7 Days to Die è un videogioco sandbox a mondo aperto che può essere giocato da soli o in modalità Multiplayer. In questo gioco post-apocalittico, la sfida per i giocatori è quella di sopravvivere grazie alle loro capacità di creare oggetti e alla loro strategia. Simile a Minecraft, ma con caratteristiche uniche.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Creare il Tuo Server

  1. 1
    Scegli "Nuovo Gioco". Se giochi per la prima volta, è meglio creare una partita da solo, per capire le basi del gioco e imparare a conoscere l'ambiente prima di entrare in mondi più grandi.
  2. 2
    Crea un server. Quando crei una nuova partita, avrai la possibilità di modificare il tuo server.
    • Modalità di Gioco - puoi scegliere tra tre opzioni: Sopravvivenza, dove potrai esplorare Navezgane County, in Arizona, per scoprire la verità sull'apocalisse; Deathmatch, dove dovrai competere con altri giocatori per ottenere il maggior numero di uccisioni. Puoi trovare oggetti sul territorio e nelle casse lanciate dagli aerei. L'ultima modalità è Orda di Zombi, nella quale molti zombi appaiono di notte e le provviste vengono lanciate ogni mattina dagli aerei.
    • Mondo di gioco - questa opzione offre la possibilità di scegliere tra diverse mappe per ogni Modalità di gioco. (es: Forest Map, Wasteland e Navezgane).
    • Nome della partita - digita il nome che preferisci per il tuo server.
    • Difficoltà - i 5 livelli di difficoltà sono: Raccoglitore (il più basso e il migliore per i principianti), Avventuriero, Nomade, Guerriero, e Maestro della sopravvivenza (il livello più alto).
    • Ciclo di 24 ore - questa opzione permette di gestire la velocità delle 24 ore all'interno del gioco.
    • Fuoco amico - abilitare questa opzione permette ai giocatori nel server di ferire e uccidere gli altri giocatori.
    • Mostri - abilità la creazione di mostri nel mondo.
    • Corsa degli zombi - abilità la corsa degli zombi. E' meglio lasciare questa impostazione come Predefinita.
    • Mostra icone dei giocatori - potrai vedere le icone dei giocatori sulla tua mappa. Assicurati di disattivare questa opzione in modalità Deathmatch.
    • Pubblica/Privata - se scegli l'opzione Pubblica, la tua partita comparirà nella lobby e gli altri giocatori potranno parteciparvi.
    • Giocatori massimi - il numero di giocatori che vuoi ospitare nel tuo server (minimo 2 - massimo 16).
    • Password - rendi la tua partita Pubblica e poi aggiungi una password per far accedere solo i tuoi amici.
    • Porta - il numero di porta usato dai giocatori per connettersi alla tua partita; non è necessario cambiare questa impostazione.
    • Trucchi - abilitare questa opzione ti permette di accedere a tutte le risorse premendo "Z". Disattivala in un server multiplayer.
  3. 3
    Premi il pulsante START. Quando il server è stato creato, potrai premere START per generare il mondo e iniziare a giocare con altri giocatori.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Entrare in un Server

  1. 1
    Fai click su "Connettiti a un Server". Se vuoi partecipare a una partita esistente, seleziona Collega al Server. Comparirà un elenco di server sul tuo schermo, e potrai vedere il nome del server, l'Host della partita, il nome del mondo, la modalità di gioco, la nazione, ecc.
  2. 2
    Digita il Nome della partita. Se vuoi entrare in un server particolare, digita il Nome della partita nel campo Filtri, rispettando le maiuscole. Fai click sul nome e poi premi START.
  3. 3
    Connettiti a un Server IP (Facoltativo). Un altro metodo per entrare in un server è digitare il suo IP manualmente; usa questa opzione per partecipare a una partita privata.
    • Chiedi l'indirizzo IP all'host e poi digitalo nel campo "Connettiti a un Server IP". Non dovrai inserire spazi e scrivere i punti. (es: 127.0.0.1).
    • Il numero della porta predefinita è 25000. Adesso, premi START.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sopravvivere all'Apocalisse

  1. 1
    Impara le basi del gioco. Ricorda di curare la salute del tuo personaggio. Nella parte in basso a sinistra dello schermo vedrai l'indicatore della salute.
    • Fame (Verde) - rigenera la fame mangiando cibo in scatola, bacche e carne cotta.
    • Salute (Rosso) - puoi recuperare la salute usando medicinali come antidolorifici e bende. Si rigenerà anche se la Fame è al massimo, anche se non velocemente come con i medicinali.
    • Sete (Azzurro) - la tua sete decresce rapidamente quando ti muovi. Per recuperare Sete, bevi acqua o succo di frutta. Se non hai dell'acqua, equipaggia una bottiglia vuota. Raggiungi il lago più vicino e fai click destro sull'acqua per riempirla.
  2. 2
    Fai attenzione all'ora. Il tempo è importante. Gli zombi corrono e si muovono più velocemente di notte.
    • Giorno (7:30 AM - 8:30 PM) - Rinforza il tuo rifugio e trova degli oggetti. Gli zombi sono lenti, ma corrono nei luoghi bui.
    • Notte (9:00 PM - 6:00 AM) - gli zombi di notte sono più attivi e aggressivi; infliggono più danno e possono rompere i blocchi. Possono anche comparire nel tuo rifugio se non avrai messo delle torce per illuminarlo.
  3. 3
    Raccogli delle provviste. Raccogli più cibo, acqua e armi possibili, dalle vetture, dai rifiuti e dai cadaveri, premendo "E".
    • Risparmia i proiettili per le emergenze; puoi eliminare gli zombi con un bastone se mirerai alla testa.
    • Quando avrai ucciso uno zombi, potrai raccogliere anche i suoi oggetti.
  4. 4
    Trova un riparo. Cerca un buon riparo per rimanere al sicuro dagli attacchi delle orde di zombi. Il riparo migliore per un principiante è una casa con una cantina.
    • Quando hai risorse sufficienti, inizia a scavare nella tua cantina. Si tratta di un ottimo nascondiglio contro gli zombi aggressivi.
    • Blocca porte e finestre con un blocco di pietra per avere più protezione. Blocca l'ingresso per impedire agli zombi di entrare nel buco.
    • Metti delle torce nella caverna per rallentare gli zombi e impedire che compaiano lì quando non sei presente.
  5. 5
    Crea degli oggetti. Quando hai delle provviste e un rifugio, puoi iniziare a creare degli oggetti.
    • Premi "I" per aprire il tuo inventario; troverai la griglia di creazione nella parte superiore.
    • Nella parte destra della griglia troverai un elenco degli oggetti che è possibile creare con i tuoi materiali. Fai click sugli oggetti che desideri e comparirà uno schema.
    • Posiziona i materiali nei blocchi evidenziati per creare l'oggetto che desideri. Fai click sull'oggetto creato per trascinarlo nel tuo inventario.
  6. 6
    Attendi l'alba. Quando attendi l'alba (7:30 AM), puoi continuare a scavare più in profondità alla ricerca di ferro e altri minerali da usare come base per altri oggetti (ad esempio polvere da sparo per la dinamite).
    • Ricorda di mantenere alti livelli di Fame e Sete.
    • Evita di creare grandi caverne sotterranee per evitare i crolli.
    • All'alba, esci dalla tua caverna per esplorare e raccogliere materiali nuovamente. Ma fai attenzione, in alcuni casi gli zombi possono essersi riuniti all'uscita. Per questa ragione può essere utile creare più uscite, ma ricorda di bloccarle tutte.
    • Rinforza il tuo rifugio e crea altri oggetti; installa anche delle trappole. Più a lungo riuscirai a sopravvivere, più diventerai potente. Ma anche gli zombi cresceranno in numero e diventeranno sempre più intelligenti.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi trovare dei metalli unici scavando. Crea un piccone per scavare più velocemente.
  • Puoi ottenere molti materiali di creazione rompendo altri oggetti. Puoi ad esempio rompere i filtri dell'aria di un'auto per ottenere del ferro.
  • Per entrare in un server il tuo gioco dovrà essere alla stessa versione di quello di chi ospita la partita.
  • Per creare la maggior parte degli oggetti serve legno. Puoi ottenerlo tagliando gli alberi con un ascia, o con le mani finché non avrai questo utensile.
  • Puoi anche riparare le armi nella griglia di creazione. Ti basterà fare click su Ripara Arma e poi mettere i materiali richiesti nelle caselle evidenziate.
  • E' possibile costruire anche porte e mobili. Puoi usare moltissimi oggetti per sopravvivere. Per trovare le ricette di oggetti specifici, puoi fare delle ricerche su internet.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 425 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità