Sostituire un gabinetto non è necessariamente un lavoro per un idraulico professionista. Molti amanti del fai-da-te possono portare a termine questa operazione con gli attrezzi giusti e la dovuta pianificazione. Leggi le istruzioni riportate di seguito per imparare come rimuovere facilmente il tuo vecchio gabinetto ed installarne correttamente uno nuovo!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Rimuovere il Vecchio Gabinetto

  1. 1
    Sbarazzati di tutta l'acqua. Chiudi la valvola della fornitura d'acqua. Tira lo sciacquone per eliminare gran parte dell'acqua (tenendolo premuto il più a lungo possibile). Rimuovi l'acqua rimasta dalla tazza, spingendola verso il basso con uno sturalavandini, e asciugando il resto con una spugna. A questo punto elimina l'acqua che è rimasta nella cassetta, utilizzando anche questa volta la spugna.
  2. 2
    Scollega la tubatura. Utilizza una chiave inglese per scollegare il tubo della fornitura d'acqua. Potresti approfittare dell'occasione per sostituire anche questo tubo ma, se desideri tenerlo, scollega solamente il punto in cui si congiunge al gabinetto.
  3. 3
    Rimuovi i bulloni. Togli i cappucci (sembrano delle piccole cupole) ai bulloni alla base del gabinetto, quindi rimuovi questi bulloni. Fatto ciò, rimuovi anche i bulloni che collegano la cassetta alla seduta.
  4. 4
    Rimuovi la cassetta. Stando a cavalcioni sulla tazza, piazza le mani su entrambi i lati della base della cassetta, quindi sollevala facendola oscillare leggermente da parte a parte per allentarla, assicurandoti di fare leva sulle ginocchia. Metti la cassetta da parte, ma fai attenzione a piazzarla su una superficie resistente all'acqua, poiché potrebbe essercene ancora di residua.
  5. 5
    Rimuovi la seduta. Ora puoi rimuovere il resto del gabinetto. Afferra la seduta e scuotila da parte a parte per rompere la guarnizione di cera che si trova sotto e sollevarla dai bulloni. Se i bulloni sono fortemente arrugginiti e la seduta resta incastrata, potresti dover segare la parte visibile dei bulloni utilizzando un seghetto a mano. Rimuovi il gabinetto e mettilo da parte.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare il Nuovo Gabinetto

  1. 1
    Tappa il buco. Utilizzando un vecchio straccio appallottolato, tappa il buco in modo da evitare che dei gas salgano in casa tua e che gli attrezzi spariscano nel pavimento. Ricordati soltanto di rimuovere lo straccio quando metterai il nuovo gabinetto al suo posto.
  2. 2
    Rimuovi i bulloni vecchi. Tira fuori i vecchi bulloni dal bordo (probabilmente dovrai piegarli un po' sul fianco, poiché sono disposti come i chiodi che reggono le cornici delle foto). Disponi dei vecchi bulloni nel modo che ritieni più opportuno.
  3. 3
    Rimuovi la guarnizione di cera. Elimina ciò che rimane della vecchia sigillatura di cera. Puoi utilizzare una spatola, uno straccio, e qualsiasi altro attrezzo che possa tornarti utile. Pulisci bene il tutto quando hai finito.
  4. 4
    Controlla il bordo. Si tratta del cerchio di plastica o di metallo che stava al di sotto della cera. Controlla questo bordo: se sembra danneggiato, potrebbe essere necessaria una sostituzione. Puoi comprare anche un adattatore (o un basamento più grande) se l'originale è un po' crepato o danneggiato.
  5. 5
    Sostituisci i bulloni. Con il basamento in buono stato, puoi procedere ora a piazzarvi dei nuovi bulloni. Dovrebbero andare nelle canaline per la lunga, più o meno nello stesso modo in cui appendi la cornice di una fotografia.
  6. 6
    Piazza la nuova guarnizione di cera. Adagia il nuovo gabinetto su di un fianco, sopra ad un asciugamano o un'altra superficie imbottita. Ora metti la nuova guarnizione di cera attorno al buco, con la plastica o la gomma rivolte all'esterno. Spingila a fondo in posizione, e ruotala leggermente come una maniglia per fissarla bene.
  7. 7
    Rimuovi lo straccio. È molto importante! Non scordarti di rimuovere lo straccio!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Posizionare il Nuovo Gabinetto

  1. 1
    Piazza il gabinetto. Solleva il gabinetto nuovo e posizionalo in modo tale che i bulloni di ancoraggio entrino nei buchi alla base del gabinetto. Sarà più semplice se rimuovi la nuova cassetta e piazzi solamente la base, se il gabinetto era pre-assemblato.
  2. 2
    Sigilla l'anello di cera. Scuoti avanti e indietro la tazza, e premila con forza verso il basso, spingendo con le braccia oppure sedendoti sul gabinetto. In questo modo sigillerai meglio il nuovo anello di cera.
  3. 3
    Rimpiazza i dadi e le rondelle. Piazza i dadi e le rondelle nuovi alla base del gabinetto. Non stringerli subito, però! Piazza una livella sopra la seduta e degli spessori di legno sotto il basamento per assicurarti che il gabinetto sia in piano. A questo punto, stringi i dadi su entrambi i lati, alternando ogni lato e stringendo solamente un poco per volta, per controllare che il gabinetto rimanga in piano. Non stringere troppo i dadi: non vorrai certo rompere il tuo nuovo gabinetto!
    • A questo punto, fai attenzione a non muovere troppo il gabinetto, poiché potresti rompere la guarnizione.
  4. 4
    Piazza i cappucci dei bulloni. Sistema i nuovi cappucci sui bulloni di ancoraggio. Se sono troppo alti, puoi accorciarli utilizzando un seghetto.
  5. 5
    Inserisci i bulloni e la guarnizione della cassetta. Prendi la nuova cassetta e adagiala su un fianco. Inserisci i bulloni e le rondelle dall'interno della cassetta, quindi sistema attorno al buco alla base la guarnizione che collega la cassetta alla tazza.
  6. 6
    Sistema e fissa la cassetta. Prendi la cassetta e piazzala sopra la parte principale del gabinetto, in modo che i bulloni entrino nei buchi appositi. Ora aggiungi i dadi e le rondelle ed avvitali, alternando i lati come hai fatto in precedenza per la base del gabinetto. Assicurati di non stringerli troppo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aggiungere gli Ultimi Ritocchi

  1. 1
    Installa il gruppo valvolare del gabinetto. Potresti aver bisogno di installare il gruppo valvolare (tutte le parti interne alla cassetta), se non è pre-installato. Dovresti trovare delle istruzioni dettagliate nella confezione al momento dell'acquisto dell'assemblaggio, ma puoi chiedere comunque consiglio ad un impiegato del tuo negozio di ferramenta di fiducia.
  2. 2
    Installa la tavoletta ed il copriwater. Se non sono già montati, dovrai agganciarli alla tazza utilizzando i bulloni appositi.
  3. 3
    Ricollega la tubatura dell'acqua. Riconnetti la linea della fornitura dell'acqua, utilizzando la nuova tubatura oppure "riciclando" quella vecchia, se è ancora in buono stato.
  4. 4
    Riapri l'acqua. Prova a tirare lo sciacquone un paio di volte dopo aver riaperto l'acqua, in modo da essere sicuro che non ci siano perdite.
  5. 5
    Stucca la base del gabinetto. Utilizza del mastice adatto e stucca completamente attorno alla base del water. Una volta asciutto, avrai finito! Goditi il tuo nuovo gabinetto!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cacciavite (solitamente piatto)
  • Spatola o simile
  • Seghetto
  • Chiave inglese regolabile
  • Spugna e secchio
  • Guarnizione di cera ad anello (spesso venduta in kit assieme ai bulloni)
  • Bulloni
  • Mastice
  • Straccio da infilare nel tubo fognario
  • Pezzetti di legno o tasselli

Consigli

  • Se pensi che sia troppo complicato, sentiti libero di chiamare un idraulico. Non c'è nulla di male nel chiedere aiuto ad un professionista!
Pubblicità

Avvertenze

  • Seriamente, non dimenticarti lo straccio.
Pubblicità

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 821 volte
Pubblicità