedesimarti nelle vite degli altri è un buon inizio.
Pubblicità
Essere Socievole
-
1Chiedi aiuto, quando ne hai bisogno. Le persone egocentriche spesso fanno fatica ad ammettere di aver sbagliato e di aver bisogno di aiuto. Non commettere errori da solo. Riconosci quando il tuo talento e le tue capacità non sono sufficienti e chiedi aiuto a qualcuno in grado di dartelo.
- Chiedere aiuto significa saper riconoscere che nel mondo esistono altre persone capaci, persone che potrebbero essere migliori di te in qualche campo o attività. Questa è una buona cosa.
-
2Lascia che qualcun altro si faccia carico dei problemi. Ti senti sempre in dovere di far sentire la tua voce? Fai un passo indietro e lascia che siano gli altri a farsi avanti. Lascia che sia un altro membro del gruppo a decidere, non prendere sempre tu l'iniziativa.
- Quando sei fuori con gli amici, è davvero importante dove andrete a cena? Se esci con cinque persone, potrebbero esserci sei opinioni diverse. Lascia che decida qualcun altro e pensa piuttosto a divertirti.
- Far valere le tue ragioni è importante, certo, ma solo se metti le tue opinioni sullo stesso piano delle altre e se hai delle soluzioni costruttive da proporre. Non è necessario ridursi a uno zerbino per diventare più altruista.
-
3Parla in modo chiaro. A volte quello che le persone dicono può sembrare egocentrico, anche se in realtà non lo è. Non cercare di indovinare quello che vogliono gli altri, potrebbe essere troppo difficile: piuttosto chiediglielo in modo diretto, per mettere le cose in chiaro.
- Non cercare motivazioni nascoste nelle azioni e nelle parole degli altri. Se tua mamma ti propone per pranzo un'insalata, probabilmente non è una stilettata nascosta contro il tuo peso. Può darsi che lo sia, ma se lo presumi a priori dai l'impressione di essere troppo centrato su te stesso.
- Alcune persone interpretano la timidezza come egocentrismo o egoismo. Non aspettarti che gli altri leggano nei tuoi pensieri: se hai bisogno di aiuto o se hai qualcosa da dire, devi essere disposto a parlare. Non aspettarti che siano gli altri a chiederti.
-
4Smettila di trasformare le conversazioni in competizioni. Le persone egocentriche trovano sempre il pretesto per parlare di se stessi. Se per te ogni conversazione è un terreno di scontro o un'occasione per metterti in mostra, dacci un taglio. Smettila di aspettare con impazienza il tuo turno e impara ad ascoltare e a rispondere correttamente durante le conversazioni, senza cercare sempre la dichiarazione ad effetto.
- Non cercare sempre di primeggiare sugli altri, anche se si presenta l'occasione. Se qualcuno ti ha appena raccontato di come si sia sentito felice per aver ricevuto una bicicletta usata per il compleanno, magari non è il momento di sfoderare la storia di quando tuo padre ti ha regalato la macchina nuova.
Pubblicità
Restare Umile
-
1Allontanati dalle tue comodità. Se il tuo mondo, quello in cui ti senti al sicuro, non va oltre il tuo naso, non c'è da meravigliarsi del fatto che tu sia egocentrico. Esci dai tuoi ambiti ristretti e fai nuove esperienze che ti mettano in gioco, che scuotano la tua giornata. Più cose impari, più facilmente saprai restare umile.
- Anche se pensi di sapere già tutto di politica, ragiona sempre con mente aperta. Lascia che il dubbio si insinui continuamente dentro di te e alimenta il tuo acume. Fatti grandi domande e cerca autonomamente le risposte.
- Se ne hai la possibilità, conosci culture diverse. Non c'è bisogno di fare viaggi costosi per conoscere altre culture: facendo volontariato hai l'opportunità di incontrare persone molto diverse da te.
-
2Trova un gruppo di persone che la pensano come te. Per alcune persone, scoprire di non essere sole è un'esperienza che le rende più umili. Quali che siano i tuoi interessi, fossero anche guardare i film dell'orrore o collezionare dischi punk, esistono persone che li condividono. Trova la comunità a cui appartieni ed entra a farne parte.
- Frequenta una chiesa, se sei credente. Per gli egocentrici è un buon modo per tornare con i piedi per terra.
- Iscriviti a un'associazione della tua città. Se ti piacciono i giochi, frequenta una ludoteca. Se sei un atleta, frequenta una palestra.
-
3Incontra regolarmente persone nuove. Se nella tua cerchia ristretta ti senti al sicuro, ogni tanto datti una scossa, incontra persone nuove e impara cose nuove su di loro e su te stesso. Non è necessario che queste persone vengano a sapere del tuo passato egocentrico.
- Trascorri del tempo con persone molto diverse da te. Se il tuo mondo è circoscritto all'ufficio in cui lavori, ogni tanto intavola conversazioni con persone che fanno un altro tipo di lavoro, come dei muratori; se hai una professione poco remunerata, qualche volta fai due chiacchiere con un colletto bianco ben vestito. Frequenta il bowling. Incontra degli sconosciuti ed entra nel loro mondo.
-
4Incontra e frequenta anche persone che non ti piacciono. Imparare a essere gentili e ad avere tatto anche con le persone che ci innervosiscono è segno di vero altruismo. Se credi di essere troppo egocentrico, sforzati di diventare amico di qualcuno che non ti piace particolarmente e inventati un modo per fartelo piacere.
- Cerca di capire perché le persone si comportano in un certo modo. Se la tua sorellina copia tutto quello che fai, fermati un attimo: probabilmente lo fa perché ti vede come un modello da imitare. Dalle un'altra possibilità.
-
5Utilizza il tuo tempo libero per fare volontariato. Se dai senza aspettarti di ricevere nulla in cambio, ti stai comportando da persona altruista. Aggregarsi a un'organizzazione dedita al volontariato o a un'associazione no-profit può aiutarti a correggere il tuo egocentrismo. Considera la possibilità di partecipare a una delle seguenti attività di volontariato:
- Attività nei Paesi in via di sviluppo.
- Protezione degli animali.
- Rifugi per i senzatetto.
- Attività per l'infanzia.
- Prevenzione dei suicidi.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 466 volte