Se non stai prestando attenzione ai dettagli e stai compiendo degli errori di disattenzione questo articolo è ciò che fa per te. Non sei pienamente consapevole delle decisioni che stai prendendo. Questo articolo ti aiuterà a diventarne maggiormente consapevole e ad iniziare ad analizzare gli errori fatti.


Passaggi

  1. 1
    Rifletti sull'importanza della decisione che stai prendendo. Chiediti quali sarebbero le conseguenze del compiere un errore. Potrebbe valere la pena analizzare la situazione in modo più preciso e da più vicino. Le cose non sono sempre come sembrano. Inoltre non sempre le cose dovrebbero essere come sono.
  2. 2
    Dai inizio a un nuovo modo di pensare e a un nuovo approccio decisionale. Dovrai inculcarlo nella tua mente. Puoi riuscirci creando un mantra. Non abbiamo difficoltà nel prendere la decisione giusta nelle situazioni realmente serie. Tendiamo a inciampare in quelle cose in cui riteniamo di non dover prestare attenzione, in quelle cose che pensiamo di sapere già.
  3. 3
    Quando ti viene data una qualsiasi informazione importante, chiediti sempre, "La comprendo perfettamente? Che significato ha per me? Come influenza la mia vita?"
  4. 4
    Fingi che un gruppo di psicologi stia monitorando i tuoi pensieri. Se prenderai tutte le decisioni corrette, vincerai € 1,000,000,000.
  5. 5
    La pratica rende perfetti. Pratica questa nuova tecnica con quelle attività che realmente svolgi senza pensare (come guardare un film, fare uno spuntino, chiamare un amico). Per esempio, guardando un film, probabilmente ti chiederai, "Sto sacrificando qualcosa per guardare questo film? Dovrei stare facendo dell'altro? Che cosa non accadrà come risultato del mio guardare questo film? Che importanza ha questo fatto?".
  6. 6
    Prendi le decisioni corrette, come se stessi camminando su una fune sospesa. Prendere la decisione sbagliata ti farà cadere al suolo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 404 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità