wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 704 volte
Un pagherò viene normalmente redatto quando una persona è in procinto di prestare del denaro a un'altra e vuole che il debito venga estinto entro un periodo di tempo determinato. Un pagherò può essere utilizzato anche quando viene fornito un prodotto o un servizio e viene stipulato un accordo secondo il quale il pagamento deve essere effettuato entro una data stabilita.
Passaggi
Come preparare un pagherò
-
1Inserisci la data e l'importo del prestito o l'importo concordato per il servizio o il prodotto fornito. [1] A quanto ammonta il prestito?
-
2Inserisci una data di scadenza per la restituzione del prestito. Quand'è che il tuo debitore dovrebbe ripagarti? Se saranno effettuate delle rate, concorda con lui o lei delle date specifiche per i singoli pagamenti.
-
3Inserisci quanti interessi verranno addebitati. Se stai prestando soldi ad un amico o un membro della famiglia, potresti pensare che sia esagerato chiedere gli interessi. Ma ci sono diversi buoni motivi per i quali potresti volerli chiedere, almeno in minima parte:
- Se stai regalando denaro senza chiedere interessi, stai perdendo liquidità. Perdi il tuo potere d'acquisto (la possibilità di acquistare ed investire i soldi che stai prestando) e l'inflazione farà perdere valore ai tuoi soldi.
- Se chiedi gli interessi al tuo debitore, egli sarà più propenso a ridarti i soldi il più in fretta possibile. Pensaci: gli interessi vengono addebitati fin tanto che il prestito non viene completamente ripagato, quindi, se il tuo debitore si tiene i soldi più a lungo, sarà costretto a pagare più interessi.
- Non chiedere più del 15% o del 20%. Infatti, dei tassi di interesse più elevati potrebbero non essere ammessi dalla legge contro l'usura.[2] Quindi fissa un tasso di interesse ragionevole ed entrambe le parti dovrebbero essere più che sodifatte.
-
4Firma il documento. Includi sia la tua firma che il tuo nome legale.
-
5Assicurati che il tuo debitore abbia firmato anche lui il documento. Chiedigli di mettere la firma e il nome legale.
-
6S'è possibile cerca di fare in modo che sia presente un testimone (opzionale).[3] Anche se un testimone non può creare o annullare un pagherò o una cambiale, è utile qualora sia necessario rivolgersi al tribunale. Un testimone potrebbe essere in grado di dimostrare l'esistenza di un accordo verbale.Pubblicità
Conosci le implicazioni legali
-
1Un pagherò giuridicamente vincolante può aiutare se dovessi subire un controllo fiscale. [4] È quindi importante assicurarsi che il pagherò sia stato redatto come specificato sopra, soprattutto se stai prestando una notevole somma di denaro.
-
2Conosci la differenza tra un pagherò e una cambiale. Di solito, è difficile dimostrare la validità di un pagherò in tribunale, trattandosi di accordi informali solitamente concordati senza il beneficio di un testimone. Alcuni pagherò si limitano a citare la somma da restituire, mentre le cambiali dichiarano un importo concordato oltre ai termini stipulati per ripagare il debito e le conseguenze qualora il debitore non dovesse tenere fede all'impegno preso. [5]
- Se stai prestando una somma considerevole e non ti senti a tuo agio, prenditi il tempo per far preparare una cambiale vera e propria. Una cambiale renderebbe le cose più facili, rsipetto a un pagherò, qualora dovessi rivolgerti a un tribunale per recuperare il prestito.
- Al fine di stipulare una cambiale, dovrai farla autenticare da un notaio. (Al di là di questo, è essenzialmente identica a un pagherò). Autenticare un documento significa firmarlo in presenza di un notaio certificato dallo Stato italiano e farlo timbrare con un sigillo di approvazione.
-
3Se hai dei dubbi circa il pagherò, parlane con un avvocato. Un avvocato sarà in grado di spiegarti tutti i dettagli legali inerenti al pagherò e potrebbe offrirti dei suggerimenti in merito a un possibile ricorso legale da intraprendere qualora dovessero insorgere dei problemi nel recuperare il capitale.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di conservare il pagherò in un luogo sicuro.
- Se possibile, fai una copia del documento è consegnala al tuo debitore.
Riferimenti
- ↑ http://consumer.findlaw.com/credit-banking-finance/use-promissory-notes-when-lending-to-family-and-friends.html
- ↑ http://blogs.findlaw.com/law_and_life/2013/04/legal-how-to-writing-an-iou-or-loan-note.html
- ↑ http://www.howtodothings.com/Finance-Real-Estate/What-is-an-IOU
- ↑ http://consumer.findlaw.com/credit-banking-finance/use-promissory-notes-when-lending-to-family-and-friends.html
- ↑ http://www.investopedia.com/articles/bonds/07/promissory_note.asp