wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 91 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 32 456 volte
Nei mesi o negli anni che precedono il menarca, molte ragazze cercano di informarsi al riguardo a scuola, ne parlano con le proprie amiche, si chiedono come sarà e quando succederà. Quando però le mestruazioni arrivano, può essere uno shock. Se hai le conoscenze giuste, sei preparata e ricordi che non hai alcun motivo per sentirti in imbarazzo, riuscirai a sopravvivere al tuo primo ciclo mestruale.
Passaggi
Usare un Assorbente
-
1Abbassa gli slip all'altezza delle ginocchia. Siediti sul gabinetto, in modo che il sangue sgoccioli nel vaso, non sul pavimento o sui vestiti.
-
2Apri l'assorbente. Non buttare l'involucro: è perfetto per avvolgere e gettare l'assorbente sporco in un secondo momento [1] .
-
3Togli il foglietto protettivo posteriore per esporre la parte adesiva dell'assorbente. Solitamente è un pezzo lungo di carta dalla consistenza cerea che copre l'adesivo sul fondo del tampone. L'involucro stesso dell'assorbente può svolgere questa funzione, quindi dovrai semplicemente aprirlo e staccarlo [2] .
-
4Centra l'assorbente sulla parte centrale (il cavallo) degli slip, ovvero la zona che si trova tra le gambe [3] . La parte più larga o grande del tampone dovrebbe andare sul retro degli slip, nella zona dei glutei. Assicurati di fissare bene l'adesivo alla stoffa della biancheria intima.
- Se l'assorbente ha le ali, togli il foglietto protettivo e piegale sotto la parte centrale degli slip, come se l'assorbente abbracciasse la biancheria intima [4] .
- Assicurati che l'assorbente non sia collocato troppo in avanti o indietro: dovrebbe essere centrato sugli slip.
-
5Rialzati gli slip. All'inizio può essere scomodo (come se avessi un pannolino), quindi cammina nel bagno per abituarti alla sensazione. Dovresti sostituire l'assorbente ogni 3-4 ore (o prima, se hai un flusso molto abbondante). Cambiare l'assorbente ti permette anche di non avere perdite e ti fa sentire fresca.
-
6Butta l'assorbente usato arrotolandolo e mettendolo nell'involucro [5] . Se hai gettato l'incarto, ti basta avvolgerlo con della carta igienica. Sei in un posto pubblico? Cerca un cestino piccolo sul pavimento o attaccato alla parete della cabina. Butta l'assorbente usato nella spazzatura, mai nel water, per quanto la confezione ti dica che è possibile farlo. Ostruirà i tubi.
- Se sei a casa e hai animali domestici, dovresti buttare gli assorbenti usati in una pattumiera provvista di coperchio o in una busta chiusa bene. I cani e i gatti in particolare sono attratti dall'odore del sangue. Se il tuo cane mangia il tampone, non solo sarà imbarazzante, può anche essere pericoloso per l'animale.
Pubblicità
Prepararti per il Menarca
-
1Preparati a quello che succederà. Più informata sei, più facile sarà mantenere la calma quando avrai il menarca. Probabilmente sarà molto leggero e magari le secrezioni non somiglieranno nemmeno al sangue vero e proprio. Potresti osservare delle gocce di un rosso vivo sugli slip, ma le perdite possono anche essere marroncine e appiccicose [6] . Non temere: il sangue non scorrerà a fiotti. Durante un ciclo normale, una donna ne perde solo circa 30 ml, più o meno la stessa quantità di liquido contenuta in due boccette di smalto.
- Parlane con tua madre o una sorella maggiore. Può aiutarti a capire quando potresti avere il menarca. Non tutte vivono la stessa esperienza, ma spesso il ciclo di una ragazza inizia intorno alla stessa età della propria madre o sorella.
- Se non puoi parlarne con tua madre o una sorella maggiore, rivolgiti a una zia o a un'amica fidata che ha già le mestruazioni.
- Quando il ciclo inizia, puoi avvertire una sensazione di bagnato sugli slip. Potresti anche sentire le secrezioni scorrere dalla vagina, ma ci sono ragazze che non notano nulla.
- Se soffri di emofobia e non sai come reagirai, prova a ragionare in questo modo: il sangue non scorre perché ti sei tagliata o ferita in un altro modo, tutt'altro, significa che sei sana [7] .
-
2Compra tutto l'occorrente. Al supermercato, puoi trovare un intero scaffale dedicato ai prodotti per l'igiene femminile (salvaslip, assorbenti interni ed esterni). Non farti travolgere da tutte queste opzioni: imparando a conoscere il flusso, capirai meglio qual è il prodotto che fa al caso tuo. Per iniziare, cerca assorbenti che non siano troppo ingombranti o visibili e che abbiano un'assorbenza leggera o media [8] .
- All'inizio è più facile usare gli assorbenti esterni: hai già abbastanza pensieri senza doverti preoccupare di come inserire un assorbente interno.
- Prima del menarca, fai pratica con gli assorbenti. Se noti delle perdite sugli slip, prendile come punto di riferimento per capire dove andrebbe posizionata la parte centrale dell'assorbente [9] .
- Se per ora non vuoi comprare gli assorbenti, chiedi a tua madre o a una zia di dartene qualcuno per fare pratica e conservane un paio in previsione del ciclo. Metti da parte anche quelli che trovi sulle riviste femminili.
- Se preferisci usare un assorbente interno o una coppetta mestruale durante il primo ciclo, puoi farlo. Qualunque protezione tu scelga, l'importante è stare comoda.
- Se comprare assorbenti ti fa sentire in imbarazzo, metti anche altri prodotti nel carrello; mentre il cassiere li passa, fingiti impegnata a guardare le caramelle. Ricorda che comunque al cassiere non interessa quello che acquisti, tra l'altro una confezione di assorbenti non lo sorprenderà, né lo scioccherà.
-
3Conserva gli assorbenti nello zaino, nella borsa o nel borsone della palestra per le emergenze. Con tutto il tempo che trascorri a scuola, facendo sport, andando delle tue amiche o dedicandoti ad altre attività, è possibile, persino probabile, che avrai il ciclo mentre sarai fuori casa. Sapere che hai sempre degli assorbenti a disposizione può farti stare più tranquilla.
- Se hai paura che gli assorbenti cadano dallo zaino o temi che qualcuno lo apra e li trovi, conservali in una pochette per trucchi o nell'astuccio.
- Puoi nascondere un paio di slip e una busta di plastica a chiusura ermetica nello zaino. Ti servirà qualora dovessi avere il ciclo a scuola e fosse necessario cambiarti. Puoi risciacquare gli slip macchiati con acqua fredda, metterli nella busta e portarli a casa.
- Nello zaino puoi anche mettere qualche compressa di ibuprofene o altri antidolorifici, infatti potresti avere dei crampi. Assicurati solo che il regolamento scolastico permetta di portarsi dei medicinali, in modo da non avere problemi.
-
4Osserva se hai cambiamenti fisici che potrebbero indicare l'arrivo delle mestruazioni. Non esiste un indicatore unico: finché il ciclo non inizierà, non potrai esserne certa. Tuttavia, il corpo può mandarti dei segnali per farti capire che si sta preparando al menarca. Il mal di stomaco o di schiena, i crampi addominali e il dolore al seno possono tutti essere segnali da non trascurare.
- Le ragazze possono avere il menarca tra gli 8 e i 16 anni. Nella maggior parte dei casi, solitamente inizia intorno agli 11-12 anni.
- Le ragazze generalmente hanno il ciclo nel giro di 2 anni circa dal momento in cui inizia a svilupparsi il seno.
- Puoi notare secrezioni dense e bianche sugli slip fino a 6 mesi prima di avere il menarca.
- Il ciclo solitamente inizia dopo aver raggiunto un peso di 45 kg [10] .
- Se sei sottopeso, questo potrebbe ritardare l'inizio del ciclo. Se sei in sovrappeso, può cominciare prima.
Pubblicità
Avere il Menarca
-
1Non farti prendere dal panico. Ricorda che succede (è successo e succederà) alla metà della popolazione mondiale ogni singolo mese. Pensa a tutte le donne che conosci. Le tue professoresse, le cantanti, le attrici, le poliziotte, le politiche, le atlete: tutte lo affrontano. Fai un respiro profondo, rilassati e congratulati con te stessa per aver raggiunto questo traguardo così importante.
-
2Se vieni colta di sorpresa quando sei fuori casa, crea un assorbente temporaneo. Se nel bel mezzo della terza ora vai al bagno e ti accorgi di avere delle macchie di sangue sugli slip, non farti prendere dal panico: puoi rimediare. Non hai un assorbente? Puoi chiederlo a un'infermiera, un'insegnante o una compagna di cui ti fidi [11] .
- Finché non riuscirai a procurarti un assorbente, avvolgi diversi strati di carta igienica intorno al cavallo degli slip. Assorbirà il sangue e agirà come rivestimento provvisorio fino a quando non potrai mettere un assorbente [12] .
- Chiedi a un'amica fidata se può prestartene uno. Se nel bagno ci sono altre ragazze, non avere paura di chiederlo a una di loro. Probabilmente si sono trovate nella tua stessa posizione prima e saranno felici di aiutarti [13] .
-
3Nascondi le macchie sui pantaloni legando una felpa in vita. Le prime mestruazioni solitamente sono molto leggere, quindi è difficile che avrai delle perdite. Tuttavia, a volte succede comunque, ma non è una tragedia. Copri il sedere con un maglione, una felpa o una maglia a maniche lunghe che puoi annodare in vita.
- Se sei a scuola, vai in infermeria o chiedi a un'insegnante se puoi chiamare i tuoi genitori per farti portare un ricambio di vestiti.
- In previsione di eventuali problemi, metti un paio di pantaloni di ricambio nello zaino.
- Se riesci a cambiarti i pantaloni e qualcuno ti fa delle domande al riguardo, spiega che hai rovesciato una bibita e li hai macchiati. Rimani tranquilla.
-
4Se inizi ad avere dei crampi, parlane con tua madre o vai in infermeria. Non tutte hanno contrazioni muscolari, qualcuna ha solo un lieve fastidio, ma è possibile avvertire crampi intensi nel basso ventre. Se sei a scuola, l'infermiera o un'insegnante può darti un antidolorifico, una borsa dell'acqua calda o un posto per riposare finché non ti sentirai meglio.
- L'esercizio fisico può alleviare i crampi. Pur non avendo voglia di muoverti, cerca di farlo. Può aiutarti a sentirti meglio.
- Prova qualche posizione yoga per alleviare i crampi. Inizia con quella del bambino. Inginocchiati in modo da appoggiare i glutei sui talloni. Allunga il busto in avanti, estendi le braccia e appoggia la pancia sulle cosce. Respira lentamente e rilassati con gli occhi chiusi [14] .
- La camomilla contiene proprietà antinfiammatorie che possono aiutarti ad attenuare i crampi.
- Bevi dell'acqua tiepida per mantenere una buona idratazione, ma anche per ridurre gonfiore e crampi.
-
5Dillo ai tuoi genitori. Se da un lato l'idea di condividere queste informazioni con tua madre o tuo padre non ti entusiasma, è importante informarli. Possono aiutarti a comprare i prodotti giusti e portarti dal medico qualora avessero delle preoccupazioni o notassero qualcosa di strano. In caso di ciclo irregolare, crampi insopportabili o acne, la pillola anticoncezionale può aiutarti a tenere sotto controllo gli ormoni, ma può prescrivertela solo il ginecologo [15] .
- Anche se è imbarazzante, condividere questa informazione con i tuoi genitori li renderà felici. Ti vogliono bene e si preoccupano per te, inoltre la tua salute è importante per loro.
- Se vivi con tuo padre, non tenerlo all'oscuro di tutto. Alla fine verrà a sapere che hai il ciclo. Pur non avendo tutte le risposte, può aiutarti a comprare i prodotti necessari e invitare una zia o un'altra donna fidata con cui tu possa parlare.
- Se comunque ti senti in imbarazzo, prova a mandare un messaggio a tua madre o scrivile una lettera, così non dovrai parlarle direttamente.
-
6Segna la data sul calendario. Probabilmente il ciclo sarà molto irregolare all'inizio: può durare due giorni o nove, presentarsi ogni 28 giorni o due volte al mese. Per questo, è importante cominciare a tenerne traccia. Il tuo ginecologo può farti delle domande al riguardo e chiarire le eventuali preoccupazioni che hai in merito alla durata, al flusso o al tempo che intercorre tra un ciclo e l'altro.
- Puoi usare una app per cellulare per tenere traccia del ciclo.
- Sapere quando ti verrà ti permetterà anche di prepararti e non farti cogliere alla sprovvista. Puoi indossare un salvaslip quando sai che si sta avvicinando la data.
- Sapere quando aspettarti il ciclo può esserti utile per fare dei programmi (per esempio, potresti rimandare una gita al mare la settimana successiva alle mestruazioni).
Pubblicità
Avvertenze
- Con l'uso degli assorbenti interni, si rischia una grave patologia, seppur molto rara, chiamata TSS (sindrome da shock tossico). Mai portarne uno per più di otto ore. Assicurati di leggere le istruzioni sulla confezione e, se osservi almeno un sintomo, vai immediatamente al pronto soccorso.
- Mai indossare un assorbente interno quando non hai il ciclo. Se è irregolare o temi di avere delle perdite, prova a usare i salvaslip.
- Un sanguinamento molto abbondante e/o crampi che ti impediscono di vivere normalmente possono indicare un problema più grave. Parla di questi sintomi con il tuo ginecologo.
Riferimenti
- ↑ http://www.beinggirl.com/article/how-to-use-a-pad/
- ↑ http://www.beinggirl.com/article/how-to-use-a-pad/
- ↑ http://www.beinggirl.com/article/how-to-use-a-pad/
- ↑ http://www.beinggirl.com/article/how-to-use-a-pad/
- ↑ http://www.beinggirl.com/article/how-to-use-a-pad/
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/article?id=50799
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/question?id=93289
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/question?id=53951
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/question?id=53951
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/article?id=50799
- ↑ http://kidshealth.org/kid/grow/periods/period_school.html#
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/question?id=52486
- ↑ https://www.ubykotex.com/get-the-facts/question?id=52486
- ↑ http://www.intimina.com/blog/yoga-for-cramps/
- ↑ http://youngwomenshealth.org/parents/birth-control-pills-parent/